FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Fantafotografia
fotografare a 360°
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Pensate... hmmm.gif

Pensate a quanto è bello cogliere un istante, l'essenza della fotografia...

Pensate a un sogno, fotografare un istante a 360°, che so, il delirio di un concerto, dal palco al pubblico, la folla che esulta mentre allo stadio segnano un gol imoortalando il momento stesso in cui la palla gonfia la rete, la tensione di una partita di basket sulla faccia dei 10 giocatori in campo... ohmy.gif

Tutto in un istante... tutto in una minima frazione di un secondo...
Impossibile... ora non più, la fantatecnologia è arrivata, ora si può superare il limite...

user posted image
One-shot360° by Agno's
giannizadra
Messaggio: #2
Matteo, lo hanno già ricoverato o è ancora a piede libero (l'inventore della tagliòla) ? biggrin.gif
morgan
Messaggio: #3
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 15 2005, 01:24 PM)
Matteo, lo hanno già ricoverato o è ancora a piede libero (l'inventore della tagliòla) ? biggrin.gif

Una tagliola da quanti mila euro!!! biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 15 2005, 01:24 PM)
Matteo, lo hanno già ricoverato o è ancora a piede libero (l'inventore della tagliòla) ? biggrin.gif

L'inventore... è attualmente a testare il giocattolo... e io spero di averlo tra le mani per giocarci un po a breve... biggrin.gif
Fedro
Messaggio: #5
QUOTE (matteoganora @ Feb 15 2005, 01:36 PM)
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 15 2005, 01:24 PM)
Matteo, lo hanno già ricoverato o è ancora a piede libero (l'inventore della tagliòla) ? biggrin.gif

L'inventore... è attualmente a testare il giocattolo... e io spero di averlo tra le mani per giocarci un po a breve... biggrin.gif

attento a non prendertici dentro una mano.... tongue.gif tongue.gif
morgan
Messaggio: #6
L'importante è che resti fuori il portafoglio!!! biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Ragazzi, non scherziamo... avete una pallida idea di cosa si può fare con quell'accrocchio... foto che mai nessuno ha potuto fare prima, è pionierismo, avanguardia, c'è da essere orgogliosi che un italiano sia stato il primo a pensarci e realizzarla!
morgan
Messaggio: #8
Non è che per caso è l'Ing. Maio l' "inventore"???? wink.gif wink.gif
giannizadra
Messaggio: #9
QUOTE (matteoganora @ Feb 15 2005, 01:46 PM)
Ragazzi, non scherziamo... avete una pallida idea di cosa si può fare con quell'accrocchio... foto che mai nessuno ha potuto fare prima,

Ci provo......
Fotografarsi il didietro inquadrando davanti ? tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
huh.gif

Mah... vabbè, visto che non interessa rimuoverò al più presto il 3d.
giannizadra
Messaggio: #11
No, Matteo, lascialo.....
Comunque, se c'è qualcuno che può cavare da quel marchingegno delle foto geniali, quello sei tu.
Spero di vedere presto qualche scatto (se riesci a districarti da quel coso...)
Fedro
Messaggio: #12
No Matteo lascialo e dimostraci (come già per le immersive) cosa si possa fare con quello strumento e la tua abilità...fin che si scherza si scherza, ma potrebbe essere onestamente stupefacente.

Dalle foto però ci capisco poco...ci spiegheresti qualcosa in più?


morgan
Messaggio: #13
QUOTE (morgan @ Feb 15 2005, 02:20 PM)
Non è che per caso è l'Ing. Maio l' "inventore"???? wink.gif  wink.gif

Cmq, io non scherzavo!!! Non sarebbe la prima volta wink.gif wink.gif
Saluti

Franco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Tutti sapete che per creare un'immersiva bisogna attaccare due o più scatti, che necessariamente vanno fatti in momenti distinti.
Per questo motivo è oggi impossibile realizzare immersive in ambienti affollati (e per affollati dico molto affollati), perchè il successivo incollaggio delle immagini sarebbe praticamente impossibile.

Ma disponendo di più macchine fotografiche, nel caso specifico tre DSLR con un fish-eye ad ampia copertura (a tal scopo è necessario utilizzare il Sigma 8mm, in quanto i 180° sulla diagonale, riuscendo a sincronizzarle nello scatto, avremo tre diverse immagini scattate nello stesso istante a 120° di inclinazione.

Quindi unendole, avremo riprodotto fedelmente il punto di vista di un soggetto in un preciso istante.

ESEMPIO!
Supponiamo di voler riprendere la partenza di un GranPremio, dal centro dello schieramento di partenza. Se scattassimo con un fish eye circolare dovremmo necessariamente fare uno scatto alle prime file, poi girare di 180° il punto di ripresa e fare uno scatto alle file arretrate... risultato, l'immersiva non verrebbe, in quanto dopo lo scatto alle prime file mentre partono, le file dietro sarebbero già partite.
Con questa invenzione, che sarà ingombrante e strana a vedersi, noi operiamo così:
Con un attacco verticale posizioniamo la supertesta al centro dello schieramento, tramite telecomando pilotiamo con un solo bottone lo scatto di tre DSLR in sincro, e otterremmo tre scatti dello stesso istante, che allora sarà possibile montare in un unico panorama navigabile o stampabile. Facile e immediato!

L'applicazione è certamente professionale e specifica, ma in settori come lo sport, l'intrattenimento musicale e teatrale, ma anche in applicazioni di sorveglianza e polizia è una vera rivoluzione.

L'inventore è Martino Agnoletto, che ho la fortuna di conoscere personalmente e che per la sua genialità e disponibilità stimo all'inverosimile.
Giuseppe Maio ha certo collaborato con la sua esperienza e per amicizia con Martino.

E spero che questa non sia erroneamente interpretata come una "propaganda", perchè la "tagliola" in questione necessita di tre fotocamere per funzionare, e non ha un costo certo accessibile.

Se poi anche sugli argomenti seri ci vogliamo perdere in battute infantilesche... dry.gif
Fedro
Messaggio: #15
ok.. ora è tutto molto più chiaro!....in effetti sarei molto curioso di vedere uno scatto risultante. l'esempio della palla che si insacca e dello stadio nello stesso istante è calzante e stuzzicante.

Sai che forza anche averlo fra un atleta che in speciale inforca, e la folla dietro con le espessioni del momento......certo che però non sarà per tutti unsure.gif

Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE (Fedro @ Feb 15 2005, 04:00 PM)
certo che però non sarà per tutti unsure.gif

Pollice.gif

Quando inventarono la prima DSLR costava 50 zucche e faceva le foto peggio di un cellulare...

L'importante è creare, poi a ridurre i costi ci penserà il tempo...
Fedro
Messaggio: #17
verissimo!! Pollice.gif
giannizadra
Messaggio: #18
Non vorrei dare l'impressione di parlare col senno di poi, ma che il manufatto servisse a scattare tre foto in contemporanea a coprire i 360° lo avevo capito dalla foto postata all'inizio.
Che fosse un attrezzo professionale e ultraspecialistico sui intuiva.
Conoscendo il tuo spirito e la tua intelligenza, Matteo, mi sono permesso di scherzarci un po'. Se questo ha fatto sì che il thread avesse qualche lettore in più (e lo meritava!), sono lieto di averlo fatto.
Non vedo l'ora di poter godere di qualche immagine spettacolare. guru.gif
grazie.gif
ConteMaxS
Messaggio: #19
Mi pare di capire che la vera innovazione stia nel multi supporto che permette di alloggiare contemporaneamente tre macchine fotogrfiche; tutte e tre orientabili.
Un gioellino di meccanica.
I risultati, con un po' di fantasia potrebbero essere strabilianti.
Interessante, certo, però è un pò come dire ho fatto Napoli Roma in tre qurti d' ora con una 200 cavalli.
Onestamente sono più per le sperimentazioni (alle quali per latro non mi dedico per pigrizia e ignoranza) con poca tecnologia ma con tanta, tanta fantasia.
E' pur vero che se non ci fossero i pazzi inventori ci saremme fermari a chissà quale epoca.
Dunque ben venga il supporto trifotograficomultiplorientabile.
Ben vengano le sperimentazioni di Matteo (che detto tra noi, una volta me ne rendeva partecipe, adesso va dicendo per tutta Napoli che nun me vò chiù bene!!!)
Andrea L.R.
Messaggio: #20
ciao,
io la cosa la trovo interessante,
in più ho visto il sito e pare proprio che il tipo sappia il fatto suo.
Se poi collabora con Maio...beh...c'è da stare all'occhio.

Grazie Matteo per la notizia, tienici aggiornati.
Le cose nuove sono sempre interessanti.
zalacchia
Messaggio: #21
L'amico tuo sarà anche un genio in fatto di inventiva, ma le "Fantafotografie" siamo abbituati a vederle da te... wink.gif , cosa aspetti a rubargli l'aggeggio e a mostrarci i primi scatti?

Ciao
Stefano Z.
nuvolarossa
Messaggio: #22
QUOTE (zalacchia @ Feb 15 2005, 09:01 PM)
L'amico tuo sarà anche un genio in fatto di inventiva, ma le "Fantafotografie" siamo abbituati a vederle da te... wink.gif , cosa aspetti a rubargli l'aggeggio e a mostrarci i primi scatti?

Ciao
Stefano Z.

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE (zalacchia @ Feb 15 2005, 09:01 PM)
L'amico tuo sarà anche un genio in fatto di inventiva, ma le "Fantafotografie" siamo abbituati a vederle da te... wink.gif , cosa aspetti a rubargli l'aggeggio e a mostrarci i primi scatti?

Ciao
Stefano Z.

Ehmmm... ad esempio le olimpiadi 2006, in palaghiaccio! wink.gif
Rudi75
Messaggio: #24
Presente: altro curioso!
Postaci una foto, anzi tre biggrin.gif quando le hai wink.gif
benzo@baradelenzo.com
Messaggio: #25
Cari ragazzi, capisco il vs entusiasmo ma purtroppo vi devo smontare tutti, Matteo incluso.
Il concetto elencato é una meraviglia ma non é nulla di nuovo. In realtá esiste giá da qualche anno una macchina che nella frazione di 1" realizza una scatto di 360º in pellicola o in digitale.
L'obiettivo ruota rapidissimo di 360º e nel caso del digitale produce un file unico giá calibrato in luce e esposizione.
Ho visto delle foto fatte con quell'aggeggio ed erano incredibili.
Il vantaggio di tale macchina é che é un attrezzo unico e non 3 macchine e 3 lenti (da quel che mi sembra di capire) e di conseguenza molto piú compatta e semplice. Il suo problema é il costo, se non sbaglio 6000 euro ma anche 3 dslr´+ 3 lenti non credo siano piú economiche.
L'oggetto in questione lo avevo valutato per l'acquisto circa 3 2/3 anni fa ma poi abbandonai l'idea per ovvie ragioni.
Il nome della ditta che la produceva era (se non erro) Panavision e ci ero arrivato attraverso il sito della Panoweaver o della Coastal Optical Lens (una ditta ultraspecialistica in lenti per il cinema).
Ciao Enzo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >