FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D700 24/120 O D300s 16/85
Rispondi Nuova Discussione
tassos
Messaggio: #1
Ciao a tutti.
Anche se la domanda può sembrare assrda mi trovo in condizione di fare una scelta.
Acquistare da una persona fidata una D700 con 24/120 in perfette condizioni usata pochissimo. La differenza è di 400€ in più rispetto ad una D300S con 16/85 nuova.
Faccio questa domanda perchè la D700 mi affascina molto ma con il 24/120 ho letto in giro che non da risutati eccellenti, mentre la D300S con il 16/85 ne ho sentito meraviglie ma mai sono riuscito a trovare una confronto diretto.
Riuscite a darmi un consiglio?
Se può aiutare attualmente possiedo una D70 con 18-70
Grazie dell'aiuto
Einar Paul
Messaggio: #2
Scegliere una macchina di alto livello con il vincolo di un'ottica accoppiata può essere fuorviante.
Un aiuto potrebbe derivare ragionando su quelle che potranno essere le espansioni future e le destinazioni d'uso dei singoli corpi, a prescindere dalle ottiche che hai citato.
Ma questo lo puoi sapere soltanto tu...

Saluti
Einar
Luigi_FZA
Messaggio: #3
Circa l'accoppiata D700 24-120, la lente la puoi sempre cambiare, magari non subito.
Io ho la D90 e tra le varie lenti che ho figura il 16-85: e' una lente di ottima fattura (per quanto ne capisca io) ma comunque non regge il confronto (ovviamente) con le profesisonali tipo 24-70 &Co.

Luigi
gianlorenzo72
Messaggio: #4
QUOTE(tassos @ Jun 19 2010, 11:44 AM) *
Ciao a tutti.
Anche se la domanda può sembrare assrda mi trovo in condizione di fare una scelta.
Acquistare da una persona fidata una D700 con 24/120 in perfette condizioni usata pochissimo. La differenza è di 400€ in più rispetto ad una D300S con 16/85 nuova.
Faccio questa domanda perchè la D700 mi affascina molto ma con il 24/120 ho letto in giro che non da risutati eccellenti, mentre la D300S con il 16/85 ne ho sentito meraviglie ma mai sono riuscito a trovare una confronto diretto.
Riuscite a darmi un consiglio?
Se può aiutare attualmente possiedo una D70 con 18-70
Grazie dell'aiuto

prendi la d700 col 24-120 senza dubbio...poi ti rivendi il 24 120 ,la d70 col 18 70 ci metti un'alta cosina e ti prendi un 24 70 usato..ed hai risolto i problemi!!ho avuto la d300s e credo che sia la scelta piu errata che tu possa fare;ti spiego le motivazioni..nital e' un corpo che costa intorno ai 1300 euro..se la funzione video non ti e' indispensabile ti ritrovi esattamente con una d300 identica e precisa ,cosa che pouoi avere a cifre ben inferiori cercando un ottimo usato (se ne trovano nital con pochissimi scatti intorno agli 800 euro ,di gente che passa al formato pieno sopratutto);d'altro canto il 16-85 e' un buon obiettivo ma sicuramente non paragonabile ad un 24-70 ne tantomeno ad un 50 g 1.4 dal costo di 350 euro!cosa voglio dire?che puoi prendere la d700 rivendere il 24 120 e nel caso peggiore di mancanza fondi per il 24 70 beh..prendere un paio di fissi...in attesa di avere il gioiello zoom fra le mani..
ps:concludo dicendo che mi sento di darti questo consiglio in quanto ho avuto la d300,la 300s.il 16 85.la d700 24 70 50 g..etc etc..per cui parlo per cognizione di causa...in bocca al lupo..
tassos
Messaggio: #5
grazie infinie.
la differenza la fanno ancora le ottiche

Messaggio modificato da tassos il Jun 19 2010, 03:04 PM
MIRIAM.
Messaggio: #6
Non avrei dubbi ad invogliarti senza alcun ripensamento all'acquisto dell NikonD700, che possiedo, e non rivendero' anche se dovesse uscire un nuovo modello come gia previsto a fine anno, restera sempre una signora macchina che se usata correttamente non ti tradisce.Per quanto riguarda lo zoom 24-120, posso dirti che è un tutto fare da utilizzare in tutte le occasioni, anche se presto lo aftiancherò al mitico 24-70 f2,8.Posso comunque dirti che nel forum ci sono molte discussioni che evidenziano le sue buone caratteristiche con risultati più che ottimi, e che come molte volte accade, dimostrano che la capacita di saper sfruttare un'ottica fa la differenza tra noi appassionati.Prova a farti un giro di ricerca sul 24-120 e vedrai che non va venduto,perchè l'eventuale ricavato non ti cambia la vita.Vai anche su questo sito (peccato che sia in inglese) ma trovi la comparazione con i test dei vari modelli NIKON . Es.:D300s, D700,D3s ecc.http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/.
Facci sapere l'eventuale decisione

CIAO

PAOLO
tassos
Messaggio: #7
grazie a tutti.
Provo a documentarmi sul sito. se farò il grande passo vi farò sapere
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Anche io ti consiglio la D700 che io ho preso con il 24-120. Lente questa che non ti consiglio di vendere perché è un tuttofare utilissimo in varie occasioni, per escursione, per leggerezza e anche per le prestazioni che da f: 5,6 a f: 11 sono ottime. Nella sezione "obiettivi nikkor" troverai la discussione riguardante il 24-120 e molte fotografie (alcune anche mie) che ti dimostreranno che è una lente onesta, se saputa usare, come tutte del resto. Ciao e buona luce.

Primo.



Messaggio modificato da primoran il Jun 20 2010, 07:29 PM
Dadetrek
Messaggio: #9
d700 tutta la vita...
DanielePoli96
Iscritto
Messaggio: #10
Io posseggo la D300 e il 16-85 delle quali vado pienamente fiero!
Se sei ancora indeciso ti consiglio quest'ottica per la stabilizzazione( VRII), per la veloce messa a fuoco e per l'elevata qualità i immagine.
Buona scelta!!
Claudio.
lorenzobix
Messaggio: #11
Ciao
Io posseggo una D700, macchina a cui sono approdato per motivi di studio e/o profesionali dopo una D80.
Ti dico, per me solo il poter ragionare in maniera chiara sulle lunghezze focali e senza calcoli sulla diagonale di un sensore che vai a sapere perchè hanno fatto mignon prima di questo ultimo...boh... vale tanto.
Il sensore della D700 ha lo stesso numero di pixel della D300, ma sicuramente quest'ultimo funziona peggio, perhcè come è risaputo, pixel più grandi registrano più facilmente la luce producendo rumore in minor quantità. se quidni il numero di pixel è lo stesso per un sensore dx che per uno fx, il problema è evidente.
Il sensore fx della D700 è lo stesso della D3 e della D3S, e proprio perchè hanno limitato il numero di pixel, puoi lavorare a 3200iso come fossero 200!!!! e arrivare a 6400 con un disturbo che sula mia vecchia D80 avevo a 800iso!!! Proprio grazie alla dimensione "abbondante" di ogni singolo pixel. Intendiamoci QUESTO NON VUOL ASSOLUTAMENTE DIRE CHE IL SENSORE MANCA DI DEFINIZIONE. anzi...le prime volte sono riasto esterrefatto da quanti dettagli era in grado di cogliere.
Altra cosa: il corpo della D700 internamente è tutto in metallo... e su prezzi come quelli di queste macchine mi sembra una pensata per niente superflua.
Le ottiche, come già ti hanno consigliato diversi nikonisti qui sul forum, non ti devono condizionare nella scelta di un corpo macchina. L'unico motivo per cui varrebbe la pena di prendere la D300S è la possibilità di fare video HD.
Concludo dicendo che se ne hai la possibilità, per capire quanto sia avanti il sensore FX (che tra parentesi ha sviluppato la SONY ma sulle loro macchine non ha gli stessi risultati) puoi scattare la stessa foto con la stessa coppia tempo diaframma, bilanciamento bianco e iso con una D700 e una D300 e apri i 2 file (meglio se scatti in RAW) su photoshop, "giocherella" un po' con i colori... poi capisci perchè non hano più D700 nei magazzini in tutta Italia...eheh.
ciao a tutti
Viva FX!

Messaggio modificato da lorenzobix il Jun 21 2010, 12:31 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio