FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
E' Arrivata La D100
tutto un altro mondo
Rispondi Nuova Discussione
angie
Messaggio: #101
QUOTE (waveform @ Jun 9 2004, 09:26 PM)
Ti consiglio anche di provare ad inserire sulla tua D100 quelle che si chiamano "custom tone curves", ovvero delle curve personalizate di contrasto. Ti migliorano la resa globale della foto aumentando l'esposizione, la D70, ad esempio, tende a sottoesporre leggermente di 0.3 le foto, con una curva personalizzata avrai un immagine globalmente più luminosa, ma questo dipende naturalmente dalla curva. Ti suggereisco di cercare su google: "nikon D100 custom curves". Una volta scaricata la curva devi installarla sulla macchina con il programma "nikon capture control" fornito con Nikon Capture.



Giuseppe mi spieghi questa cosa delle curve? Ne ho scaricate due, ma nel caso decidessi di installarle, cosa accadrebbe, quella preinstallata dalla casa produttrice viene cancellata o queste due vengono aggiunte? E poi dato che tutto era scritto in inlgese non ho capito niente, mi spieghi cosa significano ? una è 152 l'altra 159
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #102
Che ci devo fare... ma Pollicina mi ispira... ovvero è il classico esempio di come non dovrebbe essere un fotografo digitale specialmente alle prime armi... anzi ancora meno...

Mi riallaccio al discorso del sincro flash laddove la nostra ha avuto più che un dubbio...

Ovviamente il tutto nasce dalla mancata lettura del manuale della D100... quindi a tutti i principianti non fate come Pollicina che prende in mano la povera D100 e la tortura fino a ingripparla... mi figuro la povera DSLR che quando vede la nostra alza timidamente bandiera bianca... ma questa è un'altra storia...

La nostra amica che cosa lamentava... mannaggia se provo a impostare manualmente il tempo di esposizione quella impunita della D100 passa automaticamente da 1/160 di sec a 1/200 di sec... 1/180 di sec non esiste...

Ieri sera avevo sonno e l'ho risparmiata... oggi invece sono in vena...

Per tutti i principianti pigri in lettura segnalo che con la funzione Custom numero 9 del menu Custom appunto... si può ordinare alla propria DSLR il passo a 1/3 di diaframma (funzione di default) ovvero i tempi i diaframmi e tutte le altre variabili legate all'esposizione variano con passi appunto di un terzo di diaframma quindi dopo 1/125 di sec e prima di 1/250 di sec troveremo appunto 1/160 o 1/200 di sec... perché non troviamo 1/180 di sec perché questo tempo vale mezzo stop... pertanto se vogliamo impostarlo in manuale dovremo regolare la funzione Custom 9 del menu Custom su progressione a mezzo stop... così facendo apparirà magicamente sulla fotocamera la possibilità di impostare valori con progressione di mezzo stop quindi 1/180 o ancorchè 1/90 o 1/360 e perché no magari 1/45 di sec...

La nostra sta cercando qualcuno che gli spiega le curve e tralascia le funzioni basilari della fotocamera ovvero sa a mala pena camminare e vuole già correre...

Non ce l'ho assolutamente con lei... anzi mi sta simpatica proprio perché nonostante tutto è molto entusiasta di quello che fa... quindi la invito a tirare un attimino il freno a mano e iniziare a usare la testolina... la quale unita alla sua passione e a un già discreto stile compositivo le consentirebebro sicuramente risultati più professionali... ovvero ci sono le potenzialità come in tanti altri però si perdono per l'eccessiva frenesia di voler ottenere tutto e subito... la invito pertanto a riflettere di più su quello che fa, il che non fa mai male... wink.gif wink.gif wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #103
PS io sono sposato...

Per quell'altro che paventava un mio eventuale disinteresse per l'altro sesso può stare tranquillo... io non ero al Gay pride a Milano... degli altri non rispondo... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Bah... ma è la fine del mondo qui come ti giri un attimo... bisogna camminare strusciando le chia**è al muro... ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
DAF
Messaggio: #104
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
domiad
Messaggio: #105
ma si!!!!!

andiamo tutti al gay pride a fare foto a 1/180!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

dafiero con la sua D70 e io con la 8700..... e lambretta con la D100.... tongue.gif
domiad
Messaggio: #106
scusa lambretta, posso settare anche la mia 3100 a 1/180? rolleyes.gif

ma se salvo in RAW con la 3100 poi non è che mi salta il diaframma e mi sovraespone i tempi? laugh.gif laugh.gif laugh.gif
domiad
Messaggio: #107
un ultima domanda, ma se formatto il microdrive in NTFS e poi lo comprimo, riesco a salvare + velocemente le foto?
DAF
Messaggio: #108
mimmo ma come te venuto l'ntfs in testa?
DAF
Messaggio: #109
scusa ma dove sei che a casa non rispondi da oggi?
domiad
Messaggio: #110
sapessi dov'ero..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #111
Nella tua D100 c'e' uno spazio dedicato ad una curva personalizzata. Installandola non perdi nulla delle curve originali che rimangono sempre a disposizione per essere usate. Dopo che hai scattato in RAW puoi decidere se applicare la curva che hai sulla macchina o una di quelle gia' esistenti.
angie
Messaggio: #112
QUOTE (waveform @ Jun 11 2004, 05:01 PM)
Nella tua D100 c'e' uno spazio dedicato ad una curva personalizzata. Installandola non perdi nulla delle curve originali che rimangono sempre a disposizione per essere usate. Dopo che hai scattato in RAW puoi decidere se applicare la curva che hai sulla macchina o una di quelle gia' esistenti.

magari se ci sentiamo al telefono mi spieghi come fare. Io non mi intendo di ste cose. Non ho neppure installato i driver nel pc. E da stanotte sto formattando ed installando di nuovo tutti i programmi. Uffa perchè non sono nata robot.:-) Mi scrivi nell'email che ho perso tutto per via della formattazione? Grazie
Fabio Blanco
Messaggio: #113
Pollicina, mi ripeto in un appello fatto anche da altri esponenti autorevoli del forum:
Lascia stare le curve personalizzate a chi ha già lunga e provata esperienza nella fotografia digitale.
Tale esperienza è necessaria per capire cosa si vuole veramente dalla propria DSLR e quindi essere in grado di giudicare la bontà di una curva in base alla situazione di utilizzo.
Per la mia modesta esperienza posso dirti che a ogni scena corrisponde una particolare curva personalizzata e nonostante si presentino in giro curve miracolose è veramente difficile trovare una curva adatta a più del 30% delle situazioni degli scatti fatti in una particolare sessione fotografica (studio a parte).
angie
Messaggio: #114
QUOTE (blanco.f @ Jun 12 2004, 09:36 PM)

Lascia stare le curve personalizzate a chi ha già lunga e provata esperienza nella fotografia digitale.

Scusami Blanco io non capisco la vostra lingua. In un'altra discussione simile ho letto una risposta dell'ing Maio nel quale diceva che ebbene era vero che la d100 in fase di salvataggio in jpg perdeva nitidezza e brillantezza e consiglia di aumentare il contrasto. Beh io ho controllato la macchina e purtroppo non ha (come per il controllo del bianco) un selettore di punti di contrasto ma dal contrasto auto - normal - passa ad high (non mi pare che si scrivi cosi) e cosi è troppo e normale è poco. Se qualcuno mi spiega come aumentarlo a gradi, senza inserire le curve, che tra l'altro tutto fanno, tranne che contrastare, gliene potrei essere solo grata. Io vorrei + nitidezza nei formati jpg. In raw invece la qualità è ottima. Anche se smontassi la macchina non potrei fare nulla di cio', forse tu dici di dare queste cose mancanti con il capture? ma se esiste un mezzo per farlo fare alla macchina, perchè non farlo fare a lei? Certo il mio è un punto di vista e capisco che non tutti possono condividerlo. E poi ho notato che è vero che la d100 ha quasi mezzo stop di differenza in esposizione? Perchè non dovrei usufruirne con la curva? Ho installato la wedding 35 se ne conosci una migliore potresti comunicarmelo? Grazie
angie
Messaggio: #115
QUOTE (pollicina @ Jun 12 2004, 11:30 PM)
QUOTE (blanco.f @ Jun 12 2004, 09:36 PM)

Lascia stare le curve personalizzate a chi ha già lunga e provata esperienza nella fotografia digitale.

Scusami Blanco io non capisco la vostra lingua. In un'altra discussione simile ho letto una risposta dell'ing Maio nel quale diceva che ebbene era vero che la d100 in fase di salvataggio in jpg perdeva nitidezza e brillantezza e consiglia di aumentare il contrasto. Beh io ho controllato la macchina e purtroppo non ha (come per il controllo del bianco) un selettore di punti di contrasto ma dal contrasto auto - normal - passa ad high (non mi pare che si scrivi cosi) e cosi è troppo e normale è poco. Se qualcuno mi spiega come aumentarlo a gradi, senza inserire le curve, che tra l'altro tutto fanno, tranne che contrastare, gliene potrei essere solo grata. Io vorrei + nitidezza nei formati jpg. In raw invece la qualità è ottima. Anche se smontassi la macchina non potrei fare nulla di cio', forse tu dici di dare queste cose mancanti con il capture? ma se esiste un mezzo per farlo fare alla macchina, perchè non farlo fare a lei? Certo il mio è un punto di vista e capisco che non tutti possono condividerlo. E poi ho notato che è vero che la d100 ha quasi mezzo stop di differenza in esposizione? Perchè non dovrei usufruirne con la curva? Ho installato la wedding 35 se ne conosci una migliore potresti comunicarmelo? Grazie

Per BLANCO ti allego una risposta che ha dato l'ing Maio proprio parlando della nitidezza della d100. Le impostazioni della fotocamera non consentono di contrastare a gradi, quindi magari una curva di contrasto potrebbe aiutare.
angie
Messaggio: #116
non ha inserito il link
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=3&t=5384
lo metto manualmente

pero' faccio un'altra prova
link
Fabio Blanco
Messaggio: #117
Carissima Pollicina ti suggerisco di trovare qualche tuo collega, che utilizzi già da tempo le DSLR, per farti spiegare almeno i concetti basilari della fotografia digitale e rinnovo l'invito a lasciare le curve personalizzate a chi ha già una discreta esperienza di digitale e smanettamento dei files.

Infatti ti invito a leggere attentamente l'intervento di Maio:
QUOTE (Giuseppe Maio @ Jun 10 2004, 02:53 PM)
La compressione,

non è a carico firmware ma fatta da specifica componentistica hardware.
Ciò per rendere possibile la velocità operativa riscontrata.
La compressione "on camera" resta dunque più "approssimativa" di quella eventualmente fatta da un più "prestante" calcolatore.
Per migliori risultati suggerisco di alzare il valore di maschera di contrasto dalla fotocamera quando si opera in jpg.

La possibilità raw-nef non è da scartare anche se percorribile solo da coloro che possono farsi bastare la raffica (sequenza continua e velocità di salvataggio su card) offerta nel formato raw-nef non compresso. Ricordo che il RAW-NEF compresso richiede maggior tempo per l'elaborazione applicata prima del salvataggio. Con questa modalità RAW-NEF si potrà in automatico convertire tutti i file in JPG della preferita compressione con Nikon View a corredo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Se non hai nessuno che ti possa affiancare in questa tua nuova avventura allora cerca qualche manuale di fotografia digitale, anche qui troverai qualche info, sicuramente :L I N K
Questo solo perchè commetti ancora errori grossolani, infatti Maio ha parlato di maschera di contrasto che non è per niente sinonimo di contrasto.
La nitidezza (controllata dalla maschera di contrasto) non ha nulla a che fare con il contrasto (controllato dalle curve di contrasto).
Infatti aumentare il contrasto dell'immagine aumenterà in maniera a dir poco marginale la sensazione di nitidezza dell'immagine.
L'aumento di contrasto serve solo ad enfatizzare il passaggio tra zone in luce e quelle in ombra comprimendo in maniera via via maggire tutte quelle tonalità intermedie.
La curva che tu citi non la conosco, come non conosco nessuna curva presente su internet in quanto le reputo difficilmente applicabili (per i motivi già citati qualche post prima) e comunque preferisco scattare in RAW e quindi applicare le curve dopo lo scatto.
Pollicina visto che l'hai caricata sulla tua D100 come si comporta la curva su indicata? blink.gif che tipo di curva è, quali sono i campi di input e quali quelli di output nelle luci? ohmy.gif nelle ombre i livelli vengono alzati o diminuiti? huh.gif e il suo comportamento generale tende a comprimere i livelli o a espandere i valori registrati dal CCD? wacko.gif
....... ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Non sono cattivo...voglio solo farti capire che come tutte le cose anche le DSLR vanno prese a piccole dosi altrimenti si rischia di incominciare male: le cose che vogliamo usare prima vanno capite.
angie
Messaggio: #118
QUOTE (blanco.f @ Jun 13 2004, 09:20 PM)
Carissima Pollicina ti suggerisco di trovare qualche tuo collega, che utilizzi già da tempo le DSLR, per farti spiegare almeno i concetti basilari della fotografia digitale e rinnovo l'invito a lasciare le curve personalizzate a chi ha già una discreta esperienza di digitale e smanettamento dei files.

Infatti ti invito a leggere attentamente l'intervento di Maio:
QUOTE (Giuseppe Maio @ Jun 10 2004, 02:53 PM)
La compressione,

non è a carico firmware ma fatta da specifica componentistica hardware.
Ciò per rendere possibile la velocità operativa riscontrata.
La compressione "on camera" resta dunque più "approssimativa" di quella eventualmente fatta da un più "prestante" calcolatore.
Per migliori risultati suggerisco di alzare il valore di maschera di contrasto dalla fotocamera quando si opera in jpg.

La possibilità raw-nef non è da scartare anche se percorribile solo da coloro che possono farsi bastare la raffica (sequenza continua e velocità di salvataggio su card) offerta nel formato raw-nef non compresso. Ricordo che il RAW-NEF compresso richiede maggior tempo per l'elaborazione applicata prima del salvataggio. Con questa modalità RAW-NEF si potrà in automatico convertire tutti i file in JPG della preferita compressione con Nikon View a corredo.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Se non hai nessuno che ti possa affiancare in questa tua nuova avventura allora cerca qualche manuale di fotografia digitale, anche qui troverai qualche info, sicuramente :L I N K
Questo solo perchè commetti ancora errori grossolani, infatti Maio ha parlato di maschera di contrasto che non è per niente sinonimo di contrasto.
La nitidezza (controllata dalla maschera di contrasto) non ha nulla a che fare con il contrasto (controllato dalle curve di contrasto).
Infatti aumentare il contrasto dell'immagine aumenterà in maniera a dir poco marginale la sensazione di nitidezza dell'immagine.
L'aumento di contrasto serve solo ad enfatizzare il passaggio tra zone in luce e quelle in ombra comprimendo in maniera via via maggire tutte quelle tonalità intermedie.
La curva che tu citi non la conosco, come non conosco nessuna curva presente su internet in quanto le reputo difficilmente applicabili (per i motivi già citati qualche post prima) e comunque preferisco scattare in RAW e quindi applicare le curve dopo lo scatto.
Pollicina visto che l'hai caricata sulla tua D100 come si comporta la curva su indicata? blink.gif che tipo di curva è, quali sono i campi di input e quali quelli di output nelle luci? ohmy.gif nelle ombre i livelli vengono alzati o diminuiti? huh.gif e il suo comportamento generale tende a comprimere i livelli o a espandere i valori registrati dal CCD? wacko.gif
....... ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Non sono cattivo...voglio solo farti capire che come tutte le cose anche le DSLR vanno prese a piccole dosi altrimenti si rischia di incominciare male: le cose che vogliamo usare prima vanno capite.

Va bene hai ragione, ma io ho bisogno di risolvere al piu presto questo problema (per me) no non conosco nessuno che mi puo aiutare con la maschera di contrasto, anche perchè sul manuale non se ne parla. La macchina non tiene la maschera di contrasto,quindi come posso inserirla? Posso usare lo shar... e quello gia lo uso, se non c'è altro posso chiudere pure il discorso, cosi non ti assillo +. Ciao e buonanotte sad.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #119
Guarda,non ho la D100 per cui non posso chiarificare felicememte il quesito dal punto di vista tecnico;posso solo dirti questo:io fossi in te lavorerei meno sulla macchina lasciando eventuali miglioramenti alla postproduzione.Se scatti in raw il file contiene in sè informazioni che puoi modificare migliorando l'immagine con il Nikon Capture che è un sw splendido.Poi una volta che hai ottimizzato l'immagine a tuo gusto e piacimento puoi salvarla in Tiff o in jpeg.Provare per credere,se invece ti rimane il dubbio tecnico allora spero che qualche possessore ti venga in aiuto smile.gif .
Fabio Blanco
Messaggio: #120
QUOTE (pollicina @ Jun 14 2004, 03:01 AM)
...
La macchina non tiene la maschera di contrasto,quindi come posso inserirla? Posso usare lo shar... e quello gia lo uso, se non c'è altro posso chiudere pure il discorso, cosi non ti assillo +. Ciao e buonanotte sad.gif

Lo Sharpening (nitidezza), sul corpo macchina è l'equivalente del controllo della maschera di contrasto.
Aumentare lo sharpening equivale ad utilizzare una maschera di contrasto più "efficace".

Pollicina ogni volta che scrivi la mia impressione è sempre più che la macchina giusta per te era da D70 e non la D100... l'eventuale BackFocus a quest'ora te lo avrebbero già corretto e tu avresti già fatto centinaia di scatti con le caratteristiche che che continui ad anelare.

ahhh a volte la fretta... sad.gif sad.gif sad.gif
Daniele R.
Messaggio: #121
ciao Fabio, hai ricevuto la mia mail? wink.gif
angie
Messaggio: #122
QUOTE (blanco.f @ Jun 14 2004, 02:17 PM)
[
Pollicina ogni volta che scrivi la mia impressione è sempre più che la macchina giusta per te era da D70 e non la D100... l'eventuale BackFocus a quest'ora te lo avrebbero già corretto e tu avresti già fatto centinaia di scatti con le caratteristiche che che continui ad anelare.

ahhh a volte la fretta... sad.gif sad.gif sad.gif

Non dire cosi senno' mi suicido sad.gif non solo ho speso trecento euro in +...oltre il danno pure le beffe sad.gif Io la d70 avevo scelto, ma non è andata cosi ed ormai è inutile recriminare. Avro' delle buone foto anche con la d100 è solo questione di tempo rolleyes.gif Ci lavorano tutti i miei colleghi se per avere la qualita che voglio devo salvare in raw vorrà dire che acquistero' un altro microdrive. Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5