FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
12 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Nuovo Sigma 50 1.4 Art
URKA che spettacolo
Closed Topic Nuova Discussione
sebastiano_mescolotto
Nikonista
Messaggio: #51
In pratica manca solo l'85mm 1.4 C della sigma all'appello!
E secondo me il design degli obbiettivi sigma "C" è davvero molto bello!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #52
Secondo me non tarderà ad arrivare l'85 art. Sarebbe un tris perfetto: 34mm f/1.4 Art, 50mm f/1.4 Art, 85mm f/1.4 Art...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #53
a proposito non c'è una discussione sul 35mm f/1.4 Art?
m.tomei
Messaggio: #54
Alcuni scatti d'esempio smile.gif

http://lcap.tistory.com/entry/A-Cut-from-Sigma-ART-50mm-f14

https://www.flickr.com/photos/97470426@N06/...57643654332185/

Il prezzo dovrebbe essere 900€.

Ovviamente la Fonte:

http://sigma-rumors.com/

Buona lettura a tutti wink.gif
andre@x
Messaggio: #55
ma quando sarà in vendità?

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #56
QUOTE(luigiazzarone @ Apr 11 2014, 11:50 AM) *
a proposito non c'è una discussione sul 35mm f/1.4 Art?


Essendo un ottica non nikon è visto come la peste, in quanto lede il business nital, e quindi se una discussione assume vagamente una piega favorevole alla concorrenza, con prove oggettive, viene chiusa.
Quindi NO.

QUOTE(andre@x @ Apr 11 2014, 03:31 PM) *
ma quando sarà in vendità?



Maggio - Giugno.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
QUOTE(Marcus Fenix @ Apr 11 2014, 03:39 PM) *
Essendo un ottica non nikon è visto come la peste, in quanto lede il business nital, e quindi se una discussione assume vagamente una piega favorevole alla concorrenza, con prove oggettive, viene chiusa.
Quindi NO.
Maggio - Giugno.

Effettivamente mi sembra che prima ci fosse! Che razza di forum è mai questo in cui vengono eliminate discussioni perché contrarie a nikon? Dove siamo in Russia o in Italia? Ho sempre evitato nital perché si approfitta spudoratamente della sua posizione, aumentando i prezzi e facendo decadere la garanzia in caso di passaggio di proprietario.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #58
QUOTE(luigiazzarone @ Apr 11 2014, 03:44 PM) *
Dove siamo in Russia o in Italia?


Perchè anche in Russia non vogliono si parli bene delle ottiche non Nikon? blink.gif
Method
Iscritto
Messaggio: #59
QUOTE(sebafly97 @ Apr 10 2014, 06:58 PM) *
In pratica manca solo l'85mm 1.4 C della sigma all'appello!
E secondo me il design degli obbiettivi sigma "C" è davvero molto bello!


Manca un 50mm dalle dimensioni di un 50mm.
Se devo giare con un 24-70 per avere solo la focale 50mm, allora giro col 24-70...

Adesso fanno tutti sti luminosi bislunghi che hanno ingombri da zoom... Passi sul 24mm o ottiche mediograndangolari che hanno schemi ottici complessi... ma sul 50mm f/1.4...
Non so, vedo il mio f/1.4 AFD che nonostante l'AF e l'apertura è grosso UN TERZO (manco la metà...) del nuovo Sigma... Imbarazzante.



luigi pietropaolo
Messaggio: #60
Prima video recensione di Fstoppers!


lente molto nitida con degli ottimi colori ed un giusto contrasto!
andre@x
Messaggio: #61
QUOTE(Marcus Fenix @ Apr 11 2014, 03:39 PM) *
Essendo un ottica non nikon è visto come la peste, in quanto lede il business nital, e quindi se una discussione assume vagamente una piega favorevole alla concorrenza, con prove oggettive, viene chiusa.
Quindi NO.
Maggio - Giugno.

speriamo arrivi...
vettori
Messaggio: #62
Vedendo gli MTF non credo arriverà alla qualità del bokeh del 58mm Nikon, chi ama la sua resa dovrà rassegnarsi e aggiungere qualche soldino messicano.gif
Mi sa che stavolta non ripete il successo del 35.

Messaggio modificato da vettori il Apr 11 2014, 05:27 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #63
QUOTE(vettori @ Apr 11 2014, 06:26 PM) *
Vedendo gli MTF non credo arriverà alla qualità del bokeh del 58mm Nikon, chi ama la sua resa dovrà rassegnarsi e aggiungere qualche soldino messicano.gif
Mi sa che stavolta non ripete il successo del 35.


mi sa che sei un pochetto partigiano..... laugh.gif laugh.gif

Sbaglierò, ma io invece la vedo grigia per il 58mm.... e non solo, se le premesse sono queste credo che a tremare ci sarà anche sua maestà l'Otus

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Apr 11 2014, 05:48 PM
vettori
Messaggio: #64
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 11 2014, 06:47 PM) *
mi sa che sei un pochetto partigiano..... laugh.gif laugh.gif

Sbaglierò, ma io invece la vedo grigia per il 58mm.... e non solo, se le premesse sono queste credo che a tremare ci sarà anche sua maestà l'Otus


Si fa per parlare, auguro a sigma di venderne milioni di esemplari e di fare felici tanti fotografi wink.gif

Dicevo solo che guardando gli MTF (visti su nikonrumors), le linee continue e quelle tratteggiate distano abbastanza e, se non ricordo male, questo significa bokeh meno "buono" rispetto ad avere le linee molto sovrapposte (come il 58 nikon). Ora vado a guardarmi quelle dell'Otus !

Messaggio modificato da vettori il Apr 11 2014, 05:53 PM
Method
Iscritto
Messaggio: #65
QUOTE(vettori @ Apr 11 2014, 06:26 PM) *
Vedendo gli MTF non credo arriverà alla qualità del bokeh del 58mm Nikon, chi ama la sua resa dovrà rassegnarsi e aggiungere qualche soldino messicano.gif
Mi sa che stavolta non ripete il successo del 35.


Aspetto che la Montagna venga da Maometto.... Io di soldi ai 900-1000 euro previsti non ne aggiungo.
Sarà usato, sarà Import... sarà tra due anni, non lo so. Ma 1700 euro da me non li vedono manco nel Monopoli per quel 58mm...!

Per il resto più successo ha Sigma con questi nuovi fissi e più sono contento perchè Nikon dovrà per forza rivedere qualche cosa negli uffici di marketing...

Mi piacerebbe vedere i dati di vendita del 35mm f/1.4 Nikon e quelle del Sigma ART ... giusto per capire quanti soldi Nikon NON ha guadagnato su tante vendite per lucrare invece su quantità minori vendute.
Sarebbe 'na bella lezione di marketing...


Method
Iscritto
Messaggio: #66
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 11 2014, 06:47 PM) *
mi sa che sei un pochetto partigiano..... laugh.gif laugh.gif

Sbaglierò, ma io invece la vedo grigia per il 58mm.... e non solo, se le premesse sono queste credo che a tremare ci sarà anche sua maestà l'Otus


Sono daccordo, la tendenza è quella oggi... il nuovo Sigma ha delle caratteristiche che al fotoamatore medio oggi interessano di più, rispetto a quelle dei rivali.

L'Otus costa un botto e non ha l'AF, il Nikon 58mm costa un botto e TA e dintorni non è microcontrastato e apparentmente nitido come il Sigma.
Considerando che per il fotoamatore oggi la nitidezza percepita è TUTTO in una foto... C'è gente che fa ritratti con D800E e Micro, sia mai che una lente non spacchi in due il capello a f/1.4... rolleyes.gif
Schiavi di inutili e superficiali tecnicismi. Comunicare scrivendo con la luce è altro a mio modo di vedere... non è certo sta nitidezza maniacale che da punti a una foto...

Per quanto mi riguarda invece a me piace proprio il 58mm, compatto rispetto agli altri due, ottica di carattere con uno sfuocato spettacolare e garbato a diaframmi aperti. Peccato per il prezzo...
giuliomagnifico
Messaggio: #67
Questa lente ha un unico grande difetto: è un 50mm laugh.gif a parte le battute sembra ottimo, però io aspetto il 24 1.4, piuttosto del 50mm, preferirei un 58mm nikon (se non facesse pena) o il 55 Otus ( wub.gif )
mlux
Messaggio: #68
Premetto che uso con felicità il 35 sigma ma che ho anche provato per un pò il 58 nikon....
Secondo me il 58 ha il suo perchè e tra i suoi difetti non cè di sicuro la nitidezza ma piuttosto una qualità di costruzione davvero scadente in confronto al suo altissimo prezzo!! Ha quasi la stessa costruzione del nikon 28 1.8 per intenderci che costa 1/3 del 58 nikon!!
A questo punto quindi, se proprio dovessi fare una scelta mi spiace per nikon ma metterei da parte il bellissimo sfocato del 58 per una lente che costa la metà del 58, che ha comunque una buonissima qualità e che soprattutto ha un minimo di resistenza agli urti, specialmente se ci lavori!!
Comunque diciamo tutti in coro SIGMA FA SCHIFOOO...così non ci chiudono la pagina biggrin.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #69
QUOTE(Method @ Apr 11 2014, 07:36 PM) *
Sono daccordo, la tendenza è quella oggi... il nuovo Sigma ha delle caratteristiche che al fotoamatore medio oggi interessano di più, rispetto a quelle dei rivali.

L'Otus costa un botto e non ha l'AF, il Nikon 58mm costa un botto e TA e dintorni non è microcontrastato e apparentmente nitido come il Sigma.
Considerando che per il fotoamatore oggi la nitidezza percepita è TUTTO in una foto... C'è gente che fa ritratti con D800E e Micro, sia mai che una lente non spacchi in due il capello a f/1.4... rolleyes.gif
Schiavi di inutili e superficiali tecnicismi. Comunicare scrivendo con la luce è altro a mio modo di vedere... non è certo sta nitidezza maniacale che da punti a una foto...

Per quanto mi riguarda invece a me piace proprio il 58mm, compatto rispetto agli altri due, ottica di carattere con uno sfuocato spettacolare e garbato a diaframmi aperti. Peccato per il prezzo...


Condivido abbastanza, bisogna però dire che la nitidezza in un'ottica è (quasi) tutto, nel senso che se ce l'hai all'occorrenza la puoi togliere ma se non c'è non la puoi dare (puoi far finta con della mdc ma si paga con immagini poco gradevoli...).
Quello che mi infastidisce però è il peso, questo ART, ma anche l'Otus, pesano davvero troppo finisce che uno non se li porta in giro.....

Forse bisognerebbe invece cambiare filosofia con un altro fattore oggi di gran moda: la luminosità.
La luminosità influisce non poco su ingombro e peso.
Un 50mm/1,8 o /2 di pari qualità ottica infatti peserebbe (e costerebbe) tranquillamente almeno la metà, io rinuncerei volentieri a quei 2/3 o 1 diaframma per un'ottica di questo tipo.
Method
Iscritto
Messaggio: #70
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 12 2014, 07:31 AM) *
Condivido abbastanza, bisogna però dire che la nitidezza in un'ottica è (quasi) tutto, nel senso che se ce l'hai all'occorrenza la puoi togliere ma se non c'è non la puoi dare (puoi far finta con della mdc ma si paga con immagini poco gradevoli...).


Sono daccordo.
Oggi le ottiche AFS G sono tutte piuttosto nitide e microcontrastate comunque... Chi più come i Micro, chi meno come il 58mm per esempio.
Ma vedi, quel microcontrasto che spacca il capello è appunto utile nella fotografia Macro, nella paesaggistica... ma in molti altri generi o è superflua o è impalpabile. Stiamo comunque parlando di ottiche nitide già di base, enfatizzate in certi casi da forti contrasti che non tutte le ottiche grazie al cielo hanno.

QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 12 2014, 07:31 AM) *
Forse bisognerebbe invece cambiare filosofia con un altro fattore oggi di gran moda: la luminosità.
La luminosità influisce non poco su ingombro e peso.
Un 50mm/1,8 o /2 di pari qualità ottica infatti peserebbe (e costerebbe) tranquillamente almeno la metà, io rinuncerei volentieri a quei 2/3 o 1 diaframma per un'ottica di questo tipo.


Eppure vedo il 50mm f/1.4 AFD, l'AFS G, il vecchio Sigma f/1.4, il Canon f/1.4 e f/1.2 addirittura... dal più piccolo al più grande per me rimangono tutti entro limiti di ingombro decenti per un 50mm fisso.
Preferisco un ingombro in larghezza come il Canon f/1.2 che in lunghezza come l'Otus... La fotocamera rimane più bilanciata e l'ergonomia migliora specie in quei casi dove bisogna evitare il minimo movimento... Inoltre quando ce l'hai a tracolla è più difficile sbattere l'ottica contro qualcosa, è meno vistosa e invadente, non necessita di una fondina/borsa più lunga... Insomma sono tanti motivi personali che chiaramente possono essere sciocchezze per chi vive la fotografia in altro modo.
Non per chi scatta un po' di tutto per passione e gira con la reflex perennemente addosso, col 50mm come CORREDO fatto e finito.


massimiliano_photo
Messaggio: #71
Caro vettori, non paragoniamo il 58 a questo 50.. diciamo che sono focali diverse e diciamo che il 58 ha un ottimo sfocato..


Perché se lo paragoniamo il 58 lo buttiamo nel cesto della biancheria sporca perché 1500 euro su quella lente.. nikon l'ha fatta sporca.

Ammettilo te basta che vedi giallonero e che costa una fortuna, ti innamori e pensi che sia la cosa migliore sul pianeta terra... non è così.
Gian Carlo F
Messaggio: #72
QUOTE(Method @ Apr 12 2014, 05:27 PM) *
Sono daccordo.
Oggi le ottiche AFS G sono tutte piuttosto nitide e microcontrastate comunque... Chi più come i Micro, chi meno come il 58mm per esempio.
Ma vedi, quel microcontrasto che spacca il capello è appunto utile nella fotografia Macro, nella paesaggistica... ma in molti altri generi o è superflua o è impalpabile. Stiamo comunque parlando di ottiche nitide già di base, enfatizzate in certi casi da forti contrasti che non tutte le ottiche grazie al cielo hanno.
Eppure vedo il 50mm f/1.4 AFD, l'AFS G, il vecchio Sigma f/1.4, il Canon f/1.4 e f/1.2 addirittura... dal più piccolo al più grande per me rimangono tutti entro limiti di ingombro decenti per un 50mm fisso.
Preferisco un ingombro in larghezza come il Canon f/1.2 che in lunghezza come l'Otus... La fotocamera rimane più bilanciata e l'ergonomia migliora specie in quei casi dove bisogna evitare il minimo movimento... Inoltre quando ce l'hai a tracolla è più difficile sbattere l'ottica contro qualcosa, è meno vistosa e invadente, non necessita di una fondina/borsa più lunga... Insomma sono tanti motivi personali che chiaramente possono essere sciocchezze per chi vive la fotografia in altro modo.
Non per chi scatta un po' di tutto per passione e gira con la reflex perennemente addosso, col 50mm come CORREDO fatto e finito.


Hai ragione, i 50mm (tipo il G che ho pure io) non sono pesanti e nemmeno troppo ingombranti, ma forse è l'unico caso, se confrontiamo ad esempio gli 85mm f1,4 e f1,8.......
L'Otus e l'ART però, visto che vogliono dare il massimo possibile, pesano eccome e anche io, prezzi a parte, sono molto dubbioso.

Io ho "risolto" utilizzando a tutto-campo due macro:
il 60mm e il 105mm (entrambi G).
Hanno proprio quelle caratteristiche che cerco, anche se sono entrambe pesantucce.
Riguardo al contrasto non credere che ne abbiano tanto, quella caratteristica era ben presente nei macro di una volta, questi sono normalmente contrastati ed hanno pure un bel sfuocato (compatibilmente con la loro luminosità, ovviamente)

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Apr 12 2014, 05:21 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #73
QUOTE(Method @ Apr 11 2014, 04:19 PM) *
Manca un 50mm dalle dimensioni di un 50mm.
Se devo giare con un 24-70 per avere solo la focale 50mm, allora giro col 24-70...


In effetti...anche perché con le fotocamere odierne che reggono bene altissimi ISO, l' ultraluminoso è un po' la gara a chi piscia più lontano o chi ce l'ha più grosso (l'obiettivo).
E detto tra noi le foto con a fuoco solo un pelo e tutto il resto del fotogramma melassa che non capisci niente hanno rotto le OO quasi più dell'HDR!
texano.gif

Messaggio modificato da Lightworks il Apr 12 2014, 05:38 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #74
QUOTE(Lightworks @ Apr 12 2014, 06:37 PM) *
In effetti...anche perché con le fotocamere odierne che reggono bene altissimi ISO, l' ultraluminoso è un po' la gara a chi piscia più lontano o chi ce l'ha più grosso (l'obiettivo).
E detto tra noi le foto con a fuoco solo un pelo e tutto il resto del fotogramma melassa che non capisci niente hanno rotto le OO quasi più dell'HDR!
texano.gif



messicano.gif
Umbi54
Messaggio: #75
QUOTE(Lightworks @ Apr 12 2014, 05:37 PM) *
In effetti...anche perché con le fotocamere odierne che reggono bene altissimi ISO, l' ultraluminoso è un po' la gara a chi piscia più lontano o chi ce l'ha più grosso (l'obiettivo).
E detto tra noi le foto con a fuoco solo un pelo e tutto il resto del fotogramma melassa che non capisci niente hanno rotto le OO quasi più dell'HDR!
texano.gif

Concordo in pieno,
aggiungo che alla fine tra tutte queste ottiche mi sta salendo la scimmia per il 50 1,8 afs!
Ciao
Umberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 24 08-07-2013 07:50
Digital Art mdj 20 05-12-2003 14:35
Fine-art ? macintio@inwind.it 9 19-02-2004 15:57
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 2 06-07-2013 23:48
Sigma 35 1.4 Art O Sigma 30 1.4 Art? camadj 0 06-07-2013 16:23
12 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »