FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Stazione
Rispondi Nuova Discussione
Swety
Messaggio: #1
Stazione di Riga, Lettonia


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
alessandro.sentieri
Messaggio: #2
Il soggetto in sè e per sè si presterebbe a mille e una interpretazioni.
La tua mi sembra buona, anche se la composizione non è il massimo e c'è quell'ombra sull'asfalto che a me personalmente piace pochino.

Saluti
Ale
roberto depratti
Messaggio: #3
Manca a mio avviso "L'inquadratura", vale a dire il taglio attraverso il quale fare in modo che l'immagine colpisca.

Es. - ripresa con grandangolo da un angolo .....a tagliare obliquamente tutta l'area antistante alla stazione. Attenzione è un esempio per spiegare cosa intendo.
Nel modo postato la scena mi risulta piatta.

Ciao - Roberto
Thomas Ortolan
Messaggio: #4
Ciao mi sono permesso di sistemarla a mio modo, naturalmente pulendo qualche elemento di disturbo e cambiando inquadratura. Premetto che è stata fatta molto in velocità, per cui alcune cose sono solo abozzate... tanto per trasmettere un'idea diversa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 126.2 KB

Fammi sapere, Thomas
Swety
Messaggio: #5
QUOTE(ortholino @ Dec 16 2008, 04:42 PM) *
Ciao mi sono permesso di sistemarla a mio modo, naturalmente pulendo qualche elemento di disturbo e cambiando inquadratura. Premetto che è stata fatta molto in velocità, per cui alcune cose sono solo abozzate... tanto per trasmettere un'idea diversa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 126.2 KB

Fammi sapere, Thomas


Ti ringrazio, ma preferisco la mia versione.

P.S. Vorrei precisare che questa foto è stata accettata da iStock. E loro hanno sempre 1000 pretese sia per la qualità, che per l'inquadratura.
Qui mi sembrate tutti "molto tecnica e poco creatività". Scusate, ma è la mia impressione... unsure.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
...scusami ma è un'affermazione fuori luogo la tua...qui ognuno è libero di dire la sua...poi "molto tecnica e poco creatività"...perchè fotografando una stazione in quel modo, si è creativi??...lo ha detto tu che è una stazione altrimenti...
Marco Senn
Messaggio: #7
QUOTE(Swety @ Dec 16 2008, 06:59 PM) *
Qui mi sembrate tutti "molto tecnica e poco creatività". Scusate, ma è la mia impressione... unsure.gif


Beh, pensa che a me mancano entrambe tongue.gif

Anche per me è un pò strana. In una stazione dell'ex impero sovietico avrei fotografato gli interni, al limite il materiale rotabile che sarà diverso. Questa potrebbe aver scritto sopra "San Donà di Piave" che sarebbe più o meno uguale.
Intendo che non è che ci vedo una gran forza innovativa o un messaggio particolarmente impegnato o un punto di vista singolare, restando sulla creatività.
Ciò non significa che la foto non possa essere apprezzata da altri; la gran parte dei miei scatti non godono di tanto successo eppure mica per questo dico che sono tutti con la puzza sotto al naso wink.gif
Giordy 58
Messaggio: #8
La fotografia può essere, anzi è, anche memoria storica la fotografia di architettura rientra in questo campo.

Dal mio punto di vista in questo genere d'immagini più che una grossa creatività penso sia necessaria una base di conoscenza dell'architettura (....ma và!?) per poter riprendere gli elementi caratteristici di una data tipologia di costruzioni, e una buona tecnica per poterla mettere in pratica.

Per il soggetto direi che ci siamo, quello che a mio parere non sono corretti mi pare siano alcuni aspetti tecnici: l'esposizione, per esempio, (il chiaro del palazzo mi pare abbia ingannato l'esposimetro), le ombre ed i passanti che disturbano la lettura del soggetto (usando un cavalletto ed un lungo tempo d'esposizione avresti eliminato questi ultimi), e le linee cadenti del palazzo, un modo molto veloce per eliminarle PS-trasforma-prospettiva. Altrimenti utilizzare un obiettivo con basculaggio.

Comunque la tua è una ricerca che se ben eseguita e completa può dare molte soddisfazioni.

Ciao.
Swety
Messaggio: #9
E' una foto scattata "per caso". Ero lì ad aspettare una persona e ho scattato la foto. rolleyes.gif
roberto depratti
Messaggio: #10
QUOTE(Swety @ Dec 16 2008, 06:59 PM) *
Ti ringrazio, ma preferisco la mia versione.

P.S. Vorrei precisare che questa foto è stata accettata da iStock. E loro hanno sempre 1000 pretese sia per la qualità, che per l'inquadratura.
Qui mi sembrate tutti "molto tecnica e poco creatività". Scusate, ma è la mia impressione... unsure.gif



Anche a me hanno pubblicato, dopo la loro accettazione, diverse fotografie su riviste rinomate. Alcune a tematica pubblicitaria, altre relative ai paesaggi Abruzzesi .....nonostante ciò Ti garantisco che il forum mi riserva sonore bastonate. Non discuto se giuste o meno. La cosa importante, almeno per me, è il calore che mi trasmettono tutti gli amici indistintamente.Spesso anche una considerazione che reputo errata mi invita alla riflessione, quindi comunque ho vinto qualcosa.

Comunque volevo ringraziarTi per la risposta che hai fornito a tutti noi. Una sola considerazione:
mi dici cosa c'è di creativo nella foto da Te postata? Mi sfugge un tantino l'aspetto che segnalavi ...." mi sembrate ......molta tecnica e poca creatività ....

GRAZIE - Roberto
Swety
Messaggio: #11
QUOTE(roberto depratti @ Dec 17 2008, 08:50 AM) *
Comunque volevo ringraziarTi per la risposta che hai fornito a tutti noi. Una sola considerazione:
mi dici cosa c'è di creativo nella foto da Te postata? Mi sfugge un tantino l'aspetto che segnalavi ...." mi sembrate ......molta tecnica e poca creatività ....
GRAZIE - Roberto


Non parlavo di questa foto ma in generale. Vedo tanti complimenti per le foto molto banali. Magari perfette dal punto di vista tecnico ma "vuote", senza emozioni. E criticate le foto più vere.

gciraso
Banned
Messaggio: #12
QUOTE(Swety @ Dec 17 2008, 12:18 PM) *
Non parlavo di questa foto ma in generale. Vedo tanti complimenti per le foto molto banali. Magari perfette dal punto di vista tecnico ma "vuote", senza emozioni. E criticate le foto più vere.

Poichè siamo ampiamente OT, vorrei fare una semplice osservazione: ma chi lo dice quali sono le foto più "vere" o quelle "vuote"? La risposta è ovvia, secondo il tuo parere, quelle che ti danno "emozioni". Ma qui, allora, siamo nella pura soggettività, perchè il bello è nell'occhio di chi guarda, non esiste in forma assoluta, come non esiste in forma assoluta una foto vuota o una vera, se non a giudizio di chi osserva. A te può dare emozioni, per altri essere del tutto indifferente.

Per evitare eccessiva lunghezza ti rimando a questa discussione, dove si discute proprio di questo.

Saluti

Giovanni

Messaggio modificato da gciraso il Dec 17 2008, 01:00 PM
alessandro.sentieri
Messaggio: #13
QUOTE(Swety @ Dec 17 2008, 12:18 PM) *
Non parlavo di questa foto ma in generale. Vedo tanti complimenti per le foto molto banali. Magari perfette dal punto di vista tecnico ma "vuote", senza emozioni. E criticate le foto più vere.


Magari le foto per le quali altri spendono complimenti e che tu definisci banali, lo sono per te, ma non per quelli che le hanno giudicate diversamente.
E, allo stesso modo, quelle che definisci "vuote" e senza emozioni, possono aver emozionato innanzitutto chi le ha scattate e poi chi le ha commentate.
E, infine, quelle che tu giudichi più vere possono aver lasciato indifferenti altre persone.
Solo per farti un esempio, ho visto premiate foto in alcuni concorsi che a parer mio non avrebbero dovuto neanche superare la prima selezione, ma non mi sono permesso di giudicare o criticare l'operato della giuria, che valutava in base ai propri canoni e alle proprie emozioni.
Non esiste un teorema in base al quale una foto (e non solo, pensa a un quadro, una scultura, una canzone, una/un ragazza/o... ) può essere giudicata bella o meno, emozionante o meno, ma solamente parametri personali, con i quali potrai non essere d'accordo ma che non credo tu possa permetterti di giudicare come hai fatto.
Personalmente credo che mettersi in gioco e accettare con serenità critiche e indicazioni di altre persone ai nostri lavori non possa che aiutare a crescere, non solo fotograficamente, ma anche umanamente.
Poi libero di pensarla come credi, io ho espresso solamente la mia opinione, anche se non ti nascondo che il tuo post che ho quotato mi ha lasciato non poco perplesso.

Saluti.
Ale
giannizadra
Messaggio: #14
QUOTE(Swety @ Dec 16 2008, 06:59 PM) *
P.S. Vorrei precisare che questa foto è stata accettata da iStock. E loro hanno sempre 1000 pretese sia per la qualità, che per l'inquadratura.
Qui mi sembrate tutti "molto tecnica e poco creatività". Scusate, ma è la mia impressione... unsure.gif


Vedi, Swety, dopo aver riletto i tuoi 27 messaggi in cui ripeti che nelle foto sul forum mancano creatività, idee ed emozioni, mi sarei aspettato da te qualcosa di diverso da una sciatta cartolina insignificante, distorta e mal costruita. Pochi malcapitati passanti, disposti casualmente nel fotogramma, uno perfino tagliato longitudinalmente sul bordo sx.
Sarà anche stata accettata da iStock, ma in un qualunque concorso, fosse pure quello del dopolavoro ferroviario, non avrebbe superato il primissimo scarto.

Scusa, ma è la mia impressione... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 17 2008, 03:07 PM
gciraso
Banned
Messaggio: #15
QUOTE(Swety @ Dec 17 2008, 07:29 AM) *
E' una foto scattata "per caso". Ero lì ad aspettare una persona e ho scattato la foto. rolleyes.gif

Appunto
dario-
Messaggio: #16
smile.gif Quotando la perfetta disamina di giannizadra, aggiungo che paradossalmente mi attrae di più la versione bianconero di ortholino. Trovo che attraverso la sua seppur postuma rielaborazione questa foto acquista una nuova personalità, un suo carattere ... sempre a mio modesto parere, ovvio!

Ciaoo
Dario
Marco Senn
Messaggio: #17
Bisogna dar atto al nostro amico che spesso le critiche fatte alle foto di alcuni guru del forum sono piuttosto buoniste. Diciamo che alcuni vengono premiati talvolta più alla memoria che sul singolo scatto. C'è anche da dire che il pubblico di questo forum è vasto e variegato e che non tutti hanno la stessa capacità di lettura dell'immagine; per alcuni è prettamente tecnica, per altri emozionale. Quindi all'interno dei commenti si trova di tutto, spesso anche esposto in modo esagerato ("fantastica", "'na chiavica").
Proprio però tutto questo non autorizza, credo, il nostro amico a "settarizzare" il forum. Io quando commento una foto lo faccio per me, non per la comunità, quindi accetto critiche sul mio modo di valutare le foto, e sono pronto a discuterne, ma non accetto di essere associato ad una categoria o tifoseria nella maniera, purtroppo mutuata dal mondo calcistico, così in voga negli ultimi tempi.
Questa foto non mi dice nulla, avrei apprezzato la creatività se la ragazza sulla panchina fosse stata immobile e gli altri passanti mossi, se a fianco del manufatto in stile sovietico ci fosse stato un treno carico di modernità, se davanti al citato stabile ci fosse una banda di punk baltici. Così è una foto della quale si può trattare solo in termini di tecnica.
Se poi si vuole essere incensati per forza allora benissimo, basta saperlo; è stupenda.
wink.gif
brata
Messaggio: #18
QUOTE(sennmarco @ Dec 18 2008, 08:47 AM) *
Bisogna dar atto al nostro amico che spesso le critiche fatte alle foto di alcuni guru del forum sono piuttosto buoniste. Diciamo che alcuni vengono premiati talvolta più alla memoria che sul singolo scatto. C'è anche da dire che il pubblico di questo forum è vasto e variegato e che non tutti hanno la stessa capacità di lettura dell'immagine; per alcuni è prettamente tecnica, per altri emozionale. Quindi all'interno dei commenti si trova di tutto, spesso anche esposto in modo esagerato ("fantastica", "'na chiavica").
Proprio però tutto questo non autorizza, credo, il nostro amico a "settarizzare" il forum. Io quando commento una foto lo faccio per me, non per la comunità, quindi accetto critiche sul mio modo di valutare le foto, e sono pronto a discuterne, ma non accetto di essere associato ad una categoria o tifoseria nella maniera, purtroppo mutuata dal mondo calcistico, così in voga negli ultimi tempi.
Questa foto non mi dice nulla, avrei apprezzato la creatività se la ragazza sulla panchina fosse stata immobile e gli altri passanti mossi, se a fianco del manufatto in stile sovietico ci fosse stato un treno carico di modernità, se davanti al citato stabile ci fosse una banda di punk baltici. Così è una foto della quale si può trattare solo in termini di tecnica.
Se poi si vuole essere incensati per forza allora benissimo, basta saperlo; è stupenda.
wink.gif

Mi sembrano considerazione nel complesso sagge, però credo che qualche guru "premiato alla memoria" al leggere le tue parole si sarà toccato tutto il toccabile... laugh.gif
brata
Messaggio: #19
Aggiungo che la foto a me una certa emozione la comunica (l'algido squallore del razionalismo architettonico moderno invecchiato e un po' cadente che ben si addice allo squallore del "non luogo" stazione). Mi dà però soprattutto fastidio un certo pendere della stazione stessa, almeno questa è l'impressione.
dambrosio
Iscritto
Messaggio: #20
Finalmente ho trovato qualcuno in questo forum che la pensa come me!
Brava Swety! apprezzo tutto quello che hai detto, vengono esaltate spesso foto strabanali, ed altre, spesso molto piu emozionanti, vengono bruciate!
Concordo appieno con te!
Un saluto

Giorgio!
alessandro.sentieri
Messaggio: #21
QUOTE(dambrosio @ Dec 18 2008, 12:33 PM) *
Finalmente ho trovato qualcuno in questo forum che la pensa come me!
Brava Swety! apprezzo tutto quello che hai detto, vengono esaltate spesso foto strabanali, ed altre, spesso molto piu emozionanti, vengono bruciate!
Concordo appieno con te!
Un saluto

Giorgio!


... forse ti sei dimenticato di aggiungere un bel "secondo me" !!!
Per come hai scritto sembra che solamente il tuo parere sia degno di rispetto, mentre quello degli altri utenti no...

Saluti
Ale
dambrosio
Iscritto
Messaggio: #22
[quote name='alessandro.sentieri' date='Dec 18 2008, 01:15 PM' post='1418777']
... forse ti sei dimenticato di aggiungere un bel "secondo me" !!!
Per come hai scritto sembra che solamente il tuo parere sia degno di rispetto, mentre quello degli altri utenti no...

Saluti
Ale

...mah...quando parlo Io è logico che dico quello che penso Io...nn credo affatto che ci sia bisogno di scriverlo.

Giorgio
Marco Senn
Messaggio: #23
QUOTE(dambrosio @ Dec 18 2008, 12:33 PM) *
Finalmente ho trovato qualcuno in questo forum che la pensa come me!
Brava Swety! apprezzo tutto quello che hai detto, vengono esaltate spesso foto strabanali, ed altre, spesso molto piu emozionanti, vengono bruciate!
Concordo appieno con te!
Un saluto

Giorgio!


Banalità ed emozione non sono concetti assoluti. Hanno valore per i singoli. La nostra amica (pensavo fosse un amico) ha però ribaltato la questione: in sostanza non ha scritto che qui si esaltano le foto banali ma che la sua foto, peraltro altrove accettata in un consesso elitario, qui non veniva valorizzata perchè siamo troppo sofisticati. Quindi, per capirci, siamo troppo di bocca buona o siamo troppo tecnici? E' poi quel "siamo" che mi infastidisce, io di persona qui non conosco quasi nessuno. Io "sono" non "siamo", se vuoi discutere i "miei" giudizi sono disponibile, ma non darmi la responsabilità di quelli degli altri.
roberto depratti
Messaggio: #24
QUOTE(sennmarco @ Dec 18 2008, 06:27 PM) *
Banalità ed emozione non sono concetti assoluti. Hanno valore per i singoli. La nostra amica (pensavo fosse un amico) ha però ribaltato la questione: in sostanza non ha scritto che qui si esaltano le foto banali ma che la sua foto, peraltro altrove accettata in un consesso elitario, qui non veniva valorizzata perchè siamo troppo sofisticati. Quindi, per capirci, siamo troppo di bocca buona o siamo troppo tecnici? E' poi quel "siamo" che mi infastidisce, io di persona qui non conosco quasi nessuno. Io "sono" non "siamo", se vuoi discutere i "miei" giudizi sono disponibile, ma non darmi la responsabilità di quelli degli altri.



Quoto in pieno, agganciando il concetto a quanto da me già espresso.
Non bisognerebbe mai arrischiarsi ad inscriversi a concorsi, tanto meno fare delle mostre ....rischieresti sempre di fare delle brutte figure!
Viceversa si tenta di proporre uno stile. QUindi da questo punto di vista se l'autrice reputa che lo scatto postato ha una linea guida O.K.; deve comunque accettare un commento, un giudizio, avendo comunque la possibilità e gli elementi per ribattere.

Roberto
Moua
Messaggio: #25
QUOTE(brata @ Dec 18 2008, 10:53 AM) *
Mi sembrano considerazione nel complesso sagge, però credo che qualche guru "premiato alla memoria" al leggere le tue parole si sarà toccato tutto il toccabile... laugh.gif


laugh.gif Chi si è toccato il toccabile??? Così vediamo chi si ritiene un guru...

Rientro in tema, o meglio fuori tema, chiedendo cosa sia iStock. Se è uno di quei siti tipo Fotolia, non ci vedo molta creatività, ma piuttosto tanta ipersaturazione che tanto piace e molte banali cartoline.

Per la foto, ti dirò che anche io preferisco la versione di ortolino, perchè la tua (non me ne volere) non mi ha suscitato nessuna emozione.
Ho postato nel passato molte foto che ancora oggi mi piacciono molto, ma che sono state tremendamente bocciate da questo forum, non solo sul lato tecnico, ma anche sul piano compositivo.
Forse vuol dire che piacevano solo a me.
Ti chiedo pertanto.....ma a te questa foto piace?

Ciao
Attilio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >