FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Consigli Per Gli Acquisti
ovvero come investire i miei 4000 caffè
Rispondi Nuova Discussione
blutopia
Messaggio: #1
Buonasera,ho intenzione di passare al formato fx e ho a disposizione 4000 caffè da bermi in un fiato....(nervoso già all'idea)

le mie opzioni sono:

d700 con sb900 included e un bel 24-70 + 14-24

oppure con uno sforzo e sempre se si trova ancora nuova....una d3!

ho già qualche ottica fissa luminosa...

mumble mumble....consigli???

anche altre alternative...
blutopia
Messaggio: #2
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 08:12 PM) *
Buonasera,ho intenzione di passare al formato fx e ho a disposizione 4000 caffè da bermi in un fiato....(nervoso già all'idea)

le mie opzioni sono:

d700 con sb900 included e un bel 24-70 + 14-24

oppure con uno sforzo e sempre se si trova ancora nuova....una d3!

ho già qualche ottica fissa luminosa...

mumble mumble....consigli???

anche altre alternative...


certo che se si trovasse una d3s.....
beppe cgp
Messaggio: #3
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 08:12 PM) *
Buonasera,ho intenzione di passare al formato fx e ho a disposizione 4000 caffè da bermi in un fiato....(nervoso già all'idea)

le mie opzioni sono:

d700 con sb900 included e un bel 24-70 + 14-24

oppure con uno sforzo e sempre se si trova ancora nuova....una d3!

ho già qualche ottica fissa luminosa...

mumble mumble....consigli???

anche altre alternative...


d700 con sb900 included e un bel 24-70 + 14-24... cosa chiedere di più??? messicano.gif
blutopia
Messaggio: #4
QUOTE(beppenikon @ Feb 16 2010, 08:30 PM) *
d700 con sb900 included e un bel 24-70 + 14-24... cosa chiedere di più??? messicano.gif



ma mi sa che in effetti.....

mmmmmmmmm


gianlorenzo72
Messaggio: #5
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 08:12 PM) *
Buonasera,ho intenzione di passare al formato fx e ho a disposizione 4000 caffè da bermi in un fiato....(nervoso già all'idea)

le mie opzioni sono:

d700 con sb900 included e un bel 24-70 + 14-24

oppure con uno sforzo e sempre se si trova ancora nuova....una d3!

ho già qualche ottica fissa luminosa...

mumble mumble....consigli???

anche altre alternative...

d700 con sb900 + 28/70+80 200 afs=2200 + 900+900...per me il top del top..(escluse d3 e d3s)
beppe cgp
Messaggio: #6
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 08:31 PM) *
ma mi sa che in effetti.....

mmmmmmmmm


Io cmq ho preso una d3 2 mesi fa... pagata 3.500 nital nuova messicano.gif
è sicuramente meglio della D700 però bruceresti quasi tutto il tuo budget e saresti senza flash...
quindi... D700
blutopia
Messaggio: #7
QUOTE(beppenikon @ Feb 16 2010, 08:36 PM) *
Io cmq ho preso una d3 2 mesi fa... pagata 3.500 nital nuova messicano.gif
è sicuramente meglio della D700 però bruceresti quasi tutto il tuo budget e saresti senza flash...
quindi... D700



beh,posso fare uno sforzino...mmm dove dove dove l'hai presa??
blutopia
Messaggio: #8
QUOTE(gianlorenzo72 @ Feb 16 2010, 08:35 PM) *
d700 con sb900 + 28/70+80 200 afs=2200 + 900+900...per me il top del top..(escluse d3 e d3s)



cavolo non ci avevo pensato...
gianlorenzo72
Messaggio: #9
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 08:51 PM) *
cavolo non ci avevo pensato...

beh...ho avuto anche il 24 70 e il 70 200 vr....parlo per cognizione di causa...tutti si spingono verso il trittico..24 70 70 200 14 24..per me avendo avuto tutti questi citati..a livello qualitativo restano ancora imbattuti il 28 70 con 80 200 afs..poi sul lato grandangolo..il 14 24 non ha rivali..(anche se a me e' piaciuto davvero tanto il 14 fisso 2.8..)se vuoi qualche dritta per gli acquisti...ti do un mio riferimento in pvt..(se ne hai bisogno naturalmente)saluti..
beppe cgp
Messaggio: #10
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 08:51 PM) *
cavolo non ci avevo pensato...


L'ho presa in un negozio fisico vicino a casa mia... rolleyes.gif
maurizio angelin
Messaggio: #11
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 08:51 PM) *
cavolo non ci avevo pensato...


Su D700 non rinunciare al 14-24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 273.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.9 KB

Sono certo che te ne pentiresti.
Il mio lo stacco assai raramente. Anzi, quasi mai.
E quando succede é per far posto al 24-70 rolleyes.gif
Ciao

Maurizio



blutopia
Messaggio: #12
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 16 2010, 08:57 PM) *
Su D700 non rinunciare al 14-24

Ingrandimento full detail : 273.1 KB

Ingrandimento full detail : 339.9 KB

Sono certo che te ne pentiresti.
Il mio lo stacco assai raramente. Anzi, quasi mai.
E quando succede é per far posto al 24-70 rolleyes.gif
Ciao

Maurizio



beh,giro da centrofotocine giovedì mattina....d700 và

QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 09:02 PM) *
beh,giro da centrofotocine giovedì mattina....d700 và



anche se per un'istante,uno soltanto ho pensato all 5dmkII sigh ma è passata
gianlorenzo72
Messaggio: #13
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 09:04 PM) *
beh,giro da centrofotocine giovedì mattina....d700 và
anche se per un'istante,uno soltanto ho pensato all 5dmkII sigh ma è passata

non per essere partigiani..ma la mark 2 e' tra le macchine meno riuscite della canon!molto meglio la old mark
blutopia
Messaggio: #14
QUOTE(gianlorenzo72 @ Feb 16 2010, 09:11 PM) *
non per essere partigiani..ma la mark 2 e' tra le macchine meno riuscite della canon!molto meglio la old mark


lo so,non mi hanno convinto l'af,raffica e costruzione...ma il sensore non ha eguali..
beppe cgp
Messaggio: #15
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 09:22 PM) *
lo so,non mi hanno convinto l'af,raffica e costruzione...ma il sensore non ha eguali..

Mah mah... anche io in passato ho valutato il passaggio a Canon... ma il confronto D700/5DmII proprio non regge... la D700 è due gradini sopra. rolleyes.gif
blutopia
Messaggio: #16
QUOTE(beppenikon @ Feb 16 2010, 09:26 PM) *
Mah mah... anche io in passato ho valutato il passaggio a Canon... ma il confronto D700/5DmII proprio non regge... la D700 è due gradini sopra. rolleyes.gif


ihihihihihihihihihihi mi fido?io arrivo da d80----->d200----->d300---------->le features saranno le stesse no?
intercable
Messaggio: #17
QUOTE(blutopia @ Feb 16 2010, 08:12 PM) *
Buonasera,ho intenzione di passare al formato fx e ho a disposizione 4000 caffè da bermi in un fiato....(nervoso già all'idea)

le mie opzioni sono:

d700 con sb900 included e un bel 24-70 + 14-24

oppure con uno sforzo e sempre se si trova ancora nuova....una d3!

ho già qualche ottica fissa luminosa...

mumble mumble....consigli???

anche altre alternative...

se non mi sbaglio con questa configurazione sei già fuori budget, e se così non fosse dimmi chi è il tuo spacciatore che lo faccio diventare anche mio.

a presto
edate7
Messaggio: #18
La proposta iniziale vale almeno 3000 euro solo per le ottiche, con la D700 credo si arrivi facilmente sopra i 5000. Io prenderei la D700 con l'Sb-900 (anche se vista la resa agli alti ISO non è affatto indispensabile - io sulla D3 l'avrò usato si e no dieci volte in sei mesi e solo per le macro) a cui affiancherei un 24-70. Il 28-70 è un buonissimo obiettivo, ma si trova usato con molta fatica, e certamente non a prezzi di realizzo. Lato grandangolo spinto il 14-24 non ha rivali, anche se sono curioso di vedere all'opera il nuovo 16-35 f4.
Ciao
blutopia
Messaggio: #19
QUOTE(edate7 @ Feb 16 2010, 11:19 PM) *
La proposta iniziale vale almeno 3000 euro solo per le ottiche, con la D700 credo si arrivi facilmente sopra i 5000. Io prenderei la D700 con l'Sb-900 (anche se vista la resa agli alti ISO non è affatto indispensabile - io sulla D3 l'avrò usato si e no dieci volte in sei mesi e solo per le macro) a cui affiancherei un 24-70. Il 28-70 è un buonissimo obiettivo, ma si trova usato con molta fatica, e certamente non a prezzi di realizzo. Lato grandangolo spinto il 14-24 non ha rivali, anche se sono curioso di vedere all'opera il nuovo 16-35 f4.
Ciao



Allora,ordinata,domattina la ritiro a Milano

D700 Nital+sb900
24-70
mb-d10
budget sforato di un centinaio di caffè ma li vale tutti.

spero solo di non aver sorprese come con la ultima d300s.....10 dead pixels...
Black Bart
Messaggio: #20
QUOTE(blutopia @ Feb 17 2010, 01:40 PM) *
Allora,ordinata,domattina la ritiro a Milano

D700 Nital+sb900
24-70
mb-d10
budget sforato di un centinaio di caffè ma li vale tutti.

spero solo di non aver sorprese come con la ultima d300s.....10 dead pixels...



Perchè budget sforato?

Per mia curiosità ho fatto uno squillo al mio negoziante e la tua stessa soluzione mi sarebbe costata 3800 Euro...ovviamente tutto Nital...

Comunque complimenti sinceri...io non so se avrei il coraggio di fare una spesa simile per un hobby...ammesso che per te lo sia...

Omar
_Lucky_
Messaggio: #21
QUOTE(blutopia @ Feb 17 2010, 01:40 PM) *
spero solo di non aver sorprese come con la ultima d300s.....10 dead pixels...



Sei sicuro che fossero 10 dead pixel ? I dead pixel (pixel spenti e quindi sempre neri) sono abbastanza rari..... sono molto piu' frequenti quelli hot (che si illuminano solo salendo con la sensibilita' o con la durata del tempo di scatto) o quelli stuck (sempre accesi, su almeno uno o piu' dei tre canali). Certo che se li cerchi facendo foto col tappo sull'obiettivo e con esposizioni di 10sec o a 3200Iso e' anche normale trovarne un certo numero......
Per avere un risultato che abbia senso, la prova va effettuata con tempi intorno ad 1/100 - 1/125 sec. ed alla sensibilita' nominale di 100 - 200Iso

buona luce e buone foto
IlCatalano
Messaggio: #22
QUOTE(blutopia @ Feb 17 2010, 01:40 PM) *
Allora,ordinata,domattina la ritiro a Milano

D700 Nital+sb900
24-70
mb-d10
budget sforato di un centinaio di caffè ma li vale tutti.

spero solo di non aver sorprese come con la ultima d300s.....10 dead pixels...


Magnifica configurazione.

Ad oggi (lo dico a buon titolo in qualità di ex Canonista) è la configurazione Full Frame acquistabile con il miglior rapporto qualità/prezzo nessuno escluso (e Canon inclusa).

La D700 ha resa IDENTICA a D3 (e scusa se è poco!!), il 24-70 è veramente splendido (lo uso da oltre 1 anno e lo trovo magnifico) e il flash.... beh io non lo uso, ma so che è il top.

L'unico suggerimento che mi permetto di darti (in controtendenza, non me ne volere) per una possibile futura espansione del corredo riguarda il 14-24/2.8.
Ti suggerisco di valutare bene l'opportunità di acquistarlo, riflettendo se altri zoom grandangolari meno estremi non possano fare meglio al caso tuo.

Attenzione, NON ti sto sconsigliando di prenderlo, ti sto solo consigliando di valutare bene altre possibili alternative prima di un eventuale acquisto, il che ovviamente è diverso.

Lo dico NON perchè abbia dubbi sulla qualità del 14-24/2.8 (che è universalmente noto come il miglior ultragrandangolo del mondo in assoluto, fissi compresi), ma perchè non sono affatto convinto che sia un'ottica da considerare "standard", cioè da includere in ogni corredo, basta potersi permettere la spesa.
Non ne sono convinto perchè un'ottica che ha il suo punto di forza in focali così spinte, a mio avviso non è un'ottica ideale per un uso grandangolare generico; scattare a 14mm non serve semplicemente a "far stare" tante cose nel fotogramma, ma deve obbedire a precise regole compositive, pena la produzione di scatti privi di senso.
E le regole compositive a cui far riferimento su una focale da 14mm sono regole tali per cui, se utilizzare continuamente portano ad una "inflazione" di prospettive grandangolari. In soldoni: scattando sempre con un grandangolo esagerato si finisce per ...... stancare !

Faccio una precisazione: fotografo da 30 anni e come tutti i vecchi come me sono cresciuto in un mondo dove gli allora "maestri" ti "sgridavano" se compravi un 28mm perchè lo consideravano un grandangolo "esagerato": loro ti consigliavano il 35mm come grandangolo generico!
Forse i "maestri" di 30 anni fa erano un po' "conservativi", è vero, ma oggi probabilmente si esagera nel senso opposto, considerando "ovvio" che un corredo generico di qualità debba "certamente" prevedere un grandangolo che arriva a 14mm!

Secondo il mio modesto parere il 14-24 resta un'ottica grandangolare specialistica, da prendere in considerazione per utilizzi particolari. Per tutti gli altri (che sempre a mio modestissimo avviso sono la maggior parte) uno zoom di qualità come un 17-35/2.8 o un 16-35/4 VR è una scelta molto più utile (utile ad una fotografia non specialitica) flessibile (perchè copre anche il 35mm) e di agevole utilizzo.

Complimenti per lo spettacolare acquisto e soprattutto buone foto.

Ilcatalano
mullah
Messaggio: #23
Ciao,

In effetti, avendo il 17/35 f2.8, prima di investire cifre così importanti su uno zoom grandangolare andrei a verificare se amo questo genere di focali.

Già il 24/70 a 24mm é abbastanza ampio di vedute, figurati un 14/24.

Messaggio modificato da mullah il Feb 17 2010, 05:50 PM
neom
Messaggio: #24
per me che un 20-35 è già di ampie vedute nel 99% dei casi...un 14-24 risulta proprio inutile per cui, sempre secondo me, trittico o non trittico mi preoccuperei di coprire le focali di personale interesse e non quelle fatte diventare standard da nikon... da 14 a 200 (e magari aggiungiamo pure il 200-400... :-P ) perchè "così va fatto"...
Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
Ciao e complimenti per l'acquisto. Benvenuto fra i 700centisti. A mio modesto parere dovresti meditare sui consigli del Catalano che sono molto sensati. Io personalmente (ma non faccio testo) trovo già abbastanza difficile gestire il mio 20mm f:2,8 che è un ottimo grandangolare. A scendere al 14mm non ci penso neanche. Sei stato fortunato perché se non ti servirà molto potrai sempre vendere il tuo flash realizzando una discreta quantità di caffè! Buona luce.

Primo.

Messaggio modificato da primoran il Feb 17 2010, 07:03 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >