FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
Club P7100
La nuova super-compatta di casa Nikon
Rispondi Nuova Discussione
ea00220
Messaggio: #76
QUOTE(FanNikon II @ Mar 10 2012, 10:58 AM) *
...
Ad ogni modo visionando i seguenti link Nikon (di cui ero già a conoscenza) si dovrebbe comprendere il perché il BSS non può funzionare con il formato RAW NRW
...


Io li ho letti, ma ti giuro che non ho capito perché il BSS non può funzionare con il formato NRW.

Saluti

Pietro

FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #77
La funzione BSS attivata fa si che la fotocamera digitale si comporti esattamente così:

Durante la raffica di scatti la fotocamera digitale conserva nella suo buffer di memoria interna i singoli frames della raffica e al termine di questa confronta le dimensioni dei singoli frames stabilendo di memorizzare definitivamente il frame di dimensioni maggiori e eliminare tutti gli altri, questo perché si assume con indubbia ragionevolezza che il frame di dimensioni maggiori è quello che offre sicurtamente più dettagli ....

Ora basta confrontare i due articoli che ho segnalato precedentemente tenendo presente quanto scritto prima ... in particolare nell'articolo riguardante il formato NRW è scritto quanto segue (copio e incollo qui):

Le immagini contengono dati RAW CCD RGB a 12 bit con dimensioni di file standard da 22 MB.

Messaggio modificato da FanNikon II il Mar 11 2012, 09:22 AM
ea00220
Messaggio: #78
QUOTE(FanNikon II @ Mar 11 2012, 09:20 AM) *
..
Durante la raffica di scatti la fotocamera digitale conserva nella suo buffer di memoria interna i singoli frames della raffica e al termine di questa confronta le dimensioni dei singoli frames stabilendo di memorizzare definitivamente il frame di dimensioni maggiori e eliminare tutti gli altri, questo perché si assume con indubbia ragionevolezza che il frame di dimensioni maggiori è quello che offre sicurtamente più dettagli ....
...


Giusto, ma i dati confrontati nel buffer, sono ancora in formato numerico, così come escono dall'ADC e solo successivamente, quelli che l'algoritmo BSS reputa i "migliori" vengono inviati al processore video che li formatta in una frame jpg o raw... Quindi ancora non capisco.

Saluti

Pietro
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #79
QUOTE(ea00220 @ Mar 11 2012, 11:17 AM) *
Giusto, ma i dati confrontati nel buffer, sono ancora in formato numerico, così come escono dall'ADC e solo successivamente, quelli che l'algoritmo BSS reputa i "migliori" vengono inviati al processore video che li formatta in una frame jpg o raw... Quindi ancora non capisco.

Saluti

Pietro


A parte il fatto che in una qualunque elaborazione digitale hardware o software tutto è in formato numerico addirittura sono tutti numeri in base binaria se da un file riusciamo a vedere un'immagine è grazie alla decodifica precablata del trasduttore monitor ma in realtà quel file è una stupida seguenza di record numerici opportunamente formattati così come lo sono qualsiasi file .....

penso che dovresti riflettere un attimo su cosa sia un buffer di memoria ...

Non ho altro da aggiungere ....
FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #80
... Del resto ai fotografi è sufficiente sapere che la funzione BSS non funziona con il formato NRW
è inutile continuare con discussioni tecniche per poi essere accusati di essere prolissi, noiosi, di andare in OT o addirittura di fare sfoggio della propria cultura

Io personalmente se proprio devo fare sfoggio della mia cultura lo farei con persone che di cultura stanno ad un livello molto più alto di me, qui dentro non si ha neanche la minima idea con chi si ha a che fare anzi vedo molti che stanno qui al solo scopo di istigare le persone a scendere in discussioni nel senso negativo del termine

Il mio iniziale commento qui voleva ricordare semplicemente che spesso è sufficiente ragionare per risolvere i problemi senza dover essere manuale dipendenti e chi la pensa così già da ottimi segnali di apertura mentale chi invece non la pensa così sono fatti suoi non vedo perché bisogna stare qui a perdere tempo a far cambiare idea
ea00220
Messaggio: #81
Io ancora non capisco perché la funzione BSS non è implementata insiema al RAW su fotocamere moderne come la P7000/P7100, mentre lo è su fotocamere più datate come la CP5400 anche con il NEF e addirittura col formato TIFF sulla CP 4300.
Ora se qualcuno è in grado spiegarne i motivi anche a uno sprovveduto come me è il benvenuto.

Per quanto riguarda gli ultimi post, quando, in un forum pubblico, si fanno affermazioni lapidarie come questa:
QUOTE(FanNikon II @ Mar 10 2012, 09:43 AM) *
In base a quanto ho scritto nell'ultimo mio commento si dovrebbe comprendere senza dover leggere il manule d'uso che per esempio la funzionalità Bracket è disponibile anche con l'impostazione della qualità degli scatti in NRW o NRW+JPG e il perché è presto detto dopo averci riflettuto un secondo ...

Oppure queste:
QUOTE(FanNikon II @ Mar 10 2012, 10:58 AM) *
... si dovrebbe comprendere il perché il BSS non può funzionare con il formato RAW NRW

QUOTE(FanNikon II @ Mar 11 2012, 09:20 AM) *
... Ora basta confrontare i due articoli che ho segnalato precedentemente tenendo presente quanto scritto prima ... in particolare nell'articolo riguardante il formato NRW è scritto quanto segue (copio e incollo qui):


O si ha la capacità di dare una spiegazione anche a chi, come me, non ha ancora capito, oppure queste rimangono esternazioni di saccenza, tanto arroganti quanto inutili.

Saluti

Pietro




FanNikon II
Iscritto
Messaggio: #82
QUOTE(ea00220 @ Mar 12 2012, 01:33 PM) *
Io ancora non capisco perché la funzione BSS non è implementata insiema al RAW su fotocamere moderne come la P7000/P7100, mentre lo è su fotocamere più datate come la CP5400 anche con il NEF e addirittura col formato TIFF sulla CP 4300.
Ora se qualcuno è in grado spiegarne i motivi anche a uno sprovveduto come me è il benvenuto.

Per quanto riguarda gli ultimi post, quando, in un forum pubblico, si fanno affermazioni lapidarie come questa:

Oppure queste:
O si ha la capacità di dare una spiegazione anche a chi, come me, non ha ancora capito, oppure queste rimangono esternazioni di saccenza, tanto arroganti quanto inutili.

Saluti

Pietro


Ci sono delle differenze tra i due formati Nikon del RAW e lo dimostra il fatto che tutte le Coolpix che supportano il formato NEF possono utilizzare la funzione BSS in concomitanza con l'uso di questo formato RAW mentre per le coolpix che utilizzano il formato RAW NRW la funzione BSS non funziona

I files NRW ho potuto verificare che sono strutturati come segue:

Sono costituiti in effetti da due fields il field riguardante strettamente l'immagine dello scatto a quanto sembra è della stessa dimensione indipendentemente dallo scatto che si considera mentre il field che riguarda le istruzioni raw è quello che varia di dimensioni da scatto a scatto, infatti ho osservato anche che gli scatti in raw fatti con la mia Coolpix P7000 hanno tutti dimensioni molto simili e la variazione di dimensione è molto esigua ed è appunto da attribuirsi alle istruzioni RAW presenti nel file raw e non all'immagine in se

questo comporta che prima di essere scritti in memoria anche gli scatti dentro la fotocamera hanno tutti la stessa dimensione ed è logico che il BSS non può funzionare visto che seleziona lo scatto migliore secondo il criterio della dimensione ossia ritiene lo scatto migliore quello di dimensioni maggiori

anche nell'articolo:

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/26066

è scritto che Le immagini contengono dati RAW CCD RGB a 12 bit con dimensioni di file standard da 22 MB

Per capire a fondo la differenza dovrei analizzare la struttura di un file NEF cosa che non posso fare perché non dispongo di file NEF avendo una reflex Canon e non possendendo Coolpix che supportano il formato NEF

Non possiamo neanche pensare che Nikon abbia deciso per ragioni commerciali di non offrire la funzione BSS con il formato NRW perché trattandosi di una funzione software che non richiede Hrdware specifico non costa nulla a Nikon medesima offrire questa funzionalità

ergo è chiaro che non è una scelta commerciale e che dipende dalla struttura del formato NRW che per così come è risulta incompatibile con la funzione BSS
ea00220
Messaggio: #83
Innanzi tutto ringrazio Federico, alias FanNikon II, di aver dato la sua spiegazione, che per quanto ne so al momento, potrebbe essere, tout court, quella definitiva.
Però ho ancora alcune perplessità che non vogliono in alcun modo essere motivo di polemica, semmai spunto per un approfondimento.

La prima perplessità riguarda il "metodo" di scelta, che, secondo me, dovrebbe essere qualcosa di un po' più sofisticato che una semplice valutazione di "peso" del file, perchè spesso una foto sfocata o mossa, in formato compresso, ha un peso maggiore di una perfettamente a fuoco e non mossa.
E non è nemmeno detto che la valutazione di BSS debba coinvolgere l'intera immagine, ma potrebbe riguardare solo una piccola porzione, come avviene nel processo di messa fuoco.

Un'altra perplessità riguarda più da vicino il formato RAW. Tutti i RAW sono, più o meno, derivati dal TIFF e hanno un header (uno dei fields di cui ha accennato FanNikon II) in cui oltre a tutti i metadati e alle informazioni spaziali di composizione dell'immagine, ci sono anche un paio di preview in formato JPEG. Una è in formato miniatura, l'altra è in dimensioni reali, ma compressa secondo una scelta individuale del costruttore della fotocamera. Ammesso che l'analisi dell'immagine avvenga dopo il trattamento del processore, è assai probabile che questa avvenga sul preview, piuttosto che sui reali dati raw che richiedono altre elaborazioni prima di essere interpretati.
E quindi sarebbe irrilevante la dimensione finale del file formattato in NRW. O no ?

Mi piacerebbe conoscere più approfonditamente il processo di BSS, ma sebbene abbia provato, anche le ricerche mirate danno scarsi risultati.
Se c'è qualcuno che mi/ci può dare ulteriori spiegazioni è il benvenuto.

Saluti

Pietro



abyss
Messaggio: #84
L’argomento per me, utente “intensivo” di BSS, è interessante.

Purtroppo non sono in grado di dare un reale contributo a spiegare il processo BSS e la sua applicabilità o meno al formato NRW piuttosto che NEF.

Posso però dare a Federico, che non ha la 5400 o delle reflex Nikon, l’informazione che anche i file RAW-NEF della vecchia 5400 hanno un peso leggermente variabile da scatto a scatto, pur non trattandosi ufficialmente di un formato “compresso” (ci sono raw-nef sulle reflex Nikon cui è applicato ai dati un algoritmo di compressione, ma non è il caso della 5400 - eventualmente chiedo a Pietro di correggermi perché so che conosce molto bene la 5400). Questa cosa si concilia con il dubbio espresso dallo stesso Pietro nella seconda parte del suo ultimo intervento.

Inoltre, la performance della 5400 nell’uso del BSS quando scatta in NEF non peggiora visibilmente rispetto ad uno scatto singolo sempre NEF (ok, ma ci mette comunque “una vita”: gli scatti multipli avvengono normalmente, poi la camera si “addormenta” per 12-13 secondi per salvare il file sulla scheda, indipendentemente dal fatto che sia un NEF frutto di tre scatti BSS su cui decidere quale tenere oppure di un NEF da scatto singolo).

Boh, cerco anche io qualche informazione supplementare, se trovo qualcosa lo condivido con voi.

Pino
ea00220
Messaggio: #85
Ciao Pino.
Più cerco di approfondire la ricerca e più mi convinco che il BSS (tecnologia esclusiva di Nikon) sia qualcosa di ben protetto e di cui Nikon non vuole far sapere molto e probabilmente ha i suoi motivi per farlo.
Però qualcosa sono riuscito a scovarla.
Allora pare (il "pare" è d'obbligo) che la scelta della foto migliore avvenga tramite un algoritmo di Gradient Edge Detector su una piccola parte del fotogramma scelta in base ad un ulteriore algoritmo definito ROI (Region Of Interest). Il processo sarebbe ciclico e coinvolgerebbe sempre e solo due immagini per volta, ne scarterebbe una per poi ricominciare fino ad ottenere la migliore di un massimo di 10.
Il processo (pare..) avviene in un buffer, ma non è specificato di quale buffer si tratta, né se si opera su dati bruti o su preview. Io ho la sensazione che si tratti si quest'ultima, ma non ne sono certo.
Questo, apparentemente, escluderebbe una scelta basata unicamente sulle dimensioni del file.

Quello che "sembra" più sicuro è che solo dopo il processo di BSS una ed una sola immagine viene formattata; questo spiegherebbe, almeno parzialmente, il perché con un BSS su 10 scatti non ci sono ritardi nella memorizzazione.

Per ora ho trovato solo questo, che però lascia ancora aperti tutti gli interrogativi sul perché con .nef si e con .nrw no.

La ricerca continua....

Saluti

Pietro
mauro_cangemi
Messaggio: #86
Salve a tutti i possessori, mi dite se la P7100 ha il corpo in metallo oppure plastica? Grazie.

M.
sdbb
Messaggio: #87
QUOTE(mauro cangemi @ Mar 18 2012, 12:09 PM) *
Salve a tutti i possessori, mi dite se la P7100 ha il corpo in metallo oppure plastica? Grazie.

M.

Metallo e anche robusto
Dario
mauro_cangemi
Messaggio: #88
QUOTE(sdbb @ Mar 18 2012, 04:23 PM) *
Metallo e anche robusto
Dario


Grazie Dario

M.
marco98.com
Messaggio: #89
Buon giorno a tutti!

Finalmente ho ritrovato questo club, sommerso nei meandri più oscuri del forum.... messicano.gif


Posso iscrivermi? rolleyes.gif

L' ho presa ieri!

Ed ecco le prime foto, fatte poco dopo l' acquisto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Per quella del granturco...

in quella in PP ho cercato di salvare il salvabile, dato che avevo esposto per il terreno....

E vabbè!! messicano.gif

Devo dire che mi sta continuando a dare moltissime soddisfazioni!
Non vorrei dire una cavolata, ma la qualità si avvicina molto a quella di una d3000 con ottica da kit!

Un saluto,
Marco
marco98.com
Messaggio: #90
Ecco qualche scatto recente con questa piccola grande macchina, molto performante:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Un saluto,
Marco
marco98.com
Messaggio: #91
Ancora.... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



.....la d700 intanto riposa nello zaino.... biggrin.gif
marco98.com
Messaggio: #92
Photos !!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



rolleyes.gif

Marco smile.gif
scattoman
Messaggio: #93
Toc...toc...si può?

Lunedì u.s. mi è arrivata nuova con 4 anni di garanzia NITAL. Una Coolpix7100 nuova di pacca, acquistata negozio on line della capitale.


Venivo da esperienze tragiche con le compatte, mai avuto feeling, andavo avanti con la piccola XA Olympus a pellicola.

Poi mi sono deciso, volevo le ghiere ed uno "straccio" di mirino.Il primo approccio non mi ha entusiasmato, poi pia pianino....invece la 7100 ha cominciato a soddisfarmi.
Certo nulla a che fare con le mie D80, con loro basta montarci un 50...ino e sei ad alti livelli.
Però mi mancava un taccuino degli appunti, veloce, con batteria che dura e con ghiere a volontà.

La sto ancora conoscendo, però.....mi ritengo soddisfatto dei trecento ed oltre caffè spesi.

Qualche scatto senza nessuna pretesa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4