FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D610 E Regolazione Front Back Focus
C'è o no?
Rispondi Nuova Discussione
twinspak
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, sono un felice neo possessore della D610.
Leggendo in giro mi è capitato di notare che alcune macchine fotografiche hanno la regolazione per poter sopperire ad eventuali tarature errate dell'autofocus di alcune ottiche (e già qui mi si aprirebbe un mondo di polemiche, ma lasciamo stare).
La D610 ce l'ha? E dove cortesemente??

Grazie a chi mi vorrà aiutare.

P.S.
Tante volte è presente anche nella D5100 (che ho)?
sarogriso
Messaggio: #2
QUOTE(twinspak @ Nov 24 2014, 12:43 PM) *
La D610 ce l'ha? E dove cortesemente??


Tante volte è presente anche nella D5100 (che ho)?


Taratura area af,
fuoco/fuochino, aprire a pag 259 il libriccino. messicano.gif

per la 5100 nada.

saro
titoucurtu
Messaggio: #3
si, c'è, l'ho dovuta usare per l'85 1.4
giuliocirillo
Messaggio: #4
QUOTE(twinspak @ Nov 24 2014, 12:43 PM) *
Buongiorno a tutti, sono un felice neo possessore della D610.
Leggendo in giro mi è capitato di notare che alcune macchine fotografiche hanno la regolazione per poter sopperire ad eventuali tarature errate dell'autofocus di alcune ottiche (e già qui mi si aprirebbe un mondo di polemiche, ma lasciamo stare).
La D610 ce l'ha? E dove cortesemente??

Grazie a chi mi vorrà aiutare.

P.S.
Tante volte è presente anche nella D5100 (che ho)?


Si, come ti hanno detto è possibile......per come si fa, Saro ti ha anche suggerito la pag. del manuale da consultare........
Sul fatto di aprire o meno polemiche....mi viene solo da dire che i problemi di back/front focus sono sempre esistiti....da quando esistono le ottiche ed i corpi macchina.......la differenza è che prima del digitale nessuno o quasi si accorgeva del problema perché difficilmente visionava la foto al 100%...................

ciao
twinspak
Messaggio: #5
Grazie per le esaurienti risposte, e grazie a Giulio per avermi chiarito sul fatto del F/B Focus, anche se mi verrebbe da ribattere che un ottica che costa 1000 euro, e soprattutto adesso che con il digitale le foto vengono quasi esclusivamente visualizzate a monitor, non dovrebbe avere di questi problemi.
Titoucurtu, scusami, ma per "si" intendevi per la D5100 o per la D610? No perché la risposta è successiva a quella di Sarogriso.


sarogriso
Messaggio: #6
QUOTE(twinspak @ Nov 24 2014, 07:30 PM) *
Grazie per le esaurienti risposte, e grazie a Giulio per avermi chiarito sul fatto del F/B Focus, anche se mi verrebbe da ribattere che un ottica che costa 1000 euro, e soprattutto adesso che con il digitale le foto vengono quasi esclusivamente visualizzate a monitor, non dovrebbe avere di questi problemi.
Titoucurtu, scusami, ma per "si" intendevi per la D5100 o per la D610? No perché la risposta è successiva a quella di Sarogriso.


Non è detto che sia sempre l'ottica colpevole, forse certi af-d sono maggiormente propensi a difettare ma gli af-s pur essendo più precisi alle volte possono non essere "compatibili" con quel preciso singolare corpo, un esempio nel mio passato caso un 300/4, perfetto sul primo corpo, un disastro sul secondo e le tarature pesanti poi non davano risultati omogenei su tutte le distanze, di nuovo perfetto sul terzo e quarto corpo nei vari anni, per farla breve quel secondo corpo è stato venduto senza nessuna lamentela in proposito e l'ottica è ancora con me.

P.S. la 5100 non ha tarature.

saro
titoucurtu
Messaggio: #7
QUOTE(twinspak @ Nov 24 2014, 07:30 PM) *
Grazie per le esaurienti risposte, e grazie a Giulio per avermi chiarito sul fatto del F/B Focus, anche se mi verrebbe da ribattere che un ottica che costa 1000 euro, e soprattutto adesso che con il digitale le foto vengono quasi esclusivamente visualizzate a monitor, non dovrebbe avere di questi problemi.
Titoucurtu, scusami, ma per "si" intendevi per la D5100 o per la D610? No perché la risposta è successiva a quella di Sarogriso.


scusami, intendevo sulla d610, ho fatto diverse prove in casa, cavalletto, distanza dalla mira (trovata in internet e stampata) il doppio della minima distanza di messa a fuoco dell'obiettivo, autoscatto e poi visualizzate al pc, soffriva di di un +5 a 1.4. regolato e ora sembra perfetto.

alternativa, spedire obiettivo e corpo macchina in Nital.
twinspak
Messaggio: #8
QUOTE(titoucurtu @ Nov 25 2014, 10:48 AM) *
scusami, intendevo sulla d610, ho fatto diverse prove in casa, cavalletto, distanza dalla mira (trovata in internet e stampata) il doppio della minima distanza di messa a fuoco dell'obiettivo, autoscatto e poi visualizzate al pc, soffriva di di un +5 a 1.4. regolato e ora sembra perfetto.

alternativa, spedire obiettivo e corpo macchina in Nital.


Grazie a tutti per le cortesi risposte.

Il discorso è che da quando ho la 610 noto che la definizione dell'accoppiata D5100/18-200 vr è veramente bassa, a volte sembra sfocata, ma non vorrei che invece sia semplicemente il paragone fra le due macchine, ovviamente improponibile.

P.S.
In caso riscontrassi un problema di b/f focus, come si risolve? Devo mandare sia la macchina che il corpo in assistenza? O solo l'ottica?
Qualcuno mi può illustrare la specifica sequenza per verificare il problema F/B Focus?

Grazie
sarogriso
Messaggio: #9
QUOTE(twinspak @ Nov 25 2014, 03:03 PM) *
Il discorso è che da quando ho la 610 noto che la definizione dell'accoppiata D5100/18-200 vr è veramente bassa, a volte sembra sfocata, ma non vorrei che invece sia semplicemente il paragone fra le due macchine, ovviamente improponibile.

Qualcuno mi può illustrare la specifica sequenza per verificare il problema F/B Focus?


Vedo che citi bassa definizione e sfocatura, allora per prima cosa devi scindere subito le due cose nel senso che ci può essere bassa definizione nel punto di maggiore fuoco e questo è dato da diversi fattori , lente scarsa, diffrazione, rumore, micro mosso, lente disassata, ecc.

oppure bassa definizione nel punto desiderato solamente perché il fuoco migliore è altrove e questo è il primo fattore da scoprire,

prima di metterti a scaricare focus chart o mettere in fila pile, fantocci e altre cose che ti porteranno in un tunnel senza uscita pieno di indecisioni, appendi il giornale al muro, quello di ieri va bene uguale, metti macchina su cavalletto a uno e due metri che sia ben di fronte e scatta in autofocus( senza errori) poi scatta in manuale mettendo a fuoco con massima cura( non hai live view per cui mettici buon occhio), confronta poi gli scatti e vedi se in manuale hai migliore fuoco hai già capito che la macchina deve essere tarata in laboratorio visto che non hai taratura on camera, con i corpi provvisti fai tutto a casa,

ora arriveranno di sicuro altre tesi e tu fai un po' come credi, cool.gif

saro
twinspak
Messaggio: #10
QUOTE(sarogriso @ Nov 25 2014, 04:10 PM) *
Vedo che citi bassa definizione e sfocatura, allora per prima cosa devi scindere subito le due cose nel senso che ci può essere bassa definizione nel punto di maggiore fuoco e questo è dato da diversi fattori , lente scarsa, diffrazione, rumore, micro mosso, lente disassata, ecc.

oppure bassa definizione nel punto desiderato solamente perché il fuoco migliore è altrove e questo è il primo fattore da scoprire,

prima di metterti a scaricare focus chart o mettere in fila pile, fantocci e altre cose che ti porteranno in un tunnel senza uscita pieno di indecisioni, appendi il giornale al muro, quello di ieri va bene uguale, metti macchina su cavalletto a uno e due metri che sia ben di fronte e scatta in autofocus( senza errori) poi scatta in manuale mettendo a fuoco con massima cura( non hai live view per cui mettici buon occhio), confronta poi gli scatti e vedi se in manuale hai migliore fuoco hai già capito che la macchina deve essere tarata in laboratorio visto che non hai taratura on camera, con i corpi provvisti fai tutto a casa,

ora arriveranno di sicuro altre tesi e tu fai un po' come credi, cool.gif

saro


Esauriente e di facile comprensione.
Appena riesco faccio la prova del giornale. Comunque la D5100 ha il Live View, quindi in manuale posso focheggiare tranquillamente con lo zoom in Live View
Grazie
sarogriso
Messaggio: #11
QUOTE(twinspak @ Nov 25 2014, 04:25 PM) *
Esauriente e di facile comprensione.
Appena riesco faccio la prova del giornale. Comunque la D5100 ha il Live View, quindi in manuale posso focheggiare tranquillamente con lo zoom in Live View
Grazie


Non conosco bene la 5100, wink.gif

visto che ha il live view meglio ancora, vedo che hai pure la modalità per ingrandire il soggetto in visione, fai fare in af, senza toccare altro metti la macchina in manuale e vedi se riesci a correggere visibilmente in meglio, il responso è immediato.

ciao

saro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Aiuto Valutazione Focus Chart Per Back Focus cifed77 27 22-09-2012 19:31
Focus Stacking Con Photoshop O Con Helicon Focus? robermaga 13 01-02-2021 09:21
5700 E Focus Confirmation geoo 5 27-12-2003 14:25
Focus Confirmation Andrea91 1 01-05-2004 16:35
Focus Confirmation Andrea78 0 03-01-2004 00:16