FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 300 2.8 Vr2
Informazione su vr
Rispondi Nuova Discussione
Manuel Eletto
Messaggio: #1
Ciao ragazzi, oggi ho ritirato il mio nuovo 300 2.8 ultima versione (vrII); attivando il vr ho notato che fa un rumore quando vado a mettere a fuoco, è normale? No perchè nel 70 200 non lo fa solo una curiosità mia, presumo sia per le dimensioni della lente in questione abbia un sistema differente da lenti più piccole. Per il resto tutto ok, lente eccelsa dalle poche prove che ho fatto, non vedo l ora di portarlo in pista!
Frafio
Messaggio: #2
Il rumore che fà è dovuto alle lenti "flottanti" che bloccano il movimento per una frazione di secondo in modo da avere una esposizione più ferma; lo fa anche il 70-200 VR.
........Non vedi l'ora di portarlo in pista a fare cosa? ; in pista (e nello sport in genere) il VR I o II che sia, va tenuto spento; con i tempi che sarai costretto ad utilizzare per bloccare il movimento delle auto/moto o semplicemente degli atleti che corrono in un campo, il VR non ti sarà utile, anzi ti ritarderà solo il tempo di scatto e la messa a fuoco.
A meno che tu non voglia fare del panning.................
Il VR è utile con tempi lenti e poca luce (teatro-concerti ecc.) ed evita il mosso provocato dalle tue mani; non bloccherà mai l'eventuale movimento del soggetto.
Saluti
Franco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(Frafio @ Feb 18 2011, 08:13 PM) *
Il rumore che fà è dovuto alle lenti "flottanti" che bloccano il movimento per una frazione di secondo in modo da avere una esposizione più ferma; lo fa anche il 70-200 VR.


Quoto frafio, ascolterai questo "Classico Rumore2 con qualsiasi obiettivo VR..

Saluti e.....Complimentoni per l'Acquisto!

Saluti

Giacomo
Manuel Eletto
Messaggio: #4
QUOTE(Frafio @ Feb 18 2011, 06:13 PM) *
Il rumore che fà è dovuto alle lenti "flottanti" che bloccano il movimento per una frazione di secondo in modo da avere una esposizione più ferma; lo fa anche il 70-200 VR.
........Non vedi l'ora di portarlo in pista a fare cosa? ; in pista (e nello sport in genere) il VR I o II che sia, va tenuto spento; con i tempi che sarai costretto ad utilizzare per bloccare il movimento delle auto/moto o semplicemente degli atleti che corrono in un campo, il VR non ti sarà utile, anzi ti ritarderà solo il tempo di scatto e la messa a fuoco.
A meno che tu non voglia fare del panning.................
Il VR è utile con tempi lenti e poca luce (teatro-concerti ecc.) ed evita il mosso provocato dalle tue mani; non bloccherà mai l'eventuale movimento del soggetto.
Saluti
Franco


Ok grazie mille per le dritte, no intendevo non vedo l'ora di portare in pista il 300 non il vr, lo so come funziona... wink.gif

Messaggio modificato da Manuel Eletto il Feb 18 2011, 06:33 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio