FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D800 Con 85 1.4d If
Rispondi Nuova Discussione
Santambrogio
Messaggio: #1
Secondo la vostra opinione questo obiettivo come si comporta con la suddetta macchina ?
Paolo Rabini
Messaggio: #2
Immagino molto bene, visto che si tratta di uno dei migliori obiettivi Nikon
Paolo
Franco_
Messaggio: #3
Idem.
Maurizio Burroni
Messaggio: #4
Ma qualcuno ha già tra le mani la D800 ? Altrimenti stiamo qui a parlare del sesso degli angeli ....
Maurizio Burroni
Messaggio: #5
Ma qualcuno ha già tra le mani la D800 ? Altrimenti stiamo qui a parlare del sesso degli angeli ....
pes084k1
Messaggio: #6
QUOTE(Maurizio Burroni @ Feb 27 2012, 10:42 PM) *
Ma qualcuno ha già tra le mani la D800 ? Altrimenti stiamo qui a parlare del sesso degli angeli ....


Sulla NEX-5n (stesso sensore "ritagliato" della D800) l'85 AFD va veramente benissimo. Sto ultimando le prove. Non si attendono problemi, viste anche le prestazioni su film (a 5400 e 7200 dpi). Molto risolvente!

A presto telefono.gif

Elio
jeferson
Messaggio: #7
QUOTE(pes084k1 @ Feb 27 2012, 10:45 PM) *
Sulla NEX-5n (stesso sensore "ritagliato" della D800) l'85 AFD va veramente benissimo. Sto ultimando le prove. Non si attendono problemi, viste anche le prestazioni su film (a 5400 e 7200 dpi). Molto risolvente!

A presto telefono.gif

Elio



anche paragonando una sony FX con lo stesso sensore , non un ritagliato , per me otteresti comunque foto diverse , dovute anche a cio' che sta attorno (software e hardware a supporto ) , altrimenti la gente sarebbe tutta fessa a prendere Nikon o canon al posto di prendersi una sony e risparmiare anche soldi ......, non dico che con le sony non si abbiano prestazioni interessanti anzi , ma sicuramente lo stesso sensore in casa Nikon ha una prestazione migliore , almeno fino adesso e' sempre stato cosi nelle macchine nikon che adottano sensori sony
Franco_
Messaggio: #8
QUOTE(Maurizio Burroni @ Feb 27 2012, 10:42 PM) *
Ma qualcuno ha già tra le mani la D800 ? Altrimenti stiamo qui a parlare del sesso degli angeli ....


Santambrogio ha chieso una opinione e noi abbiamo risposto che immaginiamo di si.

Nessuno è stato categorico, quindi... rolleyes.gif
Maurizio Burroni
Messaggio: #9
.... ma sempre parliamo di un qualcosa di cui non abbiamo un riscontro pratico , no ? Non sarebbe meglio aspettare per aprire discussioni che hanno un senso alla va lá che vai bene ? Ne ho viste troppe in questi giorni ....
pes084k1
Messaggio: #10
QUOTE(jeferson @ Feb 28 2012, 01:58 AM) *
anche paragonando una sony FX con lo stesso sensore , non un ritagliato , per me otteresti comunque foto diverse , dovute anche a cio' che sta attorno (software e hardware a supporto ) , altrimenti la gente sarebbe tutta fessa a prendere Nikon o canon al posto di prendersi una sony e risparmiare anche soldi ......, non dico che con le sony non si abbiano prestazioni interessanti anzi , ma sicuramente lo stesso sensore in casa Nikon ha una prestazione migliore , almeno fino adesso e' sempre stato cosi nelle macchine nikon che adottano sensori sony


In realtà succede anche con le Leica M (a proposito, la M9 senza i mefitici filtri AA è uscita nel 2009....).
Le prestazioni del sensore Sony NEX sono realmente un passo avanti rispetto anche alla D7000 e in fondo la filosofia del sensore/processing è stata "iniettata" nella D800. E' chiaro che con la Sony si va in A o M con messa a fuoco manuale con i Nikkor e con un certo sbilanciamento del tutto e che la NEX è la mia "compatta" che spalleggia soprattutto le analogiche. La digireflex di solito va da sola e io scelgo con cura i software raw anche di terze parti, le migliori tecnicamente. Inoltre la Sony ha un'impronta "video" su certe cose, sinonimo di qualità ed esperienza, e in certe parti del processing è anche più avanti di Nikon. In altre (facilità nel MODIFICARE l'AWB, la correzione CA con tutti gli obiettivi, l'ADR auto...) preferisco Nikon, ma in viaggio o dove ci vuole discrezione c'è ben poca scelta.
Inoltre la ottima resa del Nikon 85 1.4 AFD certamente non si perde sulla Nikon, se gli ingegneri sanno fare solo il loro mestiere. Ho anche la controprova degli scanner 5400-7200 dpi (autofocus e non Bayer-interpolati).
Infine, sorry, ma dalle immagini 24 Mp preferisco la A900 alla D3x, ovviamente entrambe a bassi ISO. E se la D800 e il suo successore fa cose strane, bye bye Nikon!

A presto telefono.gif

Elio
Elio

Messaggio modificato da pes084k1 il Feb 28 2012, 02:03 PM
Paolo Rabini
Messaggio: #11
QUOTE(Maurizio Burroni @ Feb 28 2012, 01:44 PM) *
.... ma sempre parliamo di un qualcosa di cui non abbiamo un riscontro pratico , no ? Non sarebbe meglio aspettare per aprire discussioni che hanno un senso alla va lá che vai bene ? Ne ho viste troppe in questi giorni ....


Non hai torto: a volte si chiedono pareri che quasi nessuno può dare per esperienza diretta e la discussione diventa poco più di una chiacchierata.
Pensa che io uso una d70s...
Paolo
Franco_
Messaggio: #12
QUOTE(Maurizio Burroni @ Feb 28 2012, 01:44 PM) *
.... ma sempre parliamo di un qualcosa di cui non abbiamo un riscontro pratico , no ? Non sarebbe meglio aspettare per aprire discussioni che hanno un senso alla va lá che vai bene ? Ne ho viste troppe in questi giorni ....


Hai ragione, ma è anche vero che se alle domande rispondessero solo coloro che hanno toccato con mano il numero degli interventi sarebbe ridotto del 99,97% laugh.gif

Forse la cosa migliore sarebbe stata quella di aprire questa discussione al bar... dai, offro io laugh.gif
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #13
ultimamente sento molta aria fritta in giro

le nuove macchine ancora non sono disponibili e inventarsi "ragionamenti" non ha alcun senso

ma fare foto non vi piace più?
francesco spighi
Messaggio: #14
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Feb 28 2012, 02:44 PM) *
ma fare foto non vi piace più?

Beh, uno mentre è a lavoro non può fare foto e allora c@zzeggia con la fantasia.. biggrin.gif
Franco_
Messaggio: #15
QUOTE(cexco @ Feb 28 2012, 02:54 PM) *
Beh, uno mentre è a lavoro non può fare foto e allora c@zzeggia con la fantasia.. biggrin.gif


Ecco perchè il numero di discussioni è così elevato laugh.gif
P.S. Tra un c@zzeggio e l'altro ho sistemato una foto tongue.gif
francesco spighi
Messaggio: #16
QUOTE(Franco_ @ Feb 28 2012, 03:06 PM) *
Ecco perchè il numero di discussioni è così elevato laugh.gif
P.S. Tra un c@zzeggio e l'altro ho sistemato una foto tongue.gif

Bella cosa te...io il 3D della spia di una macchina da caffè! biggrin.gif
Lutz!
Messaggio: #17
QUOTE(Santambrogio @ Feb 27 2012, 05:12 PM) *
Secondo la vostra opinione questo obiettivo come si comporta con la suddetta macchina ?


Che cavolo di domanda è ?? Si comporterà come si è sempre comportato indipendentemente dal sensore o pellicola che ci attacchi dietro.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio