FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
362 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »   
CLUB D300
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
bluejens
Banned
Messaggio: #326
ciao a tutti
sto provando anche io i settaggi della d300 e mi danno un bel da-fare
oggi ho fatto delle foto con flsh sb 800
delusione totale
mi da l'impressione che il flash lavori molto male
cosa che con la d200 avevo trovato ottimo, se uso la luce riflessa mi spara comunque sul davanti
voi avete fatto delle prove??
ho fatto anche uno scatto con il suo flash (foto 1250) integrato pensando che ci fossero dei problemi al mio sb 800 ma il risultato è peggiorato
sbaglio forse qualcosa?
File allegati
File Allegato  _TIZ1242_ridimensionare.JPG ( 1.41mb ) Numero di download: 757
File Allegato  _TIZ1250_ridimensionare.JPG ( 1.41mb ) Numero di download: 452
 
f5mau
Messaggio: #327
QUOTE(fire.hawk @ Dec 7 2007, 07:03 PM) *
..
Scattate all'alba con la D300 ancora profumata di nuovo.
Ieri ha scattato oltre 700 volte per una manifestazione ciclistica abbinata a Telethon, nella prossima settimana posto un Life sull'argomento.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Certo che qui l'AF è veramente.. eccezionale !

Complimenti a chi ce l'ha.. rolleyes.gif


michelef
Messaggio: #328
QUOTE(bluejens @ Dec 8 2007, 06:08 PM) *
ciao a tutti
sto provando anche io i settaggi della d300 e mi danno un bel da-fare
oggi ho fatto delle foto con flsh sb 800
delusione totale
mi da l'impressione che il flash lavori molto male
cosa che con la d200 avevo trovato ottimo, se uso la luce riflessa mi spara comunque sul davanti
voi avete fatto delle prove??
ho fatto anche uno scatto con il suo flash (foto 1250) integrato pensando che ci fossero dei problemi al mio sb 800 ma il risultato è peggiorato
sbaglio forse qualcosa?



Nella foto 1242 cosè che ha nel gomito dx il personaggio centrale?
Un riflesso?

Ciao

Messaggio modificato da michelef il Dec 8 2007, 10:16 PM
Caps.
Messaggio: #329
Allora ho provato a lungo ieri la mia nuova D300 sul Lago di Como tra nebbie dl primo mattino, volatili e landscape a forti contrasti del primo pomeriggio e devo dire che è stato fatto un salto in avanti notevole, sia in termini di qualità dell'immagine che di tecnica.
I files sone sempre belli e puliti dai colori molto vicini al necessario, la resa nel dettaglio di livello molto alto ed il nuovo AF con aggancio del soggetto..... beh.... straordinario.
Mai presi tanti uccelli come ieri......!!! ahahahah laugh.gif
Quindi il NEF basta quelle volte che prevedete necessaria una PP fine, altrimenti i JPG sono molto vicini al "pronto e guarda" o "pronto e stampa" sapendo poi di poter mettere a punto una serie di settaggi che piano piano con l'esperienza calibreremo.
Unica nota sul LCD che, pur molto meglio dei predecessori, va saputo interpretare per capire se una foto è riuscita perfettamente nitida.
Ora devo scappare in Umbria, poi nei prox gg posterò qualche esempio.

Nota: NX lavora i Nef in modo eccellente e veloce col mio Mac sul quale ho installato anche Aperture e per il quale attendo la release di aggiornamento per fare ulteriori analisi.
alcarbo
Messaggio: #330
Le mie prove sono ancora in alto mare. Ho scatti non adeguati ad essere pubblicati.
Nell'uso sempre più frequente però devo e posso dire che sto usando per lo più l'AF quasi sempre in totale automatismo (neanche dinamico con o senza 3d, proprio in totale automatico) perchè ci pensa veramente la macchina a cercare il punto da mettere a fuoco e 99 su cento coglie quello che è effettivamente da selezionare.
Sembra intelligente (il fatto è che per lo più nel campo di ripresa il soggetto che ci interessa o è il più vicino o è il più grosso o è il più evidente e la camera con l'AF automatico lo trova.... vedi proprio i led che lo vanno a cercare e circondare).
vecchiobart
Messaggio: #331
In attesa degli scatti Caps con che macchina hai fatto il confronto?? provieni dalla D200 o altra??

Grazie in anticipo per la risposta e Buona domenica.
Antonio
alcarbo
Messaggio: #332
QUOTE(vecchiobart @ Dec 9 2007, 12:17 PM) *
In attesa degli scatti Caps con che macchina hai fatto il confronto?? provieni dalla D200 o altra??

Grazie in anticipo per la risposta e Buona domenica.
Antonio


Vengo dalla d200 (venduta) ed ho ancora una d50 che usano i miei figli.
A sensazione noto la differenza dell'AF. Però è un parametro poco scientifico e/o tecnico.

p.s. Ops Scusate Ho risposto ad una domanda che non era per me

Messaggio modificato da alcarbo il Dec 9 2007, 12:40 PM
Rugantino
Messaggio: #333
QUOTE(Caps. @ Dec 9 2007, 10:54 AM) *
Allora ho provato a lungo ieri la mia nuova D300 sul Lago di Como tra nebbie dl primo mattino, volatili e landscape a forti contrasti del primo pomeriggio e devo dire che è stato fatto un salto in avanti notevole, sia in termini di qualità dell'immagine che di tecnica.
I files sone sempre belli e puliti dai colori molto vicini al necessario, la resa nel dettaglio di livello molto alto ed il nuovo AF con aggancio del soggetto..... beh.... straordinario.
Mai presi tanti uccelli come ieri......!!! ahahahah laugh.gif
Quindi il NEF basta quelle volte che prevedete necessaria una PP fine, altrimenti i JPG sono molto vicini al "pronto e guarda" o "pronto e stampa" sapendo poi di poter mettere a punto una serie di settaggi che piano piano con l'esperienza calibreremo.
Unica nota sul LCD che, pur molto meglio dei predecessori, va saputo interpretare per capire se una foto è riuscita perfettamente nitida.
Ora devo scappare in Umbria, poi nei prox gg posterò qualche esempio.

Nota: NX lavora i Nef in modo eccellente e veloce col mio Mac sul quale ho installato anche Aperture e per il quale attendo la release di aggiornamento per fare ulteriori analisi.

Io aspetto il tuo ritorno e le tue foto.
Oltre a sapere come si comporta la D300 vorrei vedere le foto che hai fatto sul Lago di Como. Mi intrigano le atmosfere che hai descritto. Ti aspetto. dry.gif
Però ti confesso che la cosa dei "tanti uccelli che hai preso" non mi piace poi tanto.... messicano.gif messicano.gif

Messaggio modificato da Rugantino il Dec 9 2007, 03:08 PM
wil73
Messaggio: #334
Presa! Ieri pomeriggio
Sto facendo le prime prove.. veramente fantastica!! Soprattutto l' autofocus. Posto una foto fatta aggi con:

-70-300 VR
-1000 iso
-autofocus continuo 3D su 51 punti.
-jpg fine senza PP

-Galline di corsa... niente di che, sto facendo un pò di prove. Spero di trarre utili informazioni da questo forum con persone disponibili con noi che siamo alle prime armi.
Ciao e buone foto a tutti

File Allegato  Copia.jpg ( 951.06k ) Numero di download: 734




Rugantino
Messaggio: #335
Grazie anche a te Wil73!
Anche le tue foto contribuiscono a soddisfare la curiosità di noi che la D300 la prenderemo (forse) a breve.
hai qualche immagine scattata a 200 Iso da cui si possa desumere la resa cromatica della macchina?
grazie.gif
P.Pazienza
Messaggio: #336
Complimenti per l'acquisto a tutti i neo possessori della D300.

Finalmente in si cominciano a vedere degli scatti significativi che mostrano il reale comportamento di questa macchina...

Avrei un paio di curiosità
Rugantino
Messaggio: #337
QUOTE(P.Pazienza @ Dec 9 2007, 07:18 PM) *
Complimenti per l'acquisto a tutti i neo possessori della D300.

Finalmente in si cominciano a vedere degli scatti significativi che mostrano il reale comportamento di questa macchina...

Avrei un paio di curiosità


....Quali?
Sono curioso di sapere le curiosità di cui sei curioso! messicano.gif rolleyes.gif
P.Pazienza
Messaggio: #338
sono talmente tante che non ho fatto in tempo a modificare il messaggio precedente! pc_scrive.gif

Ricominciamo tutto da capo:

Complimenti per l'acquisto a tutti i neo possessori della D300.

Finalmente in giro si cominciano a vedere degli scatti significativi che mostrano il reale comportamento di questa macchina... Pollice.gif

sulle prestazioni agli alti iso ho avuto abbondantemente modo di farmi un'idea laugh.gif ma avrei ancora un paio di curiosità:

1. mi potete confermare che la raffica va dai 6 agli 8ftg/s (Con MB) anche in nef 14bit?

2. Come giudicate la gamma dinamica in generale e ci sono a vostro parere differenze di rilievo nel passaggio da 12 a 14 bit?

3.che mi dite del Live View?


grazie.gif

Messaggio modificato da P.Pazienza il Dec 9 2007, 07:33 PM
giuseppebattelli
Messaggio: #339
QUOTE(Rugantino @ Dec 9 2007, 03:32 PM) *
Grazie anche a te Wil73!
Anche le tue foto contribuiscono a soddisfare la curiosità di noi che la D300 la prenderemo (forse) a breve.
hai qualche immagine scattata a 200 Iso da cui si possa desumere la resa cromatica della macchina?
grazie.gif


io l'ho ordinata, ciò che ho visto mi ha convinto....postate ragazzi postate!
Angelo Capasso
Messaggio: #340
Ciao presa quindici giorni fa stamattina prima uscita per provarla un po' in esterno , la giornata era abbastanza grigia ma dalle prove che ho fatto sono molto sodisfatto dell'acquisto.
le foto allegate sono state scattate con il 70/300 un'altro ottimo acquisto qualita'/prezzo. Ciao
diment. le foto sono scattate in jpg settaggio standard senza nessuna pp
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Rugantino
Messaggio: #341
QUOTE(amill @ Dec 9 2007, 09:13 PM) *
Ciao presa quindici giorni fa stamattina prima uscita per provarla un po' in esterno , la giornata era abbastanza grigia ma dalle prove che ho fatto sono molto sodisfatto dell'acquisto.
le foto allegate sono state scattate con il 70/300 un'altro ottimo acquisto qualita'/prezzo. Ciao
diment. le foto sono scattate in jpg settaggio standard senza nessuna pp

Per la valutazione che vorremmo fare sarebbe interessante se postassi gli scatti originali senza PP.
Grazie comunque per aver condiviso con noi la soddisfazione per l'acquisto e le foto. grazie.gif
MassiC
Messaggio: #342
QUOTE(P.Pazienza @ Dec 9 2007, 07:31 PM) *
sono talmente tante che non ho fatto in tempo a modificare il messaggio precedente! pc_scrive.gif

Ricominciamo tutto da capo:

Complimenti per l'acquisto a tutti i neo possessori della D300.

Finalmente in giro si cominciano a vedere degli scatti significativi che mostrano il reale comportamento di questa macchina... Pollice.gif

sulle prestazioni agli alti iso ho avuto abbondantemente modo di farmi un'idea laugh.gif ma avrei ancora un paio di curiosità:

1. mi potete confermare che la raffica va dai 6 agli 8ftg/s (Con MB) anche in nef 14bit?

2. Come giudicate la gamma dinamica in generale e ci sono a vostro parere differenze di rilievo nel passaggio da 12 a 14 bit?

3.che mi dite del Live View?
grazie.gif


La raffica a 14 bit scende a 2,5 fps.
La gamma dimanica la trovo davvero migliorata, ho una S5 e le differenze appaiono veramente poche se attivi il d-ligthning in camera.
Il live view è veramente grande da usare a parere mio in situazioni in cui è difficile usare il mirino.
P.Pazienza
Messaggio: #343
Grazie della risposta!

Sono contento del fatto che la gamma dinamica sia molto migliorata... infatti questo aspetto fino ad ora è stato per me molto più "limitante" del rumore ad Iso elevati, se siamo quasi ai livelli della S5... chapeau!

Non sono altrettanto contento del fatto che la raffica a 14 bit scende a "soli" 2,5 fps...
con l'aggiunta del battery pack si recupera qualcosa nella raffica, sempre a 14b?

e poi, un'altra domanda mi nasce spontanea:
Che differenza passa tra un Nef a 12bit e uno a 14?
Per apprezzare l'incremento di gamma dinamica è indispensabile scattare sempre a 14bit,
anche se con questa impostazione si riducono le prestazioni del buffer e aumenta la dimensione del file?

grazie

Messaggio modificato da P.Pazienza il Dec 9 2007, 10:31 PM
Angelo Capasso
Messaggio: #344
QUOTE(Rugantino @ Dec 9 2007, 09:39 PM) *
Per la valutazione che vorremmo fare sarebbe interessante se postassi gli scatti originali senza PP.
Grazie comunque per aver condiviso con noi la soddisfazione per l'acquisto e le foto. grazie.gif

Scusa ma gli scatti sono senza pp, come usciti dalla macchina e la macchina non e' stata settata , i file jpg sono stati aperti con cs3 solo per ridimensionarli.
tonydd
Messaggio: #345
messicano.gif Salve a tutti! Mi reco in un negozio per ordinare il gioiello, pensando di mettermi in lista e...sorpresa...la trovo disponibile!!
Da non credere..
tonydd
Messaggio: #346
Mi sono avvicinato alla reflex solo da pochi mesi, detto questo..accetto consigli.
tonydd
Messaggio: #347
...ancora uno scatto
File allegati
File Allegato  DSC_0078.JPG ( 5.83mb ) Numero di download: 339
File Allegato  DSC_0231.JPG ( 6.76mb ) Numero di download: 455
 
tonydd
Messaggio: #348
File Allegato  DSC_0231.JPG ( 6.76mb ) Numero di download: 299
manthis
Messaggio: #349
io sto trovando delle difficolta' non capisco se per colpa mia o cosa
file morbidissimi poca difinizione specialmente ciol colore bianco qualcuno ha i miei stessi problemi?
Luceformecolori
Messaggio: #350
Debbo di re di no, soprattutto con il bianco...

La foto postata prima credo renda l'idea...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
362 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »