FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Lettori Di Schede Usb 3.0
Giovano?
Rispondi Nuova Discussione
F.Giuffra
Messaggio: #1
Sono stato costretto a cambiare la scheda madre del pc e ora ho la presa usb 3.0, mi domandavo se con un lettore di schede cd e sd avrei ridotto i tempi per scaricare le foto.

Qualcuno ha qualche modello da (s)consigliare o mi sa dire se e quanto è il guadagno passando alla nuova tecnologia?

grazie.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
Non ne ho la più pallida idea, ma, così a naso, il collo di bottiglia penso che lo faccia la scheda CF o SD che sia: Oltre un certo limite di velocità di lettura non possono andare.
Magari qualcuno ti risponderà in maniera più adeguata, ma credo che i dati sulle velocità di trasferimento teoriche/pratiche delle schede si possano trovare facilmente con Google.
Dopodiché, potrai confrontare tali dati con la velocità della USB 3 e capire, almeno sulla carta, se avresti un incremento o meno di velocità di trasferimento.

Ciao,
Alessandro.
_Lucky_
Messaggio: #3
Fabrizio, devi considerare che:
- l'USB2 ha una larghezza di banda teorica di 480 M/bit sec. che, con hard disk veloci ed all'altezza della situazione, si traducono al massimo in un transfer rate effettivo di 40-45 M/bites sec.
- l'USB3 ha una larghezza di banda teorica di circa 5 G/bit sec. che potrebbero tradursi in un transfer rate effettivo di 250-350 M/bites sec. se questa velocita' non fosse ben superiore ai 90-120 M/bites sec. che possono leggere/scrivere gli hard disk singoli attualmente esistenti (ovviamente non stiamo parlando di sistemi raid). Per ottenere qualcosa in piu' dovremmo attendere i futuri dischi SSD con interfaccia USB3 che promettono velocita' di lettura/scrittura dell'ordine dei 200-300 M/bites sec.
- nel caso delle CF, anche le prossime 600x non superano i teorici 90 M/bites sec. in lettura/scrittura, mentre le piu' "correnti" 300x accreditate per 45 M/bites sec. teorici, hanno un transfer rate reale, in modalita' di trasferimento continuo, intorno ai 20-25 M/bites sec.
- a queste considerazioni bisogna aggiungere poi l'effettiva velocita' di trasferimento massima del lettore di card, che allo stato attuale non mi pare esistere ancora.....
In sostanza, per il momento, non credo che ne troveresti gran giovamento......

Luciano
larsenio
Messaggio: #4
nessun giovamento, per scaricare 6 gb con usb 2.0 impiego meno di 1 minuto.. a che servirebbe? smile.gif
F.Giuffra
Messaggio: #5
QUOTE(_Lucky_ @ Oct 26 2010, 10:44 PM) *
Fabrizio, devi considerare che:
- l'USB2 ha una larghezza di banda teorica di 480 M/bit sec. che, con hard disk veloci ed all'altezza della situazione, si traducono al massimo in un transfer rate effettivo di 40-45 M/bites sec.
- l'USB3 ha una larghezza di banda teorica di circa 5 G/bit sec. che potrebbero tradursi in un transfer rate effettivo di 250-350 M/bites sec. se questa velocita' non fosse ben superiore ai 90-120 M/bites sec. che possono leggere/scrivere gli hard disk singoli attualmente esistenti (ovviamente non stiamo parlando di sistemi raid). Per ottenere qualcosa in piu' dovremmo attendere i futuri dischi SSD con interfaccia USB3 che promettono velocita' di lettura/scrittura dell'ordine dei 200-300 M/bites sec.

Grazie Luciano,
ma allora anche la porta E-Sata non porterebbe nessun giovamento con gli hard disk tradizionali da 3,5%... a me però sembra che li renda più veloci...
_Lucky_
Messaggio: #6
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 27 2010, 05:08 PM) *
Grazie Luciano,
ma allora anche la porta E-Sata non porterebbe nessun giovamento con gli hard disk tradizionali da 3,5%... a me però sembra che li renda più veloci...



Fabrizio, e' una questione di protocolli di trasferimento.
Il protocollo USB e' diverso da quello E-Sata, ed anche se i due protocolli hanno una uguale velocita' di trasferimento teorica, in pratica un HD veloce, montato su USB2 non supera i 40-45 M/bites sec., mentre montato su E-Sata arriva facilmente a 70-80 M/bites sec.
Quindi la tua sensazione puo' essere esatta......
Ciao, Luciano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio