FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
35-70 2.8
che ne pensate???
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
Mmmmh ...Non faccio testo perchè non amo gli obiettivi poco luminosi.

Ma F6 + 24-120 è come un'Audi S8 con gli pneumatici di un'Audi A3!

Ma poi, come dici tu, l'eccesso di giudizi e consigli porta ad una inevitabile maggior confusione!
bergat@tiscali.it
Messaggio: #27
A me risulta ancora a listino il 35-70 af 2,8D a €1040 molto di meno del 28-70- 2,8AFS.

Il peso del 35-70 è la meta del 28-70.

Col prezzo del 28-70 2,8AFS ci compri il 35-70 e il 20mmAF 2,8 e ti rimane anche qualche soldo.

Certo il 35-70 non è così scenico come il 28-70, ma fa comunque la sua figura.

Se lo compri nuovo, non dovesti preoccupare che sia a pompa perchè quando è nuovo e per un po' di tempo, non ha gioghi.

Saluti

bergat
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
cerotto.gif
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 4 2005, 06:21 PM)
A me risulta ancora a listino il 35-70 af 2,8D a €1040 molto di meno del 28-70- 2,8AFS.

Il peso del 35-70 è la meta del 28-70.

Col prezzo del 28-70 2,8AFS ci compri il 35-70 e il 20mmAF 2,8 e ti rimane anche qualche soldo.

Certo il 35-70 non è così scenico come il 28-70, ma fa comunque la sua figura.

Se lo compri nuovo, non dovesti preoccupare che sia a pompa perchè quando è nuovo e per un po' di tempo, non ha gioghi.


No!! Davvero ancora lo vendono... bah... cerotto.gif

In effetti io gli ho consigliato due ottiche fisse il 28 e il 50 con l'ajunta del 20 a tempo perso... se andiamo a vedere se fa così gli rimangono anche i soldi per un canestrello di pellicole e un paio di week-end fotografici... sti zoom pesanti che alla fine ci vuole Gondrand e 3 sherpa per trascinarli in giro non li ho mai capiti... boh misteri della fotografia se andiamo a vedere il 35-70 sono due obiettivi veri il 35 e il 50 e il 70 che è una focale che stento ancora a capire... il 28-70 aggiunge anche il 28 ma ha sempre il 70 di cui sopra... boh sarò io che sono strano ma a me sti zoommastri non mi hanno mai attizzato più di tanto... viva le ottiche fisse... texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #29
QUOTE(mauro 54 @ Jul 4 2005, 12:49 PM)
Stefano ma sei tremendo, allora ti dico che il 35/2 l'ho comprato prima di te anche se lo sò usare meno bene. ohmy.gif


ohmy.gif ...ma cosa mi dice mai!!! grazie.gif Ci mancherebbe altro io non potrei mai competere con la sua perizia fotografica... maestro illumini Lampadina.gif la via a questo infimo praticante... guru.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Pollice.gif Mauro... wink.gif
@chie
Messaggio: #30
Ma davvero il 35-70 2,8 AF-D è un monoghiera???
A guardarlo si direbbe esattamente il contrario, o forse ne stò guardando un altro???
Il 28-70 2,8 è quasi il doppio in volume e peso del 35-70, non c'è paragone!!!
Io preferisco le ottiche fisse comunque!!
biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
QUOTE(@chie @ Jul 4 2005, 07:55 PM)
Ma davvero il 35-70 2,8 AF-D è un monoghiera???


Boh... che ne so fino a ieri era a pompa se non l'hanno cambiato stanotte... unsure.gif monoghiera vuol dire che la ghiera della messa a fuoco serve anche a far andare avanti e indietro il meccanismo che varia la lunghezza focale... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Comunque non è il 35-70 che pesa poco è il 28-70 che pesa troppo... ci vuole assai a essere più leggeri del 28-70... cerotto.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
Ciao, il 35-70 2.8 è sicuramente a pompa, ce l'ho da tre anni e secondo me è un ottimo vetro, forse la ridotta escursione non lo rende il top della versatilità, ma la qualità non si discute.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #33
QUOTE(Axtech @ Jul 4 2005, 09:34 PM)
Ciao, il 35-70 2.8 è sicuramente a pompa...


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ma dai.... meno male che mi hai dato questa notizia! grazie.gif stasera dormo tranquillo... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Mai messa in dubbio la qualità ottica del suddetto alla fine qualche pregio ce lo deve pure avere o no... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #34
Sono felice di aver contribuito alla serenità del tuo meritato riposo... smile.gif
Sogni d'oro

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
QUOTE(Axtech @ Jul 4 2005, 10:00 PM)
Sono felice di aver contribuito alla serenità del tuo meritato riposo... smile.gif
Sogni d'oro


grazie.gif Questi sono i Nikonisti che piacciono a me! Sereni... utili nelle risposte... e dotati di senso dell'umorismo... bravo continua così che vai forte... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
@chie
Messaggio: #36
Ehmmmm....non è per pignoleria....ma qui si rimette in discussione tutto (due cose per la verità) ciò che sapevo di fotografia!!
Questo è il 35-70 2,8d che conosco io e se ho capito qualcosa fino ad oggi, dovrebbe avere una ghiera per la funzione di zoom ed una, quella anteriore, per la messa a fuoco, mi perdo qualcosa?
Ovviamente quella più piccola, in posizione arretrata, dovrebbe essere la ghiera dei diaframmi, corretto?
Non scherzo, davvero ho bisogno di capire!!! mad.gif
Grazie a tutti coloro che vorranno chiarirmi questo dubbio.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
@chie
Messaggio: #37
Ovviamente il mio dubbio nasce dal fatto che non lo posseggo, spero sia chiaro.
smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #38
Aho porta la Nital Card a Venafro che te la strappiamo durante la cena di gala... la ghiera di messa a fuoco manuale è quella davanti che è in ogni caso solidale al blocco dove c'è quell'altra che sembra una ghiera ma che non ruota e serve come presa di forza per far andare avanti e indietro lo stantuffo che regola la variazione della focale... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Facci caso sopra alla scritta 22 in arancione fa capoccella la focale 70 quando spigni l'ambaradan a fondo corsa trovi scritto quasi 35... se non mi ricordo male poi a quella focale con un apposito fatto apposta si poteva sbloccare il tutto in modo da poter avvicinare un po' di più la messa a fuoco da cui uno pseudo utilizzo macro dell'oggetto in questione... texano.gif

Hai capito mo'... o ti devo aizzare a il magna Nital Card... messicano.gif
@chie
Messaggio: #39
tongue.gif tongue.gif
Grazie Lambrè....davvero ero convinto che fosse la ghiera di messa a fuoco!!!!
Ci avevo fatto un pensierino tempo fà, ci sarei rimasto un tantino male a scoprirlo!!
Non che sia un problema il monocomando, ma ci sarei rimasto comunque di stucco!!

p.s. l'unico zoom che possiedo , monoghiera, ha una sola ghiera, non è Nikon però.
Ero convinto fossero tutti così.

p.p.s. quale Nital Card devo portare???

texano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
QUOTE(@chie @ Jul 4 2005, 11:04 PM)
p.p.s. quale Nital Card devo portare???


Portale tutte!!! Che tanto se continui così... con una botta sola ci leviamo il pensiero... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
QUOTE(@chie @ Jul 4 2005, 11:04 PM)
Grazie Lambrè....davvero ero convinto che fosse la ghiera di messa a fuoco!!!!


Nei bighiera ci sono appunto due ghiere che ruotano... una per la messa a fuoco manuale... che quando è attivato l'autofocus ruota a secondo di come il motore la fa girare per effettuare l'attuazione focale servoassistita... la seconda invece ruota per agevolare il movimento delle camme interne che spostano a secondo del caso le lenti all'interno del barilotto per variare la focale... in questo caso le lunghezze focali relative fanno bella mostra di se su un piano orizzontale parallelo al piano focale per capirci... in quelli monoghiera o a pompa le lunghezze focali sono invece poste su un piano perpendicolare al piano focale... in genere spingendo lo stantuffo in avanti rispetto alla fotocamera si va verso la focale tele... il 35-70 è fatto alla rovescia la focale maggiore è quella più vicina alla fotocamera spingendo lo stantuffo in avanti si va verso la focale grandangolare... misteri della Nikon... cool.gif

Una volta gli obiettivi a stantuffo andavano molto di moda perché con un solo movimento mettevi a fuoco e regolavi la lunghezza focale... fermo restando che gli zoom di maggior pregio venivano anche allora costruiti con la doppia ghiera separata... con l'avvento dell'autofocus dato che a mettere a fuoco ci pensa la fotocamera sono diventati meno diffusi... anche in considerazione del difetto congenito che hanno tutti... in quanto dopo un po' che li usi tendono se alzi o abbassi la fotocamera a variare la focale per conto loro... laugh.gif

@chie
Messaggio: #42
Ok, ci provo, vanno bene anche le Konos Card biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #43
QUOTE(@chie @ Jul 4 2005, 11:25 PM)
Ok, ci provo, vanno bene anche le Konos Card  biggrin.gif  biggrin.gif


Ve bene tutto... basta che strappamo qualcosa... laugh.gif
Brunosereni
Messaggio: #44
comunque, concludendo, è un'ottima ottica, e anche se con il tempo diventa un po' cittolone lo amiamo lo stesso. tongue.gif


Per metterlo sulla D70 l'ho dovuto dissaldare dalla F4.


Ciao


BrunoS.
Falcon58
Messaggio: #45
Sicuramente con l'uso il comando dello zoom del 35-70 tende ad allentarsi, ma lo si può tranquillamente ripristinare; io l'ho comprato oltre dodici anni fà (e fatto revisionare circa sei mesi fà) devo dire che è tutt'ora una signora ottica.
Certo che se lo si paragona al 28-70/2,8 come ho fatto io a Vicenza veramente non c'è più storia, anche perchè quest'ultimo costa oltre il doppio (e li vale tutti).

Ciao

Luciano
Mauro Villa
Messaggio: #46
Lambretta non mi torna, conosci a nenadito tutti gli zoom Nikon mmmm è mica che ne hai la casa piena laugh.gif laugh.gif laugh.gif per sicurezza porta le Cofas, Konos e Nital Card che nel caso ci penso io a strappartele. ohmy.gif tongue.gif laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2