FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D90 O D300?
Secondo corpo da affiancare alla D700
Rispondi Nuova Discussione
pierphoto
Messaggio: #26
(ri)Acquistata ieri, maneggiata oggi, veramente un corpo macchina eccellente (a partire dall'ergonomia). Primi scatti con il 70-200, sono sempre più convinto di avere fatto la scelta giusta per me.
lucaagati
Messaggio: #27
Anche io mi sento di consigliarti l'accoppiata D90 e 16/85Vr l'unico dubbio l'ho su l'ottica, che premetto dal punto di vista qualitativo è sicuramente la migliore, ma se tua sorella viaggia e ha bisogno di uno zoom con una escursione più ampia.. bhè allora si va su altri articoli.. però rimane il fatto che io prenderei la D90 e per quanto riguarda l'ottica anche un bel 18/200 Vr non lo scarterei...a priori...

Luca
dario205
Messaggio: #28
QUOTE(lucaagati @ Jul 3 2009, 01:10 AM) *
Anche io mi sento di consigliarti l'accoppiata D90 e 16/85Vr l'unico dubbio l'ho su l'ottica, che premetto dal punto di vista qualitativo è sicuramente la migliore, ma se tua sorella viaggia e ha bisogno di uno zoom con una escursione più ampia.. bhè allora si va su altri articoli.. però rimane il fatto che io prenderei la D90 e per quanto riguarda l'ottica anche un bel 18/200 Vr non lo scarterei...a priori...

Luca


Giusto anche questo, dovremmo saperne di più su che tipo di soggetti ama fotografare ecc... tuttavia ritengo che la d90 sia davvero un'ottima prima reflex wink.gif
pavarotts
Messaggio: #29
Effettivamente, se la sorella è alla sua prima reflex, credo che il regalo più utile possa essere la D90 accoppiata ad un paio di ottiche. Considerando la professione ed anche il desiderio di essere non troppo pesante, regalerei la D90 con il 50mm (sarei tentato di consigliarti il recentissimo Nikon AF-Nikkor 50mm 1:1.4D, dai una occhiata all'esperience: http://www.nital.it/experience/nikkor50mm.php) accoppiato ad uno zoom wide per le esigenze architetturali (un ottimo Tokina 11-16 f2,8 o il Sigma 10-20).

Un cordiale saluto ed auguri alla sorella.
filo.m
Messaggio: #30
QUOTE(stefano59 @ Jul 2 2009, 07:38 PM) *
Non c'è niente da fare: se vuoi regalare una d90 non devi prendere in mano la d300... dry.gif

Ah... per la mia esperienza posso prendere in mano qualsiasi cosa che non sento differenze messicano.gif

I viaggi sono tutti in grandi città, quasi sempre per vedere aspetti architettonici o qualche mostra-esposizione quindi niente di avventuroso ed estremo, in allegato trovate alcuni suoi classici scatti.

Uno dei motivi per cui ha esitato molto al passaggio da compatta a reflex sono il peso e gli ingombri, quindi visto che già per altri motivi mi consigliate la D90 l'ago pende sicuramente per quest'ultima.
E pensare che ero partito con l'idea di un D5000...

Ora le ottiche...
Visti gli scatti mi consigliate ancora un 16/85Vr? Ho letto ma ci ho capito veramente poco, qauli sarebbero i vantaggi del Nikon AF-Nikkor 50mm 1:1.4D?


Vi ringrazio molto per i consigli e la disponibilità

Ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
raffer
Messaggio: #31
QUOTE(filo.m @ Jul 3 2009, 10:50 AM) *
Visti gli scatti mi consigliate ancora un 16/85Vr? Ho letto ma ci ho capito veramente poco, qauli sarebbero i vantaggi del Nikon AF-Nikkor 50mm 1:1.4D?


Il vantaggio del 50/1.4 sarebbe la maggiore luminosità, ma a scapito della versatilità. dry.gif
Io continuo a credere che il miglior compromesso tra qualità e praticità sia uno zoom del tipo del 16-85 VR.

Raffaele
pavarotts
Messaggio: #32
QUOTE(filo.m @ Jul 3 2009, 10:50 AM) *
Ah... per la mia esperienza posso prendere in mano qualsiasi cosa che non sento differenze messicano.gif

I viaggi sono tutti in grandi città, quasi sempre per vedere aspetti architettonici o qualche mostra-esposizione quindi niente di avventuroso ed estremo, in allegato trovate alcuni suoi classici scatti.

Uno dei motivi per cui ha esitato molto al passaggio da compatta a reflex sono il peso e gli ingombri, quindi visto che già per altri motivi mi consigliate la D90 l'ago pende sicuramente per quest'ultima.
E pensare che ero partito con l'idea di un D5000...

Ora le ottiche...
Visti gli scatti mi consigliate ancora un 16/85Vr? Ho letto ma ci ho capito veramente poco, qauli sarebbero i vantaggi del Nikon AF-Nikkor 50mm 1:1.4D?
Vi ringrazio molto per i consigli e la disponibilità

Ciao


Vedi per quanto riguarda le ottiche, se la tipologia degli scatti sono quelli che hai inserito e desideri acquistare solo un'ottica, probabilmente il 16-85 vr, così come detto da altri è la soluzione migliore.
Ti ricordo che con il sensore DX devi per ogni focale inserire un fattore di moltiplicazione pari a 1, 5 (per NIKON). Ciò significa che in realtà il 16-85 è un 24-128 equivalente nel formato classico. Quindi copri un buon range di focale con una unica ottica ed anche pittosto leggera. Secondo me il discorso cambia se invece di ottiche ne vuoi comprare 2 e forse il 50ino (che è un 75mm, nel formato classico), accompagnato ad uno zoom wide (per le esigenze di architettura e panoramiche) può essere una buona accoppiata.
Ti do un paio di link di test:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...kor_1685_3556vr
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...lab-test-report

Ciao
Kidzu
Messaggio: #33
Come hanno detto anche altri accoppiata migliore è quella del kit D90+16-85, ofre un buon grandangolo e un discreto tele zoom e poi è un vetro di qualità.
aveadeli
Messaggio: #34
Da possessore dell'accoppiata D300 + 16-85Vr, suggerisco, in relazione al quesito proposto ed alle caratteristiche della neofita (in ambito reflex) fotografa la scelta della D90.

Dal punto di vista dei risultati hai con la D90 la stessa qualità della sorella maggiore ma con un corpo più leggero e meno ingombrante e vistoso.
L'ottica è a mio giudizio di grandissima qualità e versatilità quindi non posso che consigliartela.

Trattandosi però di una nuova fotografa reflex proveniente dall'uso delle compatte suggerirei di verificare l'effettiva consapevolezza che portrsi dietro la reflex + l'obiettivo non è affatto la stessa cosa che avere la compatta nel borsellino.
Significa cioè portarsi dietro sempre una nuova borsa con più di un chiletto dentro di plastica, metallo e vetro.

I risultati fotograficamente parlando saranno infinitamente più soddisfacenti ma poi alla lunga tantissimi amatori provenienti dal mondo delle compatte finiscono con lasciare a casa l'attrezzatura perchè non "abituati" all'idea di doversi portare diretro tale zavorra.
In tal caso il tuo regalo sarebbe stato purtroppo un fallimento.

Vorrei allora in tal senso proporre, anche se fuori tema rispetto al quesito posto, di prendere in considerazione anche l'accoppiata D5000 + 18-55Vr che sacrificando poco alla qualità finale, "alleggerisce" abbastanza il peso sulla spalla del fotografo.

Io stesso ho conservato la "vecchia" D70s (molto più ingombrante della D5000) accoppiandole il "plasticone VR" e ti assicuro che la differenza di peso ed ingombri rispetto alla D300 +16-85Vr si sente ed in tante circostanze mi fa preferire il corredo meno performante ma sicuramente più leggero e portatile e non ultimo meno vistoso ed appetibile.

Saluti e buona scelta.

Antonio


gas01
Messaggio: #35
QUOTE(stefano59 @ Jun 30 2009, 04:19 PM) *
Tra la d90 e la d300 la scelta è obbligata: d300. Se non altro perché in mano la d90 è davvero tutt'altra cosa.



Scusa sono interessato all'aquisto: diresti in che senso ???
Kidzu
Messaggio: #36
Oppure se non vuole portarsi una reflex dietro può prendere la nuova splendita Coolpix P6000 che ha 13,5mpx, scatta in raw, ha sistema di ellaborazione Expeed e una focale equivalente a 28 - 112 mm con vetro ED.


Anche se non è una reflex ne possiede molte caratteistiche.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #37
Nota Moderatore: Due Discussioni simili (riguardanti lo stesso quesito), sono state accorpate..

Saluti

Giacomo
bergat@tiscali.it
Messaggio: #38
QUOTE(Kidzu @ Jul 3 2009, 03:49 PM) *
Oppure se non vuole portarsi una reflex dietro può prendere la nuova splendita Coolpix P6000 che ha 13,5mpx, scatta in raw, ha sistema di ellaborazione Expeed e una focale equivalente a 28 - 112 mm con vetro ED.
Anche se non è una reflex ne possiede molte caratteistiche.



Forse non hai provato a scattare con l'una e con l'altra subito dopo, altrimenti non diresti così rolleyes.gif
Caccamo84
Iscritto
Messaggio: #39
se hai già la 700 allora ti consiglio la 90 come secondo corpo!
pavarotts
Messaggio: #40
Il secondo corpo per una D700? Secondo me sarebbe un'altra D700, se uno sposa la "filosofia" del formato FX, penso debba rimanere in qualche modo coerente.....Questo discorso vale solo se ci sono le risorse economiche oppure si fa della fotografia una professione.

Un cordiale saluto
filo.m
Messaggio: #41
QUOTE(aveadeli @ Jul 3 2009, 12:13 PM) *
Trattandosi però di una nuova fotografa reflex proveniente dall'uso delle compatte suggerirei di verificare l'effettiva consapevolezza che portrsi dietro la reflex + l'obiettivo non è affatto la stessa cosa che avere la compatta nel borsellino.
Significa cioè portarsi dietro sempre una nuova borsa con più di un chiletto dentro di plastica, metallo e vetro.

La scelta di passare ad una relefex è stata molto pensata, ma alla fine ha deciso di fare questo passo

QUOTE(aveadeli @ Jul 3 2009, 12:13 PM) *
Vorrei allora in tal senso proporre, anche se fuori tema rispetto al quesito posto, di prendere in considerazione anche l'accoppiata D5000 + 18-55Vr che sacrificando poco alla qualità finale, "alleggerisce" abbastanza il peso sulla spalla del fotografo.

Sinceramente l'idea iniziale era una D5000, poi leggendo i vari commenti mi sono convinto che lo scotto dei 60g in più della D90 era compensato dalle migliori caratteristiche e visto che l'appetito vien mangiando ho sondato il terreno anche per la D300...

QUOTE(aveadeli @ Jul 3 2009, 12:13 PM) *
Saluti e buona scelta.

Antonio

Grazie mille, ormai sono convinto della scelta per una D90 ora mi rimane da capire dove fare l'acquisto

Ciao grazie
filo.m
Messaggio: #42
Scusate se riesumo dalla polvere questo post...

Dopo molto tempo e varie vicissitudini sono riuscito a regalare a mia sorella la D90 con il kit 16-85 VR.
Devo dire chene è molto soddisfatta e quindi mi sembrava doveroso ringraziarvi per i consigli che mi avete dato!

Logicamente ogni tanto mi è capitato e mi capiterà di rubargliela messicano.gif


Ciao e ancora grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2