FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
13 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
CLUB D2H/D2Hs
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
studioraffaello
Messaggio: #51
lucamos...ovvero l'enciclopedia illustrata sulla d2h.....
ps dalla mia il 17-55 si stacca male si e' praticamaente incollato..... rolleyes.gif
una cosa mi rallieta il successo postumo di questa reflex.....ma si' sa ' i veri artsiti sono apprezzatti solo dopo la loro scomparsa...( dai lisitini)
a chi volesse entrare nel mondo del lbcast....anche la d2h e' eccellente e le differenze con la s non sono eclatanti magari la si torva meglio e prezzo inferiore....
concludendo.....lbcast e si apre un mondo che non si credeva esistesse.....
bastich
Messaggio: #52
mi aggiungo alla lista dei feliciSSIMI possessori della d2h smile.gif

usata prevalentemente per foto sportive guru.gif

nikon d2h + sigma 120-300 f2,8 HSM DG

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

lucaoms
Messaggio: #53
QUOTE(studioraffaello @ Nov 16 2007, 10:08 AM) *
lucamos...ovvero l'enciclopedia illustrata sulla d2h.....
ps dalla mia il 17-55 si stacca male si e' praticamaente incollato..... rolleyes.gif
una cosa mi rallieta il successo postumo di questa reflex.....ma si' sa ' i veri artsiti sono apprezzatti solo dopo la loro scomparsa...( dai lisitini)
a chi volesse entrare nel mondo del lbcast....anche la d2h e' eccellente e le differenze con la s non sono eclatanti magari la si torva meglio e prezzo inferiore....
concludendo.....lbcast e si apre un mondo che non si credeva esistesse.....

quotol il buon "artigiano della luce", i passato l'ho consigliata spesso, anche H, e continuo a farlo, poi ora con la 3 i prezzi scenderanno ulteriormente, e il solo corpo lo si compra ad u n prezzo decisamente inferiore al valore intrinseco,chi sta pensando ad un secondo corpo,mgari da affiancare alla 200,o chi vorrebbe provare un corpo , un mirino, ed un af pro (non dico nulla sul "suono" di scatto ,oggi puo' farlo al prz di una d80....o quasi
Luca

Messaggio modificato da lucaoms il Nov 16 2007, 11:07 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
Io vi dico solo che l'avevo... l'ho venduta... e l'altro giorno me la sono ricomprata!

Sono un D2H-maniaco!

Ciao
Fulvio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #55
Entrato nel club, avendo comprato una D2h seminuova, come secondo corpo da affiancare alla D300.
Macchina veramente notevole, mi ha colpito molto..sono molto soddisfatto dell'acquisto!

Saluti

Giacomo
Gibotek
Messaggio: #56
Arrivo anche io in ritardo ma arrivo........
felicissimo possessore di una D2h......cosa si puo dire di più..... messicano.gif messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
Presente!!
Solo in attesa che mi ritorni dall'LTR.. spero RINATA NUOVA!

texano.gif
Steiner
Messaggio: #58
QUOTE(ziopute @ Nov 15 2007, 08:23 PM) *
Ciao a tutti..
ora sono entrato anch'io nel club ...oltre alla D2xs ho preso una D2Hs.
Semplicemente fantastica, avevo un pò paura dei soli 4 mpx, ma appena scaricati i file nef sul pc sono rimasto a bocca aperta per la loro qualità !! blink.gif
Non che ora la Xs sia diventata una ca..a anzi ne sono felicissimo, ma la hs ha dimostrato oltre alla qualità una gran capacità nella mf, velocissima e non me ne ha cannato una.
Solo una cosa, ho scattato in matrix e con forti contrasti tra basse ed alte luci ....mi ha bruciato qualche luce di troppo..come mai?
Adobbe rgb II, raw non compresso contrasto nor, nitidezza +1, e basta.
Comunque mi piace da morire sopratutto nei ritratti...alla faccia di "solo per reportage sportivo"..
Mi ci farò dei bei matrimoni...almeno spero..
allego due "punta e scatta"
guru.gif e se avete consigli...sempre ben accetti
grazie.gif


spettacolare specialmente quello del clochard stile dr House sulla panchina, che ottica hai usato?
Alberto Zuppechin
Messaggio: #59
Io ci sono, D2h e D2x texano.gif
roseto99
Messaggio: #60
Ci sono anch'io D2Hs.
andreaallevi
Messaggio: #61
mi aggiungo pure io!!
appena acquistata usata, macchina vissuta ma funziona benissimo
a fianco della mia d300 ci stà benissimo!!

cerco disperatamente manuale in italiano, qualcuno mi sa dire dove posso trovarlo??

ciao e grazie

andrea
lucaoms
Messaggio: #62
complimenti per l'acq!!
per il manuale se hai nital card puoi richiedere una copia...
ma cosa hai preso h o hs?
luca
reporter1966
Messaggio: #63
QUOTE(Steiner @ Feb 15 2008, 02:40 AM) *
spettacolare specialmente quello del clochard stile dr House sulla panchina, che ottica hai usato?

ciao , ho usato il 70-200 2.8 vr...
Ora la uso sempre in abbinamento alla xs e da entrambe ottengo fotografie che con la D200 potevo solo sognarmi...
La hs poi mi permette di lavorare nei matrimoni spesso e volentieri a luce ambiente così da immortalare le luci naturali ottenendo foto uniche, quasi surreali pur lavorando tra 800 e 1600 iso senza Nr da quando poi le ho incollato cool.gif il mitico 28-70 f2.8 è diventata "spaziale"
Unica davvero, certo non paragonabile alla D3...ma per ora non sento proprio la necessità per il lavoro che svolgo.
Straconsigliata!
Buona luce a tutti

Messaggio modificato da reporter1966 il Feb 20 2008, 12:14 AM
ErMatador
Messaggio: #64
tra qualche giorno lo avrò anchio

spero che affianco alla mia D80 si comporti bene biggrin.gif
reporter1966
Messaggio: #65
QUOTE(ErMatador @ Feb 24 2008, 09:33 PM) *
tra qualche giorno lo avrò anchio

spero che affianco alla mia D80 si comporti bene biggrin.gif

Ottima accoppiata...un mio collega usa come secondo corpo la D80 che coi suoi 10mpx gli garantisce grande libertà per eventuali crop (cosa che la hs non può fare se non limitatamente) e poi usa la sua hs per tutto il resto che già abbiamo sottolineato..
Auguri
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #66
Ciao a tutti,
anche se non piu' di moda, (a me interessa poco ) da oggi felice possessore di d2h,
con poco piu' di 5000 scatti e in condizioni estetiche da vetrina (come si fa a dare via una macchina in queste condizioni maaaaa!!!!!)
Nel pomeriggio gia' fatto foto in studio ad un bambino con relativa stampa 50x70.
Mi sa tanto che le megapixellate riposeranno un po',con tanta gioia dei computer che suderanno meno.Un grazie, in particolar modo ai colleghi che si sono adoperati a decantare le lodi di questa macchina consigliandola. rolleyes.gif
mirko7532
Messaggio: #67
Felicissimo d2h..ista....Per me lamigliore in assoluto!!!Genere fotografico dal reportage,studio ,sport!!!
Saluti mirko....
azvideo
Messaggio: #68
Buona sera a tutti,
da ieri alle 14.00 sono anche io possessore di un D2H con 8.000 scatti pagata 2 anni fa 3,6 mila euro ( mi hanno dato la copia della fattura d'acquisto) ovviamente Nital.

Per questo acquisto Voi avete il 70% di responsabilità avendo prima girato il Forum in lungo e in largo! ...insomma me ne avete fatto innamorare prima ancora di averla vista! (presa in mano).

Attualmente la affianco alla mia stupenda Fuji S3pro (non me ne voglia mamma Nikon), e per le passeggiate con la famiglia alla Coolpix P5100.
Sono anche un amante della pellicola che non riesco a lasciare, dunque Nikon F80, Contax G2, Minox GTE (per quando la strada è lunga).

Quesito: avendo un 24-85 2.8-4 afd e un 18-70 3.5-4.5 DX quale secondo voi da usare con una e quale sull'altra?
Per le foto sportive e naturalistiche uso il 70-210 afd oppure il mitico 300 f.4 (tutto ovviamente Nikon).

Un saluto a tutti Alessandro
reporter1966
Messaggio: #69
QUOTE(azvideo @ Mar 27 2008, 05:27 PM) *
Buona sera a tutti,
da ieri alle 14.00 sono anche io possessore di un D2H con 8.000 scatti pagata 2 anni fa 3,6 mila euro ( mi hanno dato la copia della fattura d'acquisto) ovviamente Nital.

Per questo acquisto Voi avete il 70% di responsabilità avendo prima girato il Forum in lungo e in largo! ...insomma me ne avete fatto innamorare prima ancora di averla vista! (presa in mano).

Attualmente la affianco alla mia stupenda Fuji S3pro (non me ne voglia mamma Nikon), e per le passeggiate con la famiglia alla Coolpix P5100.
Sono anche un amante della pellicola che non riesco a lasciare, dunque Nikon F80, Contax G2, Minox GTE (per quando la strada è lunga).

Quesito: avendo un 24-85 2.8-4 afd e un 18-70 3.5-4.5 DX quale secondo voi da usare con una e quale sull'altra?
Per le foto sportive e naturalistiche uso il 70-210 afd oppure il mitico 300 f.4 (tutto ovviamente Nikon).

Un saluto a tutti Alessandro

Complimenti per il parco macchine ( ottima anche la fuji) sei in una botte di ferro.
Decisamente siccome l'ho avuto in passato il 24-85 è da preferire al 18-70 per via della relativa maggiore luminosità..
Comunque io ho tagliato la testa al toro visto che ci lavoro con i prodotti nikon (hs e Xs ) e quindi ho preso il 20mm il 28-70 (2.8) e il gioiello 70-200 vr sempre tutto Nikon, e da allora non mi sono più posto dubbi o quesiti strani..
La qualità costa tantissimo ma ti "rende" anche per quello che costa.
Ciao e complimenti ancora per la "nuova" arrivata.. wink.gif
Remo
azvideo
Messaggio: #70
Grazie Remo per la cortese risposta, sono d'accordo con te sulla maggiore bontà (e luminosità) del 24-85 ed appunto per questo non so se legarlo alla Fuji o alla D2h... per via del maggiore dettaglio di una sull'altra e anche della differente velocità (Fuji molto lenta).
Non sono per ora in grado di investire altri soldi nel mio "Hobby" dunque devo usare quello che ho.

A Roma da giorni fa un tempo da schifo e questo mi impedisce di fare 2-300 scatti per provare la mia nuova bimba.
Per ora ho comperato una CF da 4 Gb 40X con cui voglio anche verificare la possibilità del Nef+Jpeg.

Per il flash uso il Nikon Sb400 (leggero, da tenere in tasca) oppure il Metz (Ahi, scusa mamma) 54 AF-1N per qualcosa di + serio

Solo per dovere di cronaca e per le lamentele avute (si lamentava dall'interno della borsa posta ormai dentro l'armadio da mesi/anni) posseggo anche una Minolta dynax 8000i con flash 3200 xi + 35/70 e schede memoria per i programmi specifici (portrait, sport, light & shadow, ecc...), gli zoom + seri Minolta l'ho venduti ai possessori della Sony alpha 100 (che salvata!).

Di nuovo salutoni, Alessandro
Steiner
Messaggio: #71
dimenticavo, da qualche tempo sono possessore di D2h anche io...

peccato per il monitor però...
ErMatador
Messaggio: #72
io l'ho trovata molto buona. Il corpo e i comandi sono spettacolari. Poi la raffica e sentire chiudere l'otturatore è un'altra cosa.

Unica pecca il monitor e in interni con l'utilizzo non la vedo eccezionale, forse sarà ancora una mia limitazione ma vedo più performante da D80 almeno come colori.

Per il resto la gamma dinamica non ha nulla a che vedere, eccezionale. Brucia difficilmente e il matrix non sbaglia a differenza della D80

Scusate se paragono queste due machine ma sono quelle che posseggo smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #73
Salve sono francesco.
Ho una D 2H ed una D 2Hs.
Ultimamente le ho fatte riparare, sostituzione degli otturatori e vanno di nuovo come il vento.
francesco.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #74
Per tutti i fanatici D2histi vi segnalo questo sito che ho trovato stasera!

http://www.noendpress.com/pvachier/cameras/nikon_D2Hs.php

Saluti

Giacomo
morpheus1978
Messaggio: #75
Acquistata questa mattina D2H revisionata da LTR a maggio 2006 come nuova!
Pagata mille caffè.
Sono veramente felice la userò insieme ad una D200 per cerimonie e comunioni al 90%.

Ciao a tutti!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
13 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »