FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Della Serie Una Ricerca Ed Una Curiosita
Perchè una Nikon?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
Per uno che viene dalla pellicola, abituato alla disposizione dei comandi delle Nikon ed avendo già un "mini corredo" sempre Nikon, che DSLR potevo prendere???
COSAAAAA? MINOLTAAAA??? blink.gif laugh.gif
Ma nooooooo!
NIKON of course....
Parlo della D70: affidabile, comandi in posizione intuitiva (per chi è abituato a Nikon), abbastanza solida, prestazioni di tutto rispetto, ecc.
Ovvia scelta no? wink.gif

Franz
sil
Messaggio: #52
Perché ho 'viaggiato' molto con Canon (analogica), e poi con Olympus (digitale) e quando ho sentito l'esigenza di passare alla reflex digitale, Canon mi ha delusa (prezzo troppo alto per la 20d e la misurazione spot mancante...).


Il mio viaggio con la Nikon d70 è appena iniziato e devo dire che è splendido e che mi piace sempre più. Certo sarebbe ancora più fantastico se la potessi equipaggiare con un'ottica molto luminosa, che però per ora le finanze non mi consentono...

Cosa apprezzo di più? La facilità e rapidità d'uso.

Ciao,

Sil

sergiobutta
Messaggio: #53
Perchè se mi trovo bene con un produttore di beni, normalmente non lo cambio. Da quarant'anni circa, utilizzo reflex Nikon dopo essere passato in qualche breve esperienza con le maggiori concorrenti. Non sono mai restato deluso dal Produttore nè dai vari importatori che si sono susseguiti nel tempo. Perchè cambiare, se parliamo di azienda di vertice ?
Felix B.
Nikonista
Messaggio: #54
In questi giorni ho tratto delle conclusioni, secondo me l'aver preso una Nikon era scritto nel mio DNA. smile.gif
Una persona che non si e' mai interessata di fotografia (io) per 36 su 39 entrare in un negozio con la convinzione di voler comprare a tutti i costi una Nikon senza nemmeno guardarsi attorno cosa offrisse il mercato non c'e' altra soluzione che questa.

Felix B.
Nikonista
Messaggio: #55
QUOTE(Felix B. @ Jun 9 2005, 08:04 AM)

Una persona che non si e' mai interessata di fotografia (io) per 36 su 39.....
*



huh.gif ....per 36 anni su 39...
brunoidini
Messaggio: #56
Quattro o cinque anni fa', entro in un negozio e chiedo al negoziante una macchina fotografica, il tipo mi chiede quale marca? io rispondo la migliore, senza esitare mi risponde: NIKON!!
mi ha venduto una F65...
Dopo questo acquisto,non avendo mai avuto un problema,essendomi trovato benissimo, con l'avvento del digitale ho acquistato una compatta 4300, dopo averla spremuta per bene sono passato alla mitica.
(Non penso sia il caso di dire il mio ultimo acquisto)

ciao a tutti, su questa fantastica community ogni giorno leggo e imparo delle cose che probabilmente ci avrei messo anni ad impararle

grazie a tutti guru.gif
Giuliano_TS
Messaggio: #57
Perché ho acquistato una Nikon? Semplice, perché quando ho deciso di comperare una reflex digitale, provenendo dalle digitali compatte, la Nikon D70, appena uscita sul mercato, mi è sembrata il modello che meglio soddisfava le mie esigenze. Nessuna affezione alla marca, dunque, nè alcuna particolare considerazione per la stessa.
Non posso dire d'essermi pentito, in quanto la fotocamera è risultata effettivamente rispondente alle mie aspettative ed esigenze, ma non ho ancora ben digerito il fatto d'averla pagata un prezzo veramente esagerato rispetto all'attuale ed a quello praticato solo a distanza d'alcuni mesi dalla sua prima commercializzazione.
Lo rifarei oggi? Non lo so. Dovrei valutare bene cosa offre attualmente il mercato, in quanto ci sono delle nuove valide alternative, ma certamente per la cifra spesa allora potrei avere anche di meglio, o risparmiare quasi un terzo dell'importo.
Comprerò un'altra Nikon? Forse, se cambierà almeno in parte la politica commerciale della casa (prezzi esagerati per le lenti, monopolio delle vendite e dell'assistenza, solo per fare degli esempi), ma certamente non m'affretterò a prendere un nuovo modello all'atto della sua prima commercializzazione, avendo imparato che basta attendere qualche mese perchè gli iniziali prezzi, evidentemente esagerati, crollino letteralmente.
francis software
Messaggio: #58
Salve a tutti.
Io ho iniziato con una vecchia reflex Zenit tutta in metallo, pesantiissima, di cui non ricordo il modello.
Poi sono passato alla "foto-scuola" Yashica FX3-2000 Super volutamente manuale dove le foto le devi fare senza nessuno aiuto.
Al passo successivo, la scelta è caduta sulla F75 perchè Nikon mi sembrava più professionale anche nella produzione delle compatte. L'intuito si è rilevato essere giusto, visto l'ottimo apparecchio entry level che mi ha portato anche alla conoscenza di questo forum (grande!!).
Il passo al digitale, con qualche dubbio iniziale, è stato facile: D70 (da ieri con firmware aggiornato alla v. 2.0), anche perchè possedevo già il corredo x la F75 (altro punto a favore).



PS: La D70, fotocamera eccezionale, mi ha fatto ricredere sul digitale.
photoflavio
Messaggio: #59
La scelta attuale, la D70, perchè avevo una F801s ed una 301 di cui ero contentissimo, e diverse ottiche Nikon ancora sfruttabili.

La scelta di una quindicina di anni fa, quando passai dalla mitica baionetta K alla Nikon: prima di tutto per il mito della Nikon; poi, pochi anni dopo, perchè la mitica baionetta K non riusciva a sfornare qualcosa che potesse reggere il confronto con la F801s.

In ultima analisi: perchè Nikon è molto attenta alla clientela; quando acquistai la F801s aveva un difetto all'autofocus, un difetto molto, mooolto subdolo, e mi fu sostituita dal negoziante dopo una telefonata all'assistenza. Anzi, a distanza di tanti anni devo ancora ringraziare il mitico Luciano di Bologna che in quell'occasione fu così gentile(scusate l'OT)

Comprando Nikon sono convinto di non acquistare solo una macchina fotografica; a corredo con essa porto a casa un'ottimo servizio.

Ciao,
Flavio

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3