FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Semplice Filtro Uv
Parere a riguardo
Rispondi Nuova Discussione
cuscinetto
Messaggio: #1
Piu o meno sappiamo a cosa serve, non ci crederete! ma non l'ho mai usato
pensando che con le reflex digitali e relativo sviluppo in PP, fosse inutile se non peggiorativo!
è vero? a prescindere dalla protezione meccanica che offre, si sentono pareri discordanti
ma non è che se ne parli molto come dei Polarizzatori o Nd ecc.
è veramente efficace alle alte quote?
grazie.
Cesare44
Messaggio: #2
QUOTE(cuscinetto @ Sep 8 2013, 10:42 AM) *
Piu o meno sappiamo a cosa serve, non ci crederete! ma non l'ho mai usato
pensando che con le reflex digitali e relativo sviluppo in PP, fosse inutile se non peggiorativo!
è vero? a prescindere dalla protezione meccanica che offre, si sentono pareri discordanti
ma non è che se ne parli molto come dei Polarizzatori o Nd ecc.
è veramente efficace alle alte quote?
grazie.

con l'avvento del digitale, molti filtri sono andati in soffitta. Gli unici che non si possono emulare in PP, sono i polarizzatori e i filtri ND.

Riguardo ai filtri NDG, emulabili con molti software di PP, ci sarebbe da spendere qualche riga, sinteticamente, ritengo siano di gran lunga migliori i risultati che si ottengono con i filtri di qualità in lastrina come i LEE.

In ultimo, filtri come lo skylight, Uv, o neutro protettivo, continuano ad essere usati, in realtà, sono necessari solo nei casi di condizioni climatiche avverse a protezione della lente frontale.

my two cents.

ciao
cuscinetto
Messaggio: #3
QUOTE(Cesare44 @ Sep 8 2013, 11:21 AM) *
con l'avvento del digitale, molti filtri sono andati in soffitta. Gli unici che non si possono emulare in PP, sono i polarizzatori e i filtri ND.

Riguardo ai filtri NDG, emulabili con molti software di PP, ci sarebbe da spendere qualche riga, sinteticamente, ritengo siano di gran lunga migliori i risultati che si ottengono con i filtri di qualità in lastrina come i LEE.

In ultimo, filtri come lo skylight, Uv, o neutro protettivo, continuano ad essere usati, in realtà, sono necessari solo nei casi di condizioni climatiche avverse a protezione della lente frontale.

my two cents.

ciao

Pollice.gif molto esaudiente! recepito! grazie
quindi! non occorrono .... ma possono essere preziosi! sta sempre a noi saperli utilizzare Pollice.gif
tommy85
Messaggio: #4
Ma un filtro neutro come dice la parola non dovrebbe aver nessun effetto o sbaglio? io ce l'ho sempre montato per proteggere la lente.
Cesare44
Messaggio: #5
QUOTE(schic85 @ Sep 8 2013, 09:46 PM) *
Ma un filtro neutro come dice la parola non dovrebbe aver nessun effetto o sbaglio? io ce l'ho sempre montato per proteggere la lente.

quando metti un filtro davanti alla lente frontale, inserisci due elementi, aria + il vetro del filtro, che anche se di eccellente qualità, provoca un leggero calo di nitidezza.

In condizioni normali, il paraluce oltre ad essere un ostacolo al flare, ghost e quant'altro, è un' ottima protezione dell'obiettivo.

I filtri protettivi servono solo se stai in spiaggia e vuoi riparare la lente da sabbia e salsedine, oppure in condizioni estreme.

ciao
Enrico_Luzi
Messaggio: #6
QUOTE(Cesare44 @ Sep 8 2013, 10:00 PM) *
quando metti un filtro davanti alla lente frontale, inserisci due elementi, aria + il vetro del filtro, che anche se di eccellente qualità, provoca un leggero calo di nitidezza.

In condizioni normali, il paraluce oltre ad essere un ostacolo al flare, ghost e quant'altro, è un' ottima protezione dell'obiettivo.

I filtri protettivi servono solo se stai in spiaggia e vuoi riparare la lente da sabbia e salsedine, oppure in condizioni estreme.

ciao


sempre a ripetere le stesse cose ma non vengono recepite
Cesare44
Messaggio: #7
QUOTE(horuseye @ Sep 8 2013, 10:44 PM) *
sempre a ripetere le stesse cose ma non vengono recepite

ecco perché ci sono tante lenti rigate in giro messicano.gif

ciao
riccardobucchino.com
Messaggio: #8
QUOTE(Cesare44 @ Sep 8 2013, 11:21 AM) *
In ultimo, filtri come lo skylight, Uv, o neutro protettivo, continuano ad essere usati, in realtà, sono necessari solo nei casi di condizioni climatiche avverse a protezione della lente frontale.

my two cents.

ciao


Più che climatiche io direi situazioni pericolose, l'esempio classico è un rally dove il rischio che una pietra lanciata a folle velocità da un auto possa scheggiare la lente anteriore, a proposito io una volta ho seriamente rischiato di essere investito da ghiaia, ero con il 300 f/4 le auto correvano su ghiaccio ma un pilota aveva il piede particolarmente pesante e ha distrutto il ghiaccio iniziando a tirar su ghiaia, ho avuto la prontezza di smettere di scattare e proteggere la lente che era priva di filtro perché non lo avevo da 82mm, altrimenti le mie bestemmie si sarebbero udite fino a casa vostra (indipendentemente da dove abitiate).
Cesare44
Messaggio: #9
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 8 2013, 11:12 PM) *
Più che climatiche io direi situazioni pericolose, l'esempio classico è un rally dove il rischio che una pietra lanciata a folle velocità da un auto possa scheggiare la lente anteriore, a proposito io una volta ho seriamente rischiato di essere investito da ghiaia, ero con il 300 f/4 le auto correvano su ghiaccio ma un pilota aveva il piede particolarmente pesante e ha distrutto il ghiaccio iniziando a tirar su ghiaia, ho avuto la prontezza di smettere di scattare e proteggere la lente che era priva di filtro perché non lo avevo da 82mm, altrimenti le mie bestemmie si sarebbero udite fino a casa vostra (indipendentemente da dove abitiate).

certo, anche in situazioni pericolose, come questa che hai descritto.

Per il resto, non serve andare in Antartide o nel Sahara durante una tempesta di sabbia, ma ti è mai capitato di fotografare d'inverno al mare con il vento e la salsedine che si infila dappertutto?

Plastica tutto intorno per coprire al meglio reflex e obiettivo, e lente frontale riparata col filtro.

ciao
pes084k1
Messaggio: #10
QUOTE(Cesare44 @ Sep 8 2013, 11:21 AM) *
con l'avvento del digitale, molti filtri sono andati in soffitta. Gli unici che non si possono emulare in PP, sono i polarizzatori e i filtri ND.

Riguardo ai filtri NDG, emulabili con molti software di PP, ci sarebbe da spendere qualche riga, sinteticamente, ritengo siano di gran lunga migliori i risultati che si ottengono con i filtri di qualità in lastrina come i LEE.

In ultimo, filtri come lo skylight, Uv, o neutro protettivo, continuano ad essere usati, in realtà, sono necessari solo nei casi di condizioni climatiche avverse a protezione della lente frontale.

my two cents.

ciao



Un buon skylight (Hoya Super HMC 1B, B+K KR 1.5 MRC) d'estate e con il sole alto garantisce penetrazione dell'haze azzurrino, migliore saturazione colore, evita che il blu del cielo sia privi di rosso e saturato in HSV, filtra l'UV, riduce il contrasto delle parti illuminate (foltra il cielo...) e non può essere sostituito da UV semplice o simulato.

A presto telefono.gif

Elio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio