FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Long Exposure
Rispondi Nuova Discussione
Burattignos
Messaggi: 85
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti!
Questa mattina mi sono divertito a fare un esperimento che erano mesi che programmavo e non riuscivo a realizzare.
I più esperti sorrideranno di fronte al risultato, ma i potenti mezzi tecnologici non sono in mio possesso ancora! rolleyes.gif
Buona visione a tutti e mi raccomando, criticate!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




PS: I tempi di esposizione corretti sono questi: foto1: 30 sec - foto2: 20 sec

Messaggio modificato da Burattignos il Mar 16 2013, 12:48 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Filtri? Per me non male ,a mi manca anche n bel soggetto. Se la prova era u lunga esposizione ci sei smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Non ne capisco molto di questo genere, e non sono un 'esperto, perciò non prendere le mie parole come critiche ma come un parere da inesperto.

Nella prima il cielo dice poco o niente e si fonde con l'acqua,
se non fosse per il legno in primo piano che dà profondità, sarebbe molto piatta come foto,
mi sembra sovraesposta e manca di nitidezza e contrasto (cosa che hò notato in altre foto di questo genere).

Nella seconda, pende a DX, il cielo con le nuvole è leggermente chiaro a DX mentre a SX è scuro,
è gia più nitida e contrastata della prima cosi rende gia di più l'idea.

Senti però i più esperti cosa dicono.

Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Burattignos
Messaggi: 85
Messaggio: #4
La prova che volevo affrontare era essenzialmente legata alla lunga esposizione in pieno giorno. E' evidente che la prova non è di qualità, voleva essere una provocazione e suscitare un po' di curiosità sulla modalità di esecuzione, ma dal numero di risposte ricevuto non mi sembra di aver fatto centro! unsure.gif

Parlare di filtri mi sembra una parola grossa...per ottenere quel risultato ho usato il vetro da saldatore, per intendersi, quelli con una dominante eccessivamente verde. Sono riuscito a trattenere con un elastico il vetro davanti al mio 16-85 e su treppiedi ho scattato per la lunga esposizione.
Qualcuno di voi ha mai fatto prove del genere ed è riuscito ad avere risultati migliori?

Volendo acquistare un filtro di equivalenti stop dovrei svenarmi e non mi sembra il caso...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Prove con il vetro da saldatore ne hò fatta una, come qualità mi è venuta come le tue,
come mi hanno spiegato ogni lente-filtro aggiunti davanti all'obbiettivo vanno a discapito della qualita,
perciò, già un vetro per saldatura non ha la qualità per fare fotografia,
poi aggiungi la mia errata esposizione e MAF, metti tutto in sieme e alla fine hò ottenuto una porcheria.

Però come giustamente hai detto sono solo delle prove fatte per curiosità, e come tali restano.

Per i filtri personalmente hò provato un degradante economico,peccato per la dominante magenta,
mi sono rivolto a un negozio specializzato e mi ha confermato che è un problema normale,
per risolverlo, come hai detto bisogna svenarsi.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Ti dirò a suo tempo acquistai un filtro ND4 pagandolo 20$ (ero in USA) e la resa per il mio livello scarsissimo non era ed è affatto male durante il giorno.
Ti ripeto che i tuoi test con questa tecnioca son riusciti, compositiovamente non le ho valutate concentrandomi sul test appunto.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi