FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Su Futuro Zoom...
Rispondi Nuova Discussione
PLaZMoN
Messaggio: #1
Come sapete già ho da fine gennaio la D90 + 16-85VR. Mi è piovuto dal cielo un 70-210 a pompa vecchiotto, avevo pensato prima di questo di completare il mio kit con il 70-300VR. Poi leggendo il forum, guardando gli scatti e meditando ho iniziato ad avere qualche dubbio. Sabato avrò un occasione per fare un test con le mie ottiche dal palchetto di un teatro, potrò testare anche un vecchio 80-200 f2.8 a pompa che però ho già visto abbastanza lento come AF, non potendo arrivare a ottiche prezzate con 3 zeri stavo valutando il SIGMA 70-200mm F2,8 II EX DG APO Macro HSM che rispetto al 70-300 costa qualcosa in più ma è ancora raggiungibile. La domanda è.....
In un contesto tipo teatro, palasport, concerto, scattando a mano libera, il 70-300VR riesce a compensare la minor luminosità con l'apporto del VR oppure no??? Sono disposto a rinunciare alla maggiore lunghezza focale ma non a perdere un bello scatto (Nel frattempo spero che il 70-210 mi stupisca ma sulla carta gli mancano un pò troppe cose) grazie.gif
PLaZ.
masto
Messaggio: #2
Non conosco il 70-300VR e i vari f/2,8, credo che siano tutti obbiettivi favolosi; ho uno stupendo 70-210AFD f/4-5,6 e se il tuo è come il mio probabilmente riuscirà a stupirti, però non lo ritengo adatto a foto di spettacolo per la bassa luminosità, anche potendo scattare alle alte sensibilità permesse dalla D90 un obbiettivo luminoso è la miglior scelta in queste occasioni; ti vorrei solo mettere una pulce nell'orecchio e farti considerare un bel fisso 180f/2,8...
Gufopica
Messaggio: #3
ciao dalla mia piccola esperienza ti consiglio di andare sul sicuro..
teatro?
ti ci vuole un ottica con le..
io ti consiglio il 70-200 è pauroso...
sabato dove sei..se hai bisogno fammi sapere..qualche dritta te la do volentieri..
wink.gif
Paolo66
Messaggio: #4
QUOTE(PLaZMoN @ Feb 17 2009, 07:20 AM) *
Come sapete già ho da fine gennaio la D90 + 16-85VR. Mi è piovuto dal cielo un 70-210 a pompa vecchiotto, avevo pensato prima di questo di completare il mio kit con il 70-300VR. Poi leggendo il forum, guardando gli scatti e meditando ho iniziato ad avere qualche dubbio. Sabato avrò un occasione per fare un test con le mie ottiche dal palchetto di un teatro, potrò testare anche un vecchio 80-200 f2.8 a pompa che però ho già visto abbastanza lento come AF, non potendo arrivare a ottiche prezzate con 3 zeri stavo valutando il SIGMA 70-200mm F2,8 II EX DG APO Macro HSM che rispetto al 70-300 costa qualcosa in più ma è ancora raggiungibile. La domanda è.....
In un contesto tipo teatro, palasport, concerto, scattando a mano libera, il 70-300VR riesce a compensare la minor luminosità con l'apporto del VR oppure no???
Sono disposto a rinunciare alla maggiore lunghezza focale ma non a perdere un bello scatto (Nel frattempo spero che il 70-210 mi stupisca ma sulla carta gli mancano un pò troppe cose) grazie.gif
PLaZ.


No, a meno che non fotografi soggetti immobili!
Per soggetti in movimento, e rapido, occorrono obbiettivi che permettano tempi veloci.

Il 180/2.8 è un ottimo obiettivo, ma in un palazzetto trovo molto più versatile uno zoom.


giovanni1973
Messaggio: #5
Il 70 300Vr è un'ottimo zoom...ma naturalmente se devi fotografare soggetti in movimento ...magari pure con poca luce ti serve un'ottica luminosa....
Io andrei su un 80 200 2.8...se netrovano a nche recenti a prezzi diciamo contenuti....almeno se paragonati al 70 200....Nikon

Del 70 200 SIgma è uno zoom che mi ha sempre affascinato...i commenti non sono male...quando acquistai io lo zoom...ero molto indeciso...poi optai per il Vr nikon....
Ma nel mio caso non cercavo un zoom per palazzetti e simili...dato che raramente per non dire mai vado a farci foto......

Giovanni.
lucio22
Messaggio: #6
Esiste anche il tamron 70-200 f2.8 a un prezzo molto competitivo.
Un mio amico ha avuto il sigma e adesso l tamron, mi ha detto che come nitidezza il tamron quasi eguaglia l'80-200 monoghiera, il problema che ha un AF lento come il bighiera perchè ha un motorino tradizionale.
giovanni1973
Messaggio: #7
QUOTE(lucio22 @ Feb 17 2009, 11:20 AM) *
Esiste anche il tamron 70-200 f2.8 a un prezzo molto competitivo.
Un mio amico ha avuto il sigma e adesso l tamron, mi ha detto che come nitidezza il tamron quasi eguaglia l'80-200 monoghiera, il problema che ha un AF lento come il bighiera perchè ha un motorino tradizionale.



Vero c'è anche il tamron, mi ero dimenticato....
Restando agli universali c'è anche un tokina 50 135 2.8...che come nitidezza sempre per aver letto le prove, non dovrebbe essere per nulla male..

Giovanni.
Lampante
Messaggio: #8
Ciao, io ho il Sigma 70-200 HSM II e mi trovo molto bene. Ho avuto anche il 180 2.8 (ottimo ma non è zoom che a volte fa comodo) ed anche il 70-210 a pompa (che è discreto ma poco luminoso per l'uso che ne vuoi fare tu).secondo me il Sigma è un grande obiettivo, e se come me lo trovi usato ti risparmi anche un pò di soldi rispetto al nuovo.Considera che in teatro o palestra ti serve un obiettivo 2.8, credo che con uno meno luminoso non riesci a "fermare l'azione" quindi il VR ti serve a poco.Il 70-300 però è ottimo e tu con la D90 puoi salire di ISO un bel pò. L'ideale forse sarebbe se tu riuscissi a provare un 70-300 VR per gli scopi che vuoi ottenere e poi decidi (e sarei curioso anche io di vedere come si comporta al chiuso)
Poi hai mai pensato al 85 1.8 ? è un pò corto e fisso ma l'1.8 ti aiuta, e con la D90 puoi croppare un pò... e poi secondo me è superiore al Sigma e al 70-210, col 180 direi che sono pari.
Cmq ti posto una foto fatta con il Sigma a 200 f/3.2-1/320' con D200 a iso H.7 quindi non proprio una situazione facile di ripresa.
Per le mie esigenze va bene, certo tutto è migliorabile, ma dipende anche da quello che uno deve farci e quanto ci si può spendere.

Forse ti ho confuso ancora di più le idee... Se vuoi chiedi pure.

un saluto


Foto
PLaZMoN
Messaggio: #9
Grazie a tutti, le risposte e i pareri non sono mai troppi. Matteo, sabato 21 sono al Teatro Civico a vedere "Petits moment de la vie..." ho scoperto che tra gli attori c'è il mio compagno di banco delle superiori e tra i musicisti 3 componenti della mia ultima band, come posso mancare? Sarò in una barcaccia, scelta fatta per essere in posizione sopraelevata e poter scattare senza teste davanti e senza disturbare nessuno. Purtroppo non sò la distanza della mia posizione dal palco, ma se riesco vado alle prove e cerco di capire meglio. Tutto sommato i parametri per fare la valutazione in parte li avrò con me, porterò tutti gli obiettivi ma mi fido dell'esperienza degli amici del forum e una volta che ho stabilito la distanza magari ne lascio a casa almeno uno. In teoria il vecchio 70/210 potrei proprio non portarlo, se con il 16-85 riesco ad avere un livello di zoom sufficiente già mi rendo conto di luminosità e VR.
Se peccano faccio scendere in campo il prestito illustre (Che per la cronaca il mio amico non è intenzionato a vendere), il vecchio 80-200 f2.8 a pompa e li mi renderò conto di altre cose. Putroppo il 70-200 2.8 VR per me è fuori budget, pertanto per il futuro dovrò ripiegare su qualcos'altro. Alla fine stringendo la domanda poteva anche essere solo:
Riesce il 70-300 con il VR a tirare fuori a parità di focale e luce la stessa performance del Sigma 70-200 f2.8???. Da quanto ho letto pare di no perciò un domani la mia scelta sarà automatica, la foto di Lampante per me è validissima grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio