FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dominanti E Wb Nella D70+capture Difettoso
Rispondi Nuova Discussione
WWW.FOTOPIETRO.IT
Messaggio: #1
Esimii colleghi nikonisti disturbo per qualche perplessità. Nonostante ormai sono anni che scatto in digitale, ogni tanto mi scontro con qualche fastidio durante il lavoro e certe volte non riesco pienamente a venirne a capo. Qualche giorno fa ho fatto un matrimonio in una chiesa molto scura: sul fondo erano presenti delle alogene ambientali e sugli sposi le classiche ianiro per il video; per quanto abbia sempre "combattuto" con la dominante gialla di queste situazioni, nel caso specifico la situazione vista a monitor era davvero insopportabile; ho deciso allora di scattare a luce continua e bilanciare manualmente (l'auto wb non ce la fa e il giallo prospera). la situazione non é stata delle migliori poiché la temperatura tra il fondo e gli sposi era troppo diversa dunque a questo punto ho avuto un bel rosso e giallo, e allora reset e si torna ai flash con rifacimento del wb, ma a questo punto ho avuto un bel fondo verde ma gli sposi a posto...insomma alla fine sono tornato all'auto wb e a una sovresposizione +2eV per schiarire quanto meno gli incarnati, rassegnandomi a passare più tempo del previsto col mio amico Pshop....!! Non mi capita sempre ma devo dire che spesso, in certi ambienti devo combattere con questa cosa. Altro problemino: da tempo avendo sentito parlare bene di Nikon Capture ho voluto scaricare la versione trial dal sito Nital, però assolutamente non funziona, non riesco a installarlo poiché mi dà errore; ho provato a scaricarlo più volte ma niente; sarei ben lieto di conoscere il motivo. Grazie e scusate se mi sono dilungato.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 04:34 PM)
Altro problemino: da tempo avendo sentito parlare bene di Nikon Capture ho voluto scaricare la versione trial dal sito Nital, però assolutamente non funziona, non riesco a installarlo poiché mi dà errore; ho provato a scaricarlo più volte ma niente; sarei ben lieto di conoscere il motivo. Grazie e scusate se mi sono dilungato.
*



Capture per trattare i NEF è il programma migliore che potresti usare, io ne ho provati diversi ma alla fine Capture ha una gestione più accurata e soprattutto il programma utilizza molto la memoria e non la cpu a differenza di PS e questo, non avendo un pc potentissimo, mi è molto utile per non avere tempi di elaborazione infiniti.

Se hai comprato la d70 in kit all'interno del CD di installazione di picture project se spulci ben benino c'è una versione trial di Capture, la 4.1.
La dovresti installare senza il minimo problema.

Buone elaborazioni.
Manuel.

P.S. All'ultimo matrimonio fatto ho scattato sempre col flash (sb600) e col WB su flash settato dalla macchina (d70) e non ho avuto nessun problema di dominanti strane e anch'io avevo il problema della chiesa buietta. E' vero anche che di solito il wb lo setto sempre dalla macchina e mai lo lascio su AUTO.
mrflanger
Messaggio: #3
QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 04:34 PM)
Esimii colleghi nikonisti disturbo per qualche perplessità.
*



Qui nessuno disturba, siamo tutti una gran famiglia!!!

QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 04:34 PM)
Nonostante ormai sono anni che scatto in digitale, ogni tanto mi scontro con qualche fastidio durante il lavoro e certe volte non riesco pienamente a venirne a capo. Qualche giorno fa ho fatto un matrimonio in una chiesa molto scura: sul fondo erano presenti delle alogene ambientali e sugli sposi le classiche ianiro per il video; per quanto abbia sempre "combattuto" con la dominante gialla di queste situazioni, nel caso specifico la situazione vista a monitor era davvero insopportabile; ho deciso allora di scattare a luce continua e bilanciare manualmente (l'auto wb non ce la fa e il giallo prospera). la situazione non é stata delle migliori poiché la temperatura tra il fondo e gli sposi era troppo diversa dunque a questo punto ho avuto un bel rosso e giallo, e allora reset e si torna ai flash con rifacimento del wb, ma a questo punto ho avuto un bel fondo verde ma gli sposi a posto...insomma alla fine sono tornato all'auto wb e a una sovresposizione +2eV per schiarire quanto meno gli incarnati, rassegnandomi a passare più tempo del previsto col mio amico Pshop....!! Non mi capita sempre ma devo dire che spesso, in certi ambienti devo combattere con questa cosa.
*



Qui lascio la parola a qualcuno che si occupa di matrimoni e affini... io con il ritratto per fortuna non soffro di problemi simili!!! Pollice.gif

QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 04:34 PM)
Altro problemino: da tempo avendo sentito parlare bene di Nikon Capture ho voluto scaricare la versione trial dal sito Nital, però assolutamente non funziona, non riesco a installarlo poiché mi dà errore; ho provato a scaricarlo più volte ma niente; sarei ben lieto di conoscere il motivo. Grazie e scusate se mi sono dilungato.
*



Spiegaci meglio che problema ti da, ci sono diversi thread a riguardo nella sezione software.
alvez
Messaggio: #4
Se ho capito bene il tuo problema dovresti provare ad usare la gelatina arancione sul flash in macchina e miracc imposta il wb su luce artificiale.
WWW.FOTOPIETRO.IT
Messaggio: #5
Per Mr F: appena apro l'installer mi appare il messaggio del Mac "IMPOSSIBILE INSTALLARE NON TROVO IL DOCUMENTO ORIGINALE"...boh!
Per Alvez: la tua idea Alvez sarà certamente valida ma francamente mi sembra un pò "retrò", nel senso é probabile che il difetto si attenui, ma é una procedura molto da analogico, vorrei risolvere sfruttando le potenzialità delle funzioni che queste apparecchiature "evolute" mi offrono anziché dover ricorrere a gelatine attaccate col nastro e poi da togliere non appena cambia lo scenario.
mrflanger
Messaggio: #6
QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 05:38 PM)
Per Mr F: appena apro l'installer mi appare il messaggio del Mac "IMPOSSIBILE INSTALLARE NON TROVO IL DOCUMENTO ORIGINALE"...boh!
*



Hmmm, Mac? Passo la parola a Marco "oesse"!
Francesco Martini
Messaggio: #7
Ciao..delle dominanti..passo la palla....non so che dirti..
Del Nikon Capture...mi sembra strano che ti da' errore..Io ci ho sempre preso gli aggionamenti dal sito Europeo Nikon e mai avuto problemi...Che computer e sistema operativo hai???...Non avrai per caso scaricato la versione per Mac e cercato di istallarla in sistema Windows ....o viceversa???
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Savanaverde
Messaggio: #8
Posso azzardare un'ipotesi ..... Non si puo installare direttamente la versione 4.4 o, credo anche 4.2. Mi pare sia necessaria una versione precedente, ora non ricordo se 3.6 o giu di li e poi procedere per "upgrade" .....
Ma potrei dire una fesseria ....
Francesco Martini
Messaggio: #9
QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Jan 3 2006, 06:07 PM)
Posso azzardare un'ipotesi ..... Non si puo installare direttamente la versione 4.4 o, credo anche 4.2. Mi pare sia necessaria una versione precedente, ora non ricordo se 3.6  o giu di li e poi procedere per "upgrade" .....
Ma potrei dire una fesseria ....
*


..Esatto!!!!..pero'..Fotopietro ci deve dire da che versione parte.....Io li consiglere di istallare la versione di prova di Capture che trova nel CD dentro alla confezione della D70...che dovrebbe essere la 4.0 o 4.1...e da li' fare tutti gli aggiornamenti.....scaricandoli dal sito Europeo Nikon...
Ciao
Francesco Martini
WWW.FOTOPIETRO.IT
Messaggio: #10
Dunque dunque: il S.O. é Mac OS 9,2.2, il capture trial che ho scaricato (ovviamente nella versione per MAC) é il 4.0. Il cd del Capture Trial (vedi kit acquisto D70) NON FUNZIONA!! o meglio...anche qui appare un messaggio di Mac OS dove mi si indica l'upgrade di non so cosa, dove questo "non so cosa" non si capisce se si riferisce al capture o al s.O. in generale; si potrebbe dare la colpa al G4 in esame, ma ne ho ALTRI 2 e la cosa é identica. Non mi resta che provare a installare Capture sul mio portatile, che é un windows.
Savanaverde
Messaggio: #11
Prova a fare una ricerca su DPREVIEW e vedrai che trovi la soluzione.
Fabrizio
marcello76
Messaggio: #12
Ciao io ho il mac con il g5 ed ho scaricato e installato CAPTURE senza alcuna difficolta',io l'ho scaricato direttamente su questo sito nell'area download,non e' che ha dibisogno di una versione piu' recente di osx?




QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 08:58 PM)
Dunque dunque: il S.O. é Mac OS 9,2.2, il capture trial che ho scaricato (ovviamente nella versione per MAC) é il 4.0. Il cd del Capture Trial (vedi kit acquisto D70) NON FUNZIONA!! o meglio...anche qui appare un messaggio di Mac OS dove mi si indica l'upgrade di non so cosa, dove questo "non so cosa" non si capisce se si riferisce al capture o al s.O. in generale; si potrebbe dare la colpa al G4 in esame, ma ne ho ALTRI 2 e la cosa é identica. Non mi resta che provare a installare Capture sul mio portatile, che é un windows.
*


marcello76
Messaggio: #13

Trovato il problema:

Utilizzo di fotocamere serie D1 in Mac OS X

Nikon Capture Camera Control può essere utilizzato solo con Mac OS X versione 10.1.5 e successive.



QUOTE(marcello76 @ Jan 4 2006, 12:14 AM)
Ciao io ho il mac con il g5 ed ho scaricato e installato CAPTURE senza alcuna difficolta',io l'ho scaricato direttamente su questo sito nell'area download,non e' che ha dibisogno di una versione piu' recente di osx?
*


marcello76
Messaggio: #14
Non so se si riferisce solo alla d1? ma non credo ohmy.gif
meialex1
Messaggio: #15
QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 03:34 PM)
Esimii colleghi nikonisti disturbo per qualche perplessità. Nonostante ormai sono anni che scatto in digitale, ogni tanto mi scontro con qualche fastidio durante il lavoro e certe volte non riesco pienamente a venirne a capo. Qualche giorno fa ho fatto un matrimonio in una chiesa molto scura: sul fondo erano presenti delle alogene ambientali e sugli sposi le classiche ianiro per il video; per quanto abbia sempre "combattuto" con la dominante gialla di queste situazioni, nel caso specifico la situazione vista a monitor era davvero insopportabile; ho deciso allora di scattare a luce continua e bilanciare manualmente (l'auto wb non ce la fa e il giallo prospera). la situazione non é stata delle migliori poiché la temperatura tra il fondo e gli sposi era troppo diversa dunque a questo punto ho avuto un bel rosso e giallo, e allora reset e si torna ai flash con rifacimento del wb, ma a questo punto ho avuto un bel fondo verde ma gli sposi a posto...insomma alla fine sono tornato all'auto wb e a una sovresposizione +2eV per schiarire quanto meno gli incarnati, rassegnandomi a passare più tempo del previsto col mio amico Pshop....!! Non mi capita sempre ma devo dire che spesso, in certi ambienti devo combattere con questa cosa. Altro problemino: da tempo avendo sentito parlare bene di Nikon Capture ho voluto scaricare la versione trial dal sito Nital, però assolutamente non funziona, non riesco a installarlo poiché mi dà errore; ho provato a scaricarlo più volte ma niente; sarei ben lieto di conoscere il motivo. Grazie e scusate se mi sono dilungato.
*



Premetto non ho la d70 ma uso la d100.......
Ciao FOTOPIERO in alcuni matrimoni è capitato anche a me la dominante gialla dovuta ai fari usati per le riprese, ma forse fortuna, l'ho sempre risolto con il bilanciamento manuale, e l'aiutino del flash.
Nei casi incalliti, di corsa ho montato un secondo flash posto vicino all'altare il più alto possibile in direzione degli sposi.
Ho risolto poi il problema parlando con l'operatore video.
Gli ho detto semplicemente:
Non comprare le lampade da cntiere per i tuoi fari, fanno sc....fo, crei solo danni.
Molti operatori per risparmiare comprano lampade penose, da discount, tanto loro basta che hanno luce e se ne fregano di te.
con chi ha testa e capisce questo discorso si convince subito e cambia le lampade (cmq anche loro giova in termini di colore) chi invece persiste, i fari li va a raccogliere in mezzo alla strada.
Odio chi non capisce questi discorsi mad.gif !!!!!!
Spero di esserti stato di aiuto.
Ultima cosa importantissima, scatto solo in NEF e lavoro i miei file con il CAPTURE. (te lo straconsiglio Pollice.gif Pollice.gif )
Ale


WWW.FOTOPIETRO.IT
Messaggio: #16
E allora: ho installato il Capture del cd trial (kit D70) sul mio portatile windows e si é installato perfettamente. Non ci avevo mai provato poiché uso windows solo per fare dei lavoretti di poco conto o per quando sono in giro, evidentemente farò un pò di pratica con Capture sul portatile. La domanda che mi viene immediatamente é perché E' IN INGLESE??? Come al solito ci sono 500 lingue compreso il greco occidentale ma l'italiano no; sarà un pò stressante capire come funziona, e spero che avvenga entro i 30 giorni della durata del Trial!! Certamente si possono fare grandi cose per le dominanti, anche se io preferisco, come dico sempre, fare uno scatto più vicino possibile alla perfezione....ogni tanto mi in.....zzo tanto che prenderei la D70 e la metterei in valigia e ricomincerei a scattare con l'F90....!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 4 2006, 10:46 AM)
E allora: ho installato il Capture del cd trial (kit D70) sul mio portatile windows e si é installato perfettamente. Non ci avevo mai provato poiché uso windows solo per fare dei lavoretti di poco conto o per quando sono in giro, evidentemente farò un pò di pratica con Capture sul portatile. La domanda che mi viene immediatamente é perché E' IN INGLESE??? Come al solito ci sono 500 lingue compreso il greco occidentale ma l'italiano no; sarà un pò stressante capire come funziona, e spero che avvenga entro i 30 giorni della durata del Trial!! Certamente si possono fare grandi cose per le dominanti, anche se io preferisco, come dico sempre, fare uno scatto più vicino possibile alla perfezione....ogni tanto mi in.....zzo tanto che prenderei la D70 e la metterei in valigia e ricomincerei a scattare con l'F90....!!!
*



A questo punto dal portatile ti consiglio di scaricarti l'aggiornamento in italiano dal sito Europe Nikon.
Altrimenti potresti installare direttamente la verione (sempre trial... siamo sempre lì... ho comprato tutto originale in kit, speso una bella cifra e per avere il programma full devo cmq spendere un centinaio di euro... secondo me poteve essere incluso nel pacchetto ma... bandoi alle polemiche) 4.4 (che è in italiano)= sempre dal sito europeo.


Ciao, Manuel.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(WWW.FOTOPIETRO.IT @ Jan 3 2006, 04:38 PM)
Per Alvez: la tua idea Alvez sarà certamente valida ma francamente mi sembra un pò "retrò", nel senso é probabile che il difetto si attenui, ma é una procedura molto da analogico, vorrei risolvere sfruttando le potenzialità delle funzioni che queste apparecchiature "evolute" mi offrono anziché dover ricorrere a gelatine attaccate col nastro e poi da togliere non appena cambia lo scenario.


Presumo a questo punto che non stia usando un SB 800 con la sua DSLR... perché con questo vengono appunto forniti due filtri colore da apporre sulla parabola flash per risolvere appunto i problemi derivanti da riprese miste luce flash illuminazione artificiale del tipo a incandescenza e fluorescenza... non si attacca nulla con lo scotch e i filtri hanno una loro sede naturale e nonostante il loro aspetto sono tutt'altro che fragili... e semplicissimi da mettere e ovviamente da togliere quando non servono più... non c'è nulla di retro' nel loro uso... tutt'altro è un modo brillante ed efficace per risolvere situazioni di luce mista... comunque ognuno la pensa come meglio crede buon lavoro... wink.gif

Messaggio modificato da Lambretta S il Jan 4 2006, 12:28 PM
WWW.FOTOPIETRO.IT
Messaggio: #19
Azz...Lamb mi hai beccato ph34r.gif....in realtà uso un Metz 44 iN dedicato. Come avevo scritto in un'occasione precedente non ho fatto questo acquisto per risparmiare ma, avendoli provati entrambi in contemporanea ne ho constatato la resa pressoché identica. Ho dunque sacrificato gli accessori di serie e le funzioni extra dell'sb (mi pento molto devo ammettere per lo "slave") ma ho un prodotto che mi soddisfa pienamente e che in verità é costato la metà. Certamente, nella discussione specifica, questi filtri che tu dici mi renderebbero la vita molto più semplice.
alvez
Messaggio: #20
Ciao Lambretta grazie per il supporto morale e per non avermi fatto sentire troppo retrò smile.gif Ho consigliato a Fotopietro le gelatine colorate da applicare al flash perchè davo per scontato l'utilizzo dell'SB800...
Fabio Pianigiani
Messaggio: #21
Sicuramente la concorrenza ne produce di analoghi ...
Ci sono poi gli universali.
E visto che non puoi filtrare la luce degli altri ( si arrabbiano molto ), devi cercare di allineare la tua, per poi bilanciare il tutto in un colpo solo.
Arcaico ... ma sempre valido, anzi ... necessario.
domenico marciano
Messaggio: #22
QUOTE(kurtz @ Jan 4 2006, 02:27 PM)
Sicuramente la concorrenza ne produce di analoghi ...
Ci sono poi gli universali.
E visto che non puoi filtrare la luce degli altri ( si arrabbiano molto ), devi cercare di allineare la tua, per poi bilanciare il tutto in un colpo solo.
Arcaico ... ma sempre valido, anzi ... necessario.
*


E' anche quello che insegnano nei vari seminari dedicati alla foto digitale per cerimonia.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio