FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dilemma: 18-200 Vr Ii Oppure 55-300 Vr?
Rispondi Nuova Discussione
andreanardi77
Messaggio: #1
Buongiorno,
ho una fantastica D5000 da giugno 2010 con cui mi trovo veramente bene. E' equipaggiata con il classico 18-55 VR, obiettivo di tutto rispetto per chi come me si è avvicinato al mondo reflex, ma "strettino".

Cerco di spiegarmi meglio:
ho comprato una reflex perchè mi ha sempre affascinato questo mondo, ed ho scelto nikon perchè credo sia la migliore; attualmente il mio soggetto principale è la mia bambina di sette mesi, ma voglio utilizzare la macchina anche per foto sportive, prevalentemente basket.

Ovviamente l'obiettivo che ho non è adatto per scattare foto in un palazzetto, quindi mi devo attrezzare con qualcosa di più prestazionale.

Come da titolo, mio dilemma è tra il 18-200 che mi peretterebbe, con un solo obiettivo, di fare tutto; oppure il nuovo 55-300 che abbinato al 18-55 che posseggo, coprirebbe molte focali. hmmm.gif

Non voglio farne una sola questione di prezzo, so bene che il 18-200 dovrebbe costare circa 200 euro in più del 55-300, ma di praticità ed ancor prima di qualità.

Ripeto, sono veramente poco esperto, passo quindi a voi la palla in attesa di commenti/suggerimenti.

grazie.gif
IlCatalano
Messaggio: #2
Avendo bambini piccoli intorno a me (nipotini), posso immaginare le tue priorità: la bimba, poi lo sport indoor, infine le foto ricordo generiche.

Premesso questo considera che:

* Il 18-55VR non è un'ottiva di bassa qualità, tutt'altro, quindi rifletti sul fatto che il 18-200 nelle focali comuni (18-55mm) potrebbe deluderti; in ogni caso certamente se va bene non è un miglioramento, ma un leggero peggioramento.

* Se ti interessa lo sport indoor i 200mm potrebbero essere "corti".

* Il 55-300 sarà certamente meglio nella fascia 55-200mm in comune col 18-200, grazie al fatto che soffre di molti meno compromessi ottici, inoltre arriva a 300.

* Risparmi 300€, con 200 dei quali potresti comprarti il fantastico 35/1.8DX, con il quale sai che ritratti alla bimba!!!

In sintesi: il 18-200 è molto comodo, ma qualitativamente parlando è meglio la coppia col 55-300 (e consigliatissimo il 35/1.8 in aggiunta "gratuita"), che ti dà inoltre molta più flessibilità nello sport indoor.

La scelta mi pare decisamente fatta.

Ciao a presto.

IlCatalano
begnik
Messaggio: #3
Ciao Andrea,

Il nuovo 55-300 rappresenta il "naturale" completamento del 18-55 portando ad avere una copertura di tutte le focali da 18 a 300 senza una spesa eccessiva.

Il 18-200, che possiedo, ha una grande escursione e conseguente versatilità, è quindi molto apprezzato come lente tuttofare; probabilmente sconta qualcosa in termini di qualità rispetto all'accoppiata precedente e, ovviamente, non arriva a 300.

Tuttavia, se la tua passione sono gli scatti sportivi all'interno dei palazzetti, che sono notoriamente abbastanza bui, nessuna fra queste due lenti è la più indicatata, a causa della scarsa luminosità (sono entrambe vicine a F/5.6 sulle focali lunghe).
Per questo tipo di foto, purtroppo, le lenti più adatte sono quelle più luminose (F/2.8) e, conseguentemente, costose (vedi i vari 80-200 e 70-200).
IlCatalano
Messaggio: #4
QUOTE(begnik @ Sep 8 2010, 11:18 AM) *
Tuttavia, se la tua passione sono gli scatti sportivi all'interno dei palazzetti, che sono notoriamente abbastanza bui, nessuna fra queste due lenti è la più indicatata, a causa della scarsa luminosità (sono entrambe vicine a F/5.6 sulle focali lunghe).
Per questo tipo di foto, purtroppo, le lenti più adatte sono quelle più luminose (F/2.8) e, conseguentemente, costose (vedi i vari 80-200 e 70-200).


In assoluto è vero che il 70-200 (grazie anche alla stabilizzazione) sarebbe l'deale, però non dimentichiamo che il 55-300 è anch'esso stabilizzato e inoltre che la D5000 ha alti ISO ottimi, quindi si può scattare alla bisogna anche a 1600 o 3200 ISO senza problemi, il che in garn parte compensa della minore luminosità.

Ilcatalano
andreanardi77
Messaggio: #5
In effetti pendevo molto per il nuovo 55-300, anche se ancora non ci sono certezze sulla sua bontà, almeno per quanto mi risulta.
La possibilità di acquistare poi una lente fissa con cui fare ritratti della mia piccola mi alletta non poco.
Vi ringrazio per le risposte e visto che l'acquisto verrà fatto non credo prima di novembre, aspetterò qualche recenzione aggiuntiva sul 55-300.

Saluti e buone foto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio