FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consigli Per Acquisto Tele F/2,8
Nikon 180 o Sigma 150 macro
Rispondi Nuova Discussione
Rino Terry
Messaggio: #1
Vorrei acquistare un tele luminoso, la mia scelta cade sul Nikon 180 f/2,8 oppure sul Sigma 150 F2.8 EX APO DG HSM Macro.
Sulla qualità del Nikon non ho dubbi, sul Sigma, da quanto ho letto in rete è anch'esso un buon acquisto. L'uso che dovrei farne spazia su tutti i generi di fotografia, ma con predilezione verso i ritratti o riprese generali in condizione di poca luce. Ovviamente il Sigma ha i più la possibilità di fare macro, funzione che comunque non va sempre molto d'accordo con i ritratti.
Escludo a priori tutti i tele da 85mm a 135mm.
Come acquistereste voi ?
Premetto che ho già il Nikon 24-70, 70-300 VR e il 60 AF-D micro che ovviamente venderei, su D700.

Ciao, Rino.
agr.daniele
Messaggio: #2
QUOTE(Rino Terry @ May 12 2010, 06:33 PM) *
con predilezione verso i ritratti o riprese generali in condizione di poca luce.

il Sigma ha i più la possibilità di fare macro, funzione che comunque non va sempre molto d'accordo con i ritratti.


penso proprio che la predilezione verso i ritratti possa signoficare solo 180...
un sicur ottimo obiettivo sigma, ma prettamente per macro, non lo vedrei coerente con le tue esigenze...

ciao
freelazio
Messaggio: #3
Ciao Rino,
ho avuto il Nikon e conosco il Sigma perchè lo ha un mio caro amico e ho occasione di provarlo spesso.
Sono due ottiche molto diverse:

il Nikon è:
"delicatamente" nitido;
cromaticamente fedele;
ottimo per ritratto su FX, genere in cui mostra delicatezza, ricchezza e fedeltà cromatica;
buono anche per piccoli concerti e foto sportive in palazzetto.
Il suo AF su D700 e sufficientemente veloce.

Il Sigma:
è una lama, a mio modo di vedere inadatto per ritratti;
nitidissimo;
AF fulmineo;
cromaticamente non fedelissimo, il modello da me provato mostra una marcata dominante giallognola, facilmente correggibile in PP.

In sintesi, se vuoi un obiettivo che al primo contatto ti lascia titubante ma poi ti conquista ogni giorno di più.....Nikon.
Se ti piacciono i forti contrasti, l'analitica nitidezza e un AF velocissimo.....Sigma.

E' solo la mia esperienza ovviamente.

Ciao
Gian


Gian Carlo F
Messaggio: #4
Scusa, ma non è un po' lungo?
Io ho il 180mm (un AIs ED) e ne sono innamorato, può andare bene anche per i ritratti, ha uno sfuocato bellissimo, ma schiaccia un po' troppo i visi.
Fossi in te, per quell'uso, rivedrei il discorso e mi orienterei su una focale tra 85 e 105 (135 se ti piacciono i volti che riempiono il fotogramma).

Se poi cerchi un'ottica da ritratto e macro farei un pensierino sul 105mm (tutti eccellenti, a partire dagli AI fino ad arrivare al nuovo VR, che è una bomba)
Rino Terry
Messaggio: #5
QUOTE(giancarloSV @ May 12 2010, 07:16 PM) *
Scusa, ma non è un po' lungo?
Io ho il 180mm (un AIs ED) e ne sono innamorato, può andare bene anche per i ritratti, ha uno sfuocato bellissimo, ma schiaccia un po' troppo i visi.
Fossi in te, per quell'uso, rivedrei il discorso e mi orienterei su una focale tra 85 e 105 (135 se ti piacciono i volti che riempiono il fotogramma).

Se poi cerchi un'ottica da ritratto e macro farei un pensierino sul 105mm (tutti eccellenti, a partire dagli AI fino ad arrivare al nuovo VR, che è una bomba)


Grazie intanto per le vostre tempestive risposte, voglio però chiarire che questo eventuale acquisto non è finalizzato ad uso prettamente ritrattistico.
Il 105 VR lo conosco, eccezionale ottica ma è corto per l'uso che vorrei farne.
gnmrc74
Nikonista
Messaggio: #6
Il mio prossimo acquisto è il nikon 180 2.8, sfuocato e leggerezza che l'80-200 afs non può darmi.
Ciao.
Gianmarco.
edate7
Messaggio: #7
Ciao, Rino.
Vediamo se ti convince questa foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

o questa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

Fatte con il 180 Nikon AFD, la prima su D3, la seconda su D200.
Convinto?
Ciao
Edilio
edate7
Messaggio: #8
Rino, lascia fare le macro ai.... macro!
Ciao
Rino Terry
Messaggio: #9
QUOTE(edate7 @ May 12 2010, 08:17 PM) *
Ciao, Rino.
Vediamo se ti convince questa foto:

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

o questa:

Ingrandimento full detail : 4 MB

Fatte con il 180 Nikon AFD, la prima su D3, la seconda su D200.
Convinto?
Ciao
Edilio


Ciao Edilio, sulla qualità del Nikon, come scrivevo prima non ho assolutamente dubbi !
E le tue foto lo dimostrano pienamente. Non avrei avuto dubbi sull'acquisto se non fosse per possibilità che offre il Sigma di fare della macro di buon livello. A questo punto conoscere le caratteristiche dello sfuocato del Sigma diventa importante.
Rino Terry
Messaggio: #10
QUOTE(edate7 @ May 12 2010, 09:30 PM) *
Rino, lascia fare le macro ai.... macro!
Ciao

Il Sigma 150 F2.8 EX APO DG HSM Macro, é un macro ! wink.gif
gigi 72
Messaggio: #11
ciao rino vorrei ricordarti che il sigma che io ho non e sempre a 2'8 dipende da che distanza ti trovi piu ti avvicini e piu chiude il diaframma .
e' una caratteristica di tutti i macro.
un saluto gigi
edate7
Messaggio: #12
Rino, intendevo dire "lascia fare la macro agli obiettivi macro specializzati", come, in casa Nikon, il 60 AFS e il 105VR, solo per limitarci ai nuovi...
Ciao
murfil
Messaggio: #13
il problema del 105 micro Nikon, è che è un... 105 tongue.gif ossia, se vuoi una focale più lunga è e rimane un 105.. e una focale più lunga anche in macro può contare... ti consente una maf comunque più lontana, che nel caso di "caccia ad insetti" non guasta. In questo campo la nikon offre il 200 macro, ma costicchia assai.. (credo siamo sui 1700-1800) il sigma 150 e il 180 consentono di allontanarsi (rispetto al 60 e al 105) mantenendo il rapporto 1:1 e garantendo comunque un'ottima qualità ottica.. come qualcuno prima di me ha precisato sono nitidissimi, delle lame sui dettagli. Io ho non ho notato la dominante giallognola che qualcuno lamentava prima. Non ho esempi di ritratti con quest'ottica, l'ho presa proprio perchè cercavo un macro "lungo" .
Non so se rendo onore al sigma postando le mie foto.. ne ho viste di molto migliori, quindi calcola che il limite è nel fotografo e non sull'ottica, ma per darti un'idea:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 154.1 KB
Rino Terry
Messaggio: #14
Murfil, ottimo contributo il tuo, le foto rendono l'idea di quello che può fare quest'ottica.

Ciao, Rino.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(murfil @ May 13 2010, 04:33 AM) *
il problema del 105 micro Nikon, è che è un... 105 tongue.gif ossia, se vuoi una focale più lunga è e rimane un 105.. e una focale più lunga anche in macro può contare... ti consente una maf comunque più lontana, che nel caso di "caccia ad insetti" non guasta. In questo campo la nikon offre il 200 macro, ma costicchia assai.. (credo siamo sui 1700-1800) il sigma 150 e il 180 consentono di allontanarsi (rispetto al 60 e al 105) mantenendo il rapporto 1:1 e garantendo comunque un'ottima qualità ottica.. come qualcuno prima di me ha precisato sono nitidissimi, delle lame sui dettagli. Io ho non ho notato la dominante giallognola che qualcuno lamentava prima. Non ho esempi di ritratti con quest'ottica, l'ho presa proprio perchè cercavo un macro "lungo" .
Non so se rendo onore al sigma postando le mie foto.. ne ho viste di molto migliori, quindi calcola che il limite è nel fotografo e non sull'ottica, ma per darti un'idea:


OT: Il cane col tartufone in primo piano è UNA terranova?

Messaggio modificato da kintaro70 il May 13 2010, 07:32 AM
murfil
Messaggio: #16
no.. la Lilla è una trovatella (incrocio tra setter e cocker mi ha detto il vet) smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio