FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Vabbuò...
Rispondi Nuova Discussione
Francesco Martini
Messaggio: #26
QUOTE(Marco Senn @ Feb 11 2012, 10:19 PM) *
Ma tu Francesco non sei il comandante di una nave.

Fortunatamente no!!!!! laugh.gif
ma probabilmente li' nessuno si era reso conto della situazione...
o se qualcuno se ne era reso conto...
non ci voleva credere......e sperava sempre in un miracolo....o che non sia stato vero....
Francesco Martini
Marco Senn
Messaggio: #27
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 10:24 PM) *
ma probabilmente li' nessuno si era reso conto della situazione...
o se qualcuno se ne era reso conto...
non ci voleva credere......e sperava sempre in un miracolo....o che non sia stato vero....


Infatti. Il problema è proprio questo. Esiste una catena di comando per questo. Esistono delle responsabilità. Esistono delle capacità che alcune persone devono aver maturato. Però forse, sottolineo forse, su una nave da crociera conta più la brillantezza in salone delle xxx nelle situazioni difficili. Anche se hanno i gradi non sono militari, non ne hanno la preparazione. Quindi Schettino, pur essendo il mio giudizio su di lui negativo per quanto ha fatto (e non fatto), è semplicemente uno che è stato messo nel posto sbagliato, in un posto dove nessuno s'aspettava dovesse prendere certe decisioni. In sostanza la colpa non è solo sua...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
io non sono buonista, per me sono un'associazione di delinquenti.
la compagnia che tra le righe "gradisce" questa pubblicita', vedasi le pagine della intranet aziendale;
l'equipaggio che ben si presta alle scorribande in barba al codice;
la "navy" che ha sempre chiuso un occhio (anzi due), per poi sbraitare si, ma a frittata ormai fatta ...
in crociera ci sono un sacco di persone di una certa eta', non saltano come grilli sulle scialuppe, nel caso ce ne sia bisogno; senza contare lo stress, l'infarto e' dietro l'angolo; inoltre i gitanti son provenienti da ogniddove, bisogna farsi capire e bene.

con queste premesse cosa si inventano? lo slalom tra gli scogli con l'astronave e dopo il patatrac , "andate pure in cabina, tutto ok" ......

con questa gestione in allegria e' andata di gran lusso. quanti e quali scomparti erano a bagno diventa un dettaglio.

un po come fare il "pelo" ai pali della luce con un pullman stracarico lanciato alla max velocita'.
CVCPhoto
Messaggio: #29
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 10:24 PM) *
Fortunatamente no!!!!! laugh.gif
ma probabilmente li' nessuno si era reso conto della situazione...
o se qualcuno se ne era reso conto...
non ci voleva credere......e sperava sempre in un miracolo....o che non sia stato vero....
Francesco Martini


Non vorrei che il tentennamento nel dare l'allarme sia stato causato anche dalle numerose telefonate all'unità di crisi della Costa Crociere che ovviamente sarà stata riluttante, visto che un'emergenza ha un costo di 40 milioni di euro almeno.
Francesco Martini
Messaggio: #30
Ultima cosa...che mi sembra un po' inqueitante...
Perche' sono stati diffusi da tutti i media conversazioni e video riservati , come questo filmato e la "famigerata" telefonata di Stettino con la capitaneria di porto di Livorno,
e NON le telefonate che ha fatto con i manager della compagnia Costa?????
Cosa si son detti??????
e se la Costa sapeva....., anche delle manovra azzardate che quella nave aveva sempre fatto, non tutta la colpa va scaricata sul povero comandante, anche se
per leggi "marinaresche" e' lui il responsabile della nave...
Misteri.... ph34r.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Feb 11 2012, 10:33 PM
ppaolo22
Messaggio: #31
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 11 2012, 08:47 PM) *
Infatti Francesco, è quello che ho sempre pensato. Una cosa è certa comunque... un comandante incapace circondato da persone altrettanto incapaci a partire dai responsabili motori che hanno fornito indicazioni errate... quelle stesse indicazioni che hanno portato a ritardare l'annuncio dell'evacuazione.

L'unico che ha capito la reale situazione è stato Roberto Bosio, il comandante di seconda che era a bordo come semplice passeggero.

Ma ti sei mai trovato in situazioni di black out in una sala macchine che sembra una piazza per quanto è grande e con decine di macchinari. Lasciatelo dire da uno che ci lavora, sono un ufficiale macchinista sulle navi mercantili e spesso sono stato su navi passeggeri. Tanto più che la sala macchine era ormai allagata e per una nave a propulsione diesel elettrica come il Concordia significa la fine, l'unica cosa da fare era l'evacuazione immediata per non fare la fine dei topi.
C'è un inesattezza: se il Sig. roberto Bosio è il comandante in seconda della nave, secondo per funzioni ed autorità solo a Schettino, non lo si può serto considerare un passeggero.
Credo che eventuali conclusioni, dopo aver analizzato bene i fatti, possano essere raggiunte solo da persone che lavorano sulle navi da una vita e dall'autorità giudiziaria che si baserà appunto su relazioni degli addetti ai lavori.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE
sarei curioso di vedere me, o chiunque altro a gestire cosi' tanta gente in una situazione del genere...

la situazione va EVITATA seguendo le regole . e non AGEVOLATA facendo i galli sulla monnezza. nella vita ci stanno gia un sacco di problemi ....
adesso abbiamo un disastro sotto i nostri occhi, un sacco di morti, che erano li per farsi un po di riposo in pace, non erano al fronte, abbiamo una carcassa piena di schifezze piantata nel bel mezzo di un posto meraviglioso ....
un gran bel risultato.
CVCPhoto
Messaggio: #33
QUOTE(ppaolo22 @ Feb 11 2012, 10:32 PM) *
Ma ti sei mai trovato in situazioni di black out in una sala macchine che sembra una piazza per quanto è grande e con decine di macchinari. Lasciatelo dire da uno che ci lavora, sono un ufficiale macchinista sulle navi mercantili e spesso sono stato su navi passeggeri. Tanto più che la sala macchine era ormai allagata e per una nave a propulsione diesel elettrica come il Concordia significa la fine, l'unica cosa da fare era l'evacuazione immediata per non fare la fine dei topi.
C'è un inesattezza: se il Sig. roberto Bosio è il comandante in seconda della nave, secondo per funzioni ed autorità solo a Schettino, non lo si può serto considerare un passeggero.
Credo che eventuali conclusioni, dopo aver analizzato bene i fatti, possano essere raggiunte solo da persone che lavorano sulle navi da una vita e dall'autorità giudiziaria che si baserà appunto su relazioni degli addetti ai lavori.


Paolo, capisco la tua posizione... tu forse non ti saresti sbilanciato a dare info scorrette al comandante. Se tuttavia fossi stato il comandante e ti fosse stato detto che solo due compartimenti risultavano allagati e sapendo che fino a 3 o 4 non si corre il pericolo di affondamento, non ti saresti preoccupato più di tanto.

Per quanto riguarda Bosio, da quanto 'raccontano' sembra che fosse effettivamente un passeggero in quell'occasione. Poi la verità la sa solo, per il momento, Costa Crociere.

QUOTE(gian62xx @ Feb 11 2012, 10:38 PM) *
la situazione va EVITATA seguendo le regole . e non AGEVOLATA facendo i galli sulla monnezza. nella vita ci stanno gia un sacco di problemi ....
adesso abbiamo un disastro sotto i nostri occhi, un sacco di morti, che erano li per farsi un po di riposo in pace, non erano al fronte, abbiamo una carcassa piena di schifezze piantata nel bel mezzo di un posto meraviglioso ....
un gran bel risultato.


Gian, il tuo discorso è tanto scontato quanto sacrosanto... meglio sempre prevenire che curare. Non è questo tuttavia il focus della discussione, che verte soprattutto sulle fasi dell'emergenza basandoci sul filmato in esclusiva di TG5 che è ora sotto analisi da parte degli inquirenti.
ppaolo22
Messaggio: #34
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 10:32 PM) *
per leggi "marinaresche" e' lui il responsabile della nave...
Misteri.... ph34r.gif
Francesco Martini

Non sono leggi marinaresche, è il CODICE DELLA NAVIGAZIONE MARITTIMA ED AEREA che prevede reati e relative pene.
Francesco Martini
Messaggio: #35
QUOTE(ppaolo22 @ Feb 11 2012, 10:45 PM) *
Non sono leggi marinaresche, è il CODICE DELLA NAVIGAZIONE MARITTIMA ED AEREA che prevede reati e relative pene.

..scusa..... rolleyes.gif
Francesco Martini
ppaolo22
Messaggio: #36
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 10:49 PM) *
..scusa..... rolleyes.gif
Francesco Martini

Sai, Francesco, la sola ed unica cosa che fa davvero rabbia è stata la sottovalutazione del pericolo quando ci si è avvicinati così tanto alla costa con una nave lunga 300 metri e passa. Una manovra del genere è sconsiderata tanto più che trovandosi in una qualunque emergenza non si ha più il tempo di fermarla o di correggere la rotta. tanto più che il personale per raggiungere certi livelli deve superare numerosi corsi professionali e sulla sicurezza e ben due esami di stato per il conseguimento dei titoli professionali necessari per assumere il comando.
maurizio angelin
Messaggio: #37
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 09:59 PM) *
Maurizio..quasiasi organizzazione ci fosse..sono riapparsi nelle menti di chi era in plancia i fantasmi del passato: i naufragi..
che ormai sebravano cose relegate solo in un tempo remoto e lontano.....
e impensabili al giorno d'oggi....nell'era in Internet, della tecnologia...e delle comunicazioni globali


Francesco, dal video che visto in TV non mi sembra proprio.
COMUNQUE, a mio avviso, anche se ciò fosse successo, non sarebbe tollerabile.
Pensa cosa succederebbe se ci fosse una tale "catena di comando" a bordo di un sommergibile nucleare con una ventina di Trident a bordo.
Non saremmo qui a discutere di D4 e D800. Ma credo neanche di fotocamere digitali.
Da qui mi taccio.
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Feb 11 2012, 11:03 PM
Francesco Martini
Messaggio: #38
QUOTE(ppaolo22 @ Feb 11 2012, 10:56 PM) *
Sai, Francesco, la sola ed unica cosa che fa davvero rabbia è stata la sottovalutazione del pericolo quando ci si è avvicinati così tanto alla costa con una nave lunga 300 metri e passa. Una manovra del genere è sconsiderata tanto più che trovandosi in una qualunque emergenza non si ha più il tempo di fermarla o di correggere la rotta. tanto più che il personale per raggiungere certi livelli deve superare numerosi corsi professionali e sulla sicurezza e ben due esami di stato per il conseguimento dei titoli professionali necessari per assumere il comando.

Il problema e' che non era la prima volta...
l'avevano fatto anche in agosto al Giglio
e anche a Sorrento e Positano come documentano decine di foto sul web....
Possibile che ne' la compagnia Costa o la capitaneria di porto non ne erano a conoscenza????
o chiudevano gli occhi per ovvii motivi di immagine pubblicitaria????
Francesco Martini

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
QUOTE
la sola ed unica cosa che fa davvero rabbia è stata la sottovalutazione del pericolo quando ci si è avvicinati così tanto alla costa

Pollice.gif

QUOTE
Possibile che ne' la compagnia Costa

guarda che sulla intranet aziendale c'erano pagine di elogio per queste scorribande......
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #40
QUOTE(gi@nluc@ @ Feb 11 2012, 10:07 PM) *
francesco perdonami ma non sono d'accordo….55 min in una situazione del genere è un tempo biblico che può fare la differenza…e comunque alla fine l'allarme lo hanno dovuto dare lo stesso…meglio prima che dopo….IMHO…

gianluca

No, meglio al momento giusto...nè prima, nè dopo wink.gif

Ora, staccandomi dal quote smile.gif Gl'italiani sono un popolo d'allenatori durante i mondiali di calcio, piloti durante un GP, sciatori provetti durante i mondiali, navigatori durante l'Americans cup ed ora anche comandanti di transatlantici...

Ma siamo tutti bravissimi!!! biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Vado a fare qualche foto ad una sfilata...a più tardi
ppaolo22
Messaggio: #41
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 11:02 PM) *
Il problema e' che non era la prima volta...
l'avevano fatto anche in agosto al Giglio
e anche a Sorrento e Positano come documentano decine di foto sul web....
Possibile che ne' la compagnia Costa o la capitaneria di porto non ne erano a conoscenza????
o chiudevano gli occhi per ovvii motivi di immagine pubblicitaria????
Francesco Martini

Infatti è una cosa inspiegabile. Passi che la compagnia spinga per queste trovate pubblicitarie, è incomprensibile come l'Autorità Marittima tolleri simili comportamenti essendo dotati di sistemi come l'AIS con il quale è possibile seguire i movimenti di qualunque imbarcazione nell'area di propria competenza.
Francesco Martini
Messaggio: #42
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 11 2012, 11:02 PM) *
Francesco, dal video che visto in TV non mi sembra proprio.

non so..
io in quel video vedo perpessita'..incertezza...gente, tanta gente, che si muove qua' e la' senza saper cosa fare e il comandante si vedo solo per un attimo..in sottofondo..evidenziato da un cerchetto rosso... ph34r.gif
Ma poi...chi l'ha fatto quel video?????
Francesco Martini

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
questa non e' una partita di pallone.
della vita umana, cosi come del mare, ci vuole rispetto.
Francesco Martini
Messaggio: #44
QUOTE(xaci @ Feb 11 2012, 11:06 PM) *
No, meglio al momento giusto...nè prima, nè dopo wink.gif

Ora, staccandomi dal quote smile.gif Gl'italiani sono un popolo d'allenatori durante i mondiali di calcio, piloti durante un GP, sciatori provetti durante i mondiali, navigatori durante l'Americans cup ed ora anche comandanti di transatlantici...

Ma siamo tutti bravissimi!!!

Giusto!!!! laugh.gif
Mi sembra che tra poco ci saranno i campionati europei di calcio...
e avremo 50milioni (piu' o meno) di commissarii tecnici della nazionale..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
maurizio angelin
Messaggio: #45
QUOTE(xaci @ Feb 11 2012, 11:06 PM) *
Gl'italiani sono un popolo d'allenatori durante i mondiali di calcio, piloti durante un GP, sciatori provetti durante i mondiali, navigatori durante l'Americans cup ed ora anche comandanti di transatlantici...


Perdona ma qui non si tratta di questo.
In questo caso sono state disattese (palesemente e dolosamente a mio avviso) le azioni elementari dettate dal buon senso.
E il buon senso é (o forse dovrebbe essere) patrimonio di tutti. Dal pastore all'astronauta.
Nessuno entra nel merito di specifiche competenze. Anche se in questo caso di "specifico" c'é ben poco.
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Feb 11 2012, 11:28 PM
CVCPhoto
Messaggio: #46
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 11 2012, 11:11 PM) *
non so..
io in quel video vedo perpessita'..incertezza...gente, tanta gente, che si muove qua' e la' senza saper cosa fare e il comandante si vedo solo per un attimo..in sottofondo..evidenziato da un cerchetto rosso... ph34r.gif
Ma poi...chi l'ha fatto quel video?????
Francesco Martini


Bella domanda... è la prima cosa che mi sono chiesto anch'io... che sia stata la moldava? smilinodigitale.gif
claudio-rossi
Messaggio: #47
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 11 2012, 11:29 PM) *
Bella domanda... è la prima cosa che mi sono chiesto anch'io... che sia stata la moldava? smilinodigitale.gif


La moldava...inizialmente dicevano fosse un'interprete, poi ballerina adesso fa pure i video? Magari con una Canon poi messicano.gif


claudio
giuseppebattelli
Messaggio: #48
QUOTE(Marco Senn @ Feb 11 2012, 10:19 PM) *
Ma tu Francesco non sei il comandante di una nave. E' un ruolo in cui si dovrebbe arrivare se si hanno le capacità per gestire situazioni come questa.
Se poi consideri che il salvataggio è avvenuto con la nave già inclinata e con un mezzo "ammutinamento" mi pare ovvio che a nave dritta e con ordini ben precisi anche quei 14 sarebbero sani e salvi....



a me ciene da pensare che "dall'alto" si è fatto di tutto per salvare soprattutto la nave.... tutte quelle telefonate....boh comunqe una storia assurda.
agarest
Messaggio: #49
QUOTE(Marco Senn @ Feb 11 2012, 10:31 PM) *
In sostanza la colpa non è solo sua...



Quoto totalmente il tuo ragionamento e in particolare questa conclusione!

Una domanda però, poco attinente alla discussione, ma visto che siamo al bar...
Che fine ha fatto la tua D700? E da quando hai la D4??!?!?! blink.gif
Pollice.gif
CVCPhoto
Messaggio: #50
QUOTE(ilterrestre @ Feb 11 2012, 11:45 PM) *
La moldava...inizialmente dicevano fosse un'interprete, poi ballerina adesso fa pure i video? Magari con una Canon poi messicano.gif
claudio


Secondo me è una 'tuttofare'.... messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »