FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Problema Su Foto Cavalli
Rispondi Nuova Discussione
Gianrico
Messaggio: #1
Perchè le due foto sono cosi diverse seppur scattate dallo stesso punto con gli stessi parametri ??







Messaggio modificato da Gianrico il Aug 4 2007, 10:48 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #2
Perchè una è con il flash e l'altra no.
Gianrico
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Aug 5 2007, 12:01 AM) *

Perchè una è con il flash e l'altra no.

mi sa che le batterie se ne stavano andando. Io non ho escluso il flash ne tantomeno mi è venuto in mente di vedere i dati Exif.

Sono tornato da poco, le ho viste e mi son ixxxxxxo perchè su 100 foto di buone ne saranno uscite neanche una decina.
buzz
Staff
Messaggio: #4
Peccato, perchè quella buona è davvero bella.
Il flash ha 2 spie: quella nel mirino e quella esterna.,
Quando non è potente a sufficienza l'esterna lampeggia.
Io me ne accorgo immediatamemnte perchè sracco con entrambi gli occhi aperti quindi mi lampeggia nell'occhio sinistro!

Inoltre se il flash è pronto lo vedi dalla spia all'interno del mirino..
Gianrico
Messaggio: #5
pero' non è mi è chiaro perchè comunque la macchina non freezato il soggetto nell'altra foto seppur con lo stesso temo di apertura
Gianrico
Messaggio: #6
poi... comunque nei dati Exif risulta usato il flash in entrambe le foto
buzz
Staff
Messaggio: #7
Cosa intendi per frizzato?
Fermato l'immagine?
a quale foto ti riferisci?
Quello che posso dirti è che usando il flash, questo emette un lampo della durata inferiore al millesimo di secondo, quindi usando un tempo relativamente lungo, quale 1/60 l'immahgine copita dal flash si congela. Spesso, se molto illuminata, si forma la doppia immagine composta da una immagine ferma e da una sua scia che è causata dal movimento residuo catturato dal sensore.
Nel tuo casoi i lsogetto era molto vicino e poco illuminato, ma se fai caso, lo sfondo risulta mosso.

Il fatto che gli exif abbiano "sentito" il flash è dovuto al fatto che quelli ragionano senza guardare! per loro il flash era acceso (basta quel poco di batteria residua per dare l'informazione) quindi non puoi fidarti.
Ma el risultato ti puoi fidare, e se la foto è scura e priva di ombre...
Gianrico
Messaggio: #8
QUOTE(buzz @ Aug 5 2007, 11:15 AM) *

Cosa intendi per frizzato?
Fermato l'immagine?

Quello che posso dirti è che usando il flash, questo emette un lampo della durata inferiore al millesimo di secondo, quindi usando un tempo relativamente lungo, quale 1/60 l'immahgine copita dal flash si congela.


Ok, questo volevo capire

grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Avevi mical'Iso auto?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
mi pare di vederci un iso piuttosto alto... gli exif cosa dicono?
buzz
Staff
Messaggio: #11
QUOTE(matteoganora @ Aug 6 2007, 04:42 PM) *

mi pare di vederci un iso piuttosto alto... gli exif cosa dicono?


Dicono 1000 per tutti e due gli scatti.
Bastava leggere smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Vero, scusatemi ma ho un po di problemi di linea... maledetta adsl... tongue.gif

Iso 1000, dunque di sicuro il flash è partito sottopotenziato, o da batteria scarica, o da mancato riaccumulo del condensatore...

Di norma l'SB800 quando parte sottopotenziato comunica di quanto era sotto alla lettura ottimale.
Gianrico
Messaggio: #13
Il problema è sorto proprio perchè non ho notato nessun avvertimento .

La macchina mi segnalava che la scena era sottosposta ma in fase di rilevazione ed era anche normale giacchè dovevo bloccare un cavallo in movimento col Flash.

Pensando che l'SB800 fosse un mostro mi son detto se son scariche le batterie mi blocca o comunque ho un evidente segnale... invece NO.


Comunque fa nulla.... è tutta esperienza che si fà

QUOTE(matteoganora @ Aug 6 2007, 05:31 PM) *

Di norma l'SB800 quando parte sottopotenziato comunica di quanto era sotto alla lettura ottimale.

che ne sai che ho usato l'SB800 ?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(Gianrico @ Aug 6 2007, 08:59 PM) *

che ne sai che ho usato l'SB800 ?


Mi è venuto spontaneo... avendone tre quando penso a un flash penso a quello... biggrin.gif

L'SB800 quando va in scarica non si blocca, ma ci mette molto di più a darti la luce rossa di pronto flash...
E capisco che uno non possa stare a controllare il flash ad ogni scatto.

Non ricordo se è possibile, ma dovrebbe esserci l'opzione di far emettere al flash un suono quando è completamente carico... so per certo che in remoto funziona (io lo uso spesso per sentire se il flash è partito ed è di nuovo carico) ma non ricordo se l'opzione sia attivabile anche con il flash on-camera.

Comunque, il consiglio più scontato è quello di portarsi sempre dietro un set di batterie di ricambio ben cariche... io nella borsa mi tengo sempre 4 AA normali di scorta...
Gianrico
Messaggio: #15
QUOTE(matteoganora @ Aug 7 2007, 09:21 AM) *
Non ricordo se è possibile, ma dovrebbe esserci l'opzione di far emettere al flash un suono quando è completamente carico... so per certo che in remoto funziona (io lo uso spesso per sentire se il flash è partito ed è di nuovo carico) ma non ricordo se l'opzione sia attivabile anche con il flash on-camera.

mi sembra che non ci sia questa posisbilità... comunque studio meglio il manuale.

Grazie per adesso
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio