FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Recupero Vecchissima Foto
Rispondi Nuova Discussione
ardigardi
Messaggio: #1
Ciao,
sono ancora quì a chiedere aiuto, questa volta per il recupero di una vecchia foto.
Si tratta di una foto della bisnonna, scattata nel 1870 che vorrei tentare di recuperare. Come vedete dalla scansione, il contrasto è al minimo è c'è anche molta grana, e, come se non bastasse, mi piacerebbe ingrandire il viso della bisnonna; io ho tentato di farlo, come dalla seconda foto che inserisco nel post, ma il risultato è davvero improponibile.
Qualche esperto di fotoritocco, può darmi qualche indicazione su come procedere per ottenere un risultato soddisfacente?
Grazie mille.





Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
ale04
Messaggio: #2
Ciao,

più di questo non sono riuscito a fare.

Ciao Alessandro
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
dema
Messaggio: #3
Spero ti piaccia
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #4
Partendo da una scansione al meglio che puoi fare, dovresti agire sui canali per tirare fuori un BN il più pulito possibile, puoi usare anche un programma come il neat image per diminuire i disturbi della grana, usare una sfocatura selettiva per ammorbidie le parti troppo aspre.
Gioca sui livelli luminosi e sulle curve per migiorare il contrasto e dopo la conversione e la pulitura puoi tornare al colore seppia originale giocando sul bilanciamento colore.
toad
Messaggio: #5
Provo a dire la mia.

La missione è dura ma non del tutto impossibile, se non si pretendono miracoli.
Vedo che il file ha una risoluzione di 300 dpi. Devo pensare che, non avendolo ridotto ai canonici 72 per la visione a monitor, tu abbia scansionato a questa risoluzione. E' un po' troppo bassa, considerando che l'immagine misura circa 4 x 7 cm. Dovresti provare a scansionarla almeno a 1200 dpi, risoluzione questa che possiedono ormai anche gli scanner piani economici. Parlo ovviamente di risoluzione ottica e non interpolata (quest'ultima da non usare MAI). Se possibile, inoltre, acquisisci l'originale a 16 bit di profondità di colore. Anche questa caratteristica è ormai comune a quasi tutti gli scanner piani, dove generalmente è indicata come 48 bit (16 bit per ogni canale).
Così operando otterai un file contenente un maggior numero di informazioni che potrà quindi essere sottoposto alle operazioni di ritocco ed eventuale ingrandimento con minor degrado qualitativo.
Spero di esserti stato di qualche aiuto.

P.S.: molto bella questa immagine, mi hanno colpito soprattutto le espressioni dei soggetti più giovani.
e-Nik
Messaggio: #6
Ciao! smile.gif
Non è facile fare delle prove con un file così piccolo, questo e' quello che sono riuscita a fare....prova a seguire i consigli che ti hanno gia' dato per la scansione.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
bambagias
Messaggio: #7
Come hanno già detto gli altri...facci avere la foto alla risoluzione massima possibile x il tuo scanner (non interpolata) e proviamo a vedere cosa si può fare...

Domanda: ti interessa di più conoscere le tecniche o preferisci avere un buon risultato? No, xchè immagino che qui siamo in molti a volerci provare...ma forse pochi vogliono svelare i loro "segreti"!!!!
AntonioLeone
Messaggio: #8
ecco cosa ho potuto fare ti invio più versioni
Ciao.
PS. lavorare con una foto ridimensionata per il web è un po controproducente.

ancora

ancora
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
buzz
Staff
Messaggio: #9
QUOTE(bambagias @ Jan 20 2007, 06:20 AM) *

Come hanno già detto gli altri...facci avere la foto alla risoluzione massima possibile x il tuo scanner (non interpolata) e proviamo a vedere cosa si può fare...

Domanda: ti interessa di più conoscere le tecniche o preferisci avere un buon risultato? No, xchè immagino che qui siamo in molti a volerci provare...ma forse pochi vogliono svelare i loro "segreti"!!!!


Mi permetto di contraddirti.
Probabilmente qualcuno non vuole svelare i suoi segreti, sempre probabilmente quella persona non partecipa nemmeno, in quanto non ha interesse a divulgare il suo sapere, probabilmente per scopi di lucro, e sempre probabilmente se accettasse di modificare ikl file lo farebbe dietro compenso.

Lo spirito del forum è totalmente diverso.
Qui nessuno mostra gelosie della propria "scienza" anzi chi partecipa realmente è ben felice di divulgare le proprie tecniche ed esperienze. Basta leggere tra i nomi che hanno pubblicato gli experiences.

PS ho abusato della parola probabilmente, perchè probabilmente qualcuno come dici tu ci sarà! smile.gif
buzz
Staff
Messaggio: #10
Questo è quanto sono riuscito a fare in 10 minuti (sono pochi) e con il file postato, seguiendola tecnica che ho descritto.
Con un file più dettagliato (maggiore risoluzione) tanti particolari sarebbero stati conservati.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
herasymcuk
Messaggio: #11
La mia versione smile.gif

IPB Immagine

Skylight
Messaggio: #12
Sicuramente una scansione fatta a regola d'arte aiuterebbe notevolmente il recupero della foto.
Ho fatto una prova con Photoshop in 10 min. senza usare il timbro clone. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maxiclimb
Messaggio: #13
Io proverei volentieri a fare qualcosa (gratis! biggrin.gif ), ma solo disponendo di una scansione ad alta risoluzione, possibilmente a 16bit.
Su un file così piccolo come quello che hai postato non si può fare molto.
Se ti interessa imparare personalmente a restaurare vecchie foto (e non solo), ti consiglio un ottimo manuale sull'uso di Photoshop:

"Photoshop fotoritocco e restauro" di Katrin Eismann e Wayne Palmer
ed. Pearson Education Italia

46,00 € ma ben spesi.
L'argomento principale è il restauro digitale di foto come la tua, le tecniche e i risultati ottenibili sono sorprendenti! smile.gif
ardigardi
Messaggio: #14
Innanzitutto, grazie a tutti voi per l'aiuto che mi avete dato. Ho visto dei notevoli lavori postati.
Ma andando con ordine: la scansione era a 1200dpi che poi ho ridotto a 300 per diminuirne il "peso" e poterla postare assieme al crop sul volto.
Mi rerndo conto della difficoltà a ritoccare una foto del genere, sopratutto per la "grana" che purtroppo nemmeno voi siete riusciti ad eliminare del tutto, e credo che dovrò rinunciare all'ingrandimento del viso della bis.
Rimetto la foto a risoluzione originale e se qualcuno vuole ancora cimentarsi ne sarò ben lieto.
Per rispondere a Bambagias: Certo, mi interessa di più avere la foto pronta, ma se potessi conoscere il procedimento adottato, sarebbe il massimo.
Ciao.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Frafio
Messaggio: #15
smile.gif Mi diverto anche io a restaurare vecchie foto, il libro consigliato da altri in precedenza è "la bibbia" dalla quale sto apprendendo molto.
Certo per restaurare c'è bisogno che qualcosa ci sia, non conosco le dimensioni dell'originale, ma probabilmente aveva bisogno di una scansione migliore.
Mi ci sono divertito anche io per una mezz'oretta; lo sfondo è stato facile ed ho provato anche sul viso del militare, ma non mi pare sia un buon risultato, nel complesso, comunque, è pulita e molto più guardabile.
Per esempio allego anche un lavoretto fatto ad una vecchia foto di mia madre datata intorno al 1925.
File originale e file restaurato.
Fammi sapere
Saluti
Franco
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
stincodimaiale
Messaggio: #16
Direi che è fattibile ma solo con un po' di olio di gomito... wink.gif

Ecco qualche minuto di ritocco...


Senza l'originale scannato bene è difficile...


Questi sono i livelli che ho usato...

ovviamente sono solo le regolazioni base da approfondire e senza utilizzare gli strumenti a pennello.

Messaggio modificato da stincodimaiale il Feb 25 2007, 10:55 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
maxiclimb
Messaggio: #17
Metto anche la mia versione. wink.gif

Però ribadisco la necessità di una scansione ben più grande e dettagliata, e soprattutto meno compressa.
Su questa gli artefatti Jpeg hanno fatto più danni del tempo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
EX-OM1
Messaggio: #18
Ti mando pure la mia versione, ma concordo con il fatto che serve una migliore base di partenza.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
EX-OM1
Messaggio: #19
Forse è meglio questa.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Frafio
Messaggio: #20
QUOTE(ardigardi @ Jan 20 2007, 06:28 PM) *

Innanzitutto, grazie a tutti voi per l'aiuto che mi avete dato. Ho visto dei notevoli lavori postati.
Ma andando con ordine: la scansione era a 1200dpi che poi ho ridotto a 300 per diminuirne il "peso" e poterla postare assieme al crop sul volto.
Mi rerndo conto della difficoltà a ritoccare una foto del genere, sopratutto per la "grana" che purtroppo nemmeno voi siete riusciti ad eliminare del tutto, e credo che dovrò rinunciare all'ingrandimento del viso della bis.
Rimetto la foto a risoluzione originale e se qualcuno vuole ancora cimentarsi ne sarò ben lieto.
Per rispondere a Bambagias: Certo, mi interessa di più avere la foto pronta, ma se potessi conoscere il procedimento adottato, sarebbe il massimo.
Ciao.




Scusa, mi sorge un dubbio; ma è la scansione di una foto oppure è la scansione di una foto da un giornale dell'epoca?
La mia impressione è che sia la scansione da un giornale; in questo caso hai voglia di aumentare i dpi, la sgranatura non è recuperabile, in quanto la stampa dei giornali è ad una risoluzione bassissima e quindi mancano proprio le informazioni.
Sono incuriosito, fammi sapere.
Franco
buzz
Staff
Messaggio: #21
QUOTE(ardigardi @ Jan 20 2007, 06:28 PM) *

Innanzitutto, grazie a tutti voi per l'aiuto che mi avete dato. Ho visto dei notevoli lavori postati.
Ma andando con ordine: la scansione era a 1200dpi che poi ho ridotto a 300 per diminuirne il "peso" e poterla postare assieme al crop sul volto.
Mi rerndo conto della difficoltà a ritoccare una foto del genere, sopratutto per la "grana" che purtroppo nemmeno voi siete riusciti ad eliminare del tutto, e credo che dovrò rinunciare all'ingrandimento del viso della bis.
Rimetto la foto a risoluzione originale e se qualcuno vuole ancora cimentarsi ne sarò ben lieto.
Per rispondere a Bambagias: Certo, mi interessa di più avere la foto pronta, ma se potessi conoscere il procedimento adottato, sarebbe il massimo.
Ciao.




Se mi invii una immagine "originale" mi cimenterò con i "sacri crismi".
La foto che hai messo è troppo ridotta. Per una immagine da 2000x3000 ci vogliono almeno 2,5 megabyte.
se vuoi puoi postarmela al mio indirizo di posta che tiene anche 10 mega in un colpo solo.

ardigardi
Messaggio: #22
Grazie a tutti, e scusate se non ho risposto prima. Il fatto è che mi sono fratturato tibia e perone, e solo adesso riesco a saltellare tra computer e scanner.
Ritornando alla fotografia (che non è un ritaglio di giornale ma una autentica foto fatta dal bisnonno) concordo con voi che è difficile lavorare su un documento così degradato. Mi basterebbe però avere qualche "dritta" giusta, sopratutto per eliminare la grana, che non è un artefatto jpeg ma c'è anche nella foto, poi posso continuare io sul file originale PSD.


QUOTE(buzz @ Mar 1 2007, 05:04 PM) *

Se mi invii una immagine "originale" mi cimenterò con i "sacri crismi".
La foto che hai messo è troppo ridotta. Per una immagine da 2000x3000 ci vogliono almeno 2,5 megabyte.
se vuoi puoi postarmela al mio indirizo di posta che tiene anche 10 mega in un colpo solo.


Lo farei ben volentieri, Buzz, ma non so come, perchè con il mio modo di procedere posso solo inviare file jpeg compressi: se mi mandi il tuo indirizzo di posta posso tentare di inviarti un allegato in formato PSD.
Ciao
maxiclimb
Messaggio: #23
QUOTE(ardigardi @ Mar 5 2007, 09:18 AM) *

concordo con voi che è difficile lavorare su un documento così degradato. Mi basterebbe però avere qualche "dritta" giusta, sopratutto per eliminare la grana, che non è un artefatto jpeg ma c'è anche nella foto, poi posso continuare io sul file originale PSD.


Ciao, mi dispiace per la tua gamba! huh.gif
Circa la foto, non ho dubbi che la grana ci sia, ma nella foto che hai allegato è praticamente ininfluente rispetto al disastro della compressione jpeg.
E' veramente complicato sintetizzare in un post una lavorazione che comporta decine di passaggi, nella mia prova per esempio non ho nemmeno riparato lo sfondo...l'ho sostituito!
Per postare un file di grosse dimensioni usa savefile.com
Carichi lì il file originale (meglio un tiff a 16bit RGB) e poi posti qui il link che ti viene fornito.
E' un servizio totalmente gratuito e non serve nemmeno registrarsi. wink.gif
ardigardi
Messaggio: #24
Grazie max, ci provo.

Questa e la scansione fatta con l'Epson 3200 a 800 DPI.

http://www.savefile.com/files/538254


Questa invece è la foto ripresa con la D70 che a mio avviso ha meno grana della scansione

http://www.savefile.com/files/538236


Spero che funzioni e che qualcuno voglia cimentarsi con questo caso disperato.
Nel frattempo ringrazio. guru.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio