FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
343 Pagine: V  « < 201 202 203 204 205 > »   
Club D500
Rispondi Nuova Discussione
AG_P
Nikonista
Messaggio: #5051
Grazie!

panning

panning_due

Messaggio modificato da AG_P il Jul 5 2018, 10:09 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #5052
QUOTE(luigi67 @ Jul 4 2018, 07:19 PM) *
...cut...
la seconda foto era un esperimento in post produzione,...non me la passi come high key ? biggrin.gif
...cut...

No, direi che non te la passo come HK biggrin.gif
LucaRtt
Messaggio: #5053
File Allegato  DSC_4406_1185.JPG ( 3.33mb ) Numero di download: 4


Piccoli di Upupa crescono e mettono fuori il becco dal nido, ancora non sanno cosa gli aspetta


Lessinia....posto incantevole e rilassante.....


File Allegato  DSC_4438_1186.JPG ( 16.08mb ) Numero di download: 8

Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5054
QUOTE(AG_P @ Jul 5 2018, 11:06 PM) *

Buone ma come panning è un po debole, poco movimento
ritenta
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5055
QUOTE(LucaRtt @ Jul 6 2018, 12:01 AM) *
File Allegato  DSC_4406_1185.JPG ( 3.33mb ) Numero di download: 4


Piccoli di Upupa crescono e mettono fuori il becco dal nido, ancora non sanno cosa gli aspetta
Lessinia....posto incantevole e rilassante.....
File Allegato  DSC_4438_1186.JPG ( 16.08mb ) Numero di download: 8

Buone Luca Pollice.gif
AG_P
Nikonista
Messaggio: #5056
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 6 2018, 01:36 AM) *
Buone ma come panning è un po debole, poco movimento
ritenta


Voglio provare a scendere sotto 1/60... hmmm.gif

Panning Aereo
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #5057
Alberto, il panning dell’aereo è venuto meglio rispetto a quello della barca. Direi più che buono!
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5058
QUOTE(AG_P @ Jul 6 2018, 07:43 AM) *
Voglio provare a scendere sotto 1/60... hmmm.gif

Panning Aereo

Questo è decisamente meglio, bravo Pollice.gif
fabtr9
Messaggio: #5059
QUOTE(AG_P @ Jul 6 2018, 07:43 AM) *
Voglio provare a scendere sotto 1/60... hmmm.gif

Panning Aereo

Sono d'accordo migliori a vista d'occhio.....anche io provo a cimentarmi ma non è per nulla semplice secondo me.............
AG_P
Nikonista
Messaggio: #5060
QUOTE(fabtr9 @ Jul 6 2018, 04:41 PM) *
Sono d'accordo migliori a vista d'occhio.....anche io provo a cimentarmi ma non è per nulla semplice secondo me.............


Se il 14 - 15 vieni alla manifestazione (Chiedi a Roberto x prenotarti) ci mettiamo li a riempire le xqd messicano.gif

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 6 2018, 08:37 AM) *
Alberto, il panning dell’aereo è venuto meglio rispetto a quello della barca. Direi più che buono!



QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 6 2018, 04:25 PM) *
Questo è decisamente meglio, bravo Pollice.gif



Grazie!
fabtr9
Messaggio: #5061
QUOTE(AG_P @ Jul 6 2018, 07:24 PM) *
Se il 14 - 15 vieni alla manifestazione (Chiedi a Roberto x prenotarti) ci mettiamo li a riempire le xqd messicano.gif

sarò li il 15 mattina...... Pollice.gif
AG_P
Nikonista
Messaggio: #5062
QUOTE(fabtr9 @ Jul 6 2018, 07:53 PM) *
sarò li il 15 mattina...... Pollice.gif


ottimo Pollice.gif
LucaRtt
Messaggio: #5063
Macchine e moto veloci......uccelli in volo......movimenti veloci.....

ecco, ho trovato questi piccoletti, che notoriamente vengono definiti lenti, ma aivoglia inseguirli con un 105 macro!!! è tutt'altro che facile biggrin.gif


File Allegato  DSC_4527_1207.JPG ( 10.85mb ) Numero di download: 3


File Allegato  DSC_4565_1225.JPG ( 10.78mb ) Numero di download: 4


Ho tentato di rincorrere l'occhio, ma era troppo veloce laugh.gif

File Allegato  DSC_4570_1226.JPG ( 11.56mb ) Numero di download: 4


Ciao Luca
luigi67
Messaggio: #5064
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 5 2018, 11:13 PM) *
No, direi che non te la passo come HK biggrin.gif

messicano.gif

QUOTE(AG_P @ Jul 6 2018, 07:43 AM) *
Voglio provare a scendere sotto 1/60... hmmm.gif

Panning Aereo


molto bella questa,per le barche dovresti usare tempi estremi,e più che panning verrebbe fuori un mosso creativo,...anche i podisti e ciclisti è bello fare i panning,con tempi estremi,1/15, 1/30 ...

QUOTE(LucaRtt @ Jul 7 2018, 12:04 AM) *
Ho tentato di rincorrere l'occhio, ma era troppo veloce laugh.gif


Ciao Luca


Te scherzi ma mettere a fuoco l'occhio della lumaca è difficilissimo...

metto un'altra foto del Rally di San Marino...

un ragazzo faceva delle riprese con questo drone,e per puro caso una farfalla si è messa in mezzo messicano.gif

IPB Immagine



...mi ero già visto la scena delle ali che volavano da tutte le parti,...per fortuna si è salvata

saluti,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Jul 7 2018, 11:54 AM
t_raffaele
Staff
Messaggio: #5065
QUOTE(luigi67 @ Jul 7 2018, 12:53 PM) *
messicano.gif
molto bella questa,per le barche dovresti usare tempi estremi,e più che panning verrebbe fuori un mosso creativo,...anche i podisti e ciclisti è bello fare i panning,con tempi estremi,1/15, 1/30 ...
Te scherzi ma mettere a fuoco l'occhio della lumaca è difficilissimo...

metto un'altra foto del Rally di San Marino...

un ragazzo faceva delle riprese con questo drone,e per puro caso una farfalla si è messa in mezzo messicano.gif




...mi ero già visto la scena delle ali che volavano da tutte le parti,...per fortuna si è salvata

saluti,Gigi


Simpatico click Gigi complimenti!!
t_raffaele
Staff
Messaggio: #5066
Nel complimentarmi x i vostri splendidi click @ ringraziarvi x la vostra graditissima costanza
Ne approfitto x inviare a voi tutti, un mio più sincero saluto dal trentino.

IPB Immagine




IPB Immagine




IPB Immagine



Buona domenica!!


raffaele


Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5067
QUOTE(LucaRtt @ Jul 7 2018, 12:04 AM) *
Macchine e moto veloci......uccelli in volo......movimenti veloci.....

ecco, ho trovato questi piccoletti, che notoriamente vengono definiti lenti, ma aivoglia inseguirli con un 105 macro!!! è tutt'altro che facile biggrin.gif
File Allegato  DSC_4527_1207.JPG ( 10.85mb ) Numero di download: 3


File Allegato  DSC_4565_1225.JPG ( 10.78mb ) Numero di download: 4


Ho tentato di rincorrere l'occhio, ma era troppo veloce laugh.gif

File Allegato  DSC_4570_1226.JPG ( 11.56mb ) Numero di download: 4


Ciao Luca

Belli e simpatici scatti, un po diversi dal solito, bravo Luca Pollice.gif
luigi67
Messaggio: #5068
QUOTE(t_raffaele @ Jul 7 2018, 05:58 PM) *
Nel complimentarmi x i vostri splendidi click @ ringraziarvi x la vostra graditissima costanza
Ne approfitto x inviare a voi tutti, un mio più sincero saluto dal trentino.

Buona domenica!!
raffaele


Ciao Raffaele,la prima è bellissima

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5069
QUOTE(t_raffaele @ Jul 7 2018, 05:58 PM) *
Nel complimentarmi x i vostri splendidi click @ ringraziarvi x la vostra graditissima costanza
Ne approfitto x inviare a voi tutti, un mio più sincero saluto dal trentino.








Buona domenica!!
raffaele

Che location splendide, complimenti Raffa ottime immagini,
la prima è da quadro, bravo Pollice.gif
maxbunny
Messaggio: #5070
Un saluto a tutti

Sgarza ciuffetto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AG_P
Nikonista
Messaggio: #5071
Mi dispiace sempre rompere le uova ma... Domanda... è normale che ci sia un po di lasco tra la D500 e l'ottica? molto spesso quando prendo il tutto in mano... sento che si muove e se devo dire la verità è un pelo fastidioso! Sulla D300s il problema non ce... Il che mi fa un attimo preoccupare!
avete riscontrato anche voi questa cosa?

Messaggio modificato da AG_P il Jul 9 2018, 11:43 AM
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #5072
QUOTE(maxbunny @ Jul 9 2018, 12:31 PM) *

Bello scatto Pollice.gif

QUOTE(AG_P @ Jul 9 2018, 12:42 PM) *
Mi dispiace sempre rompere le uova ma... Domanda... è normale che ci sia un po di lasco tra la D500 e l'ottica? molto spesso quando prendo il tutto in mano... sento che si muove e se devo dire la verità è un pelo fastidioso! Sulla D300s il problema non ce... Il che mi fa un attimo preoccupare!
avete riscontrato anche voi questa cosa?

Si è normale che èiù chi meno lo abbiamo tutti,
diciamo che su un'ottica super tele fisso o zoom si sente molto di più,
consiglio di non tenere la reflex in mano con il peso dell'ottica a pengolone
per non aggravare tutto lo sforzo sulla baionetta della stessa reflex,
è sempre meglio trasportarlo a mano per trasferimenti brevi a piedi tenendolo dal supporto dell'ottica
in modo che il solo peso sospeso sia quello della reflex+ eventuale duplicatore.
luigi67
Messaggio: #5073
QUOTE(AG_P @ Jul 9 2018, 12:42 PM) *
Mi dispiace sempre rompere le uova ma... Domanda... è normale che ci sia un po di lasco tra la D500 e l'ottica? molto spesso quando prendo il tutto in mano... sento che si muove e se devo dire la verità è un pelo fastidioso! Sulla D300s il problema non ce... Il che mi fa un attimo preoccupare!
avete riscontrato anche voi questa cosa?


a me lo fa con il 200-500...quando è innestato,si può muovere un pò avanti e indietro,non ha gioco,è bene unito alla flangia della D500,ha solo questo piccolo movimento

Saluti,Gigi


AG_P
Nikonista
Messaggio: #5074
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 9 2018, 01:54 PM) *
Bello scatto Pollice.gif
Si è normale che èiù chi meno lo abbiamo tutti,
diciamo che su un'ottica super tele fisso o zoom si sente molto di più,
consiglio di non tenere la reflex in mano con il peso dell'ottica a pengolone
per non aggravare tutto lo sforzo sulla baionetta della stessa reflex,
è sempre meglio trasportarlo a mano per trasferimenti brevi a piedi tenendolo dal supporto dell'ottica
in modo che il solo peso sospeso sia quello della reflex+ eventuale duplicatore.


Ottimo sono contento di non essere il solo...
comunque si infatti col 200-500 la porto sempre per il tele e mai per il corpo macchina proprio per principio anche per questo motivo e anche perché sarebbe na cosa insana.
Nel caso il problema si aggravasse molto in modo indecente cosa si fa? è riconosciuto da Nikon o LTR come difetto oppure si mette mano al portafoglio sostituendo la baionetta?
Ma la D5 ha lo stesso problema?
luigi67
Messaggio: #5075
QUOTE(AG_P @ Jul 9 2018, 09:15 PM) *
Ottimo sono contento di non essere il solo...
comunque si infatti col 200-500 la porto sempre per il tele e mai per il corpo macchina proprio per principio anche per questo motivo e anche perché sarebbe na cosa insana.
Nel caso il problema si aggravasse molto in modo indecente cosa si fa? è riconosciuto da Nikon o LTR come difetto oppure si mette mano al portafoglio sostituendo la baionetta?
Ma la D5 ha lo stesso problema?


...forse ti sei espresso male messicano.gif ...visto che non sei il solo ad avere questo problema,magari non è un vero problema smile.gif ...hai provato a vedere se ci sono delle viti lente? ....per il fatto del peso,io non ho lo zaino ma una borsa fotografica e la staffa rivolta verso l'alto è un'ottima maniglia biggrin.gif

...metto due foto di ieri pomeriggio...non sapevo dove andare e ho fatto un salto alle saline di Cervia...tra i tanti fenicotteri c'erano altri uccelli,gabbiani,garzette,cavalieri...e questo qui...ma che uccello è ....era velocissimo, e purtroppo sempre troppo lontano,questi sono dei crop quasi al 100%...

ha messo in crisi me e l'AF della D500...

IPB Immagine



IPB Immagine



Saluti,Gigi



 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Delucidazioni D500 alvy72 42 25-02-2010 15:56
Rumore D500 A Iso 200 fastt81 10 02-07-2016 06:56
Problema Di Sincro Tra D500 E Metz Ringflash davide.lomagno 7 23-07-2009 23:16
Aiuto! Quale Teleobittivo Per La D500? ricciarco 5 25-02-2010 19:35
D500 Syfio 0 02-11-2010 15:30
343 Pagine: V  « < 201 202 203 204 205 > »