FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Plug-in D80 Per Acdsee 8 Pro
Rispondi Nuova Discussione
danal2005
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato la D80 con 18-200.
Poichè normalmente uso Acdsee 8 pro, dove posso scaricare il plug-in per la D80 in modo da leggere in acdsee anche i RAW(NEF) ?
Grazie 1000.
iMauro
Messaggio: #2
Perchè non li legge?
Comunque sia ti sconsiglio di usare Acdsee per vedere i file RAW, non è molto adatto.

Scarica ViexNX, è gratuito e compatibile con i file NEF. Visualizza anche eventuali modifiche fatte con Capture NX....

Ciao
danal2005
Messaggio: #3
QUOTE(M@O @ Mar 4 2008, 09:50 PM) *
Perchè non li legge?
Comunque sia ti sconsiglio di usare Acdsee per vedere i file RAW, non è molto adatto.

Scarica ViexNX, è gratuito e compatibile con i file NEF. Visualizza anche eventuali modifiche fatte con Capture NX....

Ciao

Con Acdsee mi trovo bene ad elaborare file TIFF.
Per leggere i file NEF(RAW) della D80 avrebbe bisogno di uno specifico plug-in.
Perchè dici che non va bene con i file raw?
Grazie per il tuo intervento.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Forse devi fare l'upgrade ad ACDSee 9 0 10 non credo che la versione 8 supporti i Raw o comunque non supporti la tua fotocamera.
Scarica la versione trial 10
http://www.acdsee.com/

Messaggio modificato da Randi il Mar 4 2008, 10:37 PM
iMauro
Messaggio: #5
QUOTE(danal2005 @ Mar 4 2008, 10:35 PM) *
Con Acdsee mi trovo bene ad elaborare file TIFF.
Per leggere i file NEF(RAW) della D80 avrebbe bisogno di uno specifico plug-in.
Perchè dici che non va bene con i file raw?
Grazie per il tuo intervento.


Anche io utilizzo AcdSee...
Però non è in grado di vedere le modifiche sui file NEF effettuati con Capture NX.
Mi spiego meglio:
Se elaboro un file NEF con Capture NX, in semplice crop ad esempio, sulle miniature di AcdSee vedo la foto tagliata, mentre quando la apro a pieno schermo la foto risulta quella originale.

Anche l'aspetto della foto, colori e nitidezza, risultano molto diversi se visualizzati con AcdSee o View NX.

Utilizzo anche Photo Mechanic che mi visualizza le foto in modo identico a ViewNX (colori, nitidezza ed eventuali modifiche).

Ero un fan sfegatato di Acdsee, ma da quando scatto in NEF non lo utilizzo quasi mai...

Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Uso ACDSee principalmente come catalogatore, e lo trovo per questo molto rapido ed efficiente,i file raw devono essere semplicemente "visualizzati" per scopi di catalogazione o per attivare un editor che potrebbe essere uno dei seguenti: Capture NX, Lightroom , Photoshop CS3... o qualsivoglia.
A volte trovo indispensabile usare Capture NX per le sue peculiarità e a volte trovo molto più rapido ed efficace fare un workflow in batch con Lightroom, e alcune correzioni (linee cadenti, maschere ecc) con CS3. Per una catalogazione definitiva uso Bridge.
Come vedi ogni programma a mio avviso ha un suo preciso utilizzo
danal2005
Messaggio: #7
QUOTE(M@O @ Mar 5 2008, 04:46 PM) *
Anche io utilizzo AcdSee...
Però non è in grado di vedere le modifiche sui file NEF effettuati con Capture NX.
Mi spiego meglio:
Se elaboro un file NEF con Capture NX, in semplice crop ad esempio, sulle miniature di AcdSee vedo la foto tagliata, mentre quando la apro a pieno schermo la foto risulta quella originale.

Anche l'aspetto della foto, colori e nitidezza, risultano molto diversi se visualizzati con AcdSee o View NX.

Utilizzo anche Photo Mechanic che mi visualizza le foto in modo identico a ViewNX (colori, nitidezza ed eventuali modifiche).

Ero un fan sfegatato di Acdsee, ma da quando scatto in NEF non lo utilizzo quasi mai...

Ciao

Si, hai ragione è capitato anche a me.
Secondo la tua esperienza mi dici se è corretta la procedura che uso (o meglio se ci sono soluzioni migliori) ?
1. Scarico le foto dalla D80 con Nikon Transfer (ottenuto con la macchina)
2. Le visualizzo con ViewNx e le trasformo in Tiff 16 bit
3. Eventualmente le ritocco con Acdsee 8 pro
4. Le salvo in Tiff

Grazie per il tuo intervento.
Ciao.
danal2005
Messaggio: #8
QUOTE(Randi @ Mar 5 2008, 09:28 PM) *
Uso ACDSee principalmente come catalogatore, e lo trovo per questo molto rapido ed efficiente,i file raw devono essere semplicemente "visualizzati" per scopi di catalogazione o per attivare un editor che potrebbe essere uno dei seguenti: Capture NX, Lightroom , Photoshop CS3... o qualsivoglia.
A volte trovo indispensabile usare Capture NX per le sue peculiarità e a volte trovo molto più rapido ed efficace fare un workflow in batch con Lightroom, e alcune correzioni (linee cadenti, maschere ecc) con CS3. Per una catalogazione definitiva uso Bridge.
Come vedi ogni programma a mio avviso ha un suo preciso utilizzo


Ho notato che se utilizzo capture NX per fare qualche modifica (es. maschera o colore) successivamente, quando ritorno in ViewNx non lo posso più convertire in Tiff.
Mi chiederai perchè li converto in TIFF. Perchè così posso usare Irfanview per lo slide show e per archiviare le foto su DVD e su hard disk esterno.
Ciao e grazie per eventuali consigli.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Ho provato View NX ma attualmente non lo uso.
Uso Capture NX soltanto per alcune immagini perchè lo trovo molto selettivo nella elaborazione, ma non per tutte,finisco di elaborarle con Photoshop CS 3 e le salvo in Tiff.
Normalmente uso Lightroom che me le esporta in Tiff o volendo in JPG.
Non uso ACDSee come editor.

Messaggio modificato da Randi il Mar 8 2008, 06:23 PM
danal2005
Messaggio: #10
QUOTE(Randi @ Mar 8 2008, 06:22 PM) *
Ho provato View NX ma attualmente non lo uso.
Uso Capture NX soltanto per alcune immagini perchè lo trovo molto selettivo nella elaborazione, ma non per tutte,finisco di elaborarle con Photoshop CS 3 e le salvo in Tiff.
Normalmente uso Lightroom che me le esporta in Tiff o volendo in JPG.
Non uso ACDSee come editor.


Dopo che le hai elaborate con Capture NX riesci comunque a trasformarle in Tiff? Se sì con quale programma le trasformi in Tiff ?

Grazie, ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(danal2005 @ Mar 9 2008, 04:56 PM) *
Dopo che le hai elaborate con Capture NX riesci comunque a trasformarle in Tiff? Se sì con quale programma le trasformi in Tiff ?
Grazie, ciao.

Con Photoshop CS3 ma anche col CS2
iMauro
Messaggio: #12
QUOTE(danal2005 @ Mar 8 2008, 04:34 PM) *
Si, hai ragione è capitato anche a me.
Secondo la tua esperienza mi dici se è corretta la procedura che uso (o meglio se ci sono soluzioni migliori) ?
1. Scarico le foto dalla D80 con Nikon Transfer (ottenuto con la macchina)
2. Le visualizzo con ViewNx e le trasformo in Tiff 16 bit
3. Eventualmente le ritocco con Acdsee 8 pro
4. Le salvo in Tiff

Grazie per il tuo intervento.
Ciao.

Se parti da file RAW, ma anche da file JPG, direi che il processo è esatto!

Per elaborare file RAW con software non Nikon è meglio convertirli in un file losless come il TIFF.
iMauro
Messaggio: #13
QUOTE(danal2005 @ Mar 8 2008, 04:56 PM) *
Ho notato che se utilizzo capture NX per fare qualche modifica (es. maschera o colore) successivamente, quando ritorno in ViewNx non lo posso più convertire in Tiff.


Convertili in TIFF direttamente da Capture NX!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio