FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Soffietti E Tubi Prolunga
Rispondi Nuova Discussione
Sinuhe35
Messaggio: #1
In che modo l'uso del soffietto modifica le caratteristiche e la qualità dello scatto fotografico? Cioè l'ingrandimento va a scapito di qualcosa? E quanto ingrandisce rispetto al massimo che può fare l'obiettivo usato da solo? io ho un 40 mm micro Nikon,lenti addizionali,ma vorrei aumentare di più i dettagli. Grazie Maurizio
marmara
Messaggio: #2
QUOTE(Sinuhe35 @ Oct 20 2013, 05:02 PM) *
In che modo l'uso del soffietto modifica le caratteristiche e la qualità dello scatto fotografico? Cioè l'ingrandimento va a scapito di qualcosa? E quanto ingrandisce rispetto al massimo che può fare l'obiettivo usato da solo? io ho un 40 mm micro Nikon,lenti addizionali,ma vorrei aumentare di più i dettagli. Grazie Maurizio


uso il soffietto PB6 da qualche tempo, al di la della difficoltà di movimento in ambiente naturale cambiano soprattutto gli ingrandimenti ovviamente e con loro la distanza di messa a fuoco; se ti interessano ingrandimenti esagerati, con il sacrificio degli automatismi, puoi anche montare gli obiettivi capovolti, in questo caso meglio se l'obiettivo ha la ghiera diaframmi; informazioni un po' semplici le mie, spero che possano comunque essere d'aiuto
giucci2005
Messaggio: #3
I tubi di prolunga (ed il soffietto) non alterano la qualità dell'ottica, ma consentono di mettere a fuoco ad una distanza inferiore (perdendo la messa a fuoco all'infinito): il vero problema è dato dalla vicinanza dell'oggetto alla lente frontale, dalla ridotta PdC e dalla difficoltà di illuminazione del soggetto.
Nel tuo caso, con un obiettivo di tipo G, l'unica possibilità è di utilizzare tubi di prolunga che trasmettano gli automatismi (chiusura del diaframma).
Per quanto riguarda il calcolo dei Rapporti di Riproduzione ottenibili, ti segnalo:
http://xoomer.virgilio.it/ripolini/Close_up.pdf

Ciao
Diego
Sinuhe35
Messaggio: #4
QUOTE(giucci2005 @ Oct 20 2013, 06:38 PM) *
I tubi di prolunga (ed il soffietto) non alterano la qualità dell'ottica, ma consentono di mettere a fuoco ad una distanza inferiore (perdendo la messa a fuoco all'infinito): il vero problema è dato dalla vicinanza dell'oggetto alla lente frontale, dalla ridotta PdC e dalla difficoltà di illuminazione del soggetto.
Nel tuo caso, con un obiettivo di tipo G, l'unica possibilità è di utilizzare tubi di prolunga che trasmettano gli automatismi (chiusura del diaframma).
Per quanto riguarda il calcolo dei Rapporti di Riproduzione ottenibili, ti segnalo:
http://xoomer.virgilio.it/ripolini/Close_up.pdf

Ciao
Diego

Grazie dei suggerimenti! Ho già delle lenti addizionali,i tubi di prolunga sono migliori ? (cioè danno ingrandimenti maggiori)

QUOTE(marmara @ Oct 20 2013, 06:33 PM) *
uso il soffietto PB6 da qualche tempo, al di la della difficoltà di movimento in ambiente naturale cambiano soprattutto gli ingrandimenti ovviamente e con loro la distanza di messa a fuoco; se ti interessano ingrandimenti esagerati, con il sacrificio degli automatismi, puoi anche montare gli obiettivi capovolti, in questo caso meglio se l'obiettivo ha la ghiera diaframmi; informazioni un po' semplici le mie, spero che possano comunque essere d'aiuto

Pensavo anch'io al PB6,ma automatismi no significa che non posso più comandare dal corpo macchina? sul 40 mm micro la messa a fuoco manuale c'è ma non posso scegliere diaframmi...
giucci2005
Messaggio: #5
In questo campo "migliore" non significa ingrandimenti maggiori!
I tubi di prolunga non alterano lo schema ottico dell'obiettivo e, quindi, dal punto di vista ottico sono migliori di lenti Close-up aggiunte all'obiettivo: si possono utilizzare in combinazione per ottenere RR elevati.
L'articolo che ti ho segnalato ti permette di valutare quello che puoi ottenere con le diverse combinazioni: il sito del prof. Riccardo Polini (autore dell'articolo) è ricco di suggerimenti per la ripresa naturalistica.
Ciao
Diego
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Anelli Di Prolunga Automatici Pk E Pn elvio.corna 29 13-01-2004 19:11
Esistono Tubi Prolunga Con Af Mantenuto? algol 13 18-02-2004 21:53
Tubo Di Prolunga E Duplicatore Di Focale bird101 13 18-04-2004 14:45
Tubo Di Prolunga arcus 8 14-03-2004 12:32
Dove Trovate Tubi Di Prolunga arcus 1 06-05-2004 23:39