FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor Ai 300
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Che ne dite di questa ottica,da abbinare ad una D70?Lo chiedo perche l ho trovato ad un prezzo interessante.
Logicamente non ha messa a fuoco automatica....che dite,si puo sorvolare su questo fatto??
stb-5000
Messaggio: #2
Sulla D70 tutte le ottiche AI e AIS, oltre all'autofocus, perdi l'uso dell'esposimetro e questa penso che sia la cosa più importante e che crea difficoltà nell'uso delle ottiche AI e AIS sulle fotocamere più recenti (escluse le professionali, per le quali l'uso dell'esposimetro è possibile)

dipende che uso vuoi farne di questa ottica, se è solo per riprendere particolari architettonici, si può anche utilizzare, per i soggetti in movimento la vedo un po' più dura

non so che cifra ti sia stata chiesta, ma il 300 mm AF (non il mod AFS ) si trova usato a circa 400/500 € e mantiene l'esposimetro e la messa a fuoco autmantica, anche se non velocissima.

vediamo i consigli che ti daranno, poi vedi tu come decidere

ciao stb
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Ho trovato anche il 300 f4 a 400euro,che dici,va bene come prezzo?Io gli ho detto di fermarmelo,mi sembra ottimo!!!
E penso sia una buona ottica!
stb-5000
Messaggio: #4
il 300 AF f 4 è una buona ottica, un po' inferiore al nuovo AFS, se n'è parlato molto in altre discussioni, ed il prezzo, se l'ottica è in ordine, mi sembra buono.

ciao stb
giannizadra
Messaggio: #5
Ho avuto il 300/4 AF, che ti confermo essere un'ottica molto buona, e superiore al 300/4,5 AI ( anche in versione ED).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
Si,ho letto nei vari 3d....l ottica ho visto essere in condizioni perfette come minimo!!
Giallo
Messaggio: #7
Ai 300 mm. : se è quello che ho capito io (Ai 300/4,5 NON Ed), non è un granchè.

Molto, ma molto meglio la versione Ai(s) 300/4,5 ED dalle prestazioni notevolmente superiori, soprattutto (ed ovviamente) a t.a.; ma visto che questa t.a. non è un mostro di luminosità (f:4,5) diventa vitale che almeno sia ottima la resa.

Con la D70 perdi ogni tipo di informazione esposimetrica: dipende dall'uso cui intendi destinarlo.

E' comunque un obiettivo molto ben costruito e bilanciato (l'uso a mano libera è incredibilmente agevole ed efficace); l'avevo, e questa sua estrema "portatilità" la rimpiango ancora.

Meglio senz'altro, con la D70, il 300/4 AF-IF-Ed, che ebbi anch'esso qualche anno fa, anche se sensibilmente più pesante ed ingombrante. Nonostante la luminosità leggermente più alta, la resa risulta superiore alla versione Ai, e resta comunque di dimensioni e peso accettabili anche per qualche passeggiata "lunga".

La nitidezza a f:4 è soddisfacente, perfettamente idonea anche ad impieghi professionali, pur se nettamente inferiore al fratellone f:2,8 ed all'attuale 300/4 AFS che ho adesso, di certo il più indicato per l'uso con la D70.

Tornando al 300/4 AF-IF-ED, è ottimo il contrasto, ma ben percepibile la caduta di luce ai bordi. Chiudendo il diaframma, come al solito, i bordi migliorano e la vignettatura cala. Ma di solito è raro poter chiudere il diaframma con un 300 f:4 quando la luce si fa interessante...

Il classico vecchio stile Nikon, con il centro fortemente privilegiato rispetto ai bordi, che si mantengono comunque ad un buon livello.

Ciao

smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio