FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dubbio Salvare Immagini Per Web
dimensioni, dpi, su ps5
Rispondi Nuova Discussione
lorenzobix
Messaggio: #1
Salve a tutti
la mia domanda potrà suonare banale, me ne scuso da subito.
devo trasformare una gran mole di foto da TIFF in jpeg per il mio sito web, e mi sono trovato un po' in imbarazzo su che dimensioni impostare.
So che devobo essere file a 72dpi, ma le dimensioni? se ad esempio salvo una foto dai lati troppo lunghi immagino che non sia un problema, tanto rimpicciolendo non si perde risoluzione, ansi. solo che magari è un lavoro che non si fa in automatico al momento di scegliere i file da inserire nella pagina web, e potrei caricare la persona addetta al sito di un lavoro inutile e doppio (contando il mio).
se invece salvo delle immagini troppo piccole credo che sia un bel problema poi ingrandirle partendo da un file a 72dpi...
esiste una relazione tra la dimensione a cui si vedrà la foto in internet, e quella che imposto salvandola? immaginando di si mi chiedo quindi se debba consegnare file coi lati precisamente identici a quelli dello "spazio dedicato sulla pagina web". perdonatemi il linguaggi non molto tecnico, in fatto di web e siti sono abb ignorante.
grazie a chi mi chiarirà questi troppi dubbi
buone foto
Lorenzo
Massimo.Novi
Messaggio: #2
QUOTE(lorenzobix @ Oct 11 2011, 04:18 PM) *
...esiste una relazione tra la dimensione a cui si vedrà la foto in internet, e quella che imposto salvandola? ...


Se la pagina Web è creata per non ridimensionare l'immagine (ossia non visualizza in percentuale rispetto alla risoluzione dello schermo ma ha dimensione fissa (di solito dovrebbe essere così), basta che crei immagini della stessa dimensione in pixel. I DPI non c'entrano nulla perchè a video non hai dimensioni fisiche (mm, cm, pollici, ecc.) ma solo pixel, che sono adimensionali.

Se l'utente può anche eseguire lo zoom a pieno schermo dell'immagine Web, devi salvarla alla dimensione della finestra di visualizzazione a pieno schermo, che dovrebbe comunque essere espressa in pixel.

Nell'eseguire il ridimensionamento verifica che il rapporto tra altezza e larghezza corrisponda a quello richiesto nella pagina Web, altrimenti dovrai eseguire un ritaglio (la pagina Web potrebbe valutare il lato più lungo comunque ma dipende da come è stata realizzata).

Massimo
lorenzobix
Messaggio: #3
QUOTE(manovi @ Oct 11 2011, 05:59 PM) *
Se la pagina Web è creata per non ridimensionare l'immagine (ossia non visualizza in percentuale rispetto alla risoluzione dello schermo ma ha dimensione fissa (di solito dovrebbe essere così), basta che crei immagini della stessa dimensione in pixel. I DPI non c'entrano nulla perchè a video non hai dimensioni fisiche (mm, cm, pollici, ecc.) ma solo pixel, che sono adimensionali.

Se l'utente può anche eseguire lo zoom a pieno schermo dell'immagine Web, devi salvarla alla dimensione della finestra di visualizzazione a pieno schermo, che dovrebbe comunque essere espressa in pixel.

Nell'eseguire il ridimensionamento verifica che il rapporto tra altezza e larghezza corrisponda a quello richiesto nella pagina Web, altrimenti dovrai eseguire un ritaglio (la pagina Web potrebbe valutare il lato più lungo comunque ma dipende da come è stata realizzata).

Massimo

grazie della risposta, mi rimangono alcuni dubbi che forse puoi chiarirmi
1) si, ma la risoluzione massima di un qualunque schermo è 72ppi. immagino che quindi se impostassi i lati della foto esattamente come quelli del web sarebbe inutile usare file pesanti per via della maggior risoluzione
2) quindi è invece utile usare immagini a maggior risoluzione solo se si permette lo zoom dell'immagine?
grazie ancora
Massimo.Novi
Messaggio: #4
QUOTE(lorenzobix @ Oct 11 2011, 06:51 PM) *
..
1) si, ma la risoluzione massima di un qualunque schermo è 72ppi. immagino che quindi se impostassi i lati della foto esattamente come quelli del web sarebbe inutile usare file pesanti per via della maggior risoluzione
2) ..è invece utile usare immagini a maggior risoluzione solo se si permette lo zoom dell'immagine?


1) No, la risoluzione espressa in PPI per un monitor è al massimo un rapporto tra il pixel e la dimensione fisica diagonale della superficie dello schermo. Entrambi variano. Infatti il "pixel" è composto nei monitor da tre (al minimo) LED o punti LCD e solo il nostro occhio osserva un colore unico. Inoltre la risoluzione è espressa in pixel nei sistemi operativi ed è fissa nei monitor LCD (per avere la qualità migliore, altrimenti il video viene ricampionato). Il valore 72 era una stima basata sui vecchi monitor CRT e su risoluzioni medie. Oggi la risoluzione viaggia attorno ai 96 PPI "fisicamente" ma ripeto è variabile a seconda del monitor e non ha alcun senso valutarci sopra.

2) Si. Ovviamente se il sito Web prevede un'immagine di anteprima ed una "full-size" occorre caricarne due opportunamente dimensionate.

Ricorda che in sistemi operativi come Windows ad esempio, gli oggetti che vedi (finestre, toolbar, pagine Web) sono proporzionali alle dimensioni base dei caratteri.

Massimo

Messaggio modificato da manovi il Oct 11 2011, 08:37 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio