FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Experience Af-s Nikkor 35 Mm 1,8 Dx
Giudizi ?
Rispondi Nuova Discussione
adriano75
Messaggio: #1
Segnalo a quest link http://www.nital.it/experience/nikkor35mm.php l'Experience del Nikkor AF-S 35 mm 1,8 DX.
Mi ha colpito la prova a confronto del AF-S 50 mm 1,4 FX, non vorrei essere bannato dal forum se esprimo questo giudizio, ma le foto mostrate mi sembrano invertite,mi riferisco agli ingrandimenti: quelle più contrastate e più calde nei colori mi sembra che appartengano alla D700 con il 50 mm e non il contrario come illustrato sull'Experience.
Parlo senza avere le due ottiche, non posso esprimere giudizi sulle ottiche, ma da quello che vedo rappresentato negli ingrandimenti della prova non mi sembra appartengano ai rispettivi fotogrammi originari.
Voi che ne pensate?
hmmm.gif
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #2
grazie per la segnalazione. ogni novità nikon riserva delle sorprese.
non è una novità che le ottiche recenti siano migliori di quelle più vecchie.
però fino a questo punto non s'era mai visto.

Messaggio modificato da gianluca.f il Apr 28 2009, 09:14 AM
giannizadra
Messaggio: #3
Il 35/2 AIS non è mai stato un fulmine di guerra.
Cionondimeno, per trarre conclusioni in confronto tra due ottiche serve ben altro che un croppettino al 100% di un dettaglio all'infinito in una zona marginale del fotogramma.
Questa è l'unica cosa che davvero mi stupisce.
VI_FI_MA
Messaggio: #4
Io il 35 ais 2.0 l'ho sempre trovato un buon obiettivo(tutt'altro che scarso), prima su pellicola (tanto da preferirlo anche al 35 afd) e ora su digitale ; ora l'ho affiancato al 35dx e anche rispetto a questo lo trovo migliore; in sintesi non mi trovo d'accordo secondo la mia esperienza diretta con la prova: personalmente uso più spesso l'ais del nuovo dx che utilizzo quando devo mettere a fuoco velocemente; soprattutto in bassa luce il vecchio 35 ha una resa migliore.
Aggiungo che vorrei anche provare il 35 zeiss con attacco nikon, ho letto molto bene al riguardo.

Messaggio modificato da VI_FI_MA il Apr 28 2009, 12:09 PM
franco9
Nikonista
Messaggio: #5
Accidenti!!! Se uno aveva intenzione di comprarsi un 35mm, con queste esperienze, per scegliere il migliore, se ne deve comrare tre!!!

Per la verità, sino ad oggi, pareva che il 35mm AFD f2, fosse decisamente un più che serio obiettivo (ero già lì che allungavo la mano per prenderlo!).
Oggi c'è chi dice è migliore l'AIS, e c'è la Nital che dice che è migliore l'1,8 G.

A sentimento copterei ancora per il 35mm f2; l'AIS visto che non lo possiedo, mi pare un poco assurdo comprarlo ora, vista la sua più che vetusta età; l'1,8 G mi lascia un poco indeciso la classifica DX e la stuttura, decisamente più scarsa. Ma saranno poi vere queste conclusioni Nital?

Io ho sempre avuto il sospetto che questi DX 50mm e 35mm, siano stati prodotti per tamponare quelle povere D40 e D60, sensa motorino per AF (anche se qualcuno si entusiasma ,"dice", nel mettere a fuoco manualmente!)

Messaggio modificato da franco9 il Apr 28 2009, 12:49 PM
Robymart
Messaggio: #6
Io possiedo solamente il 35mm f/1.8 DX e ti posso dire che i colori sono realmente più caldi rispetto ad altri obiettivi provati!
Gian Carlo F
Messaggio: #7
sono cattivo e quindi penso male:


Nital non vende più il 35 AIs f/2, ma il DX 1,8 che è appena uscito.............
begnik
Messaggio: #8
In effetti, invece del vecchio 35 f2 AIS ormai non più in produzione da anni, avrebbe avuto più senso un confronto con il 35 f2 AF-D.
Comunque, stando ai risultati dell'experience, quanto a prestazioni il nuovo 35ino sembra valido, almeno per chi ha la macchina DX e non intende fare il salto a breve verso l'FX ...
giannizadra
Messaggio: #9
QUOTE(franco9 @ Apr 28 2009, 01:47 PM) *
Accidenti!!! Se uno aveva intenzione di comprarsi un 35mm, con queste esperienze, per scegliere il migliore, se ne deve comrare tre!!!


Se vuoi andare sul sicuro, prenditi un 35/1,4 AI/AIS usato. Basta quello. wink.gif
Dei 35/2 (avuti successivamente pre-AI, AIS e AF), personalmente preferivo l'AF.
L'f/1,8 DX G non l'ho provato. Quindi non ho idea di come collocarlo rispetto agli altri.

Messaggio modificato da giannizadra il Apr 28 2009, 02:17 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #10
QUOTE(begnik @ Apr 28 2009, 02:59 PM) *
In effetti, invece del vecchio 35 f2 AIS ormai non più in produzione da anni, avrebbe avuto più senso un confronto con il 35 f2 AF-D.
Comunque, stando ai risultati dell'experience, quanto a prestazioni il nuovo 35ino sembra valido, almeno per chi ha la macchina DX e non intende fare il salto a breve verso l'FX ...


certo, ma sarebbe comunque un confronto non omogeneo e assai poco logico.
Il 35mm 1,8 è progettato per un sensore più piccolo, perciò ha una minor copertura di campo.
Il 35mm 2 è progettato per il pieno formato, deve perciò avere una copertura di campo maggiore e questo rappresenta un "costo progettuale" in più.

A qualcuno potrà sembrare strano ma, secondo me, un confronto più logico sarebbe:
- 35mm f/1,8 e fotocamera DX
- 50mm f/1,8 e fotocamera FX

(un po' come quando una volta si confrontavano le immagini fatte con il 50mm sul 24x36 e l'80mm sul 6x6)
VI_FI_MA
Messaggio: #11
Specifico: il 35 1.8 dx ce l'ho e lo trovo un obiettivo molto buono;ho anche il 35 ais 2.0 e lo trovo migliore sia del nuovo dx che dell'afd, che ho avuto di modo di provare abbondantemente; dovessi prendere uun 35mm da usare come sostituto del 50 su dx prenderei il nuovo nato, non fosse altro per il prezzo di acquisto più conveniente (strano che nell'experience non si sia posto l'accento sul paraluce sottodimensionato); se dovessi usarlo su FX prenderei il 35 afd ovviamente, se però non avessi già il 35 ais 2.0, perché la differenza è minima e l'af è comodo e giustifica ampiamente la differenza di qualità.
In qualunque caso le differenze sono minime io 35dx l'ho preso per l'af non per altro, in bassa luce il 35 vecchio è migliore ma anche il nuovo nato se la cava bene, certo però la piccola differenza si nota.

Messaggio modificato da VI_FI_MA il Apr 28 2009, 02:53 PM
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #12
QUOTE(giancarloSV @ Apr 28 2009, 02:04 PM) *
sono cattivo e quindi penso male:
Nital non vende più il 35 AIs f/2, ma il DX 1,8 che è appena uscito.............



ghghg. coincidenze.
però mi fa voglia 'sto 35. il 50 è un po' lungo per certe situazioni.
peccato che mi sia appena scarnificato per il 70-300 :-p
attenderò
gioton
Messaggio: #13
QUOTE(gianluca.f @ Apr 28 2009, 03:07 PM) *
ghghg. coincidenze.
però mi fa voglia 'sto 35. il 50 è un po' lungo per certe situazioni.
peccato che mi sia appena scarnificato per il 70-300 :-p
attenderò

Noi non vogliamo essere cattivi e pensar male, ma basta guardare Bjørn Rørslett che pensa esattamente quello che pensate voi e cioè che il DX è circa allo stesso livello dell'AI-S mentre l'AF-D è più scadente.
Gian Carlo F
Messaggio: #14
la focale 35mm sul formato 24x36 è la più bella, nel senso che restituisce la prospettiva più naturale per le foto generiche.
Sarebbe perciò bello, per chi ha il formato DX avere un bel 24mm (DX) magari f/2 da usare come ottica fissa "base"
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio