FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio: D2h O D2x
Rispondi Nuova Discussione
walter 27
Messaggio: #1
salve a tutti.
volendo continuare nel tentativo di migliorarmi nel settore delle foto sportive, ed essendo attualmente possessore di una d70, avrei intenzione di acquistare un corpo macchina con una possibilità di almeno 7-8 fotogrammi al secondo.
ho trovato pochissime d2h a circa un migliaio di euri o poco più, contro numerose d2x ad una cifra circa tripla.
senza entrare nel merito dell'evoluzione della seconda rispetto alla prima, vorrei capire se per fare fotografie dicrete (al di la nella capacità o meno dell'operatore) può bastare la d2h oppure non ne vale la pena e quindi dovrei indirizzarmi sulla d2x.
aggiungo che mi servirebbe per fare dei servizi fotografici ad alcuni sportivi che me ne hanno fatto richiesta (surf, snowboard, kite).
come detto nell'oggetto, rimango assolutamente disponibile alle vs opinioni.
un saluto.
walter.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lucaoms
Messaggio: #2
QUOTE(walter 27 @ Mar 28 2007, 01:20 PM) *

salve a tutti.
volendo continuare nel tentativo di migliorarmi nel settore delle foto sportive, ed essendo attualmente possessore di una d70, avrei intenzione di acquistare un corpo macchina con una possibilità di almeno 7-8 fotogrammi al secondo.
ho trovato pochissime d2h a circa un migliaio di euri o poco più, contro numerose d2x ad una cifra circa tripla.
senza entrare nel merito dell'evoluzione della seconda rispetto alla prima, vorrei capire se per fare fotografie dicrete (al di la nella capacità o meno dell'operatore) può bastare la d2h oppure non ne vale la pena e quindi dovrei indirizzarmi sulla d2x.
aggiungo che mi servirebbe per fare dei servizi fotografici ad alcuni sportivi che me ne hanno fatto richiesta (surf, snowboard, kite).
come detto nell'oggetto, rimango assolutamente disponibile alle vs opinioni.
un saluto.
walter.

visto che dirigi verso lo sport hai pensato all'Hs ?(che fai una spesa una volta e non la fa piu!!! e che spesa)
certo nell'usato le hs superscarseggiano e se la trovi in buone condizioni preparati a richiesta tra 2000 ed i 2500 € (please HK, e-bay etc etc a parte) io parlo di un posto dove puoi provarla con mano....
ma se vuoi spingerti un po sullo sport...esiste una sola macchina che ti sforna 8fps a formato pieno..HS appunto,
chiaro che con la d2x ha la possibilita' di croppare di piu ed hai comunque un gran apparecchio ma visto che parli si specifiche riochieste sposrtive un pensiero ti consiglierei di farlo..
Luca
walter 27
Messaggio: #3
ciao e grazie per il tuo aiuto.
Secondo te quindi, dovrei indirizzarmi su una d2hs piuttosto che su una d2x?
potresti illuminarmi sul perchè di questa scelta, visto che mi sono fatto una scorpacciata di forum, ma non sono riuscito a schiarirmi le idee.
Pensavo che la d2x fosse superiore, e non soltanto per i pixel, rispetto ad una d2h o d2hs.
comunque io la utilizzerei esclusivamente per foto a kite surf e snowboard, dove va molto di moda la sequenza continua, e quindi 3 ft-s della mia d70 risultano un pò pochi..
al limite per fotografie statiche poteri comunque utilizzare la mia vecchia d70, che tra l'altro mi ha dato notevoli soddisfazioni.
cio e grazie ancora.
walter.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Magoo
Messaggio: #4
La D200 l'hai già scartata?
maxturrini
Nikonista
Messaggio: #5
Io uso la D2X per lo sport.

Ho sempre sentito parlare strabenone della D2HS ma considera il fatto che se fai foto a soggetti potenzialmente molto distanti la D2X in modalità High Speed Crop a 8 ftg/s ti fornisce un rapporto di moltiplicazione 2x, il quale aiuterebbe parecchio il teleobiettivo a "ridurre" le distanze con il soggetto.

Saluti.
lucaoms
Messaggio: #6
QUOTE(maxturrini @ Mar 29 2007, 05:38 PM) *

Io uso la D2X per lo sport.

Ho sempre sentito parlare strabenone della D2HS ma considera il fatto che se fai foto a soggetti potenzialmente molto distanti la D2X in modalità High Speed Crop a 8 ftg/s ti fornisce un rapporto di moltiplicazione 2x, il quale aiuterebbe parecchio il teleobiettivo a "ridurre" le distanze con il soggetto.
Saluti.

aiuta a ridurre le distanze??!! o taglia una parte del fotogramma, riducendo semplicemente l'angolo di campo?...
per walter...
la d2x è superiore per caratteristiche alla D2hs,tranne che nello specifico campo di applicazione sportiva, ove eccelle per:
file facilmente gestibili e molto veloci da lavorare
un Wb incredibile
possibilita' di lavorare ad alti iso con ottima resa
con una carica di batterie fai 2500/3000 scatti
buffer che vola,come nessun altro
l'unica macchina nikon a 8fps in pieno formato
e il fantastico Lbcast che ha una resa con i suoi soli 4m spaventosa
non dimentichiamo la D2hs è uscita 6 mesi dopo la X dalla quale ha derivato buona parte hardware
detto cio ,visto che mi chiedevi della d2hs, chiaramente gia con una D200 credo che potrai lavorare piu che bene, e che le mie considerazioni sono legate al fatto che volevi qualcosa di piu specialistico..
Luca
walter 27
Messaggio: #7
ciao..
mi sa che alla fine mi toccherà optare per una d2h per un paio di motivi oserei dire ottimi..
primo, di d2hs usate ne ho viste veramente poche ed ad un prezzo superiore alla d2x;
secondo, visto che si tratta di un approccio ad un tipo di fotografia per me nuovo, non credo sia il caso di spendere cifre particolarmente elevate...
grazie ancora per le preziosissime info.
un saluto.
Paolo Inselvini
Messaggio: #8
Non faccio foto di sport, ma ho affiancato da poco la D200 alla D2h per avere principalmente un secondo corpo ed avere quando necessario file veloci da elaborare. Ti assicuro che lavorare su file di 6 mb è una goduria.
Per il momento ho stampato fino al 20*30 e posso garantirti che se non guardi la foto con il lentino rolleyes.gif è veramente eccezionale, ho notato rispetto alla D200 una maggiore "tridimensionalità" nelle immagine prodotte.
Il bilanciamento del bianco secondo me è ottimo, considera anche la tropicalizzazione maggiore e 8 fps che sono stratosferici.

Devo essere sincero se dovessi un domani decidere di prendere una D2x o D2xs venderei la D200 di sicuro non la D2h.

Ciao e buona scelta.
lucaoms
Messaggio: #9
QUOTE(walter 27 @ Mar 30 2007, 11:27 AM) *

primo, di d2hs usate ne ho viste veramente poche ed ad un prezzo superiore alla d2x;
secondo, visto che si tratta di un approccio ad un tipo di fotografia per me nuovo, non credo sia il caso di spendere cifre particolarmente elevate...
grazie ancora per le preziosissime info.
un saluto.

sul prezzo te lo avevo anticipato prima.....(direi che gia qiesto è un parametro sulla forza della Hs)
comunque ti quoto il primo ed il secondo motivo!!
se il tuo è un approccio,approccia con meno spesa possibile se l'approccio diverra' una passione magari valuterai in seguito...
Luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Se può servire a convincerti, ti annuncio che io possiedo una "configurazione" di strumenti pari alla tua: Nikon D2H e D70. E' da qualche mese che medito sulla vendita della D2H (per passare alla D200) ma poi ci ripenso sempre. I motivi del continuo ripensamento sono dovuti all'estrema robustezza dell'apparecchio (un blocco unico in lega di magnesio), la grande manovrabilità, l'estrema completezza delle funzioni, il mirino ultranitido ed ampio (uno schermo cinematografico), la batteria di lunga durata e l'otturatore testato per resistere oltre i 150.000 scatti. Detto questo, i 4 Mpixel di quest'apparecchio sono pochi solo per chi tali li ritiene. A parte il fatto che 4Mp di un sensore DX consentono già degli eccellenti 30x40 in fase di stampa, è possibile spingersi fino al 40x50 (ed oltre...) con una leggera fase di post-produzione per incrementare il contrasto. Neppure mi soffermo sulla raffica perchè chi conosce l'apparecchio sa bene quanto sia impressionante. Per lo sport è eccellente, ma niente impedisce di usarla in altri ambiti (io faccio servizi matrimoniali, ad esempio...). Saluti
Paolo Inselvini
Messaggio: #11
QUOTE(catulusfelix @ Mar 30 2007, 02:38 PM) *

Se può servire a convincerti, ti annuncio che io possiedo una "configurazione" di strumenti pari alla tua: Nikon D2H e D70. E' da qualche mese che medito sulla vendita della D2H (per passare alla D200) ma poi ci ripenso sempre. I motivi del continuo ripensamento sono dovuti all'estrema robustezza dell'apparecchio (un blocco unico in lega di magnesio), la grande manovrabilità, l'estrema completezza delle funzioni, il mirino ultranitido ed ampio (uno schermo cinematografico), la batteria di lunga durata e l'otturatore testato per resistere oltre i 150.000 scatti. Detto questo, i 4 Mpixel di quest'apparecchio sono pochi solo per chi tali li ritiene. A parte il fatto che 4Mp di un sensore DX consentono già degli eccellenti 30x40 in fase di stampa, è possibile spingersi fino al 40x50 (ed oltre...) con una leggera fase di post-produzione per incrementare il contrasto. Neppure mi soffermo sulla raffica perchè chi conosce l'apparecchio sa bene quanto sia impressionante. Per lo sport è eccellente, ma niente impedisce di usarla in altri ambiti (io faccio servizi matrimoniali, ad esempio...). Saluti


Per lo schermo, la D200 è molto meglio della D2h più risoluzione come grandezza forse è uguale.

Ciao!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
[quote name='Paolillo82' date='Mar 30 2007, 04:48 PM' post='876853']
Per lo schermo, la D200 è molto meglio della D2h più risoluzione come grandezza forse è uguale.

Ciao!

Non mi riferisco al monitor...
parlavo del mirino ottico che inquadra il 100% della scena ed è luminosissimo ed ampio. La D200 inquadra il 95% per cui, se tanto mi dà tanto, dovrebbe essere leggermente più piccolo.
andreotto
Messaggio: #13
Ciao Walter personalmente ritengo la d2h/hs la macchina ideale per le foto che intendi fare.
Buone foto a tutti andreotto
Francesco Portelli
Messaggio: #14
Io la D200 non la scarterei a priori, soprattutto in virtù del fatto che vuoi approcciarti alla fotografia sportiva senza magari investire troppo in D2Hs o D2X.
Io uso la D200 da circa un anno nelle condizioni sportive più estreme (mi occupo di motocross) e ritorno a casa con la macchina piena di fango\polvere, faccio abitualmente 1200-1500 scatti ad ogni uscita con punte di 4500 scatti fatti in un solo giorno.
Beh, torno a casa la pulisco e torna come nuova e finora non ho mai avuto un problema.
E ti dico anche che con 5 fps al secondo fermi praticamente qualunque cosa!
Anche io ho fatto un pensierino alla D2Hs, ma per ora preferisco investire in ottiche.
Pensaci, questo è il mio consiglio! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
edy700
Messaggio: #15
QUOTE(yuza @ Mar 30 2007, 10:47 PM) *

.......(mi occupo di motocross).........


Yuza, complimenti per le foto! Pollice.gif

scusate l'O.T.....per le macchine in discussione non ho voce in capitolo biggrin.gif
Ritengo siano tutte ottime, ma sicuramente il consiglio di Andreotto è più che una garanzia! wink.gif

ciao
edy
Francesco Portelli
Messaggio: #16
[quote name='edy70' date='Mar 30 2007, 11:52 PM' post='877215'Ritengo siano tutte ottime, ma sicuramente il consiglio di Andreotto è più che una garanzia! wink.gif

ciao
edy
[/quote]

Su questo quoto in pieno! Attualmente credo che il top per la fotografia sportiva sia proprio la D2Hs.
Attendo con ansia un'eventuale D3H con almeno 8 megapixel; sarebbe "la macchina sportiva perfetta"! wink.gif
francescoitalia
Messaggio: #17
poichè sono uno specialista del windsurf e della nautica in genere posso consigliarti l'ottima d2x s o non s io ho la d2x e per queso tipo di lavori fotografici è perfetta e tra l'altro data l'alta risoluzione direi per ora definitiva..scarta la d2h solo per la risoluzione..comunque nel kite o surf o windsurf gli 8 fps non sono necessari..bastano anche i 5 della d200 e poi 70-200 vr e 200-400 vr
ciao Francesco

Messaggio modificato da dolphin1 il Mar 31 2007, 02:00 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio