FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Parere Su Ottica
Nikon 180AFD 2,8
Rispondi Nuova Discussione
Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao, mi piacerebbe prendere questo tele il nikon AF180D 2,8, oggi grazie ad un caro amico, ho potuto provarlo, ho una fuji S5pro e volevo essere sicuro che tutto andasse bene, prima di prenderlo (si sente tanto parlare di back, front focus, etc etc).
Vi metto questo crop, che dite? Non può essere micromosso, ho scattato a 2,8 con 1/1100, ma io non vedo nessun punto a fuoco, ma forse ho sbagliato io? Esiste il modo per vedere dove la macchina ha messo a fuoco? A me non sembra esserne uscita molto bene, voi che dite?

Immagine Allegata

giannizadra
Messaggio: #2
In effetti, nulla sembra a fuoco. Ma la trama del soggetto potrebbe aver "ingannato" l'AF.
Rifai qualche prova su treppiede a f/2,8 con soggetto piano ripreso frontalmente a un paio di metri.

Per i più apprensivi, c'è la focus chart, scaricabile dalla rete.

Messaggio modificato da giannizadra il Mar 9 2008, 12:56 PM
Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(giannizadra @ Mar 9 2008, 12:55 PM) *
In effetti, nulla sembra a fuoco. Ma la trama del soggetto potrebbe aver "ingannato" l'AF.
Rifai qualche prova su treppiede a f/2,8 con soggetto piano ripreso frontalmente a un paio di metri.

Per i più apprensivi, c'è la focus chart, scaricabile dalla rete.



Metto un'altra foto, sempre 2,8. Hai ragione su tutto ma era un favore, me lo hanno fatto provare, al volo, altrimenti avrei provato con la focus chart. Ma tutto quel "viola" è normale?


Immagine Allegata




scattoman
Messaggio: #4
L'avevo per la mia D70s e la F100. Sarò stato sfortunato, oppure non so, ma "ciccavo" molte foto, nel senso che i soggetti per il reportage serrato, rapido, tipo balli popolari, folkloristici o sui campi di calcetto dove gioca mio figlio venivano spesso sfocati.

Ho provato con tutti i modi di messa a fuoco possibili e variando impostazioni e tempi su la macchina, ma con scarsi risultati.
Strano perchè con il 70/210/4,5 -5,6 non ne sbaglio una. Questa estate ho scattato addirittura la pallamano.

Paradossalmente con luce artificiale o quando i tempi dovevo necessariamente settarli a 1/60" le foto venivano a fuoco. mad.gif mad.gif
Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(foto60 @ Mar 9 2008, 04:05 PM) *
L'avevo per la mia D70s e la F100. Sarò stato sfortunato, oppure non so, ma "ciccavo" molte foto, nel senso che i soggetti per il reportage serrato, rapido, tipo balli popolari, folkloristici o sui campi di calcetto dove gioca mio figlio venivano spesso sfocati.

Ho provato con tutti i modi di messa a fuoco possibili e variando impostazioni e tempi su la macchina, ma con scarsi risultati.
Strano perchè con il 70/210/4,5 -5,6 non ne sbaglio una. Questa estate ho scattato addirittura la pallamano.

Paradossalmente con luce artificiale o quando i tempi dovevo necessariamente settarli a 1/60" le foto venivano a fuoco. mad.gif mad.gif



Mi sto deprimendo, perchè un'ottica che adoro, la voglio da morire, ma ho la tua stessa impressione, ho fatto una 50ina di foto ma mi lasciano quasi tutte un pelino perplesso, pensare che ho ottiche nikon fisse, dal 24 al 300 f4, e non ho mai avuto questa impressione. Forse dovrei fare altre prove con la focus chart, proprio ora che ne ho trovato uno qui sul mercatino....... grrrr
giannizadra
Messaggio: #6
QUOTE(Kozmicblues @ Mar 9 2008, 01:05 PM) *
Metto un'altra foto, sempre 2,8. Hai ragione su tutto ma era un favore, me lo hanno fatto provare, al volo, altrimenti avrei provato con la focus chart. Ma tutto quel "viola" è normale?


Immagine Allegata


il viola è aberrazione cromatica; può capitare, di tanto in tanto, in condizioni particolari (per es. incidenza della luce), nelle zone di confine tra aree molto chiare e aree scure.
Capture NX la elimina automaticamente in buona parte (spesso, completamente), se si attiva l'apposita funzione.
PS. non è l'aberrazione cromatica "ottica"; è un fenomeno tipico del digitale.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Possiedo l'ottica in questione..prima serie non D, con la mia D300 a f2,8 non ho notato probelmi ne di back ne di frontfocus...ottica molto valida..non veloce nella MAF non essendo AFS che ricordo comincia a dare il meglio da f4 in poi...

Saluti

Giacomo

Messaggio modificato da Giacomo.B il Mar 9 2008, 07:34 PM
mauropanichi
Messaggio: #8
L'anno passato decisi di prendere il 180 in una occasione,ma ero un pò incerto perchè molti del forum fecero presente il problema di messa a fuoco con la D200,anche il rivenditore mi mise in guardia,dicendomi che non l'avrebbe preso indietro se mi si fosse presentato il problema,visto che l'avrei comperato con la spedizione e in contrassegno.Dopo qualche giorno di ripensamenti decisi di prenderlo,potevo sempre usarlo sulla F5.Invece,per fortuna và molto bene,delizioso per nitidezza e per passaggi di colore.Dopo la D200 ho preso anche la D300,anche quì tutto OK.Vale molto la pena,mandarlo alla LTR,prova.........

QUOTE(Batman62 @ Mar 9 2008, 07:27 PM) *
L'anno passato decisi di prendere il 180 in una occasione,ma ero un pò incerto perchè molti del forum fecero presente il problema di messa a fuoco con la D200,anche il rivenditore mi mise in guardia,dicendomi che non l'avrebbe preso indietro se mi si fosse presentato il problema,visto che l'avrei comperato con la spedizione e in contrassegno.Dopo qualche giorno di ripensamenti decisi di prenderlo,potevo sempre usarlo sulla F5.Invece,per fortuna và molto bene,delizioso per nitidezza e per passaggi di colore.Dopo la D200 ho preso anche la D300,anche quì tutto OK.Vale molto la pena,mandarlo alla LTR,prova.........

Dimenticavo ho la serie non D.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
gandalef
Messaggio: #9
mai avuto problemi ne con D100 ne con D200. Fortunato? Beh, l'ottica mi sembra a posto, per l'aberrazione cromatica devo dire che anche il 28 e il 14 in determinate condizioni di luce l'ha. Ma nessun problema drammatico.
Personalmente te ne consiglio l'acquisto. E' un'ottica strepitosa.

Saluti,
Gandy
scattoman
Messaggio: #10
QUOTE(gandalef @ Mar 9 2008, 07:42 PM) *
mai avuto problemi ne con D100 ne con D200. Fortunato? Beh, l'ottica mi sembra a posto, per l'aberrazione cromatica devo dire che anche il 28 e il 14 in determinate condizioni di luce l'ha. Ma nessun problema drammatico.
Personalmente te ne consiglio l'acquisto. E' un'ottica strepitosa.

Saluti,
Gandy


E' un'ottica notevole, ma nello sport come si comporta?
Kozmicblues
Iscritto
Messaggio: #11
QUOTE(gandalef @ Mar 9 2008, 07:42 PM) *
Personalmente te ne consiglio l'acquisto. E' un'ottica strepitosa.

Saluti,
Gandy



La qualità la conosco, per questo ci rimarrei male se non fosse "compatibile" con la mia fuji, proverò a fare la prova del 9 con la focus chart smile.gif tenendo le dita incrociate
gandalef
Messaggio: #12
QUOTE(foto60 @ Mar 9 2008, 08:34 PM) *
E' un'ottica notevole, ma nello sport come si comporta?

l'ho utilizzato diverse volte per riprendere gare di cavalli e si è sempre comportato egregiamente. Ottima la resa dello sfuocato, il contrasto e la saturazione dei colori. E' morbido ma non eccessivamente, molto maneggevole e relativamente leggero se paragonato ad altri. Non è ne af-s ne vr, quindi in termini di velocità se paragonato al 70-200 è più lento ma lo scarto non è notevole, la stabilizzazione si paga ma per gli eventi sportivi ad essere sincero non l'ho quasi mai utilizzata.
decarolisalfredo
Messaggio: #13
Io ho quello non D, è il mio obiettivo preferito senza non ci so vivere (deve essere la centesima volta che lo dico) ci faccio anche il ritratto, ma non lo trovo morbido.
Piuttosto sul pieghevole d'istruzioni c'è scritto che a f:2.8 ed alla minima distanza di messa a fuoco, la profondità di campo va da 1,52 Mt a 1,52 ossia non esiste, viene a fuoco solo il piano di messa a fuoco.
A che distanza eri nel riprendere il microfono?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio