FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Acquisto Flash
Rispondi Nuova Discussione
gi75
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti,
probabilmente è la 1000esima discussione aperta su un consiglio di quale flash comprare. Essendo un neofita in questo campo (ovvero non ho mai usato un flash, se non quello incorporato, solo ovviamente nella D70s) mi chiedo quale possa essere un flash da utilizzare su D70s, F100 e F3. Vorrei iniziare con un flash semplice che dia buoni risultati. Può andare bene anche complicato ma che permetta, almeno inizialmente, impostazioni semplificate. Lo utilizzerei in interni per ritratti e all'esterno a concerti (foto a distanze non esagerate) o situazioni comunque dove non penso di avere necessità di un numero guida stratosferico.
Grazie mille a tutti in anticipo per consigli/risposte.
Andrea.

Messaggio modificato da gi75 il Aug 30 2007, 08:59 AM
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #2
I flash sono come i frigoriferi: in quello grande ci sta anche il poco. Prendilo potente e non avrai bisogno di cambiarlo per parecchi anni. Io ti consiglio l'SB800, ha tutto quello che chiedi compresa la possibilità di usarlo in modo facilitato e di bloccare i settaggi in modo da non rischiare di starare qualcosa mentre stai fotografando. Io ne possiedo 2 e sono soddisfattissimo. Tieni presente anche che, contrariamente a quanto ha fatto spesso Nikon, pare che le due nuove reflex appena presentate non necessitino di un nuovo modeòòp di flash per utilizzarle al meglio.
Fabiomax93
Messaggio: #3
Per quello che chiedi tu io mi sento di consigliarti tre flash che andranno benissimo:

1 Sb400 è un flash piccolo ma funzionale adatto a chi come te usa il flash esterno per la prima volta.

2 Sb600 ha già diverse funzioni in più, è un pò più ingombrante e dovrebbe adattarsi a varie situazioni in cui ti sarà utile avere un flash esterno

3 Sb800 Costa un pò di più ma è già simile ai flash più professionali ovviamente ha il numero guida più alto dei primi due e ti offre diverse opzioni in più per impostarlo a tuo piacimento
decarolisalfredo
Messaggio: #4
ti consiglio l'SB600, la spesa non è alta come per l'800 e fa benissimo il suo dovere.
Anche se ai concerti non ti trovi vicinissimo, ha un numero guida abbastanza alto, inoltre basta aumentare un po' gli iso.
Il 400 non ce lo vedo ai concerti, potenza troppo limitata.
mariomc2
Messaggio: #5
Premesso che vedo molto male l'uso del flash ai concerti, anzi non lo vedo per niente, in queste situazioni, e spettacolo in genere salvo rare eccezioni, il flash sta meglio a casa, non posso non notare che hai un F3 che, salvo sia la versione press, non ha la classica slitta flash ma una particolare nikon e a questo punto per la F3 hai tre vie: 1 flash dedicati nikon con attacco specifico; 2 uso di una slitta adattatrice (as7 senza alcun automatismo e AS17 con automatismi e costi stratosferici -vicini al costo di un SB800 usato) 3 come mi fu consigliato da un amico molto attento un vecchio metz a torcia da collegare tramite cavetto Pc (lo trovi sotto i 100€).
Per quanto riguarda le altre fotocamere sarei tentato di consigliarti un SB800 (al limite usato) ma i costi salgono intorno ai 500, quindi se non vuoi spendere e non vuoi l'usato penserei al 600, lascia perdere il 400 poco più di un giocattolo, con un numero guida molto vicino a quello della tua camera, con la parabola orientabile solo verticalmente (quindi scomodissima nei ritratti in verticale -il 90%), non dialoga con il CLS ecc. ecc.
quindi riassumendo:
metz 45 o 60 per la F3
SB800 (anche usato) o SB600 per la D70s e per la F100
lascia perdere l'SB400
buona luce
gi75
Messaggio: #6
..comprato l'Sb-600 usato Nital a poco da un conoscente..l'ho provato al volo sabato sera e ho qualche perplessità sulla continuità di emissione del lampo..ma devo ancora leggere il libretto..quindi per ora è come se non lo avessi..grazie mille a tutti per i consigli..
snicola86
Messaggio: #7
ho letto ora la discussione..complimenti per il tuo acquisto..
io al tuo posto avrei lasciato a casa i flash nikon e mi sarei orientato sui metz..
posseggo il 58 af1 usb (infatti lo si puo aggiornare tramite la porta usb potendolo utilizzare su le fotocamenre che usciranno) e ha un numero guida 58.. potentissimo. Ha la doppia parabola da utilizzarla come schiarita quando la parabola principale è diffusa.. lo si puo comandare a distanza e puo essere usato anche per comandare altri flash che supportano il controllo a distanza di nikon( in effetti funziona sia come master che slave)..
Io personalmente lo confrontato con l'800 della nikon.. non ho trovato nessunissima differenza, ma qualche vantaggio in piu al metz: seconda parabola, nmr guida piu alto.
Il motivo per cui l'ho acquistato è perchè ha le stesse funzioni dell'800 (se non in piu) e costa quanto al sb600 (io personalmente l'ho pagato xxx [no prezzi, please] euro nuovo)..

poi è metz. wink.gif

Messaggio modificato da nonnoGG il Oct 2 2007, 02:56 PM
Paolo66
Messaggio: #8
QUOTE(snicola86 @ Oct 2 2007, 10:41 AM) *
ho letto ora la discussione..complimenti per il tuo acquisto..
io al tuo posto avrei lasciato a casa i flash nikon e mi sarei orientato sui metz..
posseggo il 58 af1 usb (infatti lo si puo aggiornare tramite la porta usb potendolo utilizzare su le fotocamenre che usciranno) e ha un numero guida 58.. potentissimo. Ha la doppia parabola da utilizzarla come schiarita quando la parabola principale è diffusa.. lo si puo comandare a distanza e puo essere usato anche per comandare altri flash che supportano il controllo a distanza di nikon( in effetti funziona sia come master che slave)..
Io personalmente lo confrontato con l'800 della nikon.. non ho trovato nessunissima differenza, ma qualche vantaggio in piu al metz: seconda parabola, nmr guida piu alto.
Il motivo per cui l'ho acquistato è perchè ha le stesse funzioni dell'800 (se non in piu) e costa quanto al sb600 (io personalmente l'ho pagato xxx [no prezzi, please] euro nuovo)..

poi è metz. wink.gif


Senza nulla togliere al Metz 58, che ho provato, anche se brevemente ed è un ottimo flash, ma guarda che come potenza massima non c'è molta differenza con l'800; come funzioni ne ha di più il Nikon (a parte la parabola in più); anche nel prezzo, scontato, non c'è molta differenza.

Messaggio modificato da nonnoGG il Oct 2 2007, 02:57 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Dico la mia..
Su F100 ed F3 puoi usare un SB 27 che trovi usato a un prezzo abbordabilissimo ed è un ottimo flash.
Per la D 70 ci vuole un flash ultima generazione per sfruttarrne appieno le potenzialità . Quindi puoi scegliere fra SB 600 o 800.
Forse spenderai qualche cosa in più ma è la soluzione migliore
mariomc2
Messaggio: #10
QUOTE(Randi @ Oct 2 2007, 12:37 PM) *
Dico la mia..
Su F100 ed F3 puoi usare un SB 27 che trovi usato a un prezzo abbordabilissimo ed è un ottimo flash.
Per la D 70 ci vuole un flash ultima generazione per sfruttarrne appieno le potenzialità . Quindi puoi scegliere fra SB 600 o 800.
Forse spenderai qualche cosa in più ma è la soluzione migliore

Per usare l'SB27 con la F3 serve l'apposita slitta as / non auto e AS17 auto (e costa un botto, è ancora a listino)
Torno a dire che per la F3 è consigliabile un flash a torcia (nikon o metz soprattutto) coevo e trovabile a prezzi da stock!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(mariomc2 @ Oct 2 2007, 09:51 PM) *
Per usare l'SB27 con la F3 serve l'apposita slitta as / non auto e AS17 auto (e costa un botto, è ancora a listino)
Torno a dire che per la F3 è consigliabile un flash a torcia (nikon o metz soprattutto) coevo e trovabile a prezzi da stock!

Francamente non capisco perchè vuole usare il flash con la F3
Non mi sembra la macchina più adatta da usare col flash comunque.. de gustibus..
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio