FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Skintek Traveler Photo Bank
Rispondi Nuova Discussione
robben
Messaggio: #1
Vi segnalo questa possibile soluzione;
io ho acquistato il box esterno menzionato e poi ho aggiunto un hard disk da 2,5" acquistato su eBay usato (ma perfettamente funzionante, ovviamente..)
ottenendo così un supporto memoria portatile, con modica spesa.

http://www.elettrodata.it/new/index.php3?pp2=listino

cercate nel listino se vi interessa.

Ciao a tutti smile.gif
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Gefry
Messaggio: #2
Molto interessante......

domande

1) Funziona bene?

2) il box senza HD a quanto lo hai trovato?

3) sostituire l'HD interno è un operazione veloce? sarebbe una soluzione pratica, in ivaggio, portarsi 2 HD e un box per poter fare un doppio Backup delle immagini risucendo cosi i costi?

Ciao e grazie della segnalazione

Gerry
robben
Messaggio: #3
Io l'ho acquistato in Maggio; 65€.. forse adesso è sumentato un pochino.

Funziona bene,
Per inserire l'hard disk bisogna svitare 4 piccole viti del coperchio inferiore e collegare il drive al cavo del box. Operazione veloce.
Tuttavia portarsi due hard disk e fare ogni volta duplice copia mi sembra un pò eccessivo, e direi non pratico... visto che anche scaricare le foto dalla scheda comporta i suoi tempi (che tuttavia non ho ancora cronometrato, ma farò questo test)

Viene fornito con una comoda custodia in pelle e cavo di collegamento USB2.0.

Si può collegare al PC sia come lettore di schede esterno che come hard disk (periferica rimovibile esterna), scegliendo tramite apposito interruttore.

Ha una batteria interna che si ricarica quando è collegato via USB o tramite caricabatterie dedicato (ovviamente fornito in confezione) alla presa elettrica.


Ric5401
Messaggio: #4
Ciao Robben,molto interessante.Non riesco a trovare dal Link il prodotto.
Ha un nome?
Inoltre,l'alimentazione per l'USB2 e sufficiente?

Grazie Riccardo
Ric5401
Messaggio: #5
Ok,grazie l'ho trvato!
EmilLask
Messaggio: #6
Molto interessante.

Quesiti:

Si possono trasferire singole imamgini o soltanto l'intero contenuto di una CF?

Trasferisce anche i file RawNef?

Ogni trasferimento viene memorizzato in una cartella e ogni cartella ha un nome diverso?

E' possibile accertarsi di quanto spazio è rimasto libero?

E' possibile accertarsi di quali file sono stati registrati?
EmilLask
Messaggio: #7
Altro quesito:

Quanto tempo impiega per scaricare una CF intera da 512 mega?
robben
Messaggio: #8
Per Paoste:
cosa vuol dire l'alimentazione USB2 è sufficiente?
Se l'uso è intensivo, intendo scaricare diverse volte in giornata delle foto a sera sarà necessario ricaricare, altrimenti si può andare avanti qualche giorno..
Anche quando è collegato al pc si ricarica. Ricordo infatti che lo potrete ovviamente usare anche come un semplice drive portatile per spostare file, video, ecc...

EmilLask:
-Si trasferisce l'intero contenuto della card

-Trasferisce anche i Nef

-Ad ogni trasferimento si crea una nuova cartella con nuovo nome

-Non si vede quanto spazio libero c'è... ma se ci metti un hard disk da 80GB un pò di autonomia ce l'hai...

-Cosa vuol dire accertarsi di quali file sono registrati? Non è possibile visualizzare un'anteprima quindi finchè non si collega al pc non si vede nulla.

-La prova cronometro non l'ho ancora fatta...ma la prossima occasione in cui scatto cercherò di ricordarmi.
Ric5401
Messaggio: #9
Ciao Robben,hai ragione mi sono espresso male.

L'alimentazione delle porte USB,sulle piastre madri sembra non essere sempre la stessa.Provate 2 ultime piastre madri ASUS una con AMD e l'altra
con Pentium,quella con Pentium, mi vede il disco esterno USB2 senza alimentazione
quella con AMD,si blocca e richiede ulteriore tensione ,magari dalla tastiera
o con alimentatoe esterno,Pensa che neanche la doppia USB,attivava il disco.
che ha sempre funzionato su anche vecchie piattaforme.

Qualche dubbio quando compero questi scatolotti ,mi vengono!

Ciao Riccardo
EmilLask
Messaggio: #10
Molte grazie per la risposta.

La prova cronometro mi interessa molto e rimango in attesa.

A proposito del vedere che cosa hai registrato, non intendevo riferirmi alle anteprime. Vorrei sapere se è possibile sapere quante cartelle sono state registrate e con quanti file ciascuna.

Oppure fino a quando non arrivi a casa non potrai sapere se ha registrato tutti i file che dovrebbero esserci?
robben
Messaggio: #11
Per EmilLask:
esatto... fino a quando non arrivi a casa non potrai sapere se hai registrato tutto... ci vuole "fede".

Io non ho mai avuto il benchè minimo problema, sebbene lo utilizzi solo da alcuni mesi e non in maniera super intensiva.

Per Paoste:
Io ho scheda madre Asus A7M con processore AMD K7 1,8Ghz 512 Ram Ddr -
0 problemi!!!

ciao
robben
Messaggio: #12
11 minuti per scaricare scheda CF Sandisk 512 Mb.
Tench
Messaggio: #13
Scusate se riesumo una così vecchia discussione ma ho un problema drammatico con uno di questi scatolini.

Sono reduce da una vacanza all'estero e ovviamente non potendo partire con un numero indefinito di CF mi sono portato il mio Skintek Traveler Photo Bank.

Come si diceva più sopra è necessario un atto di fede per scaricare tutte le tue foto su un supporto sul quale non puoi verificare i dati copiati.

IO LA FEDE LA STO PERDENDO Fulmine.gif

Quando sono tornato a casa ho avuto una pessima sorpresa: il Photo Bank mi ha copiato solo le prime 126 foto di ogni scheda (63 jpeg + i 63 NEF per un totale di circa 400 Mb).
Poichè utilizzo una scheda da 1 Gb e una da 512 Mb (entrambe SanDisk) che sono solito riempire completamente credo di aver perso circa 400 foto.

Dico credo perchè ho ancora la speranza di poter recuperare qualcosa.

Durante il download ho seguito passo a passo la progressione da 1% a 97% o 98% senza alcun messaggio di errore e pertanto non riesco a spiegarmi dove siano finite quelle che mancano.

In totale mi risultano copiati sul disco 1,7 Gb di foto ma nelle Proprietà del disco stesso mi vengono dati come impiegati 4 Gb (il che farebbe tornare i conti delle foto che mancano).
Ho provato ad esplorare il disco con un programma di data recovery (Active@ File Recovery) che mi ha permesso di vedere anche file cancellati mesi fa, ma delle foto mancanti nessuna traccia.

Per scrupolo ho provato a copiare anche da casa da entrambe le CF sul Photo Bank: stesso risultato! Non vengono copiate più di 63 jpeg + 63 NEF.

D'altronde le schede sono perfettamente funzionanti e anche perfettamente compatibili col lettore interno di schede (anche questo Skintek) del PC fisso.

Ormai sono quasi alla disperazione perchè anche dopo aver contattato l'assistenza Skintek non ho avuto per ora risposte illuminanti.

Se qualcuno ha qualche idea resto in attesa.

Grazie a tutti.

wink.gif
robben
Messaggio: #14
Ti rispondo in qualità di autore del 3D:
il dispositivo in oggetto credo non sia molto diffuso, e io stesso ho smesso di utilizzarlo, vista la lentezza disarmante nel copiare la schede.
Purtroppo non saprei come aiutarti; prova eventualmente con qualche programma diverso di recupero file... Io tuttavia non ho mai avuto alcun problema del genere quando lo utilizzavo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio