FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V   1 2 3 > »   
Incontro Oasi Lipu Di Torrile (pr)-nuovo Thread
Sabato 11 ottobre - h 9 - h 15 X FOTONATURALISTI
Rispondi Nuova Discussione
alcarbo
Messaggio: #1
Raduno foto-naturalistico all'Oasi Lipu di Torrile di Parma
SABATO 11 OTTOBRE 2008 ore 9 -
TORRILE (PARMA) OASI DI TORRILE


PROGRAMMA
ore 9 apertura Oasi - ritrovo direttamente presso l'Oasi (vedi riferimenti sotto)-
ore 9.30 ingresso all'Oasi di Torrile

PRIMO GRUPPO
ore 13 pranzo al ristorante Hostariola fra Torrile e Colorno (circa 25-30 euro)
ore 16.00 rientro nell'Oasi (per chi lo desidera)

SECONDO GRUPPO
ore 13 pranzo sul posto (al sacco o al bar)
ore 14.30 rientro nell'Oasi (*)

(*) n.b. Solo i soci LIPU possono trattenersi nell'Oasi anche nell'orario di chiusura dalle 13 alle 14.30

ore 20.00 cena in pizzeria (eventuale, previo accordo sul posto)

Il prezzo di ingresso all'Oasi è di 5 euro (anche per chi rientra al pomeriggio)
Adesioni con un post QUI fino al 5 ottobre precisando chi va al Ristorante
(alcuni hanno già aderito in questo 3D OASI LIPU DI TORRILE ora CHIUSO e sono già elencati sotto)
Reduci da Venafro, non è escluso il "sostegno" hmmm.gif di Nital da determinare - Non regali . wink.gif

Link al sito dell'Oasi
http://www.lipu.it/oasi/oasiDettaglio.asp?133

Come si arriva all'oasi
Per raggiungere l'Oasi LIPU Torrile è necessario percorrere la strada statale n. 343 che va da Parma a Colorno, e arrivati all'altezza di San Polo di Torrile si gira a sinistra (per chi viene da Parma e a destra per chi viene da Colorno) seguendo poi le indicazioni stradali per l'Oasi LIPU Torrile.
Da SUD conviene uscire a Parma (Parma ... Parma ... sulla A1, nè Parma ovest né Parma est, che non esiste) e lì si imbocca subito la strada per Colorno, girando poi a sinistra per Torrile.
Non uscite al nuovo casello di Campegine che c'è fra Parma e Reggio (va bene ma solo per chi conosce le strade secondarie).
Da NORD - Lombardia - conviene sempre uscire a Parma
Da NORD - Veneto - si può uscire pure a Parma (immettendosi però sulla A1 a Modena dalla "Brennero"). In alternativa si può arrivare da Mantova (uscendo dalla Brennero a Mantova appunto) però ci sono poi da fare circa 50 km di strada normale, più corta ma più lenta. Forse è meglio allungarla e passare da Modena (salvo conoscere le strade secondarie, che però non sono agevoli........)

L'Oasi (come come il ristorante Hostariola) si trovano nel tratto di strada secondaria (non la statale) che collega Torrile a Colorno.

http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UT...615234&z=11

http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UT...153809&z=13

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ADESIONI AD OGGI

ELENCO PROVVISORIO AGGIORNATO 15 SETTEMBRE (chi manca aderica o riaderisca)

alcarbo - pranzo
Giordy 58 - pranzo
Nikonfm10 - pranzo
Jack_67 - pranzo
Vvtyise@tin.it - pranzo
Paolillo82 - pranzo
Trigger - pranzo
Annalisa_Russo - x
Queimada - oasi
Giancarlo7931 - oasi
dema - oasi
leo95 - oasi
62mario - oasi
Luca.Bossi79 + 1 - oasi
Alex_z - oasi
G49 - oasi
Lupo11 - oasi

Da confermare -
Andreotto
Giuliano Savioli
Francesco Martini
Cratty
Fedro
Alexb61
Albybabs
Alberto
Crowle
nuvolarossa
Gfavaretto
Roberto Depratti
Marco Agosti
Altri nikonisti
alcarbo
Messaggio: #2
Un po' di storia e curiosità
Durante la metà degli anni '80 un gruppo di attivisti della Sezione LIPU Parma avviò la trasformazione di una distesa di campi coltivati a mais e barbabietole in una zona umida naturale, che si integrasse con le adiacenti vasche dello zuccherificio Eridania e che potesse attirare ed ospitare i numerosi uccelli di passo che, grazie alla vicinanza del Po, transitavano ancora numerosi in zone. Già nel 1988 furono portati a termine i lavori di scavo e di ricostruzione della zona umida (32 ettari).


Habitat ed emergenze naturalistiche

Nell'ambiente dell'ecosistema palustre, in pochi anni sono state osservate più di 250 specie. Gli aironi, quali Nitticora, Garzetta, Airone bianco maggiore, Airone rosso ed Airone cenerino fanno spesso la loro comparsa alla ricerca di pesci, rane e insetti che qui sono abbondantissimi. Poi le anatre: coloratissimi i maschi, mimetiche le femmine. In inverno e durante le migrazioni è possibile osservare stormi anche numerosi di Germano reale, Codone, Mestolone, Fischione, Alzavola, Marzaiola e Moriglione. Ma la specie che in primavera attira maggiormente l'attenzione dei visitatori è il Cavaliere d'Italia, inconfondibile per le lunghissime zampe rosse, il piumaggio bianco e nero e il becco sottile. Gli isolotti che costellano gli specchi d'acqua dell'Oasi sono i luoghi preferiti dal Cavaliere d'Italia, oltre che dalla Sterna comune e il Fraticello, per costruire il nido. Tra i trampolieri presenti anche il Piviere dorato, il Piovanello pancianera, il Combattente, il Beccaccino ed il Chiurlo. Il fiume Po che scorre vicino è come una grande "autostrada" percorsa dai migratori. Così in primavera e in autunno arrivano all'Oasi specie rare come la Cicogna nera, il Falco pescatore, l'Aquila anatraia maggiore, il Mignattaio. Qualche segnalazione eccezionale avviene anche nel periodo invernale, come quelle della stupenda Aquila di mare e del velocissimo Falco pellegrino.

Servizi e strutture Gli itinerari dell'Oasi LIPU Torrile si sviluppano lungo percorsi su passerelle in legno, in parte sospese sull'acqua, che portano ai capanni di osservazione. Sono stati realizzati anche un Centro Anatidi ed alcune voliere per un programma di allevamento e reintroduzione della Cicogna Bianca. L'Oasi LIPU Torrile è dotata di un Centro visite con sala didattica e ludoteca, 6 capanni di osservazione, pannelli didattici, Centro Anatidi, Centro Cicogne. Numerose le attività e gli Eventi natura organizzati. L'Oasi è dotata di un ampio e tranquillo parcheggio, dove è possibile pernottare con il camper.


Invito alla visita
L'Oasi LIPU Torrile è aperta al pubblico tutto l'anno nei giorni di giovedì, sabato e domenica (con orario 9-13 e 14-18). Visite guidate per scolaresche e gruppi sono possibili anche negli altri giorni della settimana, ma devono essere sempre prenotate al Tel. e Fax. 0521/810606.
Nel periodo dicembre-febbraio l'Oasi è chiusa. Per le scolaresche l'Oasi è aperta lunedi, mercoledì e venerdi su prenotazione. Telefonare al n. 0521/810606 oppure scrivere all'indirizzo himantopus@libero.it. L'Oasi è accessibile ai portatori di handicap.

SI RACCOMANDA FIN D'ORA IL MASSIMO SILENZIO ALL'INTERNO DELL'OASI PER EVITARE CHE GLI ANIMALI SE NE VADANO............ DIFFICILMENTE POI SI FAREBBERO RIVEDERE

Messaggio modificato da alcarbo il Sep 15 2008, 02:27 PM
alcarbo
Messaggio: #3
QUOTE(alcarbo @ Sep 15 2008, 02:55 PM) *
Raduno foto-naturalistico all'Oasi Lipu di Torrile di Parma
SABATO 11 OTTOBRE 2008 ore 9 -
TORRILE (PARMA) OASI DI TORRILE


Con due thread "Impressioni di Settembre" aperti si fa fatica a tenere a "galla" questo 3d.... wink.gif
McRock
Messaggio: #4
Carissimo Alcarbo, come anticipato a Venafro, ti confermo la mia presenza. Inseriscimi nel primo gruppo, ovvero coloro che interrompono la visita all'oasi per recarsi al ristorante.

Ciao

Rocco
alcarbo
Messaggio: #5
ELENCO PROVVISORIO AGGIORNATO 15 SETTEMBRE

Giordy 58 - pranzo
Nikonfm10 - pranzo
alcarbo - pranzo
Jack_67 - pranzo
Vvtyise@tin.it - pranzo
Paolillo82 - pranzo
Trigger - pranzo
McRock - pranzo

Annalisa_Russo - x

Queimada - oasi
Giancarlo7931 - oasi
dema - oasi
leo95 - oasi
62mario - oasi
Luca.Bossi79 + 1 - oasi
Alex_z - oasi
G49 - oasi
Lupo11 - oasi

alcarbo
Messaggio: #6
ELENCO PROVVISORIO AGGIORNATO 17 SETTEMBRE

alcarbo - pranzo
Giordy 58 - pranzo
Nikonfm10 - pranzo
Jack_67 - pranzo
Vvtyise@tin.it - pranzo
Paolillo82 - pranzo
Trigger - pranzo
Annalisa_Russo - x

Queimada - oasi
Giancarlo7931 - oasi
dema - oasi
leo95 - oasi
62mario - oasi
Luca.Bossi79 + 1 - oasi
Alex_z - oasi
G49 - oasi
Lupo11 - oasi

Da confermare -
Andreotto
Giuliano Savioli
Francesco Martini
Cratty (forse)
Fedro (forse)
Alexb61
Albybabs
Alberto
Crowle
nuvolarossa
Gfavaretto
Roberto Depratti
Marco Agosti
Altri nikonisti


Raduno foto-naturalistico all'Oasi Lipu di Torrile di Parma
SABATO 11 OTTOBRE 2008 ore 9 -
TORRILE (PARMA) OASI DI TORRILE


PROGRAMMA
ore 9 apertura Oasi - ritrovo direttamente presso l'Oasi (vedi riferimenti SOPRA)
ore 9.30 ingresso all'Oasi di Torrile

PRIMO GRUPPO
ore 13 pranzo al ristorante Hostariola fra Torrile e Colorno (circa 25-30 euro)
ore 16.00 rientro nell'Oasi (per chi lo desidera)

SECONDO GRUPPO
ore 13 pranzo sul posto (al sacco o al bar)
ore 14.30 rientro nell'Oasi (*)

(*) n.b. Solo i soci LIPU possono trattenersi nell'Oasi anche nell'orario di chiusura dalle 13 alle 14.30

ore 20.00 cena in pizzeria (eventuale, previo accordo sul posto)

Il prezzo di ingresso all'Oasi è di 5 euro (anche per chi rientra al pomeriggio)

Adesioni con un post QUI fino al 5 ottobre precisando chi va al Ristorante

Messaggio modificato da alcarbo il Sep 17 2008, 05:17 AM
alcarbo
Messaggio: #7
QUOTE(alcarbo @ Sep 17 2008, 06:17 AM) *
ELENCO PROVVISORIO AGGIORNATO 17 SETTEMBRE

alcarbo - pranzo
Giordy 58 - pranzo
Nikonfm10 - pranzo
Jack_67 - pranzo
Vvtyise@tin.it - pranzo
Paolillo82 - pranzo
Trigger - pranzo
Annalisa_Russo - x

Queimada - oasi
Giancarlo7931 - oasi
dema - oasi
leo95 - oasi
62mario - oasi
Luca.Bossi79 + 1 - oasi
Alex_z - oasi
G49 - oasi
Lupo11 - oasi

Da confermare -
Andreotto
Giuliano Savioli
Francesco Martini
Cratty (forse)
Fedro (forse)
Alexb61
Albybabs
Alberto
Crowle
nuvolarossa
Gfavaretto
Roberto Depratti
Marco Agosti
Altri nikonisti
Raduno foto-naturalistico all'Oasi Lipu di Torrile di Parma
SABATO 11 OTTOBRE 2008 ore 9 -
TORRILE (PARMA) OASI DI TORRILE


PROGRAMMA
ore 9 apertura Oasi - ritrovo direttamente presso l'Oasi (vedi riferimenti SOPRA)
ore 9.30 ingresso all'Oasi di Torrile

PRIMO GRUPPO
ore 13 pranzo al ristorante Hostariola fra Torrile e Colorno (circa 25-30 euro)
ore 16.00 rientro nell'Oasi (per chi lo desidera)

SECONDO GRUPPO
ore 13 pranzo sul posto (al sacco o al bar)
ore 14.30 rientro nell'Oasi (*)

(*) n.b. Solo i soci LIPU possono trattenersi nell'Oasi anche nell'orario di chiusura dalle 13 alle 14.30

ore 20.00 cena in pizzeria (eventuale, previo accordo sul posto)

Il prezzo di ingresso all'Oasi è di 5 euro (anche per chi rientra al pomeriggio)

Adesioni con un post QUI fino al 5 ottobre precisando chi va al Ristorante

McRock
Messaggio: #8
Dall'elenco dei "sicuri" manca il mio nome: in ogni caso riconfermo la mia presenza.

Ciao
Lupo11
Messaggio: #9
Confermo per l'oasi per la mattina e rientro nel pomeriggio e mi aggiungo al pranzo.

Grazie.

Ciao.
alexb61
Messaggio: #10
Confermo al 99,99% la mia ingombrante e massiccia presenza rolleyes.gif assieme a moglie e 2 figli (che gireranno per conto loro nell'oasi).
Ci fermiamo (ovviamente...) a pranzo, probabilmente il pomeriggio (dipende da quanto sarò devastato) rientriamo a casa.
Ciao

alex
Giamma75
Messaggio: #11
Ciao Alcarbo,

ci sarò anch'io con morosa (anche lei Nikon-dotata).
Noi siamo per il pranzo al sacco con rientro nell'oasi per le 14.30.

Ciao

Giamma
alcarbo
Messaggio: #12
ELENCO PROVVISORIO AGGIORNATO 20 SETTEMBRE

1 Giordy 58 - pranzo
2 Nikonfm10 - pranzo
3 alcarbo - pranzo
4 Jack_67 - pranzo
5 Vvtyise@tin.it - pranzo
6 Paolillo82 - pranzo
7 Trigger - pranzo
8 Alexb61 - pranzo
9 Lupo11 - pranzo
10 Annalisa_Russo - x
11 McRock - pranzo


12 Queimada - oasi
13 Giancarlo7931 - oasi
14 dema - oasi
15 leo95 - oasi
16 62mario - oasi
17 Luca.Bossi79 + 1 - oasi
19 Alex_z - oasi
20 G49 - oasi
21 Alexb61 Miss + 2 - oasi
25 Giamma75 + 1 - oasi

Da confermare -
Andreotto
Giuliano Savioli
Francesco Martini
Cratty (forse)
Fedro (forse)
Albybabs
Alberto
Crowle
nuvolarossa
Gfavaretto
Roberto Depratti
Marco Agosti
Altri

QUOTE(McRock @ Sep 19 2008, 07:35 AM) *
Dall'elenco dei "sicuri" manca il mio nome: in ogni caso riconfermo la mia presenza.
Ciao


QUOTE(alcarbo @ Sep 15 2008, 08:10 PM) *
ELENCO PROVVISORIO AGGIORNATO 15 SETTEMBRE
McRock - pranzo


Ciao !!!!!!
Prima c'era. Poi è sparito. ??? hmmm.gif
Ora l'ho rimesso.
Anche a pranzo vero ? ciao

Messaggio modificato da alcarbo il Sep 19 2008, 11:27 PM
nikonfm10
Messaggio: #13
dai dai che cresciamo smile.gif uppppppppppppp
Falcon58
Messaggio: #14
Mi aggiungo anch'io alla lista dei presenti, nel gruppo che resta in oasi.

Ciao

Luciano
alcarbo
Messaggio: #15
Raduno foto-naturalistico all'Oasi Lipu di Torrile di Parma
SABATO 11 OTTOBRE 2008 ore 9 -
TORRILE (PARMA) OASI DI TORRILE


PROGRAMMA
ore 9 apertura Oasi - ritrovo direttamente presso l'Oasi (vedi riferimenti SOPRA)
ore 9.30 ingresso all'Oasi di Torrile

PRIMO GRUPPO
ore 13 pranzo al ristorante Hostariola fra Torrile e Colorno (circa 25-30 euro)
ore 15.30 rientro nell'Oasi (per chi lo desidera .... e ce la fà........)

SECONDO GRUPPO
ore 13 pranzo sul posto (al sacco o al bar)
ore 14.30 rientro nell'Oasi (*)

(*) n.b. Solo i soci LIPU possono trattenersi nell'Oasi anche nell'orario di chiusura dalle 13 alle 14.30

ore 20.00 cena in pizzeria (eventuale, previo accordo sul posto)

Il prezzo di ingresso all'Oasi è di 5 euro (anche per chi rientra al pomeriggio)

Adesioni con un post QUI fino al 5 ottobre
precisando chi va al ristorante


Messaggio modificato da alcarbo il Sep 20 2008, 10:59 AM
alcarbo
Messaggio: #16
ELENCO PROVVISORIO AGGIORNATO 20 SETTEMBRE

1 Giordy 58 - pranzo
2 Nikonfm10 - pranzo
3 alcarbo - pranzo
4 Jack_67 - pranzo
5 Vvtyise@tin.it - pranzo
6 Paolillo82 - pranzo
7 Trigger - pranzo
8 Alexb61 - pranzo
9 Lupo11 - pranzo
10 Annalisa_Russo - x
11 McRock - pranzo
12 Queimada - oasi
13 Giancarlo7931 - oasi
14 dema - oasi
15 leo95 - oasi
16 62mario - oasi
17 Luca.Bossi79 + 1 - oasi
19 Alex_z - oasi
20 G49 - oasi
21 Alexb61 Miss + 2 - oasi
25 Giamma75 + 1 - oasi
26 Falcon58

Da confermare -
Andreotto
Giuliano Savioli
Francesco Martini
Cratty (forse)
Fedro (forse)
Albybabs
Alberto
Crowle
nuvolarossa
Gfavaretto
Roberto Depratti
Marco Agosti
Altri


QUOTE(nikonfm10 @ Sep 20 2008, 11:42 AM) *
dai dai che cresciamo smile.gif


Dopo non ci stiamo dentro ai capanni, dobbiamo fare i turni (e tacere) messicano.gif

QUOTE(alcarbo @ Sep 15 2008, 03:25 PM) *
Un po' di storia e curiosità
Durante la metà degli anni '80 un gruppo di attivisti della Sezione LIPU Parma avviò la trasformazione di una distesa di campi coltivati a mais e barbabietole in una zona umida naturale, che si integrasse con le adiacenti vasche dello zuccherificio Eridania e che potesse attirare ed ospitare i numerosi uccelli di passo che, grazie alla vicinanza del Po, transitavano ancora numerosi in zone. Già nel 1988 furono portati a termine i lavori di scavo e di ricostruzione della zona umida (32 ettari).


Habitat ed emergenze naturalistiche

Nell'ambiente dell'ecosistema palustre, in pochi anni sono state osservate più di 250 specie. Gli aironi, quali Nitticora, Garzetta, Airone bianco maggiore, Airone rosso ed Airone cenerino fanno spesso la loro comparsa alla ricerca di pesci, rane e insetti che qui sono abbondantissimi. Poi le anatre: coloratissimi i maschi, mimetiche le femmine. In inverno e durante le migrazioni è possibile osservare stormi anche numerosi di Germano reale, Codone, Mestolone, Fischione, Alzavola, Marzaiola e Moriglione. Ma la specie che in primavera attira maggiormente l'attenzione dei visitatori è il Cavaliere d'Italia, inconfondibile per le lunghissime zampe rosse, il piumaggio bianco e nero e il becco sottile. Gli isolotti che costellano gli specchi d'acqua dell'Oasi sono i luoghi preferiti dal Cavaliere d'Italia, oltre che dalla Sterna comune e il Fraticello, per costruire il nido. Tra i trampolieri presenti anche il Piviere dorato, il Piovanello pancianera, il Combattente, il Beccaccino ed il Chiurlo. Il fiume Po che scorre vicino è come una grande "autostrada" percorsa dai migratori. Così in primavera e in autunno arrivano all'Oasi specie rare come la Cicogna nera, il Falco pescatore, l'Aquila anatraia maggiore, il Mignattaio. Qualche segnalazione eccezionale avviene anche nel periodo invernale, come quelle della stupenda Aquila di mare e del velocissimo Falco pellegrino.

Servizi e strutture Gli itinerari dell'Oasi LIPU Torrile si sviluppano lungo percorsi su passerelle in legno, in parte sospese sull'acqua, che portano ai capanni di osservazione. Sono stati realizzati anche un Centro Anatidi ed alcune voliere per un programma di allevamento e reintroduzione della Cicogna Bianca. L'Oasi LIPU Torrile è dotata di un Centro visite con sala didattica e ludoteca, 6 capanni di osservazione, pannelli didattici, Centro Anatidi, Centro Cicogne. Numerose le attività e gli Eventi natura organizzati. L'Oasi è dotata di un ampio e tranquillo parcheggio, dove è possibile pernottare con il camper.


Invito alla visita
L'Oasi LIPU Torrile è aperta al pubblico tutto l'anno nei giorni di giovedì, sabato e domenica (con orario 9-13 e 14-18). Visite guidate per scolaresche e gruppi sono possibili anche negli altri giorni della settimana, ma devono essere sempre prenotate al Tel. e Fax. 0521/810606.
Nel periodo dicembre-febbraio l'Oasi è chiusa. Per le scolaresche l'Oasi è aperta lunedi, mercoledì e venerdi su prenotazione. Telefonare al n. 0521/810606 oppure scrivere all'indirizzo himantopus@libero.it. L'Oasi è accessibile ai portatori di handicap.

SI RACCOMANDA FIN D'ORA IL MASSIMO SILENZIO ALL'INTERNO DELL'OASI PER EVITARE CHE GLI ANIMALI SE NE VADANO............ DIFFICILMENTE POI SI FAREBBERO RIVEDERE


AGGIORNAMENTO

Devo però fare alcune osservazioni, che sono legate alle informazioni che sicuramente avrete preso dal sito della LIPU, che purtroppo non viene aggiornato da tempo…

La prima è per il centro cicogne e il centro anatidi, che non sono più attivi da alcuni anni…

La seconda è per la chiusura invernale, che non è prevista per i mesi da dicembre a febbraio, ma solo in caso le vasche si ghiaccino.

In questo caso l’oasi chiude per favorire la tranquillità degli uccelli.. per questo nei mesi invernali è sempre meglio telefonare prima di raggiungere l’oasi
.


Un ultimo appunto sull’orario, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.

Messaggio modificato da alcarbo il Sep 20 2008, 11:03 AM
alexb61
Messaggio: #17
Mi sa che l'11 dovranno vietare l'ingresso ai Canonisti... laugh.gif messicano.gif
alexb61
Messaggio: #18
QUOTE(alcarbo @ Sep 20 2008, 12:05 PM) *
Un ultimo appunto sull’orario, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.

Domandina: visto che sembra che siamo parecchi, non sarebbe il caso di trovarci alle 8.30-8-45, in modo da entrare subito alle 9?
alcarbo
Messaggio: #19
QUOTE(alexb61 @ Sep 20 2008, 12:13 PM) *
Domandina: visto che sembra che siamo parecchi, non sarebbe il caso di trovarci alle 8.30-8-45, in modo da entrare subito alle 9?


Io approvo e giro agli altri la proposta............ chi tace acconsente messicano.gif
alcarbo
Messaggio: #20
Raduno foto-naturalistico all'Oasi Lipu di Torrile di Parma
SABATO 11 OTTOBRE 2008 ore 9 -
TORRILE (PARMA) OASI DI TORRILE


PROGRAMMA
ore 8.30 ritrovo direttamente presso l'Oasi (vedi riferimenti SOPRA)
ore 9.00 ingresso all'Oasi di Torrile

PRIMO GRUPPO
ore 13 pranzo sul posto (al sacco o al bar)
ore 14.30 rientro nell'Oasi (*)

SECONDO GRUPPO
ore 13 pranzo al ristorante Hostariola fra Torrile e Colorno (circa 25-30 euro)
ore 15.30 rientro nell'Oasi (per chi lo desidera .... e ce la fà........)


(*) n.b. Solo i soci LIPU possono trattenersi nell'Oasi anche nell'orario di chiusura dalle 13 alle 14.30
ore 20.00 cena in pizzeria (eventuale, previo accordo sul posto)
Il prezzo di ingresso all'Oasi è di 5 euro (anche per chi rientra al pomeriggio)
Adesioni con un post QUI fino al 5 ottobre
precisando chi va al ristorante


Messaggio modificato da alcarbo il Sep 20 2008, 12:31 PM
alcarbo
Messaggio: #21
Sentiti i più esperti ed anche i gestori dell''Oasi, temo che saremo costretti a limitare il numero a 30-32 persone, dividendoci inoltre in gruppi e pregando inoltre tutti di fare estremo silenzio (chi non si sente .....desista messicano.gif ) (del resto voi lo sapete meglio di me) perchè altrimenti la visita diventerebbe non utile se non anzi inutile e fastidiosa per partecipanti e custodi, con il rischio di spiacevoli situazioni.

Dovremmo farcela però a contenere il numero e ad organizzarci perchè non è esclusa qualche mancata conferma specie fra gli incerti. A presto per altri aggiornamenti.

QUOTE(alexb61 @ Sep 20 2008, 12:06 PM) *
Mi sa che l'11 dovranno vietare l'ingresso ai Canonisti... laugh.gif messicano.gif


Per lo stesso motivo ( non per altro messicano.gif ) di canonisti neanche l'ombra

Messaggio modificato da alcarbo il Sep 20 2008, 04:04 PM
sangria
Messaggio: #22
mi prenoto anch'io
compreso pranzo

ciao

Messaggio modificato da sangria il Sep 20 2008, 04:47 PM
alcarbo
Messaggio: #23
Aggiornamento - Buone notizie - CI STIAMO TUTTI E ANCHE DI PIU'

----- Original Message -----
From: Oasi LIPU Torrile
To: 'Carbognani Alfredo'
Sent: Saturday, September 20, 2008 5:50 PM
Subject: R: Raduno fotografico Oasi Torrile
I capanni sono 6 in tutto.
Di questi, 3 abbastanza grandi per ospitare circa 10-15 persone con un po’ di agio e con una buona visuale… vi consiglierei di utilizzare quelli.
Saluti,
Oasi LIPU Torrile

=========================================00
p.s. Chi si iscrive alla LIPU può restare dento l'OASI anche nella pausa (vedi sito Lipu)

Messaggio modificato da alcarbo il Sep 20 2008, 04:59 PM
alexb61
Messaggio: #24
QUOTE(sangria @ Sep 20 2008, 05:45 PM) *
mi prenoto anch'io
compreso pranzo

ciao

Evvai Andrea!!!

Sia chiaro: io con la mia stazza occupo da solo un capanno. Voi dividetevi gli altri... messicano.gif
nikonfm10
Messaggio: #25
una domanda che nn c'entra nula con l'oasi ma con chi ancora nn è venuto a nessun incontro nikonista e quindi nn vi conosce di faccino....insomma come vi riconosco? e come facciamo i gruppi se ci conosciamo ancora virtualmente ?? okei domande da principiante arghhh....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V   1 2 3 > »