FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Batteria Enel3e Compatibile
d200 o d300 ????????????
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
un amico mi ha fatto provare due batterie compatibili che sulla sua d300 non andavano...
pensando fosse la macchina
risultato:
2 su 2 non vanno ne sulla sua ne sulla mia d300
su una abbiamo pure pulito i contatti, ma nulla..

io gli ho detto che forse ha comprato il tipo che va solo sulla d70 e d200
e che sulla d300 puo' darsi cambi qualcosa (amperaggio credo)

mi confermate la cosa, cosi ci togliamo la curiosita' e il dubbio che le batterie non sono buone??
(ovviamente non conosciamo nessuno che possa fare la prova su d70..d200)
Curad
Messaggio: #2
QUOTE(oldfox @ Sep 14 2008, 10:33 AM) *
un amico mi ha fatto provare due batterie compatibili che sulla sua d300 non andavano...
pensando fosse la macchina
risultato:
2 su 2 non vanno ne sulla sua ne sulla mia d300
su una abbiamo pure pulito i contatti, ma nulla..

io gli ho detto che forse ha comprato il tipo che va solo sulla d70 e d200
e che sulla d300 puo' darsi cambi qualcosa (amperaggio credo)

mi confermate la cosa, cosi ci togliamo la curiosita' e il dubbio che le batterie non sono buone??
(ovviamente non conosciamo nessuno che possa fare la prova su d70..d200)


Le batterie che andavano sulla D200, vanno benissimo anche sulla D300 e D700 cioè le En-El3e quelle per la D 70 credo che fossero le stesse.
Forse dipende proprio dalle batterie.
Ciao
nippokid (was here)
Messaggio: #3
...alle batterie della D70 manca una "e" ed il terzo contatto che serve per alle Dxxx per determinare la percentuale esatta del livello di carica.

Le EN-EL3 non funzionano su D200-D300-D700
Le EN-EL3e sono "retrocompatibili" con la D70

L'amperaggio dovrebbe essere uguale e comunque non comporta incompatibilità, eventualmente una minore/maggiore efficenza e durata...

Il Voltaggio dovrebbe essere lo stesso, 7.4 volt...

bye.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
quindi visto che la batteria ha 3 contatti,
due piu bassi e il centrale rialzato
dovrebbe essere il modello per d300....

e se non va...anzi, la macchina la segnala come scarica (1 tacca)
è la batteria che non funziona?????

la enel3 non ha il terzo contatto giusto?
snicola86
Messaggio: #5
QUOTE(nippokid @ Sep 14 2008, 06:17 PM) *
...alle batterie della D70 manca una "e" ed il terzo contatto che serve per alle Dxxx per determinare la percentuale esatta del livello di carica.

cut..


Solo per completezza: la D80 usa le stesse batterie e si può visualizzare la percentuale della carica residua.. cosa che sia la stessa cosa anche con la nuova D90. rolleyes.gif
Tony_@
Messaggio: #6
QUOTE(oldfox @ Sep 15 2008, 03:10 PM) *
quindi visto che la batteria ha 3 contatti,
due piu bassi e il centrale rialzato
dovrebbe essere il modello per d300....

e se non va...anzi, la macchina la segnala come scarica (1 tacca)
è la batteria che non funziona?????.........

Se ha 3 contatti come dici (due piu bassi e il centrale rialzato) ed è indicata EN-EL3e, è il modello per D300.

L'hai ricaricata? Come te la segnala la spia del caricabatterie quando la inserisci dopo che la fotocamera ti indica una sola tacca?
Se tutto è normale (spia lampeggiante in ricarica e sempre accesa a fine carica) ed il problema si ripete, prima di buttare le batterie puoi fare una prova, ma serve un voltmetro o analizzatore (tester) meglio se digitale + una resistenza (resistore) da 30 ohm (vanno bene anche valori da 20 a 50 ohm), molta attenzione per evitare contatti accidentali ed un minimo di manualità (se non ti fidi evita o fatti aiutare da qualcuno con un minimo di cognizioni di elettricità/elettronica).

Collega stabilmente ai puntali del tester i due terminali del resistore, poi tocchi con i puntali del tester i contatti laterali della batteria EN-EL3e rispettando le polarità + e - (se il tester è digitale in caso di errore ti visualizzerà un " - " davanti al valore misurato).
In queste condizioni (corrente di carico di 250 mA circa con res. 30 ohm) la tensione (volt) indicata non deve essere inferiore a 7,4 volt (a batteria carica sarà superiore).
Se invece vedrai tensioni nettemente inferiori puoi buttare la batteria perchè non è buona (o non più perchè troppo vecchia anche se non usata).

Ti raccomando di farlo solo se hai dimestichezza, oppure di farti aiutare da chi ne ha.
Non lasciare sotto carico la batteria per più di una manciata di secondi.

Ciao,
Tony.

PS: ti consiglio di spendere per accumulatori "sicuri" perchè quello che non si spende prima ..... spesso lo si "tira fuori" dopo .. e con gli interessi (!!).
griphus66
Messaggio: #7
Girando su internet ho trovato una batteria con queste caratteristiche:
BATTERIA X NIKON D90 D80 D70 D50 EN-EL3e 2400mAh

Ora non avendo dietro con me la macchina mi è venuto il dubbio di quanti mAh abbia la batteria originale ma credo sia intorno intorno ai 1500-1600.

Ammettendo che questa batteria funzioni e sia come dicono 2400 mAh mi permetterà di scattare più foto rispetto a quella standard o sarà una bufala????

Se dovesse andare bene il prezzo è veramente interessante----
grazie.gif Paolo
alexb61
Messaggio: #8
QUOTE(griphus66 @ Nov 27 2008, 05:02 PM) *
Girando su internet ho trovato una batteria con queste caratteristiche:
BATTERIA X NIKON D90 D80 D70 D50 EN-EL3e 2400mAh

Ora non avendo dietro con me la macchina mi è venuto il dubbio di quanti mAh abbia la batteria originale ma credo sia intorno intorno ai 1500-1600.

Ammettendo che questa batteria funzioni e sia come dicono 2400 mAh mi permetterà di scattare più foto rispetto a quella standard o sarà una bufala????

Se dovesse andare bene il prezzo è veramente interessante----
grazie.gif Paolo

la batteria originale è 1500 mAh
per quell'altra... io lascerei perdere...

alex
griphus66
Messaggio: #9
Le batterie se non utlizzate perdono la carica come le comuni stilo ricaricabili ??
E' consigliabile ricaricarle quando sono completamente scariche o lo si può fare in qualsiasi momento ?
Sono intenzionato a comprare una seconda batteria in mode take di averse semoe una sempre carica, ma se tenendola ferma si scarica il tutto sarebbe inutile.
Chiedo scusa se le mie domande possono sembrare banali ma essendo abuìituato alle normali stilo ricaricabili avevo sempre la sorpresa di trovare batterie scariche.

Paolo

Messaggio modificato da griphus66 il Dec 2 2008, 02:33 PM
nippokid (was here)
Messaggio: #10
QUOTE(griphus66 @ Dec 2 2008, 02:33 PM) *
Le batterie se non utlizzate perdono la carica come le comuni stilo ricaricabili ??
E' consigliabile ricaricarle quando sono completamente scariche o lo si può fare in qualsiasi momento ?
Sono intenzionato a comprare una seconda batteria in mode take di averse semoe una sempre carica, ma se tenendola ferma si scarica il tutto sarebbe inutile.
Chiedo scusa se le mie domande possono sembrare banali ma essendo abuìituato alle normali stilo ricaricabili avevo sempre la sorpresa di trovare batterie scariche.

Paolo

Le batterie Li-ion, come tutti gli accumulatori, perdono carica se non utilizzate. A differenza della quasi totalità delle stilo ricaricabili Ni-Mh la perdita è moooolto lenta. (Anche le stilo Uniross Hybrio tengono molto bene la carica..)
Il problema è che la conservazione per lungo periodo senza utilizzo diminuisce la vita della batteria soprattutto se vengono conservate a temperatura ambiente e completamente cariche. Meglio mantenerle a basse temperature e a circa metà carica residua. La diminuzione di capacità della batteria comincia comunque al momento della fabbricazione, a prescindere dall'utilizzo.
Non vanno conservate scariche per evitare che nel tempo la tensione residua scenda sotto un certo limite (più basso della normale scarica completa da utilizzo..) che potrebbe danneggiare la batteria o diminuirne la longevità.

Per mantenerle "in forma" è consigliabile utilizzarle, a rotazione, con continuità.
La ricarica può essere effettuata in qualsiasi momento, senza alcuna problematica di "effetto memoria".
Alla luce di quanto detto sulla conservazione conviene ricaricare solo prima dell'uso, se possibile, vista anche la rapidità dell'operazione di carica.

Credo sia tutto...

bye.



Messaggio modificato da nippokid il Dec 2 2008, 03:13 PM
griphus66
Messaggio: #11
QUOTE(nippokid @ Dec 2 2008, 03:12 PM) *
Le batterie Li-ion, come tutti gli accumulatori, perdono carica se non utilizzate. A differenza della quasi totalità delle stilo ricaricabili Ni-Mh la perdita è moooolto lenta. (Anche le stilo Uniross Hybrio tengono molto bene la carica..)
Credo sia tutto...

bye.


Ti ringrazio per la delucidazione... provvedo all'acquisto di una seconda batteria...
Questo fine settimana vado al motorshow di Bologna e (conoscendo la mia frequenza di scatto) non voglio rimanere senza carburante a metà strada messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
fabbu
Messaggio: #12
QUOTE(griphus66 @ Nov 27 2008, 06:02 PM) *
Girando su internet ho trovato una batteria con queste caratteristiche:
BATTERIA X NIKON D90 D80 D70 D50 EN-EL3e 2400mAh

Ora non avendo dietro con me la macchina mi è venuto il dubbio di quanti mAh abbia la batteria originale ma credo sia intorno intorno ai 1500-1600.

Ammettendo che questa batteria funzioni e sia come dicono 2400 mAh mi permetterà di scattare più foto rispetto a quella standard o sarà una bufala????

Se dovesse andare bene il prezzo è veramente interessante----
grazie.gif Paolo


è quella che ho visto anch'io. pero' mi chiedo. che cosa potrebbe succedere materialmente se si mette quella batteria da 2400 ??? in teoria aumentando solo l'amperaggio non dovrebbe cambiare nulla, no ? qualcuno esperto sa aiutarmi ? :-)
leorus
Messaggio: #13
Io ne ho comprato una sulla baia della Blumax e va una meraviglia!

è da 1700 mah e da qualche parte ho letto che in base alle dimensioni delle celle, è inutile andare a cercare amperaggi estremi perhé sarebbe impossibile.

Comunque questa qui è poco più potente, ha celle giapponesi classe A e costa circa la metà... e va benissimo! Pollice.gif


Saluti
fabbu
Messaggio: #14
QUOTE(leorus @ Apr 3 2009, 11:35 PM) *
Io ne ho comprato una sulla baia della Blumax e va una meraviglia!

è da 1700 mah e da qualche parte ho letto che in base alle dimensioni delle celle, è inutile andare a cercare amperaggi estremi perhé sarebbe impossibile.

Comunque questa qui è poco più potente, ha celle giapponesi classe A e costa circa la metà... e va benissimo! Pollice.gif
Saluti


ciao leorus, perchè impossibile ? quella della baia dice proprio 2400. magari, per 18 euro è una sola. comunque dovrebbe arrivarmi lunedi' e vi diro'.
il mio dubbio pero' resta. cosa succede se la metto ? cioè. quell'amperaggio puo' rovinare la macchina ? secondo me no, pero' magari qualcuno piu' tecnico di me ha la risposta corretta :-)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio