FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Non Chiedetemi Cosa Ho Fatto...
...anzi, ditemelo voi!!
Rispondi Nuova Discussione
ZioFrenk
Messaggi: 1.085
Messaggio: #1
Stavo facendo qualche prova di Still casalinga con le mani ed è uscito questo, completamente al di fuori di quelle che erano le mie intenzioni. Ovvero, io immaginavo venisse qualcosa di diverso e inaspettatamente è uscita questa immagine. Completamente assente la postproduzione.
Come è venuta fuori?? rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mano di ZioFrenk, su Flickr

Questi gli exif

Immagine Allegata



+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
everytime
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
con 19 secondi hai fatto in tempo a girare la mano, ecco!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ZioFrenk
Messaggi: 1.085
Messaggio: #3
QUOTE(everytime @ Aug 22 2012, 02:09 PM) *
con 19 secondi hai fatto in tempo a girare la mano, ecco!


No.... forse veniva del mosso come dici tu, o forse non veniva così chiara quella parte comune...o forse veniva uguale... boh... Penso che se scatto con f/13 a 19 secondi si brucia tutto....
Posso solo dirti che non è stata questa la tecnica.

Messaggio modificato da ZioFrenk il Aug 22 2012, 01:18 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabio Chiappara
Messaggi: 8.816
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Da neofita non so darti una spiegazione su come mai è uscita così... però devo dire che l'effetto è interessante.

Fabio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ZioFrenk
Messaggi: 1.085
Messaggio: #5
In pratica ho tolto ogni fonte di illunumazione, messo la D90 in bulb e settato il piano di maf in manuale. Poi, mentre esponeva nel buio, con un flash esterno con potenza a 1/8 ho messo la mano "superiore" e ho fleshato, poi sempre al buio o rimesso la mano davanti all'obiettivo questa volta però sottosopra e ho fleshato per la seconda volta. La cosa curiosa è che mi è venuta leggibile solo la parte comune, dove le due mani si sovrappongono. Ho provato a fare una sola fleshata con un unica mano in posa e veniva tutta leggibile, poi se fleshavo la seconda volta è come se il secondo flusso di luce sbiadisse la prima immagine, ma inspiegabilmente anche la seconda, preservando solo l'esposizione comune. Boh.....!!!!!!!!!!! blink.gif

Un saluto a tutti e grazie a Fabio e Everytime.
Francesco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
erikamaria
Messaggi: 621
Messaggio: #6
qualsiasi cosa sia... mi piace...

il flash... il flash!! bisogna proprio scoprirlo!! tongue.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #7
come l'hai fatta non ha importanza ha un risultato meraviglioso..........................

pero prova a rifarlo cercando di memorizzare i passaggi e settaggi....................
e facci sapere
ciao
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ZioFrenk
Messaggi: 1.085
Messaggio: #8
QUOTE(joutrek @ Aug 22 2012, 10:02 PM) *
come l'hai fatta non ha importanza ha un risultato meraviglioso..........................

pero prova a rifarlo cercando di memorizzare i passaggi e settaggi....................
e facci sapere
ciao
Peppe



Grazie Peppe per l'apprezzamento. Assolutamente appena ne avrò tempo cerco di far uscire qualcosa di meglio...
Un salutone

Ciao Erika... si il flash... stai studiando vero?!! Scherzo wink.gif
e grazie per essere passata!

Ciao

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #9
và che c....o!
Bellissimo sto scatto!
Dai riprovaci sei ne sei capace tongue.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
erikamaria
Messaggi: 621
Messaggio: #10
QUOTE(ZioFrenk @ Aug 22 2012, 09:16 PM) *
Ciao Erika... si il flash... stai studiando vero?!! Scherzo wink.gif
e grazie per essere passata!

Ciao



sto studiando, sto studiando!! smile.gif
a me però errori così belli per caso non escono! :(

ciauuz
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ZioFrenk
Messaggi: 1.085
Messaggio: #11
QUOTE(aldo73 @ Aug 23 2012, 01:45 AM) *
và che c....o!
Bellissimo sto scatto!
Dai riprovaci sei ne sei capace tongue.gif


Si si, devo rifarlo.... vedremo poi cosa uscirà fuori....
Forse un capolavoro.... hmmm.gif forse una mezza fetecchia Fulmine.gif cerotto.gif
Un saluto
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
trimix
Messaggi: 1.301
Messaggio: #12
Ma che bella è.....

P.S. . non riprovarci Franceso......dammi retta biggrin.gif

ciao
Paolo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
stefar
Messaggi: 139
Messaggio: #13
Scusa, io sono un neofita, ma il risultato mi pare ovvio e provo a spiegare cosa penso.

Con due flasshate chiaramente vedi bene solo la parte in comune perchè nelle zone dove non hai sovrapposto la mano le due flesshate hanno mostrato la parte posteriore della composizione che sicuramente era una parete bianca o qualcosa di simile. Spero di aver spiegato il mio concetto, magari mi sbaglio perchè non sono così esperto...

Esempio: nelle foto ad una sola flasshata vedi bene la mano.. Se alla stessa foto avresti aggiunto una flasshata senza nulla avresti schiarito la mano

Messaggio modificato da stefar il Aug 24 2012, 09:51 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ZioFrenk
Messaggi: 1.085
Messaggio: #14
QUOTE(stefar @ Aug 24 2012, 10:50 AM) *
Scusa, io sono un neofita, ma il risultato mi pare ovvio e provo a spiegare cosa penso.

Con due flasshate chiaramente vedi bene solo la parte in comune perchè nelle zone dove non hai sovrapposto la mano le due flesshate hanno mostrato la parte posteriore della composizione che sicuramente era una parete bianca o qualcosa di simile. Spero di aver spiegato il mio concetto, magari mi sbaglio perchè non sono così esperto...

Esempio: nelle foto ad una sola flasshata vedi bene la mano.. Se alla stessa foto avresti aggiunto una flasshata senza nulla avresti schiarito la mano


Grazie Paolo per l'apprezzamento!
Beh, forse farei bene a seguire il tuo consiglio.... per ora sto fermo. messicano.gif

Ciao Stefar, ti ringrazio molto per l'intervento. Riguardo la tua "teoria" sono d'accordo che la seconda fleshata abbia sovrapposto alla prima immagine registrata lo sfondo che consisteva di una parete bianca. Questo ha causato quella velatura bianca che copre in trasparenza la prima mano. Non mi risulta chiaro ancora però perchè la seconda mano (quella col palmo verso l'alto), l'ultima ad essere fleshata è anch'essa affetta da sbiancamento dato che successivamente non ho fleshato più nulla.... hmmm.gif

Mi sà mi sà che qui quello che sta fleshato sul serio sono io!!!!!!! messicano.gif messicano.gif

Qui avrò bisogno di approfondire bene la questione.... io VS Metz&D90.... Fulmine.gif

Un salutone a tutti
Francesco

PS: Avanti con le teorie....!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
stefar
Messaggi: 139
Messaggio: #15
Perchè l'immagine ha memorizzato anche la prima flesshata sulla seconda mano

Fai una flashata a vuoto poi la seconda con la mano... la mano non verrà nitida

Messaggio modificato da stefar il Aug 24 2012, 02:52 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Cla93
Messaggi: 54
Messaggio: #16
Ciao, sono proprio curioso di vedere cosa ne uscirà fuori la prossima volta... comunque per ora complimenti per il primo scatto rolleyes.gif

Ciao, sono proprio curioso di vedere cosa ne uscirà fuori la prossima volta... comunque per ora complimenti per il primo scatto rolleyes.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
biagiocostigliola74
Messaggi: 17
Messaggio: #17
QUOTE(ZioFrenk @ Aug 22 2012, 01:59 PM) *
Stavo facendo qualche prova di Still casalinga con le mani ed è uscito questo, completamente al di fuori di quelle che erano le mie intenzioni. Ovvero, io immaginavo venisse qualcosa di diverso e inaspettatamente è uscita questa immagine. Completamente assente la postproduzione.
Come è venuta fuori?? rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mano di ZioFrenk, su Flickr

Questi gli exif

Immagine Allegata


Una bella foto...complimenti....vorrei provarci con la mia D5100...chissà se ci riesco...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ZioFrenk
Messaggi: 1.085
Messaggio: #18
QUOTE(stefar @ Aug 24 2012, 03:52 PM) *
Perchè l'immagine ha memorizzato anche la prima flesshata sulla seconda mano

Fai una flashata a vuoto poi la seconda con la mano... la mano non verrà nitida



IT'S CORRECT! Pollice.gif
Bravo, ora ho capito anch'io e ti ringrazio!
Non c'è dubbio che qui si apre un mondo di creatività...... già dosando in maniera diversa le fleshate la cosa cambia... si può pensare a tante varianti che chissà quali risultatoi daranno..
Ieri provavo a rifare qualche scatto con la stessa tecnica e almeno sono riuscito ad avere risultati molto simili.... nulla di chè, in camera con le tapparelle chiuse fà un caldo che si crepa, e quindi ho lasciato perdere... Inoltre da soli diventa molto complicata la cosa..... con una mano davanti l'obiettivo e l'altra che regge il flash pronta a sparafleshare.....
Nunn'è cos'!

Grazie a Biagio e Cla93 per essere passati (PS: se avete il condizionatore a casa nulla vi vieta di provarci... magari vien fuori qualcosa di ancora diverso...... messicano.gif Ciaoe grazie ).

Messaggio modificato da ZioFrenk il Aug 25 2012, 11:41 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi