FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
46 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »   
Consiglio utilizzo obiettivo
Nikkor 50/1.8 AFD: quando dà il meglio?
Rispondi Nuova Discussione
fbartolom
Messaggio: #726
QUOTE(fede07 @ Feb 28 2007, 11:00 PM) *

dato che si parla di 50 ino una domanda ve la farei...
io ho la d40 e quindi mi tocca mettere a fuoco manualmente...

E perchè mai? I tipi G mi risultano perfettamente compatibili con le macchine digitali - ho il 24-120 ed il 105VR e vanno alla grande - almeno parlo della D50, non so se la D40 sia diversa.

Messaggio modificato da fbartolom il Jul 20 2007, 09:40 AM
sergiorom
Messaggio: #727
QUOTE(fbartolom @ Jul 20 2007, 10:37 AM) *

E perchè mai? I tipi G mi risultano perfettamente compatibili con le macchine digitali - ho il 24-120 ed il 105VR e vanno alla grande - almeno parlo della D50, non so se la D40 sia diversa.


Si la D40 e' diversa, non ha il motore nel corpo macchina e il 50mm non ha il motore interno, quindi non puoi usare l'autofocus.
Altro discorso con la D50, in questo caso ha il motore nel corpo macchina e l'autofocus funziona regolarmente.

Cheer

Sergio
fbartolom
Messaggio: #728
QUOTE(sergiorom @ Jul 20 2007, 11:07 AM) *

Si la D40 e' diversa, non ha il motore nel corpo macchina e il 50mm non ha il motore interno, quindi non puoi usare l'autofocus.
Altro discorso con la D50, in questo caso ha il motore nel corpo macchina e l'autofocus funziona regolarmente.
Sergio

Che dire? WOW! Ho avuto fortuna, in fondo, a comprare la D50 un mese prima che uscisse la D40, al contrario di quanto potesse inizialmente apparire.

Messaggio modificato da fbartolom il Jul 20 2007, 10:52 AM
Mirko R
Messaggio: #729
Ciao a tutti, leggo solo ora questo bellissimo e interessante 3d. Da piu' di un anno sono possessore di questo obbiettivo e ne sono molto contento, anche se non lo uso moltissimo quando lo monto in camera mi da sempre delle belle soddisfazioni.
Allego pure io un mio modestissimo contributo nessuna post produzione tranne l'aggiunta della cornice.


IPB Immagine


Ciao Mitigan74
miluna
Messaggio: #730
uno dei miei primi esperimenti con il 50ino smile.gif


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
midarine1964
Messaggio: #731
primo scatto con 50ino d40 in modo macro

Messaggio modificato da midarine1964 il Jul 25 2007, 04:50 PM
giocoliere
Messaggio: #732
QUOTE(midarine1964 @ Jul 25 2007, 05:49 PM) *

primo scatto con 50ino d40 in modo macro

forse non hai inserito la foto, riprova.
dai facci vedere questo primo scatto!!! tongue.gif
stefanofac
Messaggio: #733
ce l'ho da qualche giorno anch'io, e convengo con chi ha scritto che è difficile toglierlo dalla macchina, una volta provato.. a breve qualche scatto.

Saluti

Messaggio modificato da stefac il Jul 26 2007, 01:11 PM
giocoliere
Messaggio: #734
una domanda che rivolgo a tutti quelli che da poco hanno acquistato il 50ino:
come vi trovate? nessuno chiede più niente, nessuno mostra più le foto.... certo sicuramente molti sono in vacanza e non hanno nè il tempo nè la possibilità di scrivere, ma per quelli che ancora lavorano come me......
stefanofac
Messaggio: #735
QUOTE(giocoliere @ Jul 27 2007, 08:46 PM) *

una domanda che rivolgo a tutti quelli che da poco hanno acquistato il 50ino:
come vi trovate?
Ti rispondo dicendoti che se solo me ne fossi reso conto prima, forse avrei preso la mia D80 senza l'obiettivo in kit e avrei preso oltre al 50 un altro paio di ottiche fisse (il 35 e l'85).. Stasera c'è una serata all'aperto organizzata da un amico (ventaccio permettendo), musica "soft" e scarsa illuminazione; conto di portare con me la fotocamera.. solo con il 50ino ovviamente.

Messaggio modificato da stefac il Jul 27 2007, 08:02 PM
sergiorom
Messaggio: #736
QUOTE(stefac @ Jul 27 2007, 08:58 PM) *

Ti rispondo dicendoti che se solo me ne fossi reso conto prima, forse avrei preso la mia D80 senza l'obiettivo in kit e avrei preso oltre al 50 un altro paio di ottiche fisse (il 35 e l'85).. Stasera c'è una serata all'aperto organizzata da un amico (ventaccio permettendo), musica "soft" e scarsa illuminazione; conto di portare con me la fotocamera.. solo con il 50ino ovviamente.


Concordo pienamente, io, avendo le possibilita', mi sarei orientato verso un 20 o 28. Pero' non e' detto che, prima o poi, una di questi due obiettivi me lo prendo, cosi' pensiono definitamente il 18/55 smile.gif

Cheer

Sergio

alcarbo
Messaggio: #737
E perchè no un 18-35 o, se puoi, un 17-35.
Ma il primo è già buono
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #738
dopo tanto leggere sul 50ino,l'ho comperato!!!!
una favola ,il piacere di avere in mano qualcosa che ti consente di fermare
quello che vedi e ti piace ,senza stress ,peso,ingombro.
Ho fatto un po' di foto in spiaggia a miei nipoti ,un piacere!
il piu' grande (7 anni) mi ha chiesto:zio posso fare una foto?
gli ho dato la macchina ,F100 , e gli ho detto ,vai e scatta !
vedro' che cosa ha combinato dopo lo sviluppo,ma credo che comperera' una macchina prima o poi
sergiorom
Messaggio: #739
QUOTE(alcarbo @ Jul 29 2007, 08:13 AM) *

E perchè no un 18-35 o, se puoi, un 17-35.
Ma il primo è già buono


...appena avro' le finanze disponibili ci faro' un pensierino smile.gif

Cheer

Sergio
nippur
Messaggio: #740
QUOTE(giocoliere @ Jul 27 2007, 08:46 PM) *

una domanda che rivolgo a tutti quelli che da poco hanno acquistato il 50ino:
come vi trovate? nessuno chiede più niente, nessuno mostra più le foto.... certo sicuramente molti sono in vacanza e non hanno nè il tempo nè la possibilità di scrivere, ma per quelli che ancora lavorano come me......




giocoliere,

mi dovrebbe arrivare a giorni...(sto pazientando mad.gif , e tu lo sai bene cosa significa laugh.gif )

Appena arriva mi darò da fare...
ciao




Qualcuno di voi ha provato ad utilizzare il cinquantino 1.8 in abbinata con un filtro infrarosso (tipo il R72 hoya).

Come sono i risultati (in particolare con la D50)?

Leggendo un pò in giro ho notato che per molti non è ritenuta la lente migliore per l'IR, però non ho trovato argomemtazioni a tale affermazione.


midarine1964
Messaggio: #741
raga ho preso il 50ino mi trovo divinamente ho fatto oggi un 100 scatti a varie aperture e mi sembra ottimo solo che non riesco ad inserire i miei scatti ..... aiuto......
midarine1964
Messaggio: #742
ora riprovo a postare uno scatto col 50ino

niente da fare ,non riesco a postare ,era molto bella.......
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #743
ho anche io il cinquantino 1.8, però l'obiettivo che stacco malvolentieri dalla macchina è il 35, ecco comunque qualche foto del 50

http://www.chemako.it/foto/particolari/slides/_DSC0956.html
http://www.chemako.it/foto/street/slides/_DSC2481.html

solo un paio, perchè appunto scatto molto con il 35 da quando l'ho preso
con il 50 ho fatto un po di ritratti, ma la modella è in ferie e non ho il permesso
merlinosa
Messaggio: #744
Ciao a tutti.
Questo è il mio primo intervento al forum e ringrazio tutti per le impressioni e pareri riportati grazie.gif .
Ebbene, mi avete convinto! biggrin.gif
Ho la ormai mitica D40 (comprata a Marzo) con il suo 18-55 al quale ho da poco aggiunto l'ottimo 55-200 VR. Ad oggi, il kit si completa con lo straordinario SB800. Probabilmente, (lavoro permettendo) da domani sarò un nuovo possessore del 50-one (oggi l'avevo adocchiato di già al negozio ma ho rinviato l'acquisto proprio allo scopo di leggere qualche impressione anche in confronto con l'f/1.4 che costa più o meno il doppio) che voglio provare il prima possibile.
Appena pronto, posterò qualche foto per avere un vostro giudizio (siate spietati!)
Buona foto a tutti! Pollice.gif
kobane
Messaggio: #745
Comprato anche io il 50ino f1.8, ipersoddisfatto, ora sarà l'ottica preferita per la mia f75!!!
Peccato però, arrivo da una canon ftb e sono ancora abituato a regolare i diaframmi sulla ghiera...
alcarbo
Messaggio: #746
QUOTE(fett1946 @ Jul 29 2007, 10:03 PM) *

quello che vedi e ti piace ,senza stress ,peso,ingombro.


Vero. Con il 50 mi sembra di tornare giovane, quando avevo solo quello

QUOTE(midarine1964 @ Jul 30 2007, 11:35 PM) *

ora riprovo a postare uno scatto col 50ino

niente da fare ,non riesco a postare ,era molto bella.......


fatti insegnare così imparo anche io

ero capace ora non più (uso solo foto postate dal sito web esterno)
nippur
Messaggio: #747


è arrivato finalmente anche il mio 50ino e la D50 non è mai stata così bella. cool.gif

Che bella senzazione girare la rotella e andara sotto i fatidici f/3.5. laugh.gif

Al più presto posterò qualcosa.....


ciaociao

( adesso devo solo trovare l'hoya R72 hmmm.gif )
fbartolom
Messaggio: #748
QUOTE(nippur @ Aug 2 2007, 11:56 AM) *

è arrivato finalmente anche il mio 50ino e la D50 non è mai stata così bella. cool.gif
Che bella senzazione girare la rotella e andara sotto i fatidici f/3.5. laugh.gif
Al più presto posterò qualcosa.....
ciaociao
( adesso devo solo trovare l'hoya R72 hmmm.gif )

Evvai che avete convinto anche me: acquitato oggi su internet ed arriverà probabilmente nei prossimi giorni in tempo per le prossime vacanze. Peccato la mancanza di un grandangolare altrimenti avrei potuto lasciare a casa anche il 18-55 oltre al 24-120...
merlinosa
Messaggio: #749
COMPRATO!!! laugh.gif

Al più presto posterò un confronto di una foto fatta con il 18-55 regolato a 50 mm con il 50 (ovviamente con la stessa esposizione).
midarine1964
Messaggio: #750
QUOTE(stefac @ Jul 27 2007, 08:58 PM) *

Ti rispondo dicendoti che se solo me ne fossi reso conto prima, forse avrei preso la mia D80 senza l'obiettivo in kit e avrei preso oltre al 50 un altro paio di ottiche fisse (il 35 e l'85).. Stasera c'è una serata all'aperto organizzata da un amico (ventaccio permettendo), musica "soft" e scarsa illuminazione; conto di portare con me la fotocamera.. solo con il 50ino ovviamente.

io con d40x ho preso sia il 50ino che il 35 f2 in futuro prenderò 85 prezzo permettendo.confermo il fatto che sono 2 ottiche difficili da togliere ,se ti abitui ad usarle gli scatti con tele non ti sembrano belli.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
46 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »