FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Fx....un'obiettivo è Per Sempre!!
Rispondi Nuova Discussione
Burn78
Messaggio: #1
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto, mi chiamo Filippo e sono appassionato "non praticante" di fotografia. Scrivo "non praticante" perchè ho sempre e solo fatto foto con delle compatte, ho comunque fatto un corso di fotografia e mi impegno in ogni foto che compongo per realizzare qualcosa che non sia banale.
Adesso la compatta, anche se mi ha permesso di portare a casa migliaia di foto da viaggi stupendi, comincia a starmi stretta. Sento molto il limite dell'ottica che non permette grande fantasia nell'uso "artistico" di aperture focali e in condizioni di scarsa luminosità (odio il flash). Devo però ammettere che non ho mai perso uno scatto, la mia compatta, come molte altre, ha un'ottica veramente versatile e ti pemette di viaggiare leggero, cosa da non sottovalutare visto che viaggio in moto.
Detto questo, e sperando di non aver approfittato troppo del vostro tempo, vengo al dunque.
Sono orientato verso una D7000 e vorrei abbinargli un'ottica che mi permetta di fotografare in viaggio un pò di tutto. Visto che vorrei fare un salto di qualità mi piacerebbe abbinare un'ottica non banale e sicuramente mi piacerebbe comunque prendere un FX in previsione del domani, quando, a parer mio, anche le reflex semipro avranno a bordo un fullframe visto che, come al solito i costi di produzione si abbasseranno tanto da permettere ciò.
Potrei anche optare per un paio di fissi, ma non avendo dimestichezza, non mi rendo conto se rischierò di perdermi degli scatti. Comunque la cosa primaria per me è riuscire a viaggiare leggero ed avere un'ottica non banale, brillante nitida luminosa e sempre e comunque FX. Perchè un FX....è per sempre. No?
Esiste un 14-300 1,4 FX?? :-)
grazie per la pazienza!!

Messaggio modificato da Burn78 il Jan 24 2012, 09:25 PM
marce956
Messaggio: #2
Vedo che è il tuo primo tuo messaggio, quindi benvenuto!

Cio' che affermi è abbastanza ... ovvio dry.gif ...

Messaggio modificato da marce956 il Jan 24 2012, 09:33 PM
CVCPhoto
Messaggio: #3
QUOTE(Burn78 @ Jan 24 2012, 09:22 PM) *
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto, mi chiamo Filippo e sono appassionato "non praticante" di fotografia. Scrivo "non praticante" perchè ho sempre e solo fatto foto con delle compatte, ho comunque fatto un corso di fotografia e mi impegno in ogni foto che compongo per realizzare qualcosa che non sia banale.
Adesso la compatta, anche se mi ha permesso di portare a casa migliaia di foto da viaggi stupendi, comincia a starmi stretta. Sento molto il limite dell'ottica che non permette grande fantasia nell'uso "artistico" di aperture focali e in condizioni di scarsa luminosità (odio il flash). Devo però ammettere che non ho mai perso uno scatto, la mia compatta, come molte altre, ha un'ottica veramente versatile e ti pemette di viaggiare leggero, cosa da non sottovalutare visto che viaggio in moto.
Detto questo, e sperando di non aver approfittato troppo del vostro tempo, vengo al dunque.
Sono orientato verso una D7000 e vorrei abbinargli un'ottica che mi permetta di fotografare in viaggio un pò di tutto. Visto che vorrei fare un salto di qualità mi piacerebbe abbinare un'ottica non banale e sicuramente mi piacerebbe comunque prendere un FX in previsione del domani, quando, a parer mio, anche le reflex semipro avranno a bordo un fullframe visto che, come al solito i costi di produzione si abbasseranno tanto da permettere ciò.
Potrei anche optare per un paio di fissi, ma non avendo dimestichezza, non mi rendo conto se rischierò di perdermi degli scatti. Comunque la cosa primaria per me è riuscire a viaggiare leggero ed avere un'ottica non banale, brillante nitida luminosa e sempre e comunque FX. Perchè un FX....è per sempre. No?
Esiste un 14-300 1,4 FX?? :-)
grazie per la pazienza!!


Esiste eccome!!! Nella fantasia però... messicano.gif

Se esistesse, peserebbe come minimo 25 kg e costerebbe come un SUV. ph34r.gif

Tornando sulla terra, ritengo che per te potrebbe andar bene un D7000 in kit con il 18-200 VR. Potresti fare tutto con una sola ottica senza problemi.

Quando avrai preso la mano sulla reflex, potrai valutare quali saranno le focali che userai di più e magari prenderti un paio di zoom più contenuti come estensione o meglio, un paio di fissi, tipo un 35mm e un 85mm per fare ritratti e reportage.
Burn78
Messaggio: #4
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 24 2012, 09:35 PM) *
Esiste eccome!!! Nella fantasia però... messicano.gif

Se esistesse, peserebbe come minimo 25 kg e costerebbe come un SUV. ph34r.gif

Tornando sulla terra, ritengo che per te potrebbe andar bene un D7000 in kit con il 18-200 VR. Potresti fare tutto con una sola ottica senza problemi.

Quando avrai preso la mano sulla reflex, potrai valutare quali saranno le focali che userai di più e magari prenderti un paio di zoom più contenuti come estensione o meglio, un paio di fissi, tipo un 35mm e un 85mm per fare ritratti e reportage.


Si ma un 18-200 è un dx? Sbaglio?
halloween.76
Messaggio: #5
Fammi capire, passeresti da una compatta ad una D7000 con ipotetico AF-S 24-70 f 2.8 (tanto per citarne uno) ?!?

Prima di pensare all'ottica, valuterei l'investimento nel suo insieme.

Mi spiego meglio, tanti utenti che vogliono passare al segmento "reflex" lo fanno per passi, cominciando da corpi DX con ottiche tuttofare da kit (es. 18-200) per poi (dopo svariati scatti e tante prove sul campo) decidere quale sia la focale maggiormente utilizzata e agire di conseguenza nell'acquisto di ottiche "pro".

Così su due piedi ti potrei suggerire il nuovo AF-S 28-300 VR, ma è ben lontano dall'essere considerato un investimento per la vita..
Paolo Gx
Messaggio: #6
QUOTE(Burn78 @ Jan 24 2012, 09:40 PM) *
Si ma un 18-200 è un dx? Sbaglio?

Si' e' DX, ma secondo me Carlo ti ha consigliato bene.

Se vuoi "fotografare in viaggio un po' di tutto" il 18-200 e' l'ideale. Anche se e' DX non credo che cambierai la D7000 prima di 2-3 anni, e per tre anni avrai viaggiato molto piu' leggero che con un'ottica FX. Poi vendi il 18-200 insieme alla D7000.

Se invece pensi di cambiare la D7000 molto presto per una fullframe, allora non la prendere per niente, compra subito una fullframe.

Aggiungo una opinione personale, purtroppo amara. Nessuno degli attuali obiettivi AFS G, zeppi di elettronica, magari anche VR, e' "per la vita".
Gli obiettivi "per la vita" erano di ferro, vetro e un po' di gomma.
Burn78
Messaggio: #7
QUOTE(halloween.76 @ Jan 24 2012, 09:43 PM) *
Fammi capire, passeresti da una compatta ad una D7000 con ipotetico AF-S 24-70 f 2.8 (tanto per citarne uno) ?!?

Prima di pensare all'ottica, valuterei l'investimento nel suo insieme.

Mi spiego meglio, tanti utenti che vogliono passare al segmento "reflex" lo fanno per passi, cominciando da corpi DX con ottiche tuttofare da kit (es. 18-200) per poi (dopo svariati scatti e tante prove sul campo) decidere quale sia la focale maggiormente utilizzata e agire di conseguenza nell'acquisto di ottiche "pro".

Così su due piedi ti potrei suggerire il nuovo AF-S 28-300 VR, ma è ben lontano dall'essere considerato un investimento per la vita..


Hai preso in pieno il mio pensiero.
Il fatto è che non mi piace buttare i soldi, nel senso che, prendere un obbiettivo dx vorrebbe dire prima o poi lasciarlo dentro ad un cassetto. Anche se per cominciare potrei cavarmela con un obiettivo zoom da 400-600€ che non sono comunque pochi, poi dovrei spenderne molte di più per qualcosa di meglio e avrei sprecato gli euro spesi prima. Per questo non vorrei un DX.
Se ho detto una "Bischerata" come si dice dalle mie parti, ditemelo.

P.S : è vero vengo da una compatta, ma ti assicuro che sono anni che mi sono appassionato alla fotografia, non ho soldi da buttare, ma ho tanta voglia di farmi una bella macchina e la D7000 sarebbe un gran bel traguardo. Non sno di quelli che si fanno una macchina spettacolare e poi la lasciano a casa e fanno le foto con iPhone, te lo assicuro.

Messaggio modificato da Burn78 il Jan 24 2012, 09:57 PM
Cesare44
Messaggio: #8
benvenuto sul forum.

L'unica ottica FX da viaggio, con un'escursione da grandangolo a tele è il Nikon 28-300mm f/3.5-5.6 VR .

Non è luminoso come vorresti, e su DX devi calcolare un crop di 1.5X, inteso come angolo di campo,trasformando la tua ottica in un potenziale 36-450mm.

Altrimenti, se vuoi la luminosità, in DX, c'è solo il 17 55mm f/2.8, mentre in FX non hai che l'imbarazzo della scelta tra fissi e zoom di qualità.

Ma anche con gli zoom, se vuoi coprire le focali da grandangolo a tele, come le compatte, in più con una buona luminosità, hai solo la famosa triade che ti costerebbe oltre i 5000 euro.

Se vuoi fare il salto di qualità cmprando una reflex, secondo me, per il momento ti conviene fare come suggerito da Carlo, un buon 18-200mm per comininciare.

Puoi sempre costruirti in seguito un buon corredo, quando avrai maturato abbastanza esperienza, per capire cosa ti occorra veramente.

ciao

bergat@tiscali.it
Messaggio: #9
FX obiettivo per sempre? gli AIs sono obiettivi per sempre, che è diverso laugh.gif

QUOTE
Esiste un 14-300 1,4 FX?? :-)

no ma esiste il 2-2000 1,2 a 50 euro tongue.gif

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Jan 24 2012, 10:04 PM
CVCPhoto
Messaggio: #10
QUOTE(Burn78 @ Jan 24 2012, 09:40 PM) *
Si ma un 18-200 è un dx? Sbaglio?


Certo che è un DX, ma provenendo da una compatta è il miglior obiettivo che tu possa prendere per non gettare la reflex nell'armadio e riprendere in mano la compatta.

Se vuoi partire con ottiche FX, parti anche con una fotocamera FX, dal momento che una D700 usata costa 500 euro di più di una D7000 nuova, ma almeno fai una acquisto che ti permette di sfruttare al meglio le ottiche FX.

Un 18-200 inoltre, pesa meno di mezzo kg mentre un 24-70 pesa il doppio, ma con gli ingombri che ha sembra che pesi il triplo. Sarebbe come passare dalla Panda al furgone, come minimo ci fai subito la fiancata.

Vuoi la mia in termini assoluti? D700 + 24-70!!! Potrai fare tutti gli scatti che vuoi. E' quello che faccio io però, ma non quello che potrebbe andar bene a te. wink.gif
Burn78
Messaggio: #11
QUOTE(Paolo Gx @ Jan 24 2012, 09:54 PM) *
Aggiungo una opinione personale, purtroppo amara. Nessuno degli attuali obiettivi AFS G, zeppi di elettronica, magari anche VR, e' "per la vita".
Gli obiettivi "per la vita" erano di ferro, vetro e un po' di gomma.


A questo non avevo pensato, ed effettivamente, mi mette un pò di tristezza. Mi ha sempre affascinato la poesia di un'obbiettivo che ti accompagna per tanti, tanti anni..

Comunque, ho messo gli occhi su una D7000 perchè è il massimo che posso raggiungere adesso. Prendere una fullframe sarebbe pribitivo per me, potrei prenderla senza obbiettivo!!
Se dovessi prendere un DX prenderei ad esempio il 16-85 ma vorrei evitarlo e prendere qualcosa di simile in FX.

CVCPhoto
Messaggio: #12
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 24 2012, 10:02 PM) *
FX obiettivo per sempre? gli AIs sono obiettivi per sempre, che è diverso laugh.gif
no ma esiste il 2-2000 1,2 a 50 euro tongue.gif


Un obiettivo FX è per sempre... come l'amore... finché dura! messicano.gif
riccardobucchino.com
Messaggio: #13
No, il 14-300 f/1.4 non c'è, in compenso c'è il fantastico 1-1000mm che a 1 è fish circolare con copertura 360° sull'orizzontale (fotografa anche dietro di te) poi da 2 a 5 è fish circolare, poi fish fino a 10 e da 10 è un grandangolo e via via fino al supertele, come ben sai ha apertura costante f/0,8, il Vr di terza generazione che garantisce foto ferme a 1000mm anche se sei su una pedana vibrante a 1/2 di secondo, ha il motore quantico che muove il gruppo di messa a fuoco da inizio a fine corsa 150 mila volte al secondo, la sua qualità ottica è ineccepibile e l'1-1000 è lungo solo 5 cm, pesa 10 grammi, usa filtri da 28mm e costa solo 1 euro...

Come direbbe marge simpson: "Possiamo fare di tutto ora che gli scienziati hanno inventato la magia" (puntata "Bart al futuro" se non sbaglio)
messicano.gif

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Jan 24 2012, 10:13 PM
halloween.76
Messaggio: #14
QUOTE(Burn78 @ Jan 24 2012, 09:54 PM) *
Hai preso in pieno il mio pensiero.
Il fatto è che non mi piace buttare i soldi, nel senso che, prendere un obbiettivo dx vorrebbe dire prima o poi lasciarlo dentro ad un cassetto.


Come ti hanno già anticipato, le ottiche FX "per sempre" compongono la famosa triade (14-24 ; 24-70 ; 70-200) e ce ne sono molte altre più dedicate a segmenti specifici (vedi i fissi o i super zoom da migliaia di euro).
Questo è lo scotto da pagare se si vuole la massima espressione tecnologica di casa Nikon, ed investire in "vetri".
Purtroppo non esiste un tuttofare "per sempre" ne un tuttofare che resta negli anni.
Devi cominciare a pensare per segmento fotografico e decidere a da quale delle 3 perle vorrai cominciare.
In genere tutti partono dal 24-70, ci fai un po' di tutto e su DX non è neanche troppo corto..
Pensaci..
CVCPhoto
Messaggio: #15
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 24 2012, 10:10 PM) *
No, il 14-300 f/1.4 non c'è, in compenso c'è il fantastico 1-1000mm che a 1 è fish circolare con copertura 360° sull'orizzontale (fotografa anche dietro di te) poi da 2 a 5 è fish circolare, poi fish fino a 10 e da 10 è un grandangolo e via via fino al supertele, come ben sai ha apertura costante f/0,8, il Vr di terza generazione che garantisce foto ferme a 1000mm anche se sei su una pedana vibrante a 1/2 di secondo, ha il motore quantico che muove il gruppo di messa a fuoco da inizio a fine corsa 150 mila volte al secondo, la sua qualità ottica è ineccepibile e l'1-1000 è lungo solo 5 cm, pesa 10 grammi, usa filtri da 28mm e costa solo 1 euro...

Come direbbe marge simpson: "Possiamo fare di tutto ora che gli scienziati hanno inventato la magia" (puntata "Bart al futuro" se non sbaglio)
messicano.gif


Azzarola.... e adesso mi chiedo perché Nital non lo importa!!! mad.gif messicano.gif
halloween.76
Messaggio: #16
QUOTE(Burn78 @ Jan 24 2012, 09:22 PM) *
Esiste un 14-300 1,4 FX?? :-)


PS: ..ammesso che esistesse e che costasse anche il giusto, presumo che non ci sarebbe la coda per acquistarlo..

Perché..?

Perche in molti si troverebbero persi a dover vendere lo zaino fotografico per mancanza di "inquilini"..
Perché forse non esisterebbero più gli NPA..
E perché sicuramente qualcuno non potrebbe più sfoggiare firme chilometriche con decine di apparecchiature..

Quindi cara Nikon, non serve impiegare fior di ingegneri nello sviluppo di questa ottica, non varrebbe la candela.. :-)
the skywalker
Iscritto
Messaggio: #17
QUOTE(Burn78 @ Jan 24 2012, 09:22 PM) *
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto, mi chiamo Filippo e sono appassionato "non praticante" di fotografia. Scrivo "non praticante" perchè ho sempre e solo fatto foto con delle compatte, ho comunque fatto un corso di fotografia e mi impegno in ogni foto che compongo per realizzare qualcosa che non sia banale.
Adesso la compatta, anche se mi ha permesso di portare a casa migliaia di foto da viaggi stupendi, comincia a starmi stretta. Sento molto il limite dell'ottica che non permette grande fantasia nell'uso "artistico" di aperture focali e in condizioni di scarsa luminosità (odio il flash). Devo però ammettere che non ho mai perso uno scatto, la mia compatta, come molte altre, ha un'ottica veramente versatile e ti pemette di viaggiare leggero, cosa da non sottovalutare visto che viaggio in moto.
Detto questo, e sperando di non aver approfittato troppo del vostro tempo, vengo al dunque.
Sono orientato verso una D7000 e vorrei abbinargli un'ottica che mi permetta di fotografare in viaggio un pò di tutto. Visto che vorrei fare un salto di qualità mi piacerebbe abbinare un'ottica non banale e sicuramente mi piacerebbe comunque prendere un FX in previsione del domani, quando, a parer mio, anche le reflex semipro avranno a bordo un fullframe visto che, come al solito i costi di produzione si abbasseranno tanto da permettere ciò.
Potrei anche optare per un paio di fissi, ma non avendo dimestichezza, non mi rendo conto se rischierò di perdermi degli scatti. Comunque la cosa primaria per me è riuscire a viaggiare leggero ed avere un'ottica non banale, brillante nitida luminosa e sempre e comunque FX. Perchè un FX....è per sempre. No?
Esiste un 14-300 1,4 FX?? :-)
grazie per la pazienza!!



vuoi prendere una D7000 dopo la compatta....
sei proprio sicuro che non sia meglio una Fuji X10, o qualche altra mirrorless con lenti intercambiabili?
Spendere 1500e almeno, per tenere davanti un tuttofare, e girare con un paio di kiletti di fotocamera, secondo me può essere un azzardo da parte tua.
Burn78
Messaggio: #18
QUOTE(halloween.76 @ Jan 24 2012, 10:29 PM) *
PS: ..ammesso che esistesse e che costasse anche il giusto, presumo che non ci sarebbe la coda per acquistarlo..

Perché..?

Perche in molti si troverebbero persi a dover vendere lo zaino fotografico per mancanza di "inquilini"..
Perché forse non esisterebbero più gli NPA..
E perché sicuramente qualcuno non potrebbe più sfoggiare firme chilometriche con decine di apparecchiature..

Quindi cara Nikon, non serve impiegare fior di ingegneri nello sviluppo di questa ottica, non varrebbe la candela.. :-)


Qualcosa del genere lo avevo sospettato!! In effetti, quel 14-300 era una battuta, ma comunque adesso che devo scegliere, mi rendo conto che le cose sono "Architettate" in modo tale che con un paio di obiettivi non riesci a fare bene tutto ciò che vuoi e questo è marketing!! Brava Nikon!!
fs612sp
Iscritto
Messaggio: #19
Anche io fossi in te andrei per gradi. Anche perché magari compri uno zoom pro FX luminoso e poi ti rendi conto che in realtà quello che vorrai in futuro su FX sono le ottiche fisse. Secondo me prendi un'ottica adeguata alla D7000 e fai esperienza e poi in futuro farai le tue scelte a ragion veduta.
IMHO
Marco


freelazio
Messaggio: #20
Ciao,
benvenuto tra noi.

Se ancora prima di prendere una reflex DX stai pensando al FF, temo ti starà stretta presto anche la D7000.
Proprio per non buttare soldi come dici io aspetterei il 7 Febbraio (Nikon ha indetto una conferenza stampa per l'annuncio di nuove uscite) e se come sembra annunceranno la D800 cercerei direttamente una D700 usata, ne troveresti molte in vendita e la prenderesti a poco più della D7000 nuova.

Io per le uscite e le vacanze in moto ho la D700 con il 24-120 f4, per quello scopo è perfetto; su DX però ti lascerebbe scoperto il lato grandangolo.

Buone foto e tanti Km in moto.

Gian

dvdmlk
Messaggio: #21
Ciao

Mi associo ai tanti che ti hanno consigliato il 18-200 (che ti consiglio di comprare usato, anche la prima versione) cosi magari risparmi qualche euro che potresti investire in un 35 1.8.
Verissimo che sono 2 ottiche Dx... ma è verissimo che insieme alla d7000 compongono un corredo completo (per le esigenze che hai manifestato)... Li ho entrambi su D90 e ne sono stracontento...

Se invece pensi di passare a breve a FX... beh compra direttemnte una D700... tanto gli obiettivi per sempre con il mercato moderno .. non esistono... :-)

Ciao
Davide
Burn78
Messaggio: #22
QUOTE(freelazio @ Jan 24 2012, 11:08 PM) *
Ciao,
benvenuto tra noi.

Se ancora prima di prendere una reflex DX stai pensando al FF, temo ti starà stretta presto anche la D7000.
Proprio per non buttare soldi come dici io aspetterei il 7 Febbraio (Nikon ha indetto una conferenza stampa per l'annuncio di nuove uscite) e se come sembra annunceranno la D800 cercerei direttamente una D700 usata, ne troveresti molte in vendita e la prenderesti a poco più della D7000 nuova.

Io per le uscite e le vacanze in moto ho la D700 con il 24-120 f4, per quello scopo è perfetto; su DX però ti lascerebbe scoperto il lato grandangolo.

Buone foto e tanti Km in moto.

Gian


Grazie del benvenuto!!
la D7000 è veramente il massimo, di più non posso. Vorrà dire che mi prendo un 50mm 1.8 e mi arrangio!!! dry.gif

Accidenti, non pensavo fosse più semplice andare in Siria in moto piuttosto che segliere un obiettivo!!

Messaggio modificato da Burn78 il Jan 24 2012, 11:28 PM
CVCPhoto
Messaggio: #23
QUOTE(halloween.76 @ Jan 24 2012, 10:29 PM) *
PS: ..ammesso che esistesse e che costasse anche il giusto, presumo che non ci sarebbe la coda per acquistarlo..

Perché..?

Perche in molti si troverebbero persi a dover vendere lo zaino fotografico per mancanza di "inquilini"..
Perché forse non esisterebbero più gli NPA..
E perché sicuramente qualcuno non potrebbe più sfoggiare firme chilometriche con decine di apparecchiature..

Quindi cara Nikon, non serve impiegare fior di ingegneri nello sviluppo di questa ottica, non varrebbe la candela.. :-)


Non esiste perché non è assolutamente fattibile in termini qualitativi e di trasportabilità. Diverso sarebbe crearlo per una m-evil tipo la Nikon 1 che forse peserebbe come il 70-200 f/2.8... ma la resa poi?

Non esisterebbero più gli NPA è vero, ma nascerebbe una nuova categoria: gli NPP dove la seconda P sta per.... a Milano lo sanno tutti. messicano.gif
freelazio
Messaggio: #24
QUOTE(Burn78 @ Jan 24 2012, 11:24 PM) *
Grazie del benvenuto!!
la D7000 è veramente il massimo, di più non posso. Vorrà dire che mi prendo un 50mm 1.8 e mi arrangio!!! dry.gif

Accidenti, non pensavo fosse più semplice andare in Siria in moto piuttosto che segliere un obiettivo!!

E allora costruisci il tuo corredo di ottiche comprandole usate come ho fatto io che così facendo ne ho provate decine, nel rivenderle ci perdi veramente poco a volte niente.

Inizierei con un 18-105, il suo sporco lavoro lo fa egregiamente e ti copre tutte le focali realmente utili ad un prezzo irrisorio. Magari un bel 35mm che su DX "diventa" il classico 50mm che a pellicola una volta era il tuttofare.

Gian

Messaggio modificato da freelazio il Jan 24 2012, 11:46 PM
Burn78
Messaggio: #25
QUOTE(freelazio @ Jan 24 2012, 11:43 PM) *
E allora costruisci il tuo corredo di ottiche comprandole usate come ho fatto io che così facendo ne ho provate decine, nel rivenderle ci perdi veramente poco a volte niente.

Inizierei con un 18-105, il suo sporco lavoro lo fa egregiamente e ti copre tutte le focali realmente utili ad un prezzo irrisorio. Magari un bel 35mm che su DX "diventa" il classico 50mm che a pellicola una volta era il tuttofare.


Gian


Ho notato che il 16-85 costa il doppio ed è più apprezzato rispetto al 18-105 pur avendo la stessa luminosità. Come mai?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >