FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V   1 2 3 > »   
D200 ... D2x ... E Poi?!?
la scelta di un fotoamatore evoluto...
Closed Topic Nuova Discussione
Blues72
Messaggio: #1
Agli esperti ed ai fotoamatori...
agli appassionati ed ai professionisti....
dopo aver letto tante discussioni su D2X, D200 e utilissimi confronti tra nikon ed altre marche, il mio dilemma continua a risuonarmi in testa come una campana (spero anche per qualcuno di voi sia lo stesso):

Ho una D70
(ed una FA che tengo come un gioiello)!!!
sono in procinto di acquistare una D200, ma l'attesa mi ha fatto pesnsare molto....
hmmm.gif
vista l'obsolescenza molto rapida delle reflex digitali ed il veloce deprezzamento che ne consegue,
il continuo aggiornamento dei corpi macchina di ultima generazione tipo appunto la D200,
la probabile imminente (ma non so quanto) uscita di un sensore digitale con formato 35mm.....
huh.gif
mi conviene acquistare SUBITO una D200, o aspettare come è già successo con la D70 che tra meno di 6 mesi il prezzo sia sceso? biggrin.gif

aspettare che scenda il prezzo della D2X (che per ora è un po' oltre il mio budget di spesa da fotoamatore)?? laugh.gif

aspettare l'uscita di una nikon con sensore 35mm che a quel punto mi permetterebbe di usare la mia gamma di obiettivi per quel formato
(visto che per scelta non ho ancora comprato obiettivi per la sola D70)????? dry.gif


grazie.gif

Mauro
marcelus
Messaggio: #2
tu aspetta, che noi fotografiamo biggrin.gif
Blues72
Messaggio: #3
la mia D70, durante l'attesa, non conosce tregua e continuo a scattare senza sosta....... sleep.gif
padrino
Messaggio: #4
La D2x non scenderà... E' il top di gamma... Difficilmente calerà di prezzo...

La D200... Hai paura di una D200s??? E vabbè, tanto la D200 rimarrà comunque una reflex bellissima e, al massimo, ci sarà l'aggiornamento firmware con è successo per la D70, quindi non c'è problema.

La Full Frame?? C'è tempo, ancora... Dovresti aspettare almeno un anno (la sto buttando li, perchè proprio non saprei darTi una data) e soprattutto il prezzo sarà alto... Più o meno come una D2x di oggi!!!

Insomma, acquista serenamente la D200, se Ti piace, e scatta serenamente... Tanto il digitale è così... Ogni giorno esce la novità... Se Noi amatori o professionisti dovessimo aspettare sempre l'ultimo ritrovato della tecnologia, non potremmo mai fotografare!!! laugh.gif
Blues72
Messaggio: #5
se x la FullFrame l'attesa fosse veramente un anno... aspetterei!!

Messaggio modificato da MauroD il Feb 18 2006, 12:42 AM
padrino
Messaggio: #6
Guarda, Io ho "sparato" una data così, senza alcun senso... Potrebbero essere anche 10 anni... Sinceramente proprio non so quando e se Nikon tirerà fuori una reflex FF...
buzz
Staff
Messaggio: #7
Comprerei una fotocamera tra 10 anni. Avrai di certo molto più del top della gamma di adesso. Per il prezzo non saprei.....
cris7
Messaggio: #8
Calcolando che la nikon ha da pochissimo dato l'annuncio di interessamento alla tecnologia FF io penso che prima che ne esca una passi mooooooooooooooooooooooooooooolto più di un anno.

ciao
Massimo Pasinato
Messaggio: #9
Io ti consiglierei di prenderti la D200 il prima possibile e di gustartela!! Ha un' altissimo rapporto qualità prezzo e di certo non mi starei preoccupare adesso per il FF.......io non so da che lunghezza focale parta il tuo corredo di "lenti", ma sicuramente con un grandangolo dedicato risolvi tutti i tuoi problemi e potrai anche gustarti finalmente le ottiche AI/AI-s che hai con la FA!!
Massimo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
La Nikon, come tutte le aziende, quando si accorge che esiste una "nicchia" nel mercato ci si getta a capofitto. C'è il fotoamatore cui sta stretta la D70 ma una ammiraglia sarebbe fuori della sua portata sia come budget sia per la possibilità di sfruttare interamente la macchina (40 personalizzazioni il GPS, la ripresa cadenzata( rimando alle 264 pagine del libretto della D2X). E' ovvio che una D 200 può soddifare forse il 90% delle sue esigenze. Quando una macchina riesce a sovrapporsi completamente ad una altra come potenzialità e prestazioni ad un prezzo inferiore l'altra esce di produzione. Mi sembra ovvio. Sulla obsolescenza delle macchine vale lo stesso discorso se l'evoluzione finisse sarebbe una catastrofe ma questo in qualunque settore
meialex1
Messaggio: #11
QUOTE(Massimo Pasinato @ Feb 18 2006, 08:10 AM)
Io ti consiglierei di prenderti la D200 il prima possibile e di gustartela!! Ha un' altissimo rapporto qualità prezzo e di certo non mi starei preoccupare adesso per il FF.......io non so da che lunghezza focale parta il tuo corredo di  "lenti", ma sicuramente con un grandangolo dedicato risolvi tutti i tuoi problemi e potrai anche gustarti finalmente le ottiche AI/AI-s che hai con la FA!!
Massimo
*




Pollice.gif Pollice.gif


Francesco Martini
Messaggio: #12
..Pensa a comprare e a Fotografare OGGI....
.."Domani e' un'altro giorno...si vedra' "......Come cantava Ornella Vanoni in una sua bella canzone degli anni '70......
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Gianluca_GE
Messaggio: #13
Eh si....se aspetti domani per la nuova Dslr potresti ritrovarti ad aspettare la nuovissima dslr di dopodomani... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Gianluca
carfora
Banned
Messaggio: #14
Io per ora aspetto fine febbraio e gli annunci che verranno dati al PMA ...
Ho una D70 e mi trovo stra-bene (quando funziona ovviamente ... in quanto e' la seconda volta che va in assistenza mad.gif ), diciamo che ho imparato a convivere con i suoi difetti ed i suoi pregi. Penso comunque che la mia prossima Reflex digiltale sara' molto probabilmente una FF (nikon o no dipende da quest'ultima e dal prezzo di uscita di una eventuale FF... visto che la concorrente oggi si trova in Italia gia' sui 2800 euro). La D200 e' comunque una macchina molto buona ma per spingermi a comprarla dovrei prima aver chiara la strategia da parte Nikon sul DX ed anche sul FF.
Carlo Macinai
Messaggio: #15
Fuori dal coro biggrin.gif

Comprati ottiche di livello...durano più dei corpi!

Ciao

Carlo
meialex1
Messaggio: #16
QUOTE(Carlo Macinai @ Feb 18 2006, 01:52 PM)
Fuori dal coro biggrin.gif

Comprati ottiche di livello...durano più dei corpi!

Ciao

Carlo
*


biggrin.gif Ben detto!!

"La D200 e' comunque una macchina molto buona ma per spingermi a comprarla dovrei prima aver chiara la strategia da parte Nikon sul DX ed anche sul FF."

Scusa carfora, speriamo che nn la pensi così anche sull acquisto di un autovettura!!! Altrimenti tra dieci anni vai ancora in giro la "UNO" biggrin.gif biggrin.gif
Nikon Ha una sua filosofia, come tutte le altre marche di macchine fotografiche, nn sono io la persona giusta che te la può dire, però se tu guardi in giro è forse una delle poche marche che prima di far uscire una nuova macchina (vedi D100-D200) ne fa passare di anni!!!
Ha fatto uscire la D200 solo quando ha pensato che era ora, nonostante tutto la D100 è una macchina che sa reggere ancora il confronto!!! Fidati ce l ho.
Quindi come vedi ti stai facendo solo delle s......... mentali, pensa ad oggi. (disponibilità econimiche permettendo!!)

Alessandro
Geipeg
Messaggio: #17
Sono convinto che la Nikon Japan sia tutt'altro che seriamente orientata verso il FF e che l'unico annuncio fatto circa il sensore 24x36 sia stato dettato più da necessità politiche che commerciali.
Nel panorama attuale delle reflex digitali la tendenza verso il FF non è affatto scontata (di fatto Canon è l'unica azienda ad averci investito un ingente somma di capitali) e la fetta del mercato finora conquistata è solo una parte infinitesimale dell'intero e neanche confrontabile con il Dx.
Certo è una questione di costi e possibilità economiche.
Ma lo sarà ancora per molti molti anni.
E i tanti riconoscimenti conquistati dalla D2x nel panorama delle professionali la dice lunga sulle capacità e le potenzialità del Dx.
Dirò di più: in un futuro più o meno prossimo non è detto che anche Canon non sia costretta a ripiegare o meglio a rilanciare con più vigore l'assai più accessibile, economico e qualitativamente ineccepibile formato APS-C.
Quanti di tutti quelli che oggi utilizzano un sensore Dx (cioè la stragrande maggioranza di quella fetta di mercato che è costituita da fotografi appassionati e non professionisti) possiedono anche veri grandangolari?
E quanti degli stessi possono fregiarsi di veri superteleobiettivi da focali di 300mm o più?
E ancora: è più facile trovare grandangolari a prezzi accessibili (molti di quelli fissi hanno costi quasi irrisori e qualitativamente straordinari sotto il profilo della resa) o supertele professionali da 300mm in sù alla portata di portafoglio?
Quanti di voi abituati a un 200 o a un 300 più o meno "economico" saranno davvero disposti a rinunciare a quei 100/150mm di focale in più che solo il fattore di moltiplicazione del Dx può garantirvi facendo spesso la differenza tra inquadrature e ingrandimenti capaci di rendere una foto una bella foto o una foto "scartata"?
Insomma, SE davvero la D70 non ti soddisfa più accattati la D200 e goditela!
_Led_
Messaggio: #18
QUOTE(carfora @ Feb 18 2006, 02:49 PM)
...nikon o no dipende da quest'ultima e dal prezzo di uscita di una eventuale FF... visto che la concorrente oggi si trova in Italia gia' sui 2800 euro...
*



Pensa che si dice che dopo il PMA si potrà acquistare in Germania a 2300€...la vera domanda da farsi è ... perché a meno di un anno dalla sua uscita un prodotto teoricamente senza concorrenza vede il suo prezzo diminuire di più del 30%? hmmm.gif

Messaggio modificato da Led566 il Feb 18 2006, 03:22 PM
padrino
Messaggio: #19
Scusate, ma siete alquanto fuori strada... Ora siamo arrivati al punto di dire che la 5D è un prodotto fallato e quindi cala di prezzo del 30%.

Però quando parlate così, le cose le fate proprio uscire... Siamo arrivati al paradosso... Ora Canon tornerà indietro, butterà il Full Frame e amplierà solo i corredi APS-C!!!

Ma che cacchio stiamo dicendo????
Ma quante D2x sono state vendute e quante 1D Mark II e 1Ds Mark II??? Ma avete mai visto qualche Nikon nei telegiornali, negli stadi, alle olimpiadi??

Poi ancora con questa storia dei grandangoli??? il 12-24 su Dx si comporta esattamente come il 17-40 su Full Frame (anche qualitativamente), con l'unica differenza dei passaggi tonali più morbidi classici delle ottiche per 35mm. La nitidezza ai bordi la perde sia il 12-24 a 12mm sia il 17-40 a 17mm su FF (ma poi andiamo a vedere dove cacchio sta, in stampa, 'sta caduta di nitidezza, in tutti e due i casi).

Poi quest'altra cosa dei tele??? Che cambia se Io monto un 200mm su D2x o un 200mm su 1Ds Mark II??? Non posso croppare in post-produzione e avere anche maggior nitidezza, vista la maggiore nitidezza dei sensori FF??? No, questo non si può, giusto??? Meglio che croppa la macchina prima.... MAH!!!!

Se vogliamo dare informazioni, diamole esatte!!!

E poi, cacchio, si stava parlando di FF in casa Nikon? Perchè dovete mettere in mezzo Canon??? Boh... Poi fate, ovviamente uscire la parola a Chi Canon la usa quotidianamente insieme a Nikon... Vorrei proprio sapere in quanti usano anche Canon, diq uelli che ne parlano male!!!!
studioraffaello
Messaggio: #20
QUOTE(padrino @ Feb 18 2006, 05:20 PM)
Scusate, ma siete alquanto fuori strada... Ora siamo arrivati al punto di dire che la 5D è un prodotto fallato e quindi cala di prezzo del 30%.

Però quando parlate così, le cose le fate proprio uscire... Siamo arrivati al paradosso... Ora Canon tornerà indietro, butterà il Full Frame e amplierà solo i corredi APS-C!!!

Ma che cacchio stiamo dicendo????
Ma quante D2x sono state vendute e quante 1D Mark II e 1Ds Mark II??? Ma avete mai visto qualche Nikon nei telegiornali, negli stadi, alle olimpiadi??

Poi ancora con questa storia dei grandangoli??? il 12-24 su Dx si comporta esattamente come il 17-40 su Full Frame (anche qualitativamente), con l'unica differenza dei passaggi tonali più morbidi classici delle ottiche per 35mm. La nitidezza ai bordi la perde sia il 12-24 a 12mm sia il 17-40 a 17mm su FF (ma poi andiamo a vedere dove cacchio sta, in stampa, 'sta caduta di nitidezza, in tutti e due i casi).

Poi quest'altra cosa dei tele??? Che cambia se Io monto un 200mm su D2x o un 200mm su 1Ds Mark II??? Non posso croppare in post-produzione e avere anche maggior nitidezza, vista la maggiore nitidezza dei sensori FF??? No, questo non si può, giusto??? Meglio che croppa la macchina prima.... MAH!!!!

Se vogliamo dare informazioni, diamole esatte!!!

E poi, cacchio, si stava parlando di FF in casa Nikon? Perchè dovete mettere in mezzo Canon??? Boh... Poi fate, ovviamente uscire la parola a Chi Canon la usa quotidianamente insieme a Nikon... Vorrei proprio sapere in quanti usano anche Canon, diq uelli che ne parlano male!!!!
*




non le si usa perche' non si vede il motivo per farlo....... laugh.gif laugh.gif
sergiobutta
Messaggio: #21
Marco te lo stavo per scrivere. Mò mi scateni Padrino. Giusè che facciamo diciamo sempre le stesse cose ? Se resta questo l'argomento, al prossimo intervento chiudo la discussione. E' stato ampiamente trattato, usate la funzione "Cerca".
studioraffaello
Messaggio: #22
sul calo del prezzo la notizia e' ineccepibile confermata da fornitori che vendono anche canon......probabilemte si sono accorti che costa una eresia per quello che rende.....
penso anche io che il ff non avra' vita facile....
poi ragazzi queste strategie le si scoprono a breve termine.........non si dovra' aspettare molto
studioraffaello
Messaggio: #23
padrino..........
con tutta la simpatia....
tu sei come la beata quartuccia del marchese del grillo......
prima hai ammazzato la povera kodak.......mo lo stesso risulatato lo stai ottenendo con la canon ff..........
vade retro.............. biggrin.gif
e soprattutto ti prego non parlare troppo bene dela d2x............ smile.gif smile.gif
buona domenica.....
padrino
Messaggio: #24
QUOTE(studioraffaello @ Feb 18 2006, 05:33 PM)
sul calo del prezzo la notizia e' ineccepibile confermata da fornitori che vendono anche canon......probabilemte si sono accorti che costa una eresia per quello che rende.....
*



Scusami, ma l'hai mai usata la 5D??? Provaci e vedrai che cambierai corredo!!! biggrin.gif

Ok, ora non dico più nulla... ScusaMi Sergio, però cerca di capire che trovo inutile nominare Canon dove proprio non ce ne era bisogno...

Consigliamo al nostro amico cosa comprare!!!
meialex1
Messaggio: #25
QUOTE(padrino @ Feb 18 2006, 05:07 PM)
trovo inutile nominare Canon dove proprio non ce ne era bisogno...

Consigliamo al nostro amico cosa comprare!!!
*




Concordo pienamente, e ripeto al noestro amico ciò che ho detto prima, "poche s.... mentali, compra sta benedetta macchina".
Vuoi una FF, passa altrove!!!
Devi decidere, o di Quà o di Là, Personalmente nn penso che Nikon voglia cambiare la sua strategia di mercato proprio ora che sono uscite la D200 e la più anziana (per modo di dire) D2x. Nikon la zappa sui piedi nn se la da.

Alessandro

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V   1 2 3 > »