FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Citare Numeri Di Matricola Di Materiale Fotografico
Quando si può e quando NO?
Rispondi Nuova Discussione
Tony_@
Messaggio: #1
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 13 2016, 11:14 AM) *
Ragazzi i dati sensibili tipo matricola ecc. solo in privato, grazie

Maurizio, scusa è solo per sapere come regolarmi in seguito rolleyes.gif e penso possa essere di interesse per tutti noi, per cui mi permetto di aprire questo 3D.

Nelle discussioni su questa piattaforma, in varie occasioni, mi è capitato di postare o di rendere visibili in foto matricole di ottiche, flash, fotocamere e altro materiale fotografico di mia proprietà o di mia moglie e dei miei figli, oppure di citarne date di acquisto e venditore, il tutto al fine di trattare i vari argomenti in base alle caratteristiche dei pezzi che, in numeri di serie e date di produzione diversi, possono essere differenti, o perchè la foto richiedeva di posizionare il pezzo con una determinata angolazione in cui era visibile il n° di matricola.
Non ho mai pensato che possa essere vietato dal regolamento del forum o da altre regole di buon comportamento in genere.

Sono consapevole dei rischi possibili e dei problemi che si potrebbero creare ad altri (anche se ora sono in pensione, ho fatto parte per decenni delle Forze dell'Ordine) e per questo ho sempre citato o visualizzato SOLO matricole di mia proprietà o di familiari consenzienti.

Per gli altri dati sensibili è ovvio che i rischi aumentano, quindi bisogna stare moooolto attenti (!!!) ...
... anche se oggi la "privacy" è un utopia (Internet, incrocio dati, telecamere da tutte le parti, fatti nostri e foto personali con tanto di date di quando siamo assenti e di dove andiamo spiattellati sui social network, ecc).

Ma fermiamoci ai N°ri di matricola ed eventualmente a date di acquisto o simili.
Secondo te, e secondo le direttive del forum, quando si possono mettere in mostra oppure NO dati sensibili inerenti l'attrezzatura?

Grazie,
Tony.
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #2
Diciamo in parole povere che questi dati è meglio che circolino privatamente,
es. se devi dare a qualcuno un nr di matr. Meglio farlo come ho descritto sopra,
se devi sapere qualcosa su un futuro acquisto usato, o contatti il servizio clienti oppure noi,
e così via, non è necessario scriverlo in chiaro
Tony_@
Messaggio: #3
OK, penso di aver capito il concetto rolleyes.gif .

Grazie,
Tony.
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #4
Pollice.gif per qualsiasi cosa sempre disponibile anche in privato
sarogriso
Messaggio: #5
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 13 2016, 11:14 PM) *
Diciamo in parole povere che questi dati è meglio che circolino privatamente,
es. se devi dare a qualcuno un nr di matr. Meglio farlo come ho descritto sopra,


Dici che servirebbe togliere tutto anche dagli exif?

Quando postiamo nel gallery con download libero la matricola del corpo macchina esce, ......e non solo la mia....... cool.gif
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #6
Saro, in chiaro matricola e codice ID è un discorso, lasciato sui dati exif è un'altro,
uno deve scaricare la foto e controllarla con un software,
il gallery non fa vedere nulla oltre i dati di scatto,
io intendo entrambi i codici insieme, non è un reato sia chiaro, e neanche un'azione pericolosa,
ma meglio evitare.
FEDE_PHOTO12
Messaggio: #7
Ok ho capito (visto che il messaggio riguardava me in un altra page)
sarogriso
Messaggio: #8
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 14 2016, 08:01 PM) *
uno deve scaricare la foto e controllarla con un software,
il gallery non fa vedere nulla oltre i dati di scatto,


Chiaro che serve scaricare e lanciare un sw e credo che il solo pericolo possa riguardare qualche annuncio truffaldino che però solitamente puzza da lontano nel senso che non sarà certo un numero di matricola a mettermi fiducia, tanto o è gente conosciuta o si tocca con mano, il resto nisba.

Non so in campo privacy l'importanza delle matricole del materiale fotografico, per mia esperienza personale pratico un tipo di sport dove è obbligatorio ad ogni gara compilare delle schede con marca, modello e numero di matricola dell'attrezzatura che quindi possono diventare di dominio pubblico ma non saprei quale utile ne possa trarre qualche "curioso", i relativi documenti di proprietà rimangono credo come unica protezione e garanzia. smile.gif
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #9
Diciamo più che altro i due codici insieme, fin che è matricola solo... può andare,
ma su queste pagine meglio di no,
esiste un messenger, per questo genere di dati usiamo quello.
Tony_@
Messaggio: #10
QUOTE(sarogriso @ Nov 14 2016, 10:23 PM) *
... Non so in campo privacy l'importanza delle matricole del materiale fotografico, per mia esperienza personale pratico un tipo di sport dove è obbligatorio ad ogni gara compilare delle schede con marca, modello e numero di matricola dell'attrezzatura che quindi possono diventare di dominio pubblico ma non saprei quale utile ne possa trarre qualche "curioso", i relativi documenti di proprietà rimangono credo come unica protezione e garanzia. smile.gif

Non è per "escludere" ma per "limitare" il possibile uso improprio dei dati dell'attrezzatura in transazioni non proprio alla luce del sole prevalentemente compiute on line.

L'attrezzatura fotografica, e la stragrande maggioranza degli oggetti piccoli e grandi che vengono commercializzati on line oppure solo postati per estirpare denaro a soggetti più o meno sprovveduti e poi mai consegnati all'acquirente o consegnati in forma diversa da quella paventata, è poco controllabile.
I dati indicati dal venditore (matricole, foto, ecc.) possono essere fasulli e attinti da chissà dove. Quando ricevi a casa per esempio un mattone (o neppure quello) è molto difficile poi risalire al disonesto.
Gi attrezzi sportivi (o non sportivi ma similari) di cui mi sembra di aver capito che parli, non sono vendibili o "cedibili" on line o comunque al buio, ma ci vuole un atto ufficiale registrato presso il commissariato (o simile) ove viene accertata sia l'identità dei soggetti che l'idoneità a detenere quegli attrezzi sia del venditore (o cessore) che di chi ne entra in possesso, quindi i sotterfugi sono molto più difficili ... e perseguibili penalmente.
Anche per l'attrezzatura fotografica si può essere perseguiti penalmente ma, purtroppo, spesso viene tutto archiviato per la poca importanza che si da a questo tipo di cose a livello penale.

Ragazzi, con questa affermazione NON intendo scatenare reazioni o "casini" in questa discussione.
A me serviva solo un chiarimento e l'ho ottenuto.

Un saluto a tutti e ... BUONI SCATTI ... in tutti i sensi, e pigiate progressivamente sul "pulsante di scatto" senza strappare wink.gif ,
Tony.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Consiglio,ho Un Progetto Fotografico Da Realizzare donagh@virgilio.it 11 11-02-2004 17:40
Corredo Fotografico endy.paral@tiscalinet.it 7 08-01-2004 23:01
Panorama E Sviluppo Fotografico maxtroiano 3 15-01-2004 17:05
Album Fotografico In Rete Fiumana Carlo 2 21-12-2003 20:35
Laboratorio Fotografico Abano Terme maxtroiano 0 19-02-2004 14:51