FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Acquisto Stampante A3+
Ho bisogno di un consiglio
Rispondi Nuova Discussione
bluparker71
Messaggio: #1
Sono intenzionato ad acquistare una stampante fotografica che mi consenta di ottenere stampe di qualità. Ho letto parecchie recensioni e test di stampanti di varie marche compresi post presenti su questo forum. La mia scelta si è così' indirizzata verso due stampanti in particolare, la prima una Epson Stylus Photo R2400 di cui ho letto un gran bene e che tra l'altro ho trovato usata ad un buonissimo prezzo, la seconda una una Canon Pixma pro 9000 della quale ho letto meno ma da quel poco mi è parso di capire che non sia per nulla male. Quest'ultima la comprerei nuova on-line a poco più del prezzo della Epson r2400 usata.
Ecco, non riesco proprio a decidermi sulle due, in linea di massima sono indirizzato sulla Epson per via dei tanti commenti entusiasti che ho letto, ma mi frena il fatto ceh sia usata seppur pari al nuovo ed il fatto che si tratta comunque di un modello ormai vecchio.
D'latro canto però ho paura che cpomprando la canon, seppur nuova non avrei gli stesis risultati in termini qualitativi che sono quelli che più mi interessano.
Considerate che pur non stampando molto in B&W l'idea di avere una stampante che mi possa dare eccellenti risultati anche in questo campo mi alletta molto.
Che devo fare?
P.S. Allo stesso prezzo delle due ho trovato anche una Epson R1900 nuova di zecca, che mi sapete dire di questo modello, è da preferire alla 2400 oppure quest'ultima regge ancora il confronto? grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a dissipare i miei dubbi.
Non mi consigliate altre marce e modelli perchè non mi interessano.
ciao a tutti e buone foto e buone stampe
buzz
Staff
Messaggio: #2
La 2400 ha tutto un altro sistema di stampa.
E come confrontare una professionale con una amatoriale.
Se le condizioni sono buone, senza meno la 2400.
giuliocirillo
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Jan 27 2009, 09:55 PM) *
La 2400 ha tutto un altro sistema di stampa.
E come confrontare una professionale con una amatoriale.
Se le condizioni sono buone, senza meno la 2400.


scusa ma il confronto che dici tu è con la canon o con la r1900.

se è con la r1900, che intendi per "tutto un altro sistema di stampa"??
apparte i diversi inchiostri e colori........cosa cambia??

io da quel che so, nessuna delle due si può definire professionale, ma sono stampanti fotografica di fascia alta, la r2400 ottima per tutti i generi di foto quindi anche b&n, mentre la r1900 ottima per il colore e su carte lucide o al massimo semilucide.
mi sbaglio??

ciao

Messaggio modificato da ivagiu il Jan 28 2009, 09:27 AM
bluparker71
Messaggio: #4
Nel ringraziarvi per le vostre risposte vorrei cheidee a BUZZ:
Quando dici è tutto un altro sistema di stampa ti riferisci al confronto R2400 contro Canon pro 9000 o al confronto con la Epson 1900?
Potresti spiegarmi a grandi linee quali sono queste differenze? Hai avuto modo di provarle entrambe?
buzz
Staff
Messaggio: #5
Mi riferisco solo alle epson.
Le canon non le ho in grande considerazione, non per il nome, ma per il sistema bubblejet. Nula contro di lui, ma mi fido molto di più delle epson e in secondo ordine della HP.

Le due epson hanno sistemi di stampa differenti.
Se non vado errato cambiano gli inchiostri e le testine di stampa e la velocità.
bluparker71
Messaggio: #6
grazie BUZZ credo che opterò per la 2400, se ttto va bene vado a ritirarla domani mattina.
bluparker71
Messaggio: #7
Come preannunciato ho ritirato la epson stylus photo R2400 questa mattina. E'perfeta sembra appenA uscita dal negozio, tra l'aLtro il venditore mi ha regalato anche delle cartucce di inchiostro originale e della carta da stampa professionale, matte, semiglossy e una pearl della Ilford di cui ho sentito Parlare un gran bene.
Ho fatto le prime prove di stampa. La prima stampa mi ha spaventato, a parte la presenza di righe orizzontali i colori dell'incarnato davano spaventosamenta sul magenta. Ho preso coraggio ho fatto una pulizia testine, ho cambiato qualche settaggio ed ho fatto una seconda stampa, decisamente meglio, niente più righe orizzontali e colori fedeli, unico neo stampa più scura di uno stop, uno stop e mezzo rispetto al monitor. Ho riprovato ed ancora più scura di prima, non mi sono arreso ed ho riprovato, questa volta la stampa su carta matte è venuta fuori perfetta, quello che vedevo a monitor vedevo anche in stampa. Vi assicuro è stata una soddisfazione indescrivibile.
Non contento ho voluto provare una stampa in bianco e nero, beh sono rimsto stupefatto ne è venuta fuori una stampa bellissima addirittura molto migliore di quello che visualizzavo sullo schermo del mio pc, più nitida, piena di dettagli, neri profondi, bianchi perfetti, insomma un B&W davvero stupendo,. Per questo concludo dicendo e lo dico a voce alta: "SI TRATTA DEL MGLIORE ACQUISTO IN ASSOLUTO DA QUANDO FACCIO FOTOGRAFIA, RINGRAZIO CHI ME L'HA VENDUTA ED I MOLTI SUL FORUM CHE ME L'ANNO FATTA SCIEGLIERE, TRA QUESTI BUZZ ED IVAGIU, GRAZIE GRAZIE GRAZIE"
Non ho mai stampato in camera oscura purtroppo ma credo che la sensazione che ho provato questa sera si possa avvicinare abbastanza Consiglio a tutti quelli che ancora non anno una stampante fotografica di provvedere al più presto , è vero l'inchiostro costa e si consuma velocemente, la carta buona costa ancora di più ma i risultati ottenibili ripagano alla grande.
Per potermela permettere h venduto un 105Vr, fino all'ultimo ero quasi pentito ma dopo stasera il 105 è bello e dimenticato.
ciao e grazie a tutti
giuliocirillo
Messaggio: #8
sono contento che sei rimasto contento (gioco di parole) del tuo acquisto.

buone stampe.

ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio