FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cosa È Successo?
Rispondi Nuova Discussione
fap
Messaggio: #1
Qualcuno sa dirmi cosa è successo a questo cielo?
Quando la foto è stata rivista sul monitor della mia c5400 mi sembrava tutto in ordine.
Dove ho sbagliato?
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
Scusa non capisco cosa vuoi dire del cielo.
A me sembra ok, o forse vuoi dire che il sole stava tramontando ?!?

Bergat
germinal27
Messaggio: #3
QUOTE (fap @ Sep 4 2004, 10:36 PM)
Qualcuno sa dirmi cosa è successo a questo cielo?
Quando la foto è stata rivista sul monitor della mia c5400 mi sembrava tutto in ordine.
Dove ho sbagliato?

Io la vedo molto scura, ho visto i dati: circa 1/600 a 4,5 con 50 iso, una bella bottarella.
Nn è al tramonto xké sono circa le 11. Potevi correggere un po' l'esposizione, ma il display della 5400 è regolato bene?
provo ad allegarela tua... se la prende
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
fap
Messaggio: #4
La foto non è delle migliori, è sicuramente sotto-esposta, ma sul monitor del mio computer, la parte del cielo in basso a sinistra presenta delle striature rosa e le nuvole hanno contorni anch'essi rosa.
E' un problema di taratura del monitor del computer?
E' un effetto dovuto alla non corretta esposizione?
Vi allego un altra foto, simile come esposizione alla precedente, e con cielo del tutto innaturale.
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
bergat@tiscali.it
Messaggio: #5
A me sembra naturale, o per lo meno io la vedo così. ho un nmonitor lcd.
La foto sembra scattata di mattina verso le 8, 9.

Saluti

Bergat
fap
Messaggio: #6
Allora potrebbe essere un problema del monitor del mio computer.
Come posso tararlo nel modo giusto? Ci sono programmi adatti?
bergat@tiscali.it
Messaggio: #7
Collegati al sito del costruttore del monitor e scarica i test di taratura.


Bergat
centrofotonapoletano
Messaggio: #8
ciao a tutti
anch'io ho notato, fin troppo spesso, dei problemi simili con la mia cp5400.
Con l'aggiornamento del firmware all'ultima versione sembrava che il problema si fisse ridotto, ma in realtà tende a comparire a caso.
Credo sia un difetto insito nel sensore, qualcuno sostiene che dipende dai raggi UV, ma in realtà, ad esempio in una sequenza, su alcune compare e su altre no
silicium
Messaggio: #9
Anche sul mio monitor la foto presenta il difetto sul cielo. Non credo che sia un problema di taratura.

Ho una 5400 e mai avuto problemi simili! blink.gif
Cheo
Messaggio: #10
QUOTE (silicium @ Sep 5 2004, 12:07 PM)
Anche sul mio monitor la foto presenta il difetto sul cielo. Non credo che sia un problema di taratura.

Se può servire anch'io la vedo con un'alone rosa!!!
Cheo
bergat@tiscali.it
Messaggio: #11
Ciao Fap tiu mando le tue due foto variate.
Non so se ho corretto i difetti che dici e che potrebbero essere del monitor.
Io escludo la macchina.ù

Saluti


Bergat
bergat@tiscali.it
Messaggio: #12
Prima foto
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
bergat@tiscali.it
Messaggio: #13
Seconda foto
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
brusa69
Messaggio: #14
Ho notato che la foto della chiesa postata e' relativa a una 5400 con firmware 1.3 .
Lo spazio colore utilizzato e' NIKON srgb 4.0.0.3001 ????
Contrast/saturation/sharpness tutti HIGH

A parte che non ho mai provato foto con quei settaggi tutti al massimo, ma una considerazione che mi appare evidente:

Le foto della MIA 5400 con firmware 1.3
avevano spazio colore sRGB IEC61966-2.1

Le foto della mia 5400 con firmware 1.4
hanno spazio colore sRGB IEC61966-2.1

Anche io la tua foto la vedo con cielo bruciato e aloni rosa, probabilmente non sul nostro pc non abbiamo lo spazio colore NIKON ???

Investigherei quindi sullo spazio colore NIKON srgb 4.0.0.3001 ... potrebbe essere lui il colpevole.

Magari qualche esperto potrebbe chiarire ?

ciao
ea00220
Messaggio: #15
L'alone rosa c'è prima e dopo il trattamento hmmm.gif hmmm.gif
Penso che risposta sia nei settaggi, come ipotizzato da Brusa...........
Sarebbe interessante vedere, quando si manifestano gli aloni, cosa succede provando a scattare con settaggi diversi...

Saluti

Pietro
brusa69
Messaggio: #16
QUOTE
L'alone rosa c'è prima e dopo il trattamento



No nel ritocco di Giancarlo non c'e' piu' ...
La foto e' molto chiara ma ora lo spazio colore della foto e' divendato RGB !

Secondo me rimane strano lo spazio colore NIKON ... mah!

ciao

fap
Messaggio: #17
QUOTE (brusa69 @ Sep 5 2004, 05:54 PM)
Ho notato che la foto della chiesa postata e' relativa a una 5400 con firmware 1.3 .
Lo spazio colore utilizzato e' NIKON srgb 4.0.0.3001 ????
Contrast/saturation/sharpness tutti HIGH

A parte che non ho mai provato foto con quei settaggi tutti al massimo, ma una considerazione che mi appare evidente:

Le foto della MIA 5400 con firmware 1.3
avevano spazio colore sRGB IEC61966-2.1

Le foto della mia 5400 con firmware 1.4
hanno spazio colore sRGB IEC61966-2.1

Anche io la tua foto la vedo con cielo bruciato e aloni rosa, probabilmente non sul nostro pc non abbiamo lo spazio colore NIKON ???

Investigherei quindi sullo spazio colore NIKON srgb 4.0.0.3001 ... potrebbe essere lui il colpevole.

Magari qualche esperto potrebbe chiarire ?

ciao

Come hai ricavato il dato riguardo allo spazio colore e come deve essere utilizzato?

Grazie a tutti per i vostri consigli.
brusa69
Messaggio: #18
Tramite la lettura dei dati EXIF,
li puoi vedere con NikonView, PictureProject, Photoshop etc etc

Oppure con QUESTO programma .

Non so se lo spazio colore sia il problema o tutti i settaggi che tu hai messo ad high, mi sembrava solo strano che le tue foto avessero uno spazio colore che non mi era mai capitato di vedere. Con che sw di fotoritocco le hai editate?

Ciao
ea00220
Messaggio: #19
QUOTE (brusa69 @ Sep 5 2004, 08:37 PM)
No nel ritocco di Giancarlo non c'e' piu' ...
La foto e' molto chiara ma ora lo spazio colore della foto e' divendato RGB !

Io vedo la striscia rosa anche dopo il ritocco. Anzi, mi sembra ancora più evidente.
Ma vete dato un'occhiata all'istogramma ?
Premesso che andrebbe controllato l'originale, le foto inviate hanno una elevatissima saturazione nelle alte luci, in tutti e tre i canali di colore.

Saluti

Pietro





emandey@libero.it
Messaggio: #20
E' la prima volta che ti capita?

Ecco cosa mi è capitato.
Appena ho acquistato la mia 5700 mi comparivano, a volte, i colori con effetto "solarizzato", quindi con colori innaturali con forti dominanti rosa e violacee. Sembrava quasi che le foto fossero sovraesposte.
Dopo vari consulti con il negoziante abbiamo capito che si trattava di un problema della macchina, risolto con la sostituzione della stessa.

Ciao.
Emanuele
mdj
Messaggio: #21
QUOTE (fap @ Sep 4 2004, 11:36 PM)
Qualcuno sa dirmi cosa è successo a questo cielo?
Quando la foto è stata rivista sul monitor della mia c5400 mi sembrava tutto in ordine.
Dove ho sbagliato?

Nelle situazioni di controluce (e questo esempio rientra nel caso) è difficile evitare l'insorgenza di tale fenomeno, o altri simili, quando si scatta direttamente in JPG.

Le cose sarebbero state diverse scattando in RAW con un'elaborazione post scatto (trasformando quindi in TIFF l'immagine).

Il forte stacco tra luci ed ombre causa questi fenomeni, risolvibili nel modo in cui ho detto prima, o con l'utilizzo di filtri adatti a diminuire la gamma delle luce.

Saluti!
VitoB
Messaggio: #22
Penso che il problema risieda nelle impostazioni di scatto tutti su HIGH.
In particolare il parametro CONTRAST provoca, in caso di forti luci (es. controluce o sole al tramonto ecc.), la mancanza di linearità nelle sfumature.
E' successo anche a me con la 5400 e, dopo aver effettuato diverse prove ritoccando i vari parametri, ho potuto costatare che il tutto spariva con il contrasto a normal.
Prova e facci sapere

Ciao
Vito
fap
Messaggio: #23
Effettivamente il settaggio usato è stato corretto (sarebbe interessante sapere da qualcuno di voi i principali settaggi utilizzati) riducendo a normal i vari parametri.

Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.
germinal27
Messaggio: #24
QUOTE (ea00220 @ Sep 6 2004, 10:04 AM)
QUOTE (brusa69 @ Sep 5 2004, 08:37 PM)
No nel ritocco di Giancarlo non c'e' piu' ...
La foto e' molto chiara ma ora lo spazio colore della foto e' divendato RGB !

Io vedo la striscia rosa anche dopo il ritocco. Anzi, mi sembra ancora più evidente.
Ma vete dato un'occhiata all'istogramma ?
Premesso che andrebbe controllato l'originale, le foto inviate hanno una elevatissima saturazione nelle alte luci, in tutti e tre i canali di colore.

Saluti

Pietro

io nn vedo nessuna striscia rosa, per il ritocco ho usato Microsoft photo editor, se uso prog. Nikon il rosa si vede eccome.
ciao Giancarlo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio