FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon View Nx 2 Rel. 2.3.2
WIN - MAC
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #1
Nessuna novità eclatante per questa versione, ma importante per chi usa la funzione Stampa del software:

Modifiche apportate in questa versione
Quando si stampavano immagini con l'opzione Stampa come della finestra di dialogo Printer Setup (Impostazioni stampante) impostata su Full Page (Pagina completa) e la casella Impostazioni di stampa selezionata, le immagini venivano stampate con margini eccessivi indipendentemente dalle opzioni selezionate per la stampa nella finestra di dialogo Advanced Print Information Settings (Impostazioni informazioni di stampa avanzate). Questo problema è stato risolto.

ViewNX 2.3.2 (versione completa)

----------------------------------------------

Come al solito, inserisco anche il link alla versione inglese per chi, come me, la preferisce smile.gif

ViewNX 2.3.2 Full Version

Ciao,
Alessandro.

P.S.: La versione 2.3.1 è stata rimossa dal server
P.S.S.: Ringrazio Giampietro (Persenico sul forum) per la segnalazione smile.gif
Furetto
Messaggio: #2
grazie aggiorno subito.
Anch'io in inglese...
Cristina Cocuzza
Messaggio: #3
QUOTE(xaci @ May 23 2012, 12:10 AM) *
Nessuna novità eclatante per questa versione, ma importante per chi usa la funzione Stampa del software:

Modifiche apportate in questa versione
Quando si stampavano immagini con l'opzione Stampa come della finestra di dialogo Printer Setup (Impostazioni stampante) impostata su Full Page (Pagina completa) e la casella Impostazioni di stampa selezionata, le immagini venivano stampate con margini eccessivi indipendentemente dalle opzioni selezionate per la stampa nella finestra di dialogo Advanced Print Information Settings (Impostazioni informazioni di stampa avanzate). Questo problema è stato risolto.

ViewNX 2.3.2 (versione completa)

----------------------------------------------

Come al solito, inserisco anche il link alla versione inglese per chi, come me, la preferisce smile.gif

ViewNX 2.3.2 Full Version

Ciao,
Alessandro.

P.S.: La versione 2.3.1 è stata rimossa dal server
P.S.S.: Ringrazio Giampietro (Persenico sul forum) per la segnalazione smile.gif


Buongiorno a tutti,

ho acquistato da poco una Nikon D3100. Ho un problema con il software ViewNx2.3.2 poiché non riesco proprio ad aprire il programma sul pc. Ogni volta che lo apro, dopo un secondo si blocca, compare la finestra che dice "ViewNx ha smesso di funzionare" e si richiude. Non riesco a rivedere le foto scattate in Raw. Il mio PC è un HP con Intel Core 2 Duo T8100 2.10 Ghz con 4 Giga di RAM...non è proprio l'ultimo uscito ma non credo che sia un problema di requisiti minimi....
Premetto che quando ho acquistato la fotocamera avevo installato la versione più vecchia di ViewNx, quella fornita con la confezione ed avevo lo stesso problema. Poi, vedendo che era disponibile la versione 2.3.2, sperando di risolvere, ho installato quest'ultima ma non è cambiato nulla...
Potete aiutarmi per favore???
Grazie mille
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(Cristina Cocuzza @ Jun 10 2012, 11:41 AM) *
Buongiorno a tutti,

ho acquistato da poco una Nikon D3100. Ho un problema con il software ViewNx2.3.2 poiché non riesco proprio ad aprire il programma sul pc. Ogni volta che lo apro, dopo un secondo si blocca, compare la finestra che dice "ViewNx ha smesso di funzionare" e si richiude. Non riesco a rivedere le foto scattate in Raw. Il mio PC è un HP con Intel Core 2 Duo T8100 2.10 Ghz con 4 Giga di RAM...non è proprio l'ultimo uscito ma non credo che sia un problema di requisiti minimi....
Premetto che quando ho acquistato la fotocamera avevo installato la versione più vecchia di ViewNx, quella fornita con la confezione ed avevo lo stesso problema. Poi, vedendo che era disponibile la versione 2.3.2, sperando di risolvere, ho installato quest'ultima ma non è cambiato nulla...
Potete aiutarmi per favore???
Grazie mille



anche a me l'ultima versione non funziona. la penultima perfettamente. questa appena scaricata quando visualizza le foto le fa vedere nell'immagine grande tutte bianche come se fossero sovraesposte di parecchi diframmi. le immaginette piccole invece vengono visualizzate correttamente. c'è qualcosa che non va? c'è qualcosa che posso fare ( parte passare a LR4?---)))???
grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(marcofossi @ Jun 10 2012, 11:58 AM) *
anche a me l'ultima versione non funziona. la penultima perfettamente. questa appena scaricata quando visualizza le foto le fa vedere nell'immagine grande tutte bianche come se fossero sovraesposte di parecchi diframmi. le immaginette piccole invece vengono visualizzate correttamente. c'è qualcosa che non va? c'è qualcosa che posso fare ( parte passare a LR4?---)))???
grazie


dove posos trovare la penultima? magari re-installo quella
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #6
Perdonate il ritardo nella risposta, ma tra viaggi e corsi, non ho avuto molto tempo :(

Per ultima versione, intendete la 2.3.2 oppure quelle a partire dalla 2.3.0?
In questo caso, purtroppo devo informarvi che la 2.3.2 è l'unica disponibile al download dal sito del supporto europeo.

La versione 1.x, invece, non esiste proprio più.

Provate ad andare nelle impostazioni ed eliminare la cache.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Magari qualcuno l'ha sul proprio PC e può metterlo a disposizione per il download
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
grazie delal risposta.

alla fin fine, credo che sia qualcosa nel mio windows che non va.

pero' prima di re-installare windws e far funzionare l'ultima versione, posso chiedere un chiarimento?

"andare nelle impostazioni e cancellare la cache"

impostazioni di cosa?

cos'è la cache e come la si cancella?

grazie ancora dei consigli!
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #8
Le impostazioni di ViewNX2.

Dal menù in alto scegli "Edit"--> "Options" (perdona l'inglese, ma sia sul PC WIN di lavoro che sul MAC è installato così smile.gif ). Ti si aprirà una finestra nella quale troverai la sezione "Generale". Da lì, puoi cancellare la cache del programma.

Ciao,
Alessandro.
Cristina Cocuzza
Messaggio: #9
QUOTE(xaci @ Jun 14 2012, 04:50 PM) *
Le impostazioni di ViewNX2.

Dal menù in alto scegli "Edit"--> "Options" (perdona l'inglese, ma sia sul PC WIN di lavoro che sul MAC è installato così smile.gif ). Ti si aprirà una finestra nella quale troverai la sezione "Generale". Da lì, puoi cancellare la cache del programma.

Ciao,
Alessandro.


Ciao Alessandro,
grazie mille per il tuo aiuto. Il mio problema è che non riesco proprio ad aprire il programma perché dopo 2 secondi che si apre compare la finestra "ViewNx2 ha smesso di funzionare"... Quindi ovviamente non riesco neanche a cancellare la cache come dici...Quale altro problema potrebbe essere?
Ciao
Cristina
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #10
Ciao Cristina e benvenuta smile.gif
Quando un software và in crash a questo modo è, ovviamente, una questione d'incompatibilità/conflitto con qualcosa sul tuo PC.
Prova a rimuovere completamente ViewNX2: oltre ad usare l'uninstaller del programma, pulisci il registro di sistema (immagino tu abbia WIN) da tutte le chiavi che riferiscono al software.

Riavvia e reinstalla l'ultima versione disponibile
Cristina Cocuzza
Messaggio: #11
QUOTE(xaci @ Jun 16 2012, 06:48 AM) *
Ciao Cristina e benvenuta smile.gif
Quando un software và in crash a questo modo è, ovviamente, una questione d'incompatibilità/conflitto con qualcosa sul tuo PC.
Prova a rimuovere completamente ViewNX2: oltre ad usare l'uninstaller del programma, pulisci il registro di sistema (immagino tu abbia WIN) da tutte le chiavi che riferiscono al software.

Riavvia e reinstalla l'ultima versione disponibile


Ciao Alessandro..
grazie mille per il tuo aiuto...ho disinstallato il programma. Ma Come faccio a pulire il registro di sistema?
ciao
bergat@tiscali.it
Messaggio: #12
Puoi utilizzare qualche programma specifico. Io ad esempio uso una utility di advanced system care.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #13
Non conosco l'utility citata qui sopra, ma quando avevo WIN, usavo Ccleaner.
carlotaglia
Iscritto
Messaggio: #14
Nel caso servisse, io ho salvata la versione 1.1.0 sia per Mac che per PC smile.gif .
Xaci, grazie mille per il link alla nuova versione!
Cristina Cocuzza
Messaggio: #15
QUOTE(xaci @ Jun 17 2012, 11:17 AM) *
Non conosco l'utility citata qui sopra, ma quando avevo WIN, usavo Ccleaner.



Ciao Alessandro, purtroppo niente da fare... Ho fatto come hai detto, ho pulito il registro di sistema (varie volte) con il programma riportato qui sopra (advance system care), ho addirittura aggiornato i driver della scheda video, perché avevo letto sempre su questo forum che in passato qualcuno aveva risolto il problema così... Tra l'altro stavolta ho installato la versione 2.0.1 perché il link a quella aggiornata dal sito nikon non mi si apre più... Comunque il problema è lo stesso, dopo 1 o 2 secondi che apro il programma si richiude. A questo punto posso provare qualche altro programma per le foto in raw? Quale mi consiglieresti?
Grazie mille
Cristina
Cristina Cocuzza
Messaggio: #16
QUOTE(Cristina Cocuzza @ Jun 19 2012, 11:00 AM) *
Ciao Alessandro, purtroppo niente da fare... Ho fatto come hai detto, ho pulito il registro di sistema (varie volte) con il programma riportato qui sopra (advance system care), ho addirittura aggiornato i driver della scheda video, perché avevo letto sempre su questo forum che in passato qualcuno aveva risolto il problema così... Tra l'altro stavolta ho installato la versione 2.0.1 perché il link a quella aggiornata dal sito nikon non mi si apre più... Comunque il problema è lo stesso, dopo 1 o 2 secondi che apro il programma si richiude. A questo punto posso provare qualche altro programma per le foto in raw? Quale mi consiglieresti?
Grazie mille
Cristina



OK ora ho installato l'aggiornamento 2.3.2 ho riavviato ma il problema persiste.... a questo punto proverei qualche altro programma... consigli?

Grazie!
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #17
Mi spiace che non sia riuscita a risolvere, probabilmente (come avevo già scritto) c'è qualcosa sul tuo PC che và in conflitto e causa la chiusura...sì, ma cosa, dirai tu? smile.gif
Dura da capire senza avere il PC tra le mani.

Una cosa, però, puoi fare: nella finestra che t'informa che il software ha smesso di funzionare e verrà chiuso, dovrebbe (se non ricordo male, esserci un pulsante che ti permette di visualizzare l'errore (sono una marea di righe incomprensibili biggrin.gif ).

Se riuscissi a copiarle ed incollarle qui, magari ci possono dare qualche info in più sul motivo del crash.

Altri software per la semplice visualizzazione/screening e magari gratis? Ad essere onesti non ne conosco...ho sempre usato il VNX per questo....Sorry!
Cristina Cocuzza
Messaggio: #18
QUOTE(xaci @ Jun 19 2012, 12:49 PM) *
Mi spiace che non sia riuscita a risolvere, probabilmente (come avevo già scritto) c'è qualcosa sul tuo PC che và in conflitto e causa la chiusura...sì, ma cosa, dirai tu? smile.gif
Dura da capire senza avere il PC tra le mani.

Una cosa, però, puoi fare: nella finestra che t'informa che il software ha smesso di funzionare e verrà chiuso, dovrebbe (se non ricordo male, esserci un pulsante che ti permette di visualizzare l'errore (sono una marea di righe incomprensibili biggrin.gif ).

Se riuscissi a copiarle ed incollarle qui, magari ci possono dare qualche info in più sul motivo del crash.

Altri software per la semplice visualizzazione/screening e magari gratis? Ad essere onesti non ne conosco...ho sempre usato il VNX per questo....Sorry!



Ciao Alessandro,
quando si blocca il programma non esce alcun messaggio di errore, mi dice che è in corso la ricerca del problema ma rimane così anche per ore senza che arrivi nessuna soluzione. Però ho cercato tra le segnalazioni di problemi e soluzioni ed esce il seguente problema:

Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: ViewNX2.exe
Versione applicazione: 2.3.2.3000
Timestamp applicazione: 4f449e77
Nome modulo con errori: btwapi.dll
Versione modulo con errori: 6.0.1.4400
Timestamp modulo con errori: 45e26e7d
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 000485f1
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: ed31
Ulteriori informazioni 2: 45a6b93eb9268a28222440235c131cb3
Ulteriori informazioni 3: 3931
Ulteriori informazioni 4: 0e3cf5d26e13e91aa3fce193a4aba312


Ci si capisce qualcosa? Per me è arabo...
Grazie mille per il prezioso aiuto e scusa per il tempo che ti sto facendo perdere...

Cristina
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #19
Non è che dica poi molto, anzi...
Bisognerebbe vedere questa dll che cita in quinta riga che è: magari hai un amico al quale il software funziona e ti può passare quel file smile.gif
Cristina Cocuzza
Messaggio: #20
QUOTE(xaci @ Jun 20 2012, 12:54 PM) *
Non è che dica poi molto, anzi...
Bisognerebbe vedere questa dll che cita in quinta riga che è: magari hai un amico al quale il software funziona e ti può passare quel file smile.gif


Ciao Alessandro,

volevo chiederti che differenza c'è tra Capture Nx e View Nx? Ho scaricato tramite il tuo link la versione di prova di Capture Nx e quella va bene, non si blocca come View. In caso l'acquisto, ma le funzioni sono le stesse? E' la prima Nikon che compro e con la confezione mi era stato fornito View Nx, però se è lo stesso mi procuro Capture...
Grazie mille.



Messaggio modificato da Cristina Cocuzza il Jun 25 2012, 09:30 AM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #21
Ciao Cristina,
i due programmi andrebbero usati assieme:

VNX2 è un visualizzatore d'immagini (personalmente lo uso solo per un primo veloce screening delle foto: passa o non passa) e permette qualche modifica di base dei tuoi NEF. E' molto più potente di quello che si possa pensare, però smile.gif nel senso che, probabilmente, per la stragrande maggioranza degli utenti và più che bene.
Certo che poi, a mano a mano che ci si migliora e che ci si vuole spingere un pò più avanti, allora si necessita anche di un software più potente e che permetta la modifica di ogni singolo aspetto dei tuoi NEF ed oltre...e questo è proprio il Capture NX2.

Ovviamente a pagamento (se non erro, al primo acquisto costa sui 200 eurozzi, ma poi eventuali aggiornamenti a versioni successive costano meno), forse un pò lento (ma la lentezza su PC è relativa), ma fà molto bene il suo lavoro. Non è un visualizzatore d'immagini però...per quello dicevo che VNX2 e CNX2 dovrebbero essere usati assieme.

Ciao,
Alessandro.
argo27
Messaggio: #22
Un aiuto ... HELP !!!

Esiste un manuale di ViewNX 2 ?
Vorrei sapere come fare ad inserire un testo nella foto JPG ( NEF ? )

Grazie 1000 !!!!
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #23
Non c'è la funzione inserimento testo.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #24
Nuova versione del software in oggetto. Discussione qui

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
Messaggio: #25
QUOTE(argo27 @ Jun 28 2012, 05:37 PM) *
Un aiuto ... HELP !!!

Esiste un manuale di ViewNX 2 ?
Vorrei sapere come fare ad inserire un testo nella foto JPG ( NEF ? )

Grazie 1000 !!!!


Alessandro ti ha già comunicato che non esiste uno strumento simile,se non hai PS basta gimp gratuito,
per quanto riguarda il manuale richiedi un Help quando ti basta un click sul pulsante Aiuto,l'ultimo, a sinistra in alto.

ciao
saro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio