FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Reticolo D80/D200 e Regola dei Terzi
Rispondi Nuova Discussione
marxvilly
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post...vogliate scusare la mia inesperienza!

A gennaio mi hanno regalato una D80.

Leggendo in giro ho letto che la griglia che è possibile visualizzare nel mirino, oltre a dare riferimenti sempre utili, aiuta a "focalizzare" meglio i punti della "regola dei terzi"... Forse sono io totalmente rimbambito, ma la griglia della mia d80 divide l'area in 16 parti, non in 9!! In pratica io vedo tre righe orizzontali e tre verticali; mi sapete dire come mai?

Ciao e grazie per ogni eventuale risposta!
Marcello


maxiclimb
Messaggio: #2
Se ti può consolare, anche lo schermo della d70, della f80, e il vetrino intercambiabile della f100 non rispettano la regola dei terzi.
Il motivo non lo so, posso solo immaginare che avere una griglia più fitta di linee sia un aiuto migliore per evitare problemi di inquadratura tipo orizzonti storti, o linee cadenti fotografando edifici.
Però non è un problema, per quello puoi andare tranquillamente ad occhio, oppure crearti un riferimento basato sui punti di messa fuoco, o ancora mettere il soggetto tra due linee, vedi un po' tu. rolleyes.gif
Di sicuro, non è stato creato espressamente per quella regola, che tra l'altro non è certamente l'unico modo valido per comporre un'inquadratura.
Buon divertimento con la tua d80! wink.gif
salvatore_p.
Messaggio: #3
Bè beato te che ti fanno questi regali...Io me la sono dovuta sudare biggrin.gif
Però ne è valsa la pena...Facciamo un esempio,metti che tu voglia fare un ritratto ambientato,se metti la persona da fotografare su una delle linee verticali,scegli tu quale di quelle esterne,per non fare lo scatto centrale e poi fotografi,vedrai che il soggetto segue perfettamente la regola dei terzi
decarolisalfredo
Messaggio: #4
Tutti i vetrini di tipo E e quindi anche quelli elettronici della F80, D70 ecc.
sono fatti per aiutare in architettura.

Con questi e ,con quelli elettronici se sono diritti, possono servire a tener orizzontale l'orizzonte, specilmente il mare.

Quella della regola dei terzi non l'avevo mai sentita, ma penso che possa andar bene. Certo non è che ci sia propio bisogno del reticolo, ma se uno lo vuole usare, perchè no!

Messaggio modificato da decarolisalfredo il May 19 2007, 10:54 PM
Rudi75
Messaggio: #5
Ricordo che un utente parecchio tempo fa segnalò uno schema (valido con i 5 punti AF della D70 e della D50) dal quale si capiva che la regola dei terzi diventava più intuitiva tenendo come riferimento i punti AF.
Applicando alla D80-D200 questo concetto, ne verrebbe uno schema più o meno così wink.gif

P.S.: il mirino copre il 95% dell'area effettiva di ripresa, quindi ho allargato l'area.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
aseller
Messaggio: #6
Buon Ferragosto a Tutti innanzitutto..
In questi giorni volevo prg il tasto di funzione della mia D80 con l'opzione reticolo, ma purtroppo non funziona, stranamente se prg altre opzioni va tutto bene e così pure se imposto il reticolo da menù appare regolarmente nel mirino..qualcuno ha avuto un problema analogo ??
Grazie dell'aiuto.
Ciao hmmm.gif
giovanni1973
Messaggio: #7
QUOTE(aseller @ Aug 14 2007, 07:28 AM) *
Buon Ferragosto a Tutti innanzitutto..
In questi giorni volevo prg il tasto di funzione della mia D80 con l'opzione reticolo, ma purtroppo non funziona, stranamente se prg altre opzioni va tutto bene e così pure se imposto il reticolo da menù appare regolarmente nel mirino..qualcuno ha avuto un problema analogo ??
Grazie dell'aiuto.
Ciao hmmm.gif


Io l'ho programmato tramite il menù per poi variarlo tramite la ghiera principale....non mi ha dato mai problemi...

cmq appena posso controllo e poi ti dico

Giovanni
Paolo66
Messaggio: #8
QUOTE(aseller @ Aug 14 2007, 07:28 AM) *
Buon Ferragosto a Tutti innanzitutto..
In questi giorni volevo prg il tasto di funzione della mia D80 con l'opzione reticolo, ma purtroppo non funziona, stranamente se prg altre opzioni va tutto bene e così pure se imposto il reticolo da menù appare regolarmente nel mirino..qualcuno ha avuto un problema analogo ??
Grazie dell'aiuto.
Ciao hmmm.gif


Mi pare di ricordare che, per attivare/disattivare il reticolo col pulsante funzione, occorre ruotare la ghiera posteriore mentre si tiene premuto il pulsante.
aseller
Messaggio: #9
QUOTE(Paolo66 @ Aug 15 2007, 01:05 AM) *
Mi pare di ricordare che, per attivare/disattivare il reticolo col pulsante funzione, occorre ruotare la ghiera posteriore mentre si tiene premuto il pulsante.



Ok grazie e risolto..... grazie.gif
Michele Festa
Messaggio: #10
Una domanda ai possessori di D40 D40x.
Avendone acquistata una per mio figlio, cercavo la funzione reticolo nel mirino, nel manuale nessuna traccia, per cui presumo che la funzione non sia prevista per le due macchine, ma prima di rassegnarmi voglio chiedere conferma ai possessori di queste macchine della presenza o meno di questa funzione.
Grazie anticipatamente per l'informazione.

Michele
stb-5000
Messaggio: #11
QUOTE(Michele Festa @ Sep 25 2007, 10:49 PM) *
Una domanda ai possessori di D40 D40x.
Avendone acquistata una per mio figlio, cercavo la funzione reticolo nel mirino, nel manuale nessuna traccia, per cui presumo che la funzione non sia prevista per le due macchine, ma prima di rassegnarmi voglio chiedere conferma ai possessori di queste macchine della presenza o meno di questa funzione.
Grazie anticipatamente per l'informazione.

Michele

hai letto bene il manuale, non esiste infatti la funzione reticolo nella D40

Messaggio modificato da stb-5000 il Sep 25 2007, 10:46 PM
Michele Festa
Messaggio: #12
QUOTE(stb-5000 @ Sep 25 2007, 11:45 PM) *
hai letto bene il manuale, non esiste infatti la funzione reticolo nella D40

Grazie, gentilissimo. Ciao

Michele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio