FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ob 28pc 3.5
una pazzia l'acquisto?
Rispondi Nuova Discussione
stb-5000
Messaggio: #1
un saluto a tutti

uso prevalentemente il digitale però mi piace ancora molto la pellicola B&W, le mie fotografie sono prevalentemente paesaggi e architettura e negli anni ho acquistato una serie di ottiche, comunque sono un po' amante delle ottiche fisse e luminose, ultimamente,grazie ad un mercato dell'usato un po' pazzo ho fatto degli ottimi acquisti

mi ha sempre incuriosito e un po ho sognato (specie quando usavo solo la pellicola) il decentrabile, in modo paritcolare il 28, ma sia per il prezzo impossibile e sia per la non necessità è rimasto nei desideri lontani.

ieri ne ho visto uno, molto bello tenuto veramente bene con imballi e custodia, dal mio "spacciatore", solo per curiosità ho chiesto il prezzo .... 400.00€!! a questo punto sono molto tentato, anche se ripeto è solo uno sfizio, Voi cosa fareste!!

ciao
Giallo
Messaggio: #2
QUOTE(stb-5000 @ Mar 24 2006, 09:36 AM)
un saluto a tutti

uso prevalentemente il digitale però mi piace ancora molto la pellicola B&W, le mie fotografie sono prevalentemente paesaggi e architettura e negli anni ho acquistato una serie di ottiche, comunque sono un po' amante delle ottiche fisse e luminose, ultimamente,grazie ad un mercato dell'usato un po' pazzo ho fatto degli ottimi acquisti

mi ha sempre incuriosito e un po ho sognato (specie quando usavo solo la pellicola) il decentrabile, in modo paritcolare il 28, ma sia per il prezzo impossibile e sia per la non necessità è rimasto nei desideri lontani.

ieri ne ho visto uno, molto bello tenuto veramente bene con imballi e custodia, dal mio "spacciatore", solo per curiosità ho chiesto il prezzo ....  400.00€!! a questo punto sono molto tentato, anche se ripeto è solo uno sfizio, Voi cosa fareste!!

ciao
*



Credo che in Dx, al di là della pura sperimentazione iniziale che sempre accompagna l'acquisto di un obiettivo un po' "esoterico" finiresti poi per lasciarlo lì. Il 28 in Dx è interessante per un uso da "normale corto", quindi ha senso se luminoso e rapido nell'uso (reportage a luce ambiente): l'esatto contrario del decentrabile, ottimo su pellicola per scatti d'architettura, inutile in Dx perchè troppo lungo per quell'impiego.
Ciao
smile.gif
giannizadra
Messaggio: #3
Se intendi usarlo con la pellicola, è un ottimo acquisto, non solo per le foto di architettura, ma anche per un uso "creativo" (decentrarlo in altezza per bypassare ostacoli, tutto dx + tutto sx per poi congiungere due immagini in un'unica panoramica, ecc...).
Il prezzo è favorevole.
Sul dx, per i motivi indicati da Giallo, diventa meno utile.
Ma se continui a usare anche il 24x36, ci farei più di un pensierino. wink.gif
stb-5000
Messaggio: #4
grazie Giallo e Gianni per le vostre risposte

in effetti penso che sul DX sia un po' lungo, senz'altro molto meglio su pellicola

lo so è uno sfizio, ma è da anni che mi incuriosisce il decentrabile ed ora averlo trovato a quel prezzo!!

ci penso un attimo, vi farò sapere

grazie.gif ciao

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio