FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Esperti Di Rete Su Win... Aiutatemi
non riesco a configurare...
Rispondi Nuova Discussione
Memez
Messaggio: #1
Ciao a tutti, da tempo ho un problema che non riesco a risolvere.
Non ricordo esattamente la dinamica delle cose ma tempo fa, i due pc si vedevano tranquillamente e potevo condividere a mio piacimento le cartelle che mi servivano. Mi ricordo solo che c'era Win 7 su entrambe le macchine (un fisso 64bit e un portatile 32bit)

Ora, la configurazione attuale è la seguente:
entrambi i computer montano Win10
il fisso è collegato tramite cavo al router fastweb
il portatile solo tramite wifi

cosa non funziona:
sul portatile, nella voce Rete, compaiono entrambe le macchine ma anche se condivido le cartelle, non riesce a connettersi.
sul fisso, il portatile non compare proprio.

Il router fastweb l'ho configurato correttamente per emule Adunanza... rolleyes.gif e con l'applicazione aperta, le due reti sono verdi. Altre voci non le ho toccate e tantomeno ho imposto divieti.

Ho l'ip pubblico e su entrambi i pc, l'indirizzo è statico... (forse è un problema di DNS?)

Sinceramente non so cosa pensare e non sono così esperto da capire dove mettere le mani... so solo che prima funzionava e ora niente da fare...

Se qualcuno volesse darmi una mano, sarebbe molto apprezzato.

Grazie smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(Memez @ Feb 11 2017, 11:14 PM) *
Ciao a tutti, da tempo ho un problema che non riesco a risolvere.
Non ricordo esattamente la dinamica delle cose ma tempo fa, i due pc si vedevano tranquillamente e potevo condividere a mio piacimento le cartelle che mi servivano. Mi ricordo solo che c'era Win 7 su entrambe le macchine (un fisso 64bit e un portatile 32bit)

Ora, la configurazione attuale è la seguente:
entrambi i computer montano Win10
il fisso è collegato tramite cavo al router fastweb
il portatile solo tramite wifi

cosa non funziona:
sul portatile, nella voce Rete, compaiono entrambe le macchine ma anche se condivido le cartelle, non riesce a connettersi.
sul fisso, il portatile non compare proprio.

Il router fastweb l'ho configurato correttamente per emule Adunanza... rolleyes.gif e con l'applicazione aperta, le due reti sono verdi. Altre voci non le ho toccate e tantomeno ho imposto divieti.

Ho l'ip pubblico e su entrambi i pc, l'indirizzo è statico... (forse è un problema di DNS?)

Sinceramente non so cosa pensare e non sono così esperto da capire dove mettere le mani... so solo che prima funzionava e ora niente da fare...

Se qualcuno volesse darmi una mano, sarebbe molto apprezzato.

Grazie smile.gif


firewall ?
Memez
Messaggio: #3
QUOTE(francopelle @ Feb 12 2017, 12:13 AM) *
firewall ?


ho pensato anche al firewall ma oltre al fatto che nella configurazione precedente non ci ho messo mano, cosa dovrei andare ad aprire o permettere?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(francopelle @ Feb 12 2017, 12:13 AM) *
firewall ?


cmq se usi google trovi svariate risposte / argomenti
ciao

Messaggio modificato da francopelle il Feb 12 2017, 12:18 AM
orco
Messaggio: #5
Credo che il problema sia nella creazione del gruppo Home, che probabilmente non ti permette di fare. Ho lo stesso problema anche io. Fai click destro sul simbolo del wi-fi o della rete su uno dei due pc e seleziona "Apri centro connessioni di rete e condivisione"; nella finestra che ti compare troverai il nome della tua rete (se lo fai sul wi-fi, devi leggere il tuo SSID); devi controllare se subito sotto c'è scritto "rete pubblica" o "rete privata" (probabilmente troverai scritto "rete pubblica"). Se Windows considera la tua conessione come "Privata" allora dovresti essere in grado di creare il gruppo Home e allora devi controllare quello, che sia stato creato. Se esiste, dovresti avere una password che il sistema fornisce alla sua creazione, da usare per tutti gli altri computer (fossero anche Mac) che vuoi connettere al gruppo. Comincia a fare questi controlli, poi vediamo di uscirne; sto indagando anche io per capire alcune cose che i sistemi precedenti permettevano e Win10 no, almeno in apparenza. wink.gif

Adriano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(orco @ Feb 12 2017, 01:06 AM) *
Credo che il problema sia nella creazione del gruppo Home, che probabilmente non ti permette di fare. Ho lo stesso problema anche io. Fai click destro sul simbolo del wi-fi o della rete su uno dei due pc e seleziona "Apri centro connessioni di rete e condivisione"; nella finestra che ti compare troverai il nome della tua rete (se lo fai sul wi-fi, devi leggere il tuo SSID); devi controllare se subito sotto c'è scritto "rete pubblica" o "rete privata" (probabilmente troverai scritto "rete pubblica"). Se Windows considera la tua conessione come "Privata" allora dovresti essere in grado di creare il gruppo Home e allora devi controllare quello, che sia stato creato. Se esiste, dovresti avere una password che il sistema fornisce alla sua creazione, da usare per tutti gli altri computer (fossero anche Mac) che vuoi connettere al gruppo. Comincia a fare questi controlli, poi vediamo di uscirne; sto indagando anche io per capire alcune cose che i sistemi precedenti permettevano e Win10 no, almeno in apparenza. wink.gif

Adriano


si esatto W10 (che mi rifiuto in installare) blocca le condivisioni su rete pubblica (giustamente)
Memez
Messaggio: #7
QUOTE(orco @ Feb 12 2017, 01:06 AM) *
Comincia a fare questi controlli, poi vediamo di uscirne; sto indagando anche io per capire alcune cose che i sistemi precedenti permettevano e Win10 no, almeno in apparenza. wink.gif

Adriano


Immagine Allegata

questo è il fisso.
Controllo il portatile... (mi sono dimenticato di farlo) wink.gif

stesso discorso per il portatile, solo che, ovviamente, compare il nome della rete wifi al posto della porta ethernet

Messaggio modificato da Memez il Feb 12 2017, 12:53 PM
orco
Messaggio: #8
Allora potresti avere qualche limitazione nella configurazione avanzata di condivisione. Dovresti trovare il link per accedere alle impostazioni sulla sinistra della maschera che hai postato. Controlla lì di aver abilitato la condivisione e senza limiti.
Memez
Messaggio: #9
QUOTE(orco @ Feb 12 2017, 01:48 PM) *
Allora potresti avere qualche limitazione nella configurazione avanzata di condivisione. Dovresti trovare il link per accedere alle impostazioni sulla sinistra della maschera che hai postato. Controlla lì di aver abilitato la condivisione e senza limiti.


ci sono riuscito...
Nelle impostazioni della rete privata ho abilitato l'accesso con password e poi ho condiviso le cartelle che mi interessano.
La cosa curiosa è che sul portatile avevo rinominato l'utenza ma di fatto per accedervi dovevo usare il vecchio username...
Vabbè... alla fine era una stupidaggine.
Grazie per la disponibilità. smile.gif
orco
Messaggio: #10
QUOTE(Memez @ Feb 12 2017, 02:08 PM) *
ci sono riuscito...
Nelle impostazioni della rete privata ho abilitato l'accesso con password e poi ho condiviso le cartelle che mi interessano.
La cosa curiosa è che sul portatile avevo rinominato l'utenza ma di fatto per accedervi dovevo usare il vecchio username...
Vabbè... alla fine era una stupidaggine.
Grazie per la disponibilità. smile.gif

Pollice.gif wink.gif

Adriano
riccardobucchino.com
Messaggio: #11
Hai condiviso almeno una cartella su ogni computer? Hai condiviso con "condivisione avanzata" selezionando gli utenti che possono accedere oppure "tutti"? Se la risposta è no, ti ho dato la soluzione, di solito sono questi i problemi più comuni
Memez
Messaggio: #12
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 12 2017, 06:10 PM) *
Hai condiviso almeno una cartella su ogni computer? Hai condiviso con "condivisione avanzata" selezionando gli utenti che possono accedere oppure "tutti"? Se la risposta è no, ti ho dato la soluzione, di solito sono questi i problemi più comuni

Grazie Riccardo ma ho risolto (come scritto sopra) e la cosa era abbastanza semplice. Mi bastava selezionare la voce che indica la connessione tramite id e pwd invece di farlo fare in automatico a Win.
Il reale problema era questo perchè normalmente non ho mai avuto difficoltà nel mettere in rete i pc. Stavolta mi sono fidato dell'automatismo e mi è andata male... rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio