FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pellicole Professionali
come comportarsi
Rispondi Nuova Discussione
Skylight
Messaggio: #1
Salve a tutti,
per curiosità sono tentato di provare la Fuji Pro 160C con la F100, che leggo essere più satura di una pellicola "normale" e con contrasto deciso.

Non so se farò stampare le foto al solito lab. oppure mandare in un lab. esterno (più professionale).
Il tipo di pellicola in questione ha degli accorgimenti precisi che devo comunicare al lab. oppure basta che vedano il tipo di rullo?

Scusate la domanda banale ma non ho mai usato pellicole Pro a parte una Reala (che proprio pro non è) che devo teminare.

Quando usavo la F75 la caricavo con le normali Kodak ....

Grazie dell'attenzione. smile.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
L'unica accortezza che dovrai avere è solo quella di pretendere dal laboratorio sviluppo e stampa professionale. Costa di più ma i risultati sono incomparabilmente migliori. Non basta infatti portare al lab un rullo Pro per pensare che questo verrà trattato come tale.
giannizadra
Messaggio: #3
Non devi comunicare nulla al lab, se la esponi alla sensibilità nominale.
Non potrebbero farci nulla.

Al massimo, pregali di usare chimici freschi... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Nov 5 2007, 10:45 PM
Lucabeer
Messaggio: #4
QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 5 2007, 10:43 PM) *
L'unica accortezza che dovrai avere è solo quella di pretendere dal laboratorio sviluppo e stampa professionale. Costa di più ma i risultati sono incomparabilmente migliori. Non basta infatti portare al lab un rullo Pro per pensare che questo verrà trattato come tale.


Il guaio ormai è che in molti lab anche chiedendo (e PAGANDO) per lo sviluppo professionale, la qualità latita. Ho visto con i miei occhi diapositive sviluppate con il "metodo professionale" mostrare gli stessi graffi e lo stesso sporco di quelle sviluppate nello stesso lab con il metodo "standard". Il che mi fa sospettare che anche i bagni dello sviluppo pro non siano così migliori...
Skylight
Messaggio: #5
Grazie per i vostri interventi,
vedrò cosa mi diranno i lab. in merito a stampa e sviluppo professionale.

Non a breve temine (mancanza della pellicola che devono procurarmi) ma scriverò i risultati ottenuti e le modalità di stampa non appena potrò visionarli.

La qualità dei lab. è tendenzialmente bassa rispetto a qualche anno fa come pure la costanza dei risultati ... rolleyes.gif sia con la pellicola che con il digitale, questo l'ho provato di persona.


prisma
Messaggio: #6
La pellicola in questione è bellissima specialmente per l'incarnato. L'ho usata in un paio di occasioni per un totale di 10-15 rulli e mi ha soddisfatto molto. Merita chiaramente uno sviluppo di qualità. Sarebbe assurdo usare pellicole professionali e risparmiare sullo sviluppo. Purtroppo i laboratori buoni sono in via di estinzione ma qualcuno esiste ancora. Sono passato al digitale principalmente per questo.
f5mau
Messaggio: #7
QUOTE(prisma @ Nov 6 2007, 10:08 AM) *
....
Purtroppo i laboratori buoni sono in via di estinzione ma qualcuno esiste ancora. Sono passato al digitale principalmente per questo.


Che dispiacere notare che altri abbiano la mia stessa idea !
Pensavo fosse solo nella mia zona.
Personalmente non sviluppano bene neppure le dia.. hanno delle dominanti.. mai viste.

Ti offrono la "luna" senza neanche uscire di casa. C'è molta poca professionalità e non coincide col prezzo richiesto.
E' una presa in giro.

Scusate lo sfogo dry.gif

Saluti

GMALAV
Messaggio: #8
QUOTE(f5mau @ Nov 6 2007, 12:24 PM) *
Che dispiacere notare che altri abbiano la mia stessa idea !
Pensavo fosse solo nella mia zona.
Personalmente non sviluppano bene neppure le dia.. hanno delle dominanti.. mai viste.

Ti offrono la "luna" senza neanche uscire di casa. C'è molta poca professionalità e non coincide col prezzo richiesto.
E' una presa in giro.

Scusate lo sfogo dry.gif

Saluti


Direi, sfogo giustificatissimo: sono in perfetta sintonia con te.
Ciao
GM
f5mau
Messaggio: #9
QUOTE(GMALAV @ Nov 6 2007, 04:34 PM) *
Direi, sfogo giustificatissimo: sono in perfetta sintonia con te.
Ciao
GM

Ricambio i saluti rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
come darvi torto... polvere e graffi cmq la metti.

Solo con i BW e provvedendo in proprio sino alla stampa si riesce ad avere ancora la massima qualita'.
saluti
danielsann
Messaggio: #11
confermo !!!!!!!

....#
decarolisalfredo
Messaggio: #12
Guarda che quella pellicola, come tutte le 160 iso, sono per ritratti.

La maggiore saturazione dei colori e riferita al confronto con la sorella " S " .

Comunque mai provata, odio i colori troppo accesi. Provala è dicci come va.

Per quanto riguarda i laboratori, che posso dirti, ce ne vorrebbe uno che conosci personalmente e che sai come lavora.
Skylight
Messaggio: #13
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 7 2007, 03:43 PM) *
........ .......... ...........
Comunque mai provata, odio i colori troppo accesi. Provala è dicci come va.
... ........ ............



Ciao, in effetti non amo nemmeno io i colori troppo saturi anche se possono essere "attraenti".
Sicuramente la saturazione non sarà accentuata quanto quella di una Velvia (ho visto solo esempi di foto scannerizzate).
Spero di poterla provare al più presto, se non riesco ad averla dal negozio "sotto casa", passerò alla rete.

roberto depratti
Messaggio: #14
QUOTE(Skylight @ Nov 5 2007, 11:29 PM) *
Salve a tutti,
per curiosità sono tentato di provare la Fuji Pro 160C con la F100, che leggo essere più satura di una pellicola "normale" e con contrasto deciso.

Non so se farò stampare le foto al solito lab. oppure mandare in un lab. esterno (più professionale).
Il tipo di pellicola in questione ha degli accorgimenti precisi che devo comunicare al lab. oppure basta che vedano il tipo di rullo?

Scusate la domanda banale ma non ho mai usato pellicole Pro a parte una Reala (che proprio pro non è) che devo teminare.

Quando usavo la F75 la caricavo con le normali Kodak ....

Grazie dell'attenzione. smile.gif


Ciao,
io ho usato spesso le fuji 160 pro. Se il laboratorio non sta attento tendono a manifestare una leggerissima dominante violacea.
Da tempo in sostituzione, quando uso la mia F80, carico la PORTRA KODAK sensibilità similare.
Ottimi risultati!!

Roberto



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
e va bene sono un sentimentale, ma
esiste ancora qualcuno che la vende eventualmente anche on line?
qualcuno può darmi link o indirizzi in PM?: grazie.gif

Words & music by paul simon

When I think back
On all the crap I learned in high school
Its a wonder
I can think at all
And though my lack of edu---cation
Hasnt hurt me none
I can read the writing on the wall

Kodachrome
They give us those nice bright colors
They give us the greens of summers
Makes you think all the worlds a sunny day, oh yeah
I got a nikon camera
I love to take a photograph
So mama dont take my kodachrome away


If you took all the girls I knew
When I was single
And brought them all together for one night
I know theyd never match
My sweet imagination
And everything looks worse in black and white

Kodachrome
They give us those nice bright colors
They give us the greens of summers
Makes you think all the worlds a sunny day, oh yeah
I got a nikon camera
I love to take a photograph
So mama dont take my kodachrome away

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio