FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 10-24 F3.5-4.5 Vs 12-24 F4
Rispondi Nuova Discussione
Ric67
Messaggio: #1
Ho cercato in giro e mi pare di capire che il 12-24 abbia un ottima nitidezza anche a TA, del 10-24 non l'ho capito.
le foto che ho visto (in particolare su juza, alcune tra l'altro di un utente di questo forum) sono bellissime tutte, con entrambi gli obiettivi, per quello che si può capire dai formati web.
Mi interessano i diaframmi molto aperti per le foto ai concerti ne faccio abbastanza) dove c'è davvero poca luce. Attualmente uso un tamron 17-50 f2.8 VC in genere a f3.2 @1600-3200 ISO, con entrambi questi supergrandangoli sarei già più chiuso di base, ma dipende come si comportano.
Per le foto diurne poco cambierebbe.
A naso mi pare migliore i 12-24 (che costa di più), ma il 10-24 dalla sua ha un 15mm equivalente che mi pare un ottimo argomento...
Mi date un consiglio?
(anche perchè ce ne è uno in vendita qui...) laugh.gif
grazie
fedebobo
Messaggio: #2
Posseggo ormai da anni il 12-24 ed ho avuto modo di confrontarlo (seppur brevemente) col 10-24.
Il 12-24 certo non brilla per nitidezza alla massima apertura, ma diaframmato un minimo recupera decisamente. Aggiungiamo una distorsione a baffo a volte difficilmente correggibile, ma i contro finiscono qui.
Ottima costruzione, esemplare tenuta al controluce, buon contrasto e saturazione dei colori ne fanno una ottima ottica da paesaggio.
A parte una differente costruzione, non ho rilevato significative diversità qualitative nelle poche immagini scattate con il 10-24.
Per l'uso prettamente concertistico, francamente, non li vedo molto adatti vista l'apertura massima.

Saluti
Roberto
Ric67
Messaggio: #3
QUOTE(fedebobo @ Jun 21 2013, 02:19 PM) *
Posseggo ormai da anni il 12-24 ed ho avuto modo di confrontarlo (seppur brevemente) col 10-24.
Il 12-24 certo non brilla per nitidezza alla massima apertura, ma diaframmato un minimo recupera decisamente. Aggiungiamo una distorsione a baffo a volte difficilmente correggibile, ma i contro finiscono qui.
Ottima costruzione, esemplare tenuta al controluce, buon contrasto e saturazione dei colori ne fanno una ottima ottica da paesaggio.
A parte una differente costruzione, non ho rilevato significative diversità qualitative nelle poche immagini scattate con il 10-24.
Per l'uso prettamente concertistico, francamente, non li vedo molto adatti vista l'apertura massima.

Saluti
Roberto

è quel che temo pure io...
ci sarebbe il tokina 11-16, o il samyang 14 f2.8, ma non è autofocus..
nikonman99
Messaggio: #4
il 12-24(nikon) rispetto al 10-24 (nikon) ha in piu: maggiore nitidezza alla massima apertura,migliore resistenza al flare e migliore qualita costrutiva. Ma costa di piu


ciao
Francesco
fedebobo
Messaggio: #5
QUOTE(Ric67 @ Jun 21 2013, 02:30 PM) *
è quel che temo pure io...
ci sarebbe il tokina 11-16, o il samyang 14 f2.8, ma non è autofocus..


In realtà ci sarebbe anche la Sigma che sta per lanciare il nuovo 18-35 f1,8.....

Saluti
Roberto
Ric67
Messaggio: #6
QUOTE(fedebobo @ Jun 21 2013, 06:31 PM) *
In realtà ci sarebbe anche la Sigma che sta per lanciare il nuovo 18-35 f1,8.....

Saluti
Roberto

in realtà un 18-35 non mi serve dato che ho un 17-50 f 2.8
per questo cercavo un grandangolare più spinto.
ciao
DighiPhoto
Messaggio: #7
I 2mm in meno, o in più!, del 10-24 a mio avviso sono impagabili...
alex.r
Messaggio: #8
QUOTE(Ric67 @ Jun 21 2013, 10:28 AM) *
A naso mi pare migliore i 12-24 (che costa di più), ma il 10-24 dalla sua ha un 15mm equivalente che mi pare un ottimo argomento...


Il 12-24 non l'ho mai provato, ma anch'io ho letto che tutti ne parlano benissimo in termini di resa e costruzione. Comunque, sostenuto dalla voglia di un grandangolo spinto sono stato indeciso fino alla fine tra il nikon 10-24 ed il sigma 8-16. Alla fine ha vinto il primo e non me ne pento affatto, la trovo un'ottica molto gradevole e divertente!

Ale
Ric67
Messaggio: #9
QUOTE(alex.r @ Jun 23 2013, 05:34 PM) *
Il 12-24 non l'ho mai provato, ma anch'io ho letto che tutti ne parlano benissimo in termini di resa e costruzione. Comunque, sostenuto dalla voglia di un grandangolo spinto sono stato indeciso fino alla fine tra il nikon 10-24 ed il sigma 8-16. Alla fine ha vinto il primo e non me ne pento affatto, la trovo un'ottica molto gradevole e divertente!

Ale

ma secondo te a TA come si comporta? è molto/troppo morbido o no?
Altrimenti mi sposterei sul tokina 11-16 f2.8

grazie
alex.r
Messaggio: #10
QUOTE(Ric67 @ Jun 23 2013, 11:56 PM) *
ma secondo te a TA come si comporta? è molto/troppo morbido o no?
Altrimenti mi sposterei sul tokina 11-16 f2.8

grazie


Il discorso secondo me è che a TA resta buio. Se ti serve per foto di concerti il Tokina mi sa che è un'ottima scelta, anche se un tantino corto...

Messaggio modificato da alex.r il Jun 24 2013, 11:19 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio